MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI
Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte

Roma, piazza Venezia n. 3
Tel. 06/6783034 - fax 06/6781167'

(GU Parte Seconda n.200 del 26-8-1999)

                            Avviso di gara                            
                                                                      
      Ente appaltante: Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte di
 Roma.
      Oggetto: Digitalizzazione e registrazione su CD-ROM di circa
 8.000 volumi di alcune sezioni dei periodici e precisamente:
 periodici con argomento 'romano'; periodici 'Rari'; periodici
 maggiormente richiesti; parte di periodici editi prima del 1900
 posseduti solo dalla Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte di
 Roma.
      La digitalizzazione dovra' avvenire con apparecchiature dotate
 delle seguenti caratteristiche minimali: fotocamere digitali a colori
 ad alta definizione: algoritmo di compressione JPEG per le immagini a
 colori, TIFF per quelle in bianco e nero e BMP per le immagini con i
 grigi.
      A tal fine si rende necessario l'utilizzo di scanner adatti per
 la ripresa non a contatto nonche' di piani basculanti che permettano
 di effettuare le riprese riducendo al minimo i tempi di manipolazione
 dei testi.
      Parallelamente alla digitalizzazione si dovra' procedere alla
 memorizzazione elettronica dei relativi indici in modo da
 contestualizzare i nuclei documentari digitalizzati all'interno degli
 archivi in cui sono inseriti.
      Per la realizzazione di quanto sopra si richiede un software
 dotato delle seguenti caratteristiche tecniche minimali:
 l'applicativo dedicato all'archiviazione elettronica di documenti e
 di immagini, basato su: un archivio definito e configurato
 dall'utente; una serie di funzionalita' per il caricamento delle
 pagine e per la definizione degli indici di ricerca; un motore per
 ricercare, selezionare, visualizzare e stampare. Operera' su ogni
 sistema operativo in grado di eseguire le varie applicazioni Windows.
 L'applicativo sopportera' ogni tipo di media ad accesso casuale (Hard
 disk, CD-ROM, dischi ottici, cartucce Bernulli ed altro). Inoltre
 sara' in grado di gestire e condividere in rete juke-box e driver per
 ogni tipo di Media, senza limiti di numero e capacita', a parte
 quelli strettamente fisici.
      Forniture di Hardware atte all'installazione di una LAN per una
 gestione condivisa di tutti i CD ottenuti.
      Procedura di aggiudicazione: licitazione privata con divieto di
 subappalto ai sensi del decreto legislativo 17 marzo 1995 n. 157
 'Attuazione della direttiva 92/50/CEE in materia di appalti pubblici
 di servizi'.
      Sede di lavoro: la digitalizzazione e registrazione su CD-ROM
 dovra' essere effettuata presso la Biblioteca.
      Importo del lavoro: L'importo a base d'asta e' di L. 980.000.000
 (lire novecentottantamilioni) I.V.A. compresa.
      Termine esecuzione del lavoro: Il termine di esecuzione del
 lavoro e della fornitura e' fissato per dicembre 2000.
      Criteri di aggiudicazione: l'aggiudicazione sara' effettuata
 valutando congiuntamente, sino ad un massimo di 100 punti, i seguenti
 elementi:
     A) prezzo piu' basso: punti 30;
       B) esperienza lavorativa, della ditta nel settore della
 digitalizzazione e registrazione su CD-ROM: punti 40;
       C) attrezzatura adeguata allo svolgimento del lavoro
 rispettando gli standard minimi suindicati: punti 30.
 
      I soggetti interessati possono chiedere di essere invitati alla
 gara inoltrando domanda in lingua italiana, redatta su carta legale e
 debitamente sottoscritta con firma autenticata, da consegnare a mezzo
 raccomandata postale, a mano o agenzia di recapito alla Biblioteca di
 Archeologia e Storia dell'Arte di Roma, piazza Venezia n. 3, 00186
 Roma, ufficio segreteria, sesto piano. Sulla busta deve essere
 riportata la seguente dicitura: 'Richiesta di partecipazione alla
 gara per la digitalizzazione su CD-ROM di circa 8.000 volumi di
 alcune sezioni dei Periodici - Fornitura di Hardware'.
      La domanda dovra' pervenire, pena l'esclusione, entro le ore 12
 (dodici) del quarantesimo giorno successivo alla pubblicazione del
 presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale.
      Sono Ammesse a partecipare alla gara anche imprese riunite o che
 dichiarino di volersi riunire ai sensi dell'art. 10 del decreto
 legislativo 358/1992. Le domande dovranno essere corredate dalla
 seguente documentazione:
       1) certificato di iscrizione alla Camera di Commercio Industria
 Agricoltura e Artigianato o iscrizione ad un equivalente albo o lista
 ufficiale di Stato aderente alle Comunita' Europea;
       2) un'unica dichiarazione contenente l'attestazione di cui
 al'art. 11 del decreto legislativo n. 358 del 24 luglio 1992;
       3) dichiarazione di non trovarsi in alcuna delle condizioni di
 esclusione cosi' come esplicato nella legge 575/1965 integrata dalla
 legge 55/1990 e successive modificazioni;
       4) attestazioni rilasciate alla ditta dagli enti presso i quali
 siano stati svolti o prestati servizio di digitalizzazione e
 registrazione su CD-ROM.
 
      Le dichiarazioni di cui ai punti 2, 3 devono essere rese ed
 autenticate ai sensi della legge 15/1968. In caso di imprese riunite
 o che dichiarino di volersi riunire, i certificati e le dichiarazioni
 di cui ai punti 1, 2, 3, 4, dovranno essere presentate da tutti i
 partecipanti al raggruppamento. Inoltre, dovranno tutti sottoscrivere
 la domanda di partecipazione e riportare l'indicazione del
 capogruppo.
      Gli inviti saranno spediti entro 120 (centoventi) giorni dalla
 pubblicazione del presente avviso sulla Gazzetta Ufficiale. Il
 presente avviso e' stato inviato all'ufficio delle pubblicazioni
 ufficiali delle Comunita' Europee in data 17 agosto 1999.
                          Il direttore: dott. Arianna Scolari Jesurum.
                                                                      
C-22378 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.