MINISTERO DELLA DIFESADirezione Generale degli Armamenti Navali12a Divisione

(GU Parte Seconda n.226 del 25-9-1999)

          Bando di gara per procedura ristretta in ambito UE          
                                                                      
      1. Ente appaltante: Ministero della Difesa - Direzione Generale
 degli Armamenti Navali - 12a Divisione, piazzale della Marina n. 3 -
 00196 Roma, tel. e fax +39-06-36804706.
      2.a) Procedura di aggiudicazione: licitazione privata ai sensi
 del decreto legislativo n. 358/1992 cosi come modificato dal decreto
 legislativo n. 402/1998 con le modalita' di cui agli artt. 73 lett.
 c), 76 e 89 lett. b) del vigente R.C.G.S. approvato con regio decreto
 23 maggio 1924 n. 827.
    3.a) Luogo della consegna:
     1. lotto: Grupnul Taranto;
       2. lotto: 1. sub-lotto - Grupnul SP; 2. sub-lotto - Grupnul
 TA;3. sub-lotto - Grupnul BR.
 
      3.b) Oggetto dell'appalto: costruzione e fornitura di bettoline
 da trasporto cosi suddivisa:
     1. lotto: n. 1 bettolina viveri da 65 tonnellate di portata;
       2. lotto: articolato in 3 sub lotti ciascuno costituito da 1
 bettolina gasolio da 100 mc di portata.
 
    Numero di riferimento CPA 493 B
    Codice della gara: G 166/UE.
    Prezzi base di gara:
     1. lotto L. 400.000.000 e 206.582,76;
     2. lotto L. 1.700.000.000 e 877.976,73.
 
      3.d) Sono ammesse offerte parziali purche' il singolo lotto sia
 completo.
      4. Termini di consegna: le prestazioni dovranno essere eseguite
 entro i seguenti termini decorrenti dalla notifica dell'avvenuta
 approvazione del contratto:
       1. lotto: 320 giorni solari di cui 270 per approntamento al
 collaudo;
       2. lotto: giorni solari 350, 370, 400, rispettivamente per 1.,
 2., 3. sublotto, di cui 300, 330, 360 per approntamento al collaudo.
 
      5. Sono ammessi a partecipare alla gara anche ditte costituite
 in R.T.I. Nel caso di partecipazione di consorzi dovranno essere
 esattamente individuate le Ditte tra quelle consorziate, che
 effettivamente eseguiranno l'impresa. L'esistenza delle condizioni
 minime di cui al successivo punto 9 dovra' essere dimostrata per
 tutte le ditte partecipanti all'impresa.
      6.a) Termine per la ricezione per le domande di partecipazione:
 5 novembre 1999. La domanda di partecipazione puo' essere presentata
 con le modalita' di cui all'art. 7, comma 7 del decreto legislativon.
 358/1992;
       b) indirizzo: Ministero della Difesa Direzione Generale degli
 Armamenti Navali - UGCT/U.R.P., piazzale della Marina, n. 3, 00196
 Roma, tel. fax +39-06-36804455.
 
      Sull'esterno della busta che contiene la domanda, dovra' essere
 chiaramente indicato il codice, l'oggetto della gara e la data di
 scadenza del termine per la presentazione delle domande.
     c) Lingua: italiano.
 
      7. Termine entro cui l'amministrazione aggiudicatrice rivolgera'
 l'invito a presentare offerta: 5 febbraio 2000.
      8. Cauzioni e garanzie: alle ditte che risulteranno idonee alla
 preselezione, per la partecipazione alla gara e per la stipula del
 contratto, saranno richieste, rispettivamente, una cauzione
 provvisoria pari al 10% dell'importo del prezzo base palese di
 ciascuno dei lotti offerti, ed una cauzione definitiva pari al 10%
 dell'importo contrattuale.
      9. Condizioni minime: la domanda suddetta dovra' essere
 corredata da:
       a) Dimostrazione delle seguenti condizioni: che il fornitore
 non si trovi in una delle situazioni di cui all'art. 11 comma 1
 lettere a), b), d), e) del sopracitato decreto legislativo n.
 358/1992 (o in oualsiasi altra situazione equivalente secondo la
 legislazione straniera) o soggetto ad un procedimento per la
 dichiarazione di una di tali situazioni.
       La dimostrazione delle condizioni sopraindicate dovra' essere
 fornita mediante la produzione dei documenti o delle dichiarazioni
 previste ai commi 2 e3 del citato art. 11.
       b) Dimostrazione della capacita' finanziaria ed economica e
 della capacità tecnica mediante la documentazione prevista nel
 decreto legislativo n. 358/1992:
         dall'art. 13 comma 1) lettera c) relativamente agli ultimi
 tre esercizi;
       dall'art. 14 comma 1 lettere a) e b):
       c) Dimostrazione del possesso di un Sistema di Qualita'
 Aziendale conforme ai requisiti della normativa NATO AQAP-120 o ISO
 9002.
 
      Qualora la domanda di partecipazione dovesse pervenire in
 ritardo rispetto al termine di tempo sopraindicato, o priva di uno
 dei documenti richiesti a corredo, la stessa non verra' presa in
 considerazione.
      La domanda inoltre non sara' accettata qualora l'Amministrazione
 dovesse accertare l'esistenza di gravi errori nell'esercizio
 dell'attività professionale indicati alla lettera c) del suddetto
 art. 11 comma 1 del decreto legislativo n. 358/1992, o delle false
 dichiarazioni di cui alla lettera f) dell'articolo medesimo.
      La domanda predetta non e' vincolante per l'Amministrazione
 Difesa.
      10. Criteri di aggiudicazione: la fornitura sara' aggiudicata in
 base al criterio del prezzo piu' basso secondo il sistema previsto
 dall'art. 19 comma 1 lettera a) del decreto legislativo n. 358/1992
 mediante la presentazione di offerte contenenti un ribasso
 percentuale rispetto al prezzo base palese di ciascuno dei lotti cui
 l'offerta si riferisce e con l'applicazione, per le eventuall offerte
 anormalmente basse, dei commi 2, 3, 4 del predetto art. 19. Sono
 ammesse offerte alla pari (ribassi percentuali zero), ma non offerte
 in aumento.
      Si procedera' all'aggiudicazione dei singoli lotti anche in
 presenza di una sola offerta valida.
      13. Altre indicazioni: la Specifica Tecnica relativa alla
 fornitura in oggetto sara' disponibile per la consultazione presso
 l'UGCT/URP di questa Direzione Generale (tel. 039-06-36804455).
      E' ammesso il subappalto limitatamente ai lavori di trattamento
 delle superfici, all'impiantistica elettrica, alla movimentazione e
 trasporto.
      I materiali oggetto della fornitura dovranno essere codificati
 secondo le norme precisate nella 'Guida al sistema di codificazione
 NATO' Ed. 1996 edita da Allesdife.
      Le suddette norme possono essere visionate presso il
 summenzionato Ufficio URP.
    14. Data di spedizione del bando: 17 settembre 1999.
      15. Data di ricezione del bando da parte dell'ufficio GUE: 17
 settembre 1999.
 
                      Il vice direttore generale: (firma illeggibile).
                                                                      
C-24487 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.