REGIONE BASILICATA
Azienda ospedaliera ospedale San Carlo

Potenza

(GU Parte Seconda n.7 del 9-1-2002)

  Bando di gara per appalto concorso(decreto legislativo n. 157/95 e  
                successive modifiche ed integrazioni)                 
                                                                      
      1. Ente appaltante: Azienda ospedaliera San Carlo, via Potito
 Petrone - 85100 Potenza, tel. 0971/611111, telefax 0971/613006.
      2. Categoria di servizio: categoria 1, CPV 50000000 (servizi di
 riparazione, manutenzione ed installazione), CPV 50523000 (servizi di
 manutenzione di impianti di riscaldamento), CPV 50531100 (servizi di
 manutenzione di caldaie), CPV 50732100 (gestione di impianti di
 riscaldamento), CPV 50522000 (servizi di manutenzione di impianti di
 depurazione), escluso le forniture di combustibili, energia elettrica
 e gas medicali, 'appalto concorso per l'esercizio e manutenzione
 degli impianti termici, di condizionamento, di termoventilazione, di
 refrigerazione, di gas medicali, antincendio, idrico potabile,
 nonche' dell'impianto di depurazione delle acque reflue, della
 sottocentrale rifiuti isotopi/medicina nucleare e dell'impianto di
 acqua osmotizzata per dialisi, a servizio dell'ospedale San Carlo di
 Potenza'.
      3.a) Importo complessivo presunto a base d'appalto: per una
 durata di 5 anni, L. 9.448.312.855 ( Euro 4.879.648,36), I.V.A.
 esclusa.
    4.a) Luogo di esecuzione: ospedale San Carlo di Potenza;
       b) riservato ad una particolare professione: ditte aventi
 caratteristiche per assunzione qualifica di 'terzo responsabile
 dell'esercizio e manutenzione degli impianti termici' (decreto del
 Presidente della Repubblica n. 412/1993 e successive modifiche ed
 integrazioni);
       c) obbligo di indicare il nome delle persone incaricate del
 servizio: l'aggiudicatario dovra' comunicare, entro 15 (quindici)
 giorni dall'avvenuta aggiudicazione, l'elenco dei nominativi delle
 persone incaricate del servizio.
 
      5. Offerte: non sono ammesse offerte parziali o limitate ad una
 parte del servizio o in aumento.
    6. Varianti: non sono ammesse varianti.
      7. Durata dell'appalto: anni 5 (cinque) con possibilita' di
 rinnovo annuale fino ad un limite massimo di ulteriori anni 4
 (quattro).
      8.a) Richiesta dei documenti: presso l'Ufficio tecnico
 dell'azienda, dandone comunicazione allo stesso almeno 48
 (quarantotto) ore prima. Ulteriori informazioni sono disponibili
 presso: Azienda ospedaliera San Carlo, Ufficio tecnico - 85100
 Potenza, tel. 0971/613599/3507, fax 0971/613006 dalle ore 9 alle ore
 12, esclusi il sabato e festivi;
       b) termine ultimo per la richiesta di tali documenti: 31
 gennaio 2002 ore 13.
 
      9.a) Termine ultimo per il ricevimento della domanda di
 partecipazione alla gara: 8 febbraio 2002 ore 13. Le domande di
 partecipazione possono essere inoltrate mediante lettera
 raccomandata, telegramma, telefax; ove inoltrate con mezzo diverso
 dalla lettera raccomandata, devono comunque essere confermate, per
 lettera raccomandata, con spedizione entro l'8febbraio 2002 ore 13,
 in plico chiuso indirizzato a: Azienda ospedaliera San Carlo, via
 Potito Petrone -85100 Potenza.
      Nel caso di mancato rispetto dei suddetti termini e/o modalita'
 di invio della domanda di partecipazione, anche per cause non
 imputabili al concorrente, si riterra' la domanda come non pervenuta.
      Sul plico dovra' essere riportata, oltre al nominativo
 dell'impresa mittente e del destinatario con relativo indirizzo (come
 sopra), la seguente dicitura: 'appalto concorso per l'esercizio e
 manutenzione degli impianti termici, di condizionamento, di
 termoventilazione, di refrigerazione, di gas medicali, antincendio,
 idrico potabile, nonche' dell'impianto di depurazione delle acque
 reflue, della sottocentrale rifiuti isotopi/medicina nucleare e
 dell'impianto di acqua osmotizzata per dialisi, a servizio
 dell'ospedale San Carlo di Potenza';
     b) lingua: italiano;
       c) termine ultimo per la spedizione degli inviti: l'invito a
 presentare offerta contenente le norme per la partecipazione alla
 gara e per l'aggiudicazione dell'appalto e' inviato ai concorrenti
 prequalificati entro 120 (centoventi) giorni dalla data di spedizione
 del bando all'Ufficio pubblicazioni ufficiali della U.E. (art. 10,
 comma 4, decreto legislativo n. 157/1995).
 
      10. Persone ammesse ad assistere alle procedure di gara
 (controllo documenti e aggiudicazione): saranno ammessi a partecipare
 i rappresentanti delle ditte offerenti.
      11. Procedura di aggiudicazione: direttiva CE 92/50 - procedura
 nei modi dell'appalto concorso (art. 6, comma 1, lettera c), decreto
 legislativo n. 157/1995 e successive modifiche ed integrazioni).
      Verranno invitate a presentare offerta tutte le imprese che, a
 seguito della presentazione della domanda di partecipazione, dei
 documenti e delle dichiarazioni richieste, risulteranno in possesso
 dei requisiti di partecipazione previsti dal presente bando.
      12. Raggruppamento di imprese: sono ammesse a partecipare anche
 imprese appositamente e temporaneamente raggruppate ai sensi
 dell'art. 11 del decreto legislativo n. 157/1995 e successive
 modifiche ed integrazioni.
      13. Cauzioni e altre forme di garanzia richieste: l'offerta dei
 concorrenti deve essere corredata:
       da una cauzione provvisoria del 2% (due per cento) dell'importo
 a base di gara, pari a L. 188.966.257 (centottantottomilioninovecent=
osessantaseimiladuecentocinquantasette), Euro 97.592,93
 (novantasettemilacinquecentonovantadue e novantatrecentesimi),
 costituita alternativamente:
       1) da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico;
         2) da fideiussione bancaria o polizza assicurativa, avente
 validita' per almeno 180 (centottanta) giorni dalla data di
 presentazione dell'offerta. L'aggiudicatario, prima di stipulare il
 contratto, dovra' inoltre sottoscrivere idonee polizze per la
 copertura dei rischi d'impresa e cauzione definitiva come da
 capitolato speciale d'appalto.
 
      14. Modalita' di partecipazione alla gara: la domanda di
 partecipazione deve essere sottoscritta, con le modalita' di cui al
 decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000, in conformita'
 al modello di domanda di ammissione alla gara e connessa
 dichiarazione (vds. allegato), e corredata, a pena di nullita' della
 stessa, della seguente documentazione:
       a) dichiarazioni bancarie rilasciate da almeno n. 2 istituti
 (art. 13, comma 1, lettera a) del decreto legislativo n. 157/1995 e
 successive modifiche ed integrazioni);
       b) copia dei bilanci, o copia degli estratti dei bilanci, con
 relativa nota di deposito, riferiti agli ultimi tre esercizi (art.
 13, comma 1, lettera b) del decreto legislativo n. 157/1995 e
 successive modifiche ed integrazioni), dai quali si evinca la cifra
 d'affari complessiva dell'impresa, al netto dell'I.V.A., relativa
 agli ultimi tre esercizi, non inferiore all'importo dell'appalto;
       c) elenco dei principali servizi prestati presso strutture
 ospedaliere pubbliche o private esclusivamente per servizi di
 esercizio, manutenzione, eseguiti negli ultimi 3 (tre) anni, con
 indicazione del committente, della durata, dell'importo totale,
 corredato di certificati dei suddetti servizi prestati, rilasciati e
 vistati dagli enti medesimi. Da tale elenco deve risultare:
         almeno n. 1 contratto analogo a quello oggetto dell'appalto
 (escluso le forniture di combustibili, energia elettrica e gas
 medicali) stipulato nell'ultimo triennio, di importo annuale al netto
 dell'I.V.A., pari ad almeno il 10% dell'importo posto a base
 d'appalto;
         ovvero, n. 2 contratti analoghi a quello oggetto dell'appalto
 (escluso le forniture di combustibili, energia elettrica e gas
 medicali) stipulati nell'ultimo triennio, i cui importi annuali
 sommati, al netto dell'I.V.A., siano almeno pari al 15% dell'importo
 posto a base d'appalto;
         ovvero, n. 3 contratti analoghi a quello oggetto dell'appalto
 (escluso le forniture di combustibili, energia elettrica e gas
 medicali), stipulati nell'ultimo triennio, i cui importi annuali
 sommati, al netto dell'I.V.A., siano almeno pari al 18% dell'importo
 posto a base d'appalto.
 
      Non saranno considerate certificazioni di appalti complessi
 dalle quali non sia chiaramente desumibile l'aliquota da attribuire
 ai servizi analoghi a quelli oggetto dell'appalto;
       d) certificato di qualita' aziendale UNI EN ISO 9001,
 rilasciato da organismi conformi alla serie di norme europee UNI EN
 ISO 45000 per l'attivita' oggetto della presente gara d'appalto (art.
 14, comma 4 del decreto legislativo n. 157/1995 e successive
 modifiche ed integrazioni). E' richiesta copia autentica del
 certificato, ovvero dichiarazione sostitutiva ai sensi del decreto
 del Presidente della Repubblica n. 445/2000, sottoscritta dal
 titolare dell'impresa, ovvero dal legale rappresentante, ovvero da
 procuratore munito di idonei poteri, attestante il possesso del
 sopraindicato certificato;
       e) elenco del personale dipendente, sottoscritto dal titolare
 dell'impresa, ovvero del legale rappresentante, ovvero da procuratore
 munito di idonei poteri, da cui si evinca il seguente numero minimo
 di dipendenti:
         1) tecnici responsabili della prestazione dei servizi (art.
 14, comma 1, lettere b) e c) del decreto legislativo n. 157/1995),
 compreso scorta assenti:
 
    a) n. 1 responsabile di provata capacita' e perizia;
      b) n. 8 conduttori di generatori di vapore (abilitazione almeno
 2. grado);
    c) n. 10 operai specializzati;
    d) n. 10 operai qualificati;
      e) n. 1 addetto incaricato dei controlli di qualita' (art. 14,
 comma 1, lettera c) del decreto legislativo n. 157/1995);
       f) elenco con indicazione del numero medio annuo di dipendenti
 dell'impresa impiegati negli ultimi 3 (tre) anni, sottoscritto con le
 modalita' di cui al punto precedente.
 
      In caso di raggruppamento temporaneo d'imprese (A.T.I.), ammesso
 ai sensi dell'art. 11 del decreto legislativo n. 157/95, come
 modificato dal decreto legislativo n. 65/2000, la domanda di
 partecipazione dovra' essere congiunta e sottoscritta dai legali
 rappresentanti delle imprese raggruppate, dovra' contenere
 l'indicazione dell'impresa capogruppo-mandataria e l'impegno a
 costituirsi in A.T.I. in caso di aggiudicazione.
      In caso di A.T.I. i documenti richiesti devono essere presentati
 da tutte le imprese riunite.
      I requisiti di cui ai punti 14., commi b), c), e), dovranno
 essere posseduti nella misura minima del 60% dall'impresa capogruppo
 e per la restante percentuale dovranno essere posseduti
 cumulativamente dalla o dalle mandanti, ciascuna delle quali dovra'
 possedere detti requisiti per una percentuale minima del 20%.
      Il raggruppamento deve comunque possedere, nel suo complesso, il
 totale di tutti i requisiti richiesti.
      Le imprese straniere sono ammesse alla gara se presentano i
 documenti di cui sopra secondo la legislazione dello Stato in cui
 hanno sede.
      Il richiedente dovra' inoltre dichiarare la disponibilita' od
 impegno a disporre, entro 30 (trenta) giorni dall'aggiudicazione e
 fino al termine dell'appalto, di una sede operativa nel comune di
 Potenza.
      Con riferimento alla documentazione di cui sopra si precisa che,
 ove e' prevista l'autentica di sottoscrizione, in luogo della stessa
 puo' essere allegata copia fotostatica di un documento di identita'
 del sottoscrittore.
      15. Modalita' di pagamento: i pagamenti sono disposti in forma
 posticipata cosi' come indicato nel capitolato speciale d'appalto.
      16. Criteri per l'aggiudicazione: offerta economicamente piu'
 vantaggiosa ai sensi dell'art. 23, comma 1, lettera b) del decreto
 legislativo n. 157/1995:
     a) prezzo: 40 punti;
     b) gestione del servizio: 30 punti;
     c) programmazione del servizio: 20 punti;
     d) controllo del servizio: 10 punti.
 
      Saranno ritenute non idonee le offerte nelle quali la somma dei
 punti attribuiti agli elementi sub b), c), d), risulti inferiore a
 30.
    17. Avviso di preinformazione: non pubblicato.
      18. Data di invio del bando di gara all'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali CE: 20 dicembre 2001.
      19. Data di ricevimento del bando di gara all'Ufficio delle
 pubblicazioni ufficiali CE: 20 dicembre 2001.
      20. L'appalto rientra nel campo d'applicazione dell'accordo
 dell'OMC.
     Potenza, 20 dicembre 2001
 
                           Il direttore generale: dott. Bruno Pastore.
C-27 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.