AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE DI IMMOBILI ENTE VENDITORE: Ente: Azienda Sanitaria U.L.S.S. n. 3; Indirizzo: Bassano del Grappa (VI), Via dei Lotti 40; Tel.0424/888921; Fax 0424/888922. "Profilo committente": www.aslbassano.it/webapp/bandi/index.aspx. Acquisite le autorizzazioni regionali (DGRV n. 2137 in data 16.07.04 e DGRV n. 3244/06), questa Azienda Sanitaria procedera' alla vendita, mediante asta pubblica, con metodo delle offerte segrete di cui al combinato disposto degli artt. 73, lett. c), 76, e quanto al metodo di invio o di presentazione delle offerte art.75, co. 4 e seguenti, e 77, del R.D. n. 827/24, con le modalita' di cui al presente avviso d'asta pubblica dei seguenti immobili al prezzo indicato: LOTTO 1: Comune di Marostica, Via Beato Lorenzino 98, trattasi di porzione di un fabbricato urbanisticamente soggetto alla normativa per gli immobili ricadenti nel piano particolareggiato di centro storico che non presenta pero' caratteristiche di interesse storico/artistico necessarie per la sottoposizione alle disposizioni di tutela di cui al DLgs 42/04; Catasto fabbricati, Comune di Marostica, Sez. U, Fg. n. 5, mappale n. 415, graffato 630, categoria A/4, classe 3, consistenza vani 8, rendita E 330,53, mq. totali 211,94; Prezzo a base d'asta: E 114.447,60 (ridotto del 10% rispetto all'originaria perizia di stima); Deposito cauzionale: E 11.444,76. (Unita' immobiliare non locata). LOTTO 2: Comune di Bassano del Grappa, Via Carducci 2, fabbricato non soggetto alle disposizioni di tutela di cui al DLgs 42/04 (nota Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali prot. n. 15694 del 03.12.08). Catasto fabbricati, Comune di Bassano del Grappa, Sez. U, Fg. n. 5, mappale n. 280, cat. B/2, consistenza mc. 11.645,00; rendita E 21.049,50; Prezzo a base d'asta: E 2.025.000,00 (ridotto del 10% rispetto all'originaria perizia di stima) (Duemilioniventicinquemila); Deposito cauzionale: E 202.500,00. (Unita' immobiliare non locata). L'asta si terra' il 19/03/09, con inizio alle ore 09 e la presentazione delle offerte dovra' essere effettuata entro le ore 12 del giorno 18/03/09. CONDIZIONI GENERALI. L'immobile di cui al Lotto n. 1 sopra elencato, nell'uso approvato, viene ceduto nello stato e grado in cui si trova, con ogni annesso e pertinenza, diritto o ragione, servitu' attive o passive, anche non apparenti e discontinue, con garanzia di piena liberta' da ipoteche, al prezzo offerto. L'immobile di cui al Lotto n. 2 sopra elencato, nell'uso approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 16, prot. n. 4862, in data 25.02.05, viene ceduto nello stato e grado in cui si trova, con ogni annesso e pertinenza, diritto o ragione, servitu' attive o passive, anche apparenti e discontinue, con garanzia di piena liberta' da ipoteche, munito di attestato di qualificazione energetica ai sensi dell'art. 4 co.1 del D.Lgs. 192/05 e smi e di dichiarazione dell'insussistenza dell'interesse culturale di cui al D.Lgs. 42/04, al prezzo offerto. Tutte le spese di rogito, tassa di registro e di voltura e comunque inerenti la compravendita, saranno poste a carico dell'aggiudicatario. SOGGETTI AMMESSI ALL'ASTA. Possono partecipare alla gara tutti coloro che ne sono interessati, con l'esclusione di coloro che sono interdetti, inabilitati o che hanno subito negli ultimi 5 anni una procedura di fallimento o nei confronti dei quali sono in corso procedure di interdizione, di inabilitazione o di fallimento o hanno presentato richiesta di concordato. Non possono, inoltre, partecipare coloro che hanno subito condanne penali che comportano la perdita o la sospensione della capacita' di contrarre. MODALITA' DI PARTECIPAZIONE. Per partecipare all'asta i concorrenti dovranno far pervenire, entro le ore 12 del 18/03/09, relativamente a ogni singolo immobile - Lotto, un plico chiuso e sigillato controfirmato su entrambi i lembi di chiusura, il quale dovra' riportare, oltre alle generalita' e al domicilio del concorrente, la seguente dicitura: "Offerta per l'asta pubblica del 19/03/09, alle ore 9 relativa all'alienazione dell'immobile, lotto n. ... sito nel Comune di .............. Via ................. n. .......". Detto plico potra' essere inviato esclusivamente a mezzo raccomandata o servizio di posta celere, corriere o mediante consegna diretta al protocollo generale dell'Azienda Sanitaria, al seguente indirizzo: Azienda Sanitaria ULSS n. 3, Via dei Lotti 40, 36061 Bassano del Grappa (VI), purche' giunga entro le ore 12 del 18/03/09 al predetto ufficio di protocollo generale dell'Azienda Sanitaria in Bassano del Grappa, Via dei Lotti 40. Non si considera valida ai fini della partecipazione all'asta la data risultante dal timbro postale. Chiunque puo' concorrere per uno o piu' lotti a condizione che a ogni singolo lotto corrisponda una specifica offerta e uno specifico plico; pertanto non e' ammesso presentare un'unica offerta cumulativa per piu' lotti, fatto questo che comportera' l'esclusione automatica dell'offerta presentata. Il plico dovra' contenere: 1. la ricevuta, in originale, rilasciata dal Tesoriere dell'Azienda Sanitaria, UniCredit S.p.A., Bassano del Grappa, Sportello di Largo Parolini n. 93 o di Via dei Lotti 40 (c/o Ospedale "San Bassiano") con causale "deposito cauzionale infruttifero per avviso asta pubblica alienazione relativa all'immobile lotto n. .... sito nel Comune di ................ Via ............... n. ..." dell'importo non inferiore al 10% di quello indicato come base d'asta, quale deposito cauzionale; 2. la dichiarazione, debitamente sottoscritta, resa ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del DPR 445/00 e s.m.i. con la quale si attesti: di aver preso conoscenza dell'avviso d'asta pubblica e di accettare tutte le condizioni e/o clausole in esso contenute, con particolare riguardo alle condizioni di pagamento; di aver preso cognizione dell'immobile oggetto dell'asta; di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni avvenuta negli ultimi cinque anni, e di non essere stati protestati piu' di una volta per mancato pagamento di effetti o per emissione di assegni a vuoto; di non trovarsi nelle condizioni in cui sia pendente procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 o di una delle cause ostative previste dall'articolo 10 della L. n.575/65, nonche' di non essere sottoposti a misura di prevenzione di tipo patrimoniale di cui all'art.2-bis, comma 6-bis, della L. n. 575/65, come modificato dal D.L. n.92/08; di non aver riportato sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'art.444 del codice di procedura penale; di non essere stato sottoposto ad applicazione della sanzione interdittiva di cui all'art. 9, co. 2, lett. c), del D.Lgs.231/01 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdettivi di cui all'art. 36-bis, co. 1, del decreto-legge n. 223/06, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 248/06; di non essere a conoscenza di essere sottoposto a procedimenti penali; inoltre per le Imprese, Cooperative, Consorzi ecc.: di essere iscritto/a presso la C.C.I.A.A. di ............, numero di iscrizione ............. data di iscrizione ......... forma giuridica ......................, con i seguenti legali rappresentanti, titolari, soci (indicare i nominativi, qualifiche, date di nascita e residenza) e che la Societa' non si trova in stato di liquidazione o fallimento e non ha presentato domanda di concordato preventivo o amministrazione controllata e che, analogamente, nell'ultimo quinquennio non sono intervenute dichiarazioni di fallimento, di liquidazione, di concordato o di amministrazione controllata. La dichiarazione deve essere corredata dalla fotocopia di valido documento di identita' del o dei sottoscrittori (potra' utilizzarsi il modulo allegato n. 1). Il concorrente puo' partecipare alla gara anche a mezzo di un suo rappresentante purche' munito di procura speciale notarile in originale o in copia autenticata o corredata di valido documento di identita' del sottoscrittore. 3. La busta, chiusa e sigillata, controfirmata su entrambi i lembi di chiusura, contenente solo l'importo dell'offerta. Al foglio con l'offerta (potra' utilizzarsi il modulo allegato n. 2) deve essere applicata una marca da bollo di Euro 14,62. Le offerte devono essere d'importo superiore al prezzo a base d'asta indicato nel presente avviso, con aumento libero. Nel caso di discordanza tra l'importo d'offerta espresso in cifre e quello espresso in lettere, prevarra' l'importo piu' favorevole per l'Azienda Sanitaria. Non saranno ammesse alla gara le offerte pervenute dopo il termine stabilito, anche se inviate a mezzo posta in data anteriore. La presentazione dell'offerta in modo difforme da quanto previsto nel presente avviso e/o la mancanza di alcuno dei documenti sopraddetti comporta l'automatica esclusione dalla gara e l'eventuale ulteriore offerta presentata in sede di gara non verra' ammessa a valutazione e verra' conservata in busta chiusa agli atti di gara. In caso di concorrenti che presentino offerta per piu' lotti, i documenti di cui al punto 2. del presente titolo, possono essere inclusi in originale nella busta della prima asta per il lotto n. 1 e in fotocopia autenticata o accompagnata da copia di valido documento di identita', ai sensi dell'art. 38, co.3 della legge n. 445/00 e s.m.i., in quella successiva per il lotto n. 2. L'asta sara' presieduta dal Responsabile del Servizio Tecnico dell'Azienda Sanitaria con l'assistenza di due testimoni e alla presenza dell'ufficiale rogante designati dall'Azienda Sanitaria stessa. Le offerte inviate o presentate non possono essere piu' ritirate dopo l'apertura dell'asta. MODALITA' DI AGGIUDICAZIONE. Nel giorno e ora sopra indicati, presso la sala riunioni n. 1 degli uffici amministrativi centrali dell'Azienda Sanitaria ULSS n. 3 in Via dei Lotti 40 di Bassano del Grappa (VI), avra' luogo lo svolgimento dell'asta e l'apertura delle offerte. Il Presidente della Commissione eseguira' le seguenti operazioni: verifica del termine di ricevimento del plico, fissato per le ore 12 del 18/03/09; controllo della sigillatura del plico e della presenza sullo stesso della prescritta dicitura; o apertura del plico ricevuto e riscontro, all'interno dello stesso, del deposito cauzionale, della documentazione e della busta sigillata d'offerta, di cui ai punti 1, 2 e 3 della MODALITA' DI PARTECIPAZIONE del presente avviso. La busta contenente la sola offerta non viene aperta, ma resta depositata sul banco con un numero di riferimento; ammissione dei concorrenti in regola con la documentazione prescritta dal presente avviso di gara; per i concorrenti non ammessi, la busta sigillata contenente l'offerta non viene aperta; per i concorrenti ammessi, apertura della busta sigillata contenente l'offerta e lettura dell'importo offerto. Nel caso di una sola offerta regolare si procedera' comunque all'immediata aggiudicazione. In caso di offerte regolari di pari importo si procedera' secondo quanto previsto dall'art.77 del R.D. n. 827/24 (offerte segrete in bollo), precisando che si procedera' a sorteggio solo nel caso in cui nessuno di coloro che hanno fatto offerte uguali sia presente o nessuno dei presenti abbia voluto migliorare l'offerta. L'aggiudicazione provvisoria ad unico incanto verra' effettuata a favore del concorrente che avra' offerto il prezzo piu' elevato. In caso di mancata produzione di offerte regolari, l'asta e' dichiarata deserta. In tale caso l'Azienda Sanitaria si riserva di procedere all'alienazione dello stesso bene mediante trattativa privata. L'aggiudicazione provvisoria sara' immediatamente vincolante per l'aggiudicatario, mentre per l'Azienda Sanitaria la validita' dell'impegno e' subordinata all'esito positivo della verifica delle dichiarazioni prodotte in sede di gara e all'esecutivita' dell'atto d'assegnazione da sottoporre all'approvazione e ratifica da parte dell'Amministrazione. Il deposito cauzionale, dei concorrenti che non risultano aggiudicatari, verra' svincolato alla fine della gara e comunque entro 10 gg. lavorativi dalla data del verbale di cui all'art. 82 del R.D. n. 827/24, mentre, per il vincitore, sara' trattenuto dall'Azienda Sanitaria a titolo di deposito cauzionale e potra' essere considerato quale acconto al momento del versamento del prezzo di cessione, su richiesta scritta dell'interessato. Nell'ipotesi di rinuncia da parte dell'assegnatario vincitore della gara, ovvero nel caso che le dichiarazioni prodotte in sede di gara non siano confermate, il deposito cauzionale sara' considerato come caparra confirmatoria e verra' trattenuto dall'Azienda Sanitaria quale risarcimento danni. La stipulazione dell'atto notarile di compravendita dovra' avvenire entro giorni quarantacinque dalla semplice comunicazione da parte dell'Azienda Sanitaria all'aggiudicatario, dopo che l'aggiudicazione sara' divenuta definitiva. Per validi e giustificati motivi, l'eventuale dilazione della stipulazione dell'atto notarile sara' concessa ad insindacabile giudizio dell'Azienda Sanitaria. In sede di stipula notarile l'aggiudicatario dovra' versare l'intero importo del prezzo d'acquisto, in un'unica soluzione, oltre a tutti gli oneri e alle spese di rogito di registro, di trascrizioni nonche' di quelle per il perfezionamento dell'atto di compravendita, e, contestualmente, verra' immesso nel possesso del bene acquistato. Qualora il prezzo d'acquisto non sia versato con le modalita' ed entro il termine di cui sopra, l'aggiudicazione verra' revocata e il deposito cauzionale, divenuto nel frattempo caparra confirmatoria per l'aggiudicatario, sara' incamerato dall'Azienda Sanitaria, fatto salvo, in ogni caso, il risarcimento del maggior danno subito a causa della mancata conclusione del contratto. Se l'acquirente non dovesse presentarsi nel giorno e nell'ora fissati per la firma dell'atto di compravendita, l'Azienda Sanitaria potra' rifiutare la conclusione del contratto, incamerando il deposito cauzionale prestato, fatto salvo, in ogni caso, il risarcimento del maggior danno a causa della mancata conclusione del contratto. La cessione della proprieta' degli immobili, lotto n. 1 e n. 2, non e' soggetta ad IVA, salvo modifiche alla vigente normativa. Per quanto non previsto nel presente avviso d'asta, valgono le norme del Regolamento sulla Contabilita' Generale dello Stato approvato con R.D. n. 827/24. L'Azienda Sanitaria si riserva la facolta' di revocare in tutto o in parte il presente avviso d'asta, qualora lo ritenga opportuno o necessario nell'interesse della stessa, e cio' senza che i partecipanti possano avanzare diritti o pretese di sorta. Per informazioni di natura amministrativa sul presente avviso d'asta, gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Tecnico - Ufficio Gestione Appalti e Budget (tel. 0424/888923, fax 0424/888922, danila.pegoraro@aslbassano.it ), per informazioni tecniche e per concordare visite di sopralluogo agli immobili, gli interessati potranno rivolgersi al Servizio Tecnico, Ufficio Edilizia e Patrimonio (tel. 0424/889889, fax 0424/888922, carlo.trivillin@aslbassano.it). Si comunica, ai sensi della legge 241/90 e s.m.i., che il Responsabile del Procedimento: ing. Siro Fornasiero, Responsabile del Servizio Tecnico, responsabile anche del trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. n. 196/03 e s.m.i., mentre il titolare del trattamento dei dati stessi e' l'Azienda Sanitaria. Si informano gli interessati che il presente avviso e' disponibile presso la sede del Servizio Tecnico dell'Azienda Sanitaria, Bassano del Grappa, Via dei Lotti 40 e su www.aslbassano.it/webapp/bandi/index.aspx. Il Direttore Generale Dr. Valerio Alberti T-09BFK1727 (A pagamento).