N. 144
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
16 ottobre 2012
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 16 ottobre 2012 (della Regione Valle d'Aosta)..
Bilancio e contabilita' pubblica - Disposizioni urgenti per la
revisione della spesa pubblica - Sanita' pubblica -
Razionalizzazione e riduzione della spesa sanitaria - Previsione
della riduzione del fabbisogno del Servizio Sanitario Nazionale e
del relativo finanziamento, con la fissazione del relativo importo
a 900 milioni di euro per l'anno 2012, a 1800 milioni di euro per
l'anno 2013, a 2000 milioni di euro per l'anno 2014 e a 2100
milioni di euro per l'anno 2015 - Previsione della partecipazione
alla riduzione stessa anche delle Regioni e Province autonome e che
l'importo del concorso alla manovra delle stesse e' accantonato
fino all'adozione di apposite norme di attuazione, ai sensi
dell'art. 27 della legge n. 42/2009, sulla quota di
compartecipazione ai tributi erariali - Ricorso del Governo -
Denunciata violazione dell'autonomia organizzativa e finanziaria
delle Regioni, della potesta' legislativa in materia di ordinamento
degli uffici e degli enti dipendenti dalle Regioni e stato
giuridico ed economico del personale, nonche' in materia di igiene,
sanita', assistenza ospedaliera e profilattica - Denunciata
violazione dei principi di leale collaborazione e ragionevolezza.
- Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni,
nella legge 7 agosto 2012, n. 135, art. 15, comma 22, in combinato
disposto con l'art. 24-bis dello stesso d.l.
- Costituzione, artt. 117, comma terzo, e 119, in combinato disposto
con l'art. 10 della legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3;
Statuto della Regione Valle d'Aosta, artt. 2, primo comma, lett.
a), 3, primo comma, lett. f) e l), 4, 12, 48-bis e 50.
Bilancio e contabilita' pubblica - Disposizioni urgenti per la
revisione della spesa pubblica - Riduzione della spesa degli enti
territoriali - Previsione a carico del bilancio della Regione Valle
d'Aosta di un ulteriore contributo per il perseguimento degli
obiettivi di finanza pubblica per l'importo complessivo di 600
milioni di euro per l'anno 2013, di 1500 milioni di euro per l'anno
2014 e di 1575 milioni di euro, a decorrere dall'anno 2015 e che
l'importo del concorso alla manovra e' annualmente accantonato a
valere sulle quote di compartecipazione ai tributi erariali -
Ricorso della Regione Valle d'Aosta - Denunciata violazione
dell'autonomia organizzativa e finanziaria della Regione, della
potesta' legislativa in materia di ordinamento degli uffici e degli
enti dipendenti della Regione e stato giuridico ed economico del
personale - Denunciata violazione dei principi di leale
collaborazione e di ragionevolezza.
- Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni,
nella legge 7 agosto 2012, n. 135, art. 16, comma 3, da solo e in
combinato disposto con l'art. 24-bis dello stesso d.l.
- Costituzione, artt. 117, comma terzo, e 119, in combinato disposto
con l'art. 10 della legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3;
Statuto della Regione Valle d'Aosta, artt. 7, primo comma, lett.
a), 3, primo comma, lett. f) e l), 144, 12, 48-bis e 50.
Bilancio e contabilita' pubblica - Disposizioni urgenti per la
revisione della spesa pubblica - Riduzione della spesa degli enti
territoriali - Previsione per tutte le Regioni a statuto speciale,
in caso di mancato accordo sul concorso agli obiettivi di finanza
pubblica delle modalita' di definizione degli obiettivi stessi con
riferimento agli obiettivi fissati nell'ultimo accordo
ulteriormente migliorati dai contributi a carico delle Autonomie
speciali stabiliti dalle manovre precedenti e da altri ulteriori
contributi - Ricorso della Regione Valle d'Aosta - Denunciata
violazione dell'autonomia organizzativa e finanziaria della
Regione, della potesta' legislativa in materia di ordinamento degli
uffici e degli enti dipendenti della Regione e stato giuridico ed
economico del personale - Denunciata violazione dei principi di
leale collaborazione e di ragionevolezza.
- Decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni,
nella legge 7 agosto 2012, n. 135, art. 16, comma 4, da solo e in
combinato disposto con l'art. 24-bis dello stesso d.l.
- Costituzione, artt. 117, comma terzo, e 119, in combinato disposto
con l'art. 10 della legge costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3;
Statuto della Regione Valle d'Aosta, artt. 7, primo comma, lett.
a), 3, primo comma, lett. f) e l), 144, 12, 48-bis e 50.
(012C0431)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.47 del 28-11-2012)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.