N. 91
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
9 ottobre 2013
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
Cancelleria il 9 ottobre 2013 (della Regione Siciliana).
Imposte e tasse - Disposizioni urgenti per il recepimento della
Direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19
maggio 2010, sulla prestazione energetica nell'edilizia per la
definizione delle procedure d'infrazione avviate dalla Commissione
europea - Adozione delle seguenti misure: innalzamento al 65 per
cento del regime di detrazione fiscale, gia' fissato al 55 per
cento, per gli interventi di miglioramento dell'efficienza
energetica degli edifici e la proroga della scadenza al 30 giugno
fino al 31 dicembre 2013; proroga, al 31 dicembre 2013, o al 30
giugno 2014 per interventi su parti comuni di edifici condominiali,
del termine di scadenza (30 giugno 2013) dell'innalzamento della
percentuale di detrazione IRPEF al 50 per cento prevista per le
spese di ristrutturazione edilizia, fino ad un ammontare
complessivo non superiore a 96.000 euro (48.000 euro regime
ordinario) per unita' immobiliare; incremento del Fondo sociale per
l'occupazione e la formazione nella misura di 47,8 milioni di euro
per l'anno 2013 e di 121,5 milioni di euro per il 2014, ai fini del
rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga;
autorizzazione di spesa di ratifica ed esecuzione del Trattato di
amicizia, partenariato e cooperazione tra la Repubblica italiana e
la Grande Giamahiria araba libica popolare socialista, di 413,1
milioni di euro per l'anno 2024 - Previsione che alle misure stesse
si provveda quanto a 47,8 milioni di euro per l'anno 2013, a 194
milioni di euro per ciascuno degli anni dal 2014 al 2023 e a 379
milioni di euro per l'anno 2024, mediante corrispondente utilizzo
delle maggiori entrate e delle minori spese derivanti dalle misure
di cui sopra oltre che mediante l'eliminazione del regime agevolato
IVA per i supporti integrativi a quotidiani e prodotti editoriali
diversi da libri scolastici e universitari e l'applicazione del
regime ordinario IVA per la somministrazione di alimenti e bevande
con distributori automatici - Ricorso della Regione Siciliana -
Denunciata violazione della sfera di autonomia finanziaria della
Regione Siciliana per la mancata esclusione dalle misure sopra
menzionate del gettito dei tributi riscossi in Sicilia.
- Decreto-legge 4 giugno 2013, n. 63, convertito, con modificazioni,
in legge 3 agosto 2013, n. 90, art. 21, comma 3, alinea e lett. a).
- Statuto della Regione Siciliana, artt. 36 e 37; decreto del
Presidente della Repubblica 26 luglio 1965, n. 1074, art. 2.
(13C00356)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.46 del 13-11-2013)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.