N. 209
ORDINANZA (Atto di promovimento)
20 maggio 2014
Ordinanza del 20 maggio 2014 emessa dalla Corte di cassazione sul
ricorso proposto da Alessandrini Ernesta ed altri 115.
Edilizia - Reati edilizi - Lottizzazione abusiva - Confisca (c.d.
confisca urbanistica) - Interpretazione della Corte EDU (sentenza
29 ottobre 2013, Varvara c. Italia) - Esclusione che la confisca
dei terreni abusivamente lottizzati e delle opere abusivamente
costruite possa applicarsi nel caso di dichiarazione di
prescrizione del reato anche qualora la responsabilita' penale sia
stata accertata in tutti i suoi elementi - Lesione dei valori
costituzionali oggettivamente fondamentali quali il paesaggio,
l'ambiente, la vita e la salute, cui riconoscere prevalenza nel
bilanciamento con il diritto di proprieta' - Incompatibilita' con
la funzione sociale e l'utilita' sociale cui la proprieta' e
l'iniziativa economica privata sono asserviti - Mancata
considerazione del bilanciamento che deve essere operato qualora
siano in gioco opposti interessi costituzionali protetti anche
quando gli uni trovino tutela nella CEDU e gli altri nella
Costituzione italiana.
- Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, art.
44, comma 2.
- Costituzione, artt. 2, 9, 32, 41, 42 e 117, primo comma, in
relazione all'art. 7 della Convenzione per la salvaguardia dei
diritti dell'uomo e delle liberta' fondamentali.
(14C00303)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.48 del 19-11-2014)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.