N. 4
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
15 gennaio 2015
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 15 gennaio 2015 (della Regione Marche ).
Energia - Misure urgenti per l'approvvigionamento e il trasporto del
gas naturale - Modifica dell'art. 52-quinquies del d.P.R. n. 327
del 2001 recante disposizioni particolari, in materia di
espropriazione per pubblica utilita', per le infrastrutture lineari
energetiche facenti parte delle reti energetiche nazionali -
Previsione che sono soggette all'autorizzazione ivi disciplinata
anche i gasdotti di approvvigionamento di gas all'estero incluse le
operazioni preparatorie necessarie alla redazione dei progetti e le
relative opere connesse - Ricorso della Regione Marche - Denunciata
mancata previsione della necessaria acquisizione dell'intesa con la
Regione interessata per l'autorizzazione alla costruzione e
all'esercizio dei gasdotti di approvvigionamento all'estero al pari
di quanto previsto per le infrastrutture lineari energetiche -
Violazione del principio di uguaglianza in ragione del diverso
trattamento riservato a fattispecie del tutto sovrapponibili -
Violazione della competenza regionale nelle materie di legislazione
concorrente della produzione, trasporto e distribuzione nazionale
dell'energia e del governo del territorio - Violazione delle
competenze amministrative spettanti alla Regione in base al
principio di sussidiarieta' - Richiamo alla sentenza n. 303 del
2003 della Corte costituzionale.
- Decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con
modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della legge 11 novembre 2014,
n. 164, art. 37, comma 2, lett. a) e c-bis).
- Costituzione, artt. 3, primo comma, 117, comma terzo, e 118, primo
comma.
Energia - Misure per la valorizzazione delle risorse energetiche
nazionali - Previsione che il Ministro dello sviluppo economico
predispone un piano delle aree in cui sono consentite le attivita'
di prospezione, ricerca e coltivazione di idrocarburi e quelle di
stoccaggio sotterraneo di gas naturale - Ricorso della Regione
Marche - Denunciata mancata previsione della necessaria
acquisizione dell'intesa con ciascuna Regione territorialmente
interessata - Violazione della competenza regionale nelle materie
di legislazione concorrente della produzione, trasporto e
distribuzione nazionale dell'energia e del governo del territorio -
Violazione delle competenze amministrative spettanti alla Regione
in base al principio di sussidiarieta' - Richiamo alla sentenza n.
303 del 2003 della Corte costituzionale.
- Decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con
modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della legge 11 novembre 2014,
n. 164, art. 38, comma 1-bis.
- Costituzione, artt. 3, primo comma, 117, comma terzo, e 118, primo
comma.
Energia - Previsione che per i procedimenti di valutazione di impatto
ambientale in corso presso le Regioni alla data di entrata in
vigore del decreto-legge impugnato, relativi alla prospezione,
ricerca e coltivazione di idrocarburi, la Regione presso la quale
e' stato avviato il procedimento conclude lo stesso entro il 31
marzo 2015 - Previsione che, decorso inutilmente il termine, la
Regione trasmette la relativa documentazione al Ministero
dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare per i
seguiti istruttori di competenza, dandone notizia al Ministero
dello sviluppo economico - Ricorso della Regione Marche -
Denunciata predisposizione di un meccanismo sostitutivo
straordinario dello Stato che non rispetta le garanzie di
collaborazione previste per l'esercizio del potere sostitutivo e
destinato a concludersi senza un atto imputabile al Governo nel suo
complesso.
- Decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con
modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della legge 11 novembre 2014,
n. 164, art. 38, comma 4.
- Costituzione, art. 120; legge 5 giugno 2003, n. 131, art. 8.
Energia - Previsione della necessaria acquisizione dell'intesa con la
Regione interessata per il rilascio di un titolo concessorio unico
per le attivita' di ricerca e coltivazione di idrocarburi liquidi e
gassosi di cui alla legge n. 9 del 1991 ove dette attivita' siano
destinate a svolgersi nella terraferma - Ricorso della Regione
Marche - Denunciata mancata previsione della necessita' dell'intesa
ove dette attivita' siano destinate a svolgersi nel mare
continentale - Violazione del principio di uguaglianza in ragione
del diverso trattamento riservato a fattispecie del tutto
sovrapponibili - Violazione della competenza regionale nelle
materie di legislazione concorrente della produzione, trasporto e
distribuzione nazionale dell'energia e del governo del territorio -
Violazione delle competenze amministrative spettanti alla Regione
in base al principio di sussidiarieta' - Richiamo alla sentenza n.
303 del 2003 della Corte costituzionale.
- Decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con
modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della legge 11 novembre 2014,
n. 164, art. 38, comma 6, lett. b).
- Costituzione, artt. 3, primo comma, 117, comma terzo, e 118, primo
comma.
Energia - Previsione che, al fine di tutelare le risorse nazionali di
idrocarburi in mare localizzate nel mare continentale, il Ministero
dello sviluppo economico, sentite le Regioni interessate, puo'
autorizzare, per un periodo non superiore a cinque anni, progetti
sperimentali di coltivazione di giacimenti - Ricorso della Regione
Marche - Denunciata previsione dell'acquisizione di un mero parere
della Regione e non dell'intesa con la medesima - Violazione della
competenza regionale nelle materie di legislazione concorrente
della produzione, trasporto e distribuzione nazionale dell'energia
e del governo del territorio - Violazione delle competenze
amministrative spettanti alla Regione in base al principio di
sussidiarieta' - Richiamo alla sentenza n. 303 del 2003 della Corte
costituzionale.
- Decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con
modificazioni, dall'art. 1, comma 1, della legge 11 novembre 2014,
n. 164, art. 38, comma 10.
- Costituzione, artt. 3, primo comma, 117, comma terzo, e 118, primo
comma.
(15C00020)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.6 del 11-2-2015)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.