N. 109
ORDINANZA (Atto di promovimento)
11 febbraio 2015
Ordinanza dell'11 febbraio 2015 della Corte dei conti - Sezione
giurisdizionale per la Regione Calabria sul ricorso proposto da
Gentile Domenico contro INPS.
Bilancio e contabilita' pubblica - Disposizioni per la formazione del
bilancio annuale-pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2014)
- Interventi in materia previdenziale - Previsione che, per il
triennio 2014-2016, la rivalutazione automatica dei trattamenti
pensionistici, secondo il meccanismo stabilito dall'art. 34, comma
1, della legge 23 dicembre 1998, n. 448, e' riconosciuta nella
misura rispettivamente del 100%, del 75%, del 50% e del 40% per i
trattamenti pensionistici, a seconda del rapporto proporzionale
degli stessi con il trattamento minimo INPS stabilito dalla legge -
Violazione del principio di uguaglianza per il deteriore
trattamento dei percettori di trattamenti pensionistici rispetto
alle generalita' dei percettori di altra tipologia di reddito -
Lesione del principio di capacita' contributiva - Violazione dei
principi della proporzionalita' ed adeguatezza della retribuzione
(anche differita) - Violazione di obblighi internazionali derivanti
dalla CEDU.
- Legge 27 dicembre 2013, n. 147, art. 1, comma 483.
- Costituzione, artt. 3, 36, 38, 53 e 117.
Bilancio e contabilita' pubblica - Disposizioni per la formazione del
bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita'
2014) - Interventi in materia previdenziale - Trattamenti
pensionistici corrisposti da enti gestori di forme di previdenza
obbligatoria complessivamente superiore a quattordici volte il
trattamento minimo INPS - Assoggettamento ad un contributo di
solidarieta' a decorrere dal 1° gennaio 2014 e per un periodo di
tre anni - Violazione del principio di uguaglianza per il deteriore
trattamento dei percettori di trattamenti pensionistici rispetto
alle generalita' dei percettori di altra tipologia di reddito -
Lesione del principio di capacita' contributiva - Violazione dei
principi della proporzionalita' ed adeguatezza della retribuzione
(anche differita) - Violazione di obblighi internazionali derivanti
dalla CEDU.
- Legge 27 dicembre 2013, n. 147, art. 1, comma 486.
- Costituzione, artt. 3, 36, 38, 53 e 117.
Bilancio e contabilita' pubblica - Disposizioni per la formazione del
bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilita'
2014) - Interventi in materia previdenziale - Risparmi derivanti
dalle misure di contenimento della spesa adottate, sulla base dei
principi di cui al comma 486, dagli organi costituzionali, dalle
Regioni e dalle Province autonome di Trento e di Bolzano, anche in
riferimento ai vitalizi previsti per coloro che hanno ricoperto
funzioni pubbliche elettive - Previsto obbligo di versamento dei
risparmi stessi all'entrata del bilancio dello Stato per essere
destinati al Fondo di cui al comma 48 - Violazione del principio di
uguaglianza per il deteriore trattamento dei percettori di
trattamenti pensionistici rispetto alle generalita' dei percettori
di altra tipologia di reddito - Lesione del principio di capacita'
contributiva - Violazione dei principi della proporzionalita' ed
adeguatezza della retribuzione (anche differita) - Violazione di
obblighi internazionali derivanti dalla CEDU.
- Legge 27 dicembre 2013, n. 147, art. 1, comma 487.
- Costituzione, artt. 3, 36, 38, 53 e 117.
Bilancio e contabilita' pubblica - Disposizioni per la formazione del
bilancio annuale-pluriennale dello Stato (legge di stabilita' 2014)
- Interventi in materia previdenziale - Previsione che, ai fini del
raggiungimento del limite di 300.000 euro (oltre il quale il
contributo di solidarieta' e' pari al 3%, secondo quanto previsto
dall'art. 2, comma 2, del D.L. n. 138/2011, prorogato all'intero
triennio 2014-2016 dal richiamato comma 590), si debba tenere conto
anche dei trattamenti pensionistici percepiti, sui quali non si
applica il contributo nella misura del 3%, ma quello del 18%
stabilito dal precedente comma 486 della medesima disposizione -
Violazione del principio di uguaglianza - Lesione del principio
della capacita' contributiva.
- Legge 27 dicembre 2013, n. 147, art. 1, comma 590.
- Costituzione, artt. 3 e 53.
(15C00169)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.24 del 17-6-2015)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.