N. 55
RICORSO PER LEGITTIMITA' COSTITUZIONALE
26 maggio 2015
Ricorso per questione di legittimita' costituzionale depositato in
cancelleria il 26 maggio 2015 (del Presidente del Consiglio dei
ministri).
Sanita' - Norme della Regione Friuli-Venezia Giulia - Istituzione del
registro regionale per le libere dichiarazioni anticipate di
trattamento sanitario (DAT) - Ricorso del Governo - Denunciata
lesione della competenza legislativa esclusiva statale in materia
di ordinamento civile, a fronte della previsione che nella
dichiarazione anticipata di trattamento sanitario il soggetto
interessato puo' nominare uno o piu' fiduciari o un amministratore
di sostegno, nonche' in materia di ordinamento penale, in quanto
una disciplina in materia di dichiarazioni anticipate di
trattamento richiederebbe un coordinamento con le norme del codice
penale che prevedono determinati reati (omicidio, omicidio del
consenziente, istigazione o aiuto al suicidio) - Violazione dei
principi fondamentali della legislazione statale in materia di
tutela della salute e del principio di uguaglianza con riguardo, in
particolare, al principio del consenso informato.
- Legge della Regione Friuli-Venezia Giulia 13 marzo 2015, n. 4, in
particolare, art. 1, comma 3.
- Costituzione, artt. 3 e 117, commi secondo, lett. l), e terzo.
Sanita' - Norme della Regione Friuli-Venezia Giulia - Disposizioni
intese a favorire la registrazione della volonta' in merito alla
donazione post mortem degli organi o tessuti - Previsione che le
Aziende per l'assistenza sanitaria ricordano, contestualmente alla
registrazione delle dichiarazioni anticipate di trattamento
sanitario alla persona interessata, la possibilita' di effettuare
liberamente anche la dichiarazione di volonta' in merito alla
donazione post mortem di organi del proprio corpo o di tessuti -
Ricorso del Governo - Denunciata lesione della competenza
legislativa esclusiva statale in materia di ordinamento civile -
Violazione dei principi fondamentali della legislazione statale in
materia di tutela della salute e del principio di uguaglianza con
riguardo, in particolare, al principio del consenso informato.
- Legge della Regione Friuli-Venezia Giulia 13 marzo 2015, n. 4, in
particolare, artt. 1, comma 5, e 7.
- Costituzione, artt. 3 e 117, commi secondo, lett. l), e terzo;
legge 1 aprile 1999, n. 91.
Sanita' - Norme della Regione Friuli-Venezia Giulia - Istituzione del
registro regionale per le libere dichiarazioni anticipate di
trattamento sanitario (DAT) - Previsione che l'Azienda per
l'assistenza sanitaria inserisce le dichiarazioni anticipate di
trattamento sanitario nella banca dati e ne cura la tenuta -
Ricorso del Governo - Denunciata incidenza sulla materia della
protezione dei dati personali e sulla tutela della riservatezza -
Lesione della competenza legislativa esclusiva statale in materia
di ordinamento civile - Contrasto con la disciplina e i principi
della legislazione statale in materia di protezione dei dati
personali.
- Legge della Regione Friuli-Venezia Giulia 13 marzo 2015, n. 4, in
particolare, artt. 2, commi 3 e 4, 6 e 9.
- Costituzione, artt. 3 e 117, commi secondo, lett. l), e terzo;
decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, artt. 4, comma 1, lett.
d), 18, comma 2, e 20, commi 1 e 2.
(15C00202)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.25 del 24-6-2015)
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.