Bando di gara SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE - I.1) Denominazione: TOSCANA ENERGIA S.p.A. PIAZZA MATTEI 3 - 50127 FIRENZE - Italia Punti di contatto: Ufficio Approvvigionamenti Telefono: +39 05543801 Posta elettronica: toscanaenergia@pec.it Fax: +39 0509711258 Indirizzo(i) internet: www.toscanaenergia.eu. Le offerte vanno inviate a: TOSCANA ENERGIA S.p.A. Uff. Protocollo - Via Bellatalla 1, loc. Ospedaletto, 56121 Pisa - Italia. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO - II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Denominazione conferita all'Accordo Quadro dall'ente aggiudicatore: Procedura di gara aperta, ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016, per la conclusione di un Accordo Quadro suddiviso in n. 5 lotti relativo all'esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla rete gas metano gestita da Toscana Energia S.p.a., ed alle attivita' di pronto intervento. II.1.2) Tipo di Accordo Quadro e luogo di esecuzione: Accordo Quadro, suddiviso in 5 lotti, con un solo operatore ai sensi dell'art. 54, co. III, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: Lavori di scavo, rinterro, ripristini, montaggio tubazioni di vario diametro, sostituzione rete in ghisa ed acciaio, collaudi, montaggio gruppi di riduzione, sostituzione colonne montanti in acciaio, piccoli lavori edili e attivita' su contatori di vario diametro. II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti: Vocabolario principale 45231221-0 II.1.8) Divisione in lotti: si' - II.1.9) Ammissibilita' di varianti: no. II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO. II.2.1) Quantitativo o entita' totale (compresi tutti gli eventuali lotti e opzioni). L'importo complessivo a base d'asta del presente appalto risulta stimato in € 50.000.000,00 iva esclusa, di cui € 1.964.221,65 per oneri della sicurezza e, relativamente ai soli Lotti da 1 a 3, € 594.000,00 per indennita' di reperibilita', anch'essi non soggetti a ribasso, cosi' suddiviso per ogni lotto ed analiticamente descritto nel Disciplinare di gara: Lotto 1) UT Firenze1 e Firenze2 € 12.000.000,00 di cui € 471.413,20 per oneri di sicurezza ed € 270.000,00 per indennita' di reperibilita', entrambi non soggetti a ribasso; Lotto 2) UT Pistoia € 6.400.000,00 di cui € 251.420,37 per oneri di sicurezza ed € 162.000,00 per indennita' di reperibilita', entrambi non soggetti a ribasso; Lotto 3) UT Pisa € 5.300.000,00 di cui € 208.207,49 per oneri di sicurezza ed € 162.000,00 per indennita' di reperibilita', entrambi non soggetti a ribasso; Lotto 4) Realinv UT Pisa e Pistoia € 13.300.000,00 di cui € 522.482,96 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso; Lotto 5) Realinv UT Firenze1 e Firenze 2 € 13.000.000,00 di cui € 510.697,63 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso. Ciascun concorrente potra' partecipare per un singolo lotto o per la totalita' dei lotti, purche' in possesso dei requisiti minimi richiesti, ma potra' aggiudicarsene esclusivamente non piu' di uno tra quelli da 1 a 3 e non piu' di un lotto tra quelli da 4 a 5. II.2.2) Opzioni no. II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE Periodo in mesi: mesi 36 (trentasei) a decorrere dal 1 novembre 2018. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO - III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: - Garanzia provvisoria pari al 2% (duepercento), secondo le modalita' indicate nel Disciplinare di gara. - Garanzia definitiva, all'atto della stipula del contratto, con le modalita' previste nel Disciplinare di gara. - Polizza assicurativa per l'esecuzione contrattuale secondo le modalita' indicate nel Disciplinare di gara. III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario: Sono ammessi i raggruppamenti temporanei d'impresa nei modi previsti dall'art. 48 del D.Lgs. 50/2016 e cosi' come previsto dal Disciplinare di gara. Sono ammessi a partecipare alla procedura i soggetti di cui all'art. 45 D.Lgs. 50/2016, salvo i limiti indicati nel medesimo articolo. E' altresi' ammesso il ricorso all'avvalimento, ai sensi dell'art. 89 D.Lgs. n. 50/2016. IN CASO DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE E CONSORZI ORDINARI: - i requisiti di cui al punto III.2.1 devono essere posseduti da ogni impresa raggruppata o consorziata. Per i raggruppamenti temporanei, i consorzi e i soggetti di cui all'articolo 45, co. II, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., i requisiti di cui al punto III.2.3 devono essere posseduti dalla mandataria in misura maggioritaria, ai sensi dell'art. 83, co. VIII del D.Lgs. n. 50/2016. III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE. III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale. Per partecipare alla gara i concorrenti devono essere in possesso, a pena di esclusione, dei seguenti requisiti: a) Non incorrere nelle cause di esclusione di cui all'art. 80 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.. b) Non aver affidato incarichi in violazione dell'art. 53, co. XVI-ter, D.Lgs. 165/2001. c) Iscrizione nell'elenco degli esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (c.d. white list) istituito presso la Prefettura competente oppure devono aver presentato domanda di iscrizione al predetto elenco. d) Iscrizione alla C.C.I.A.A. - Ufficio Registro delle Imprese - Sezione Ordinaria/Sezione Speciale della Provincia ove ha sede legale l'impresa. e) Accettazione delle clausole contenute nel Patto etico e di integrita' Toscana Energia, ai sensi dell'art. 1, co. XVII, L. 190/2012. f) Autorizzazione in corso di validita', rilasciata ai sensi del D.M. 14 dicembre 2010 del Ministero dell'Economia e delle Finanze, per gli operatori economici aventi sede nei paesi inseriti nella c.d. black list di cui al Decreto del Ministro delle Finanze 4 maggio 1999 e al Decreto del Ministro dell'Economia del 21 novembre 2001 oppure domanda di autorizzazione presentata ai sensi dell'art. 1, co. III, del D.M. 14 dicembre 2010. Inoltre, non e' ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistono le seguenti cause di esclusione: - la contemporanea partecipazione alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato al singolo lotto in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti ai sensi dell'art. 48, co. VII del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.. I consorzi di cui all'art. 45, co. II, lettere b) e c) del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi e' fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, al singolo lotto; in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato. - la contemporanea partecipazione alla gara dell'impresa ausiliaria e di quella che si avvale dei requisiti, ai sensi dell'art. 89, co. VII del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.. Il possesso dei requisiti e l'assenza delle condizioni preclusive sopra elencate e' attestata con le modalita', le forme ed i contenuti previsti nel Disciplinare di gara. III.2.3) Capacita' tecnica: I concorrenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti: a) Attestazione SOA, di cui al D.P.R. n. 207/2010 e s.m.i., in corso di validita', che documenti il possesso della qualificazione in categorie e classifiche adeguate al lotto/i ai quali si intende partecipare: Lotto 1) OG6 (categoria prevalente) classifica VI - OG3 (categoria non prevalente, scorporabile), classifica III; Lotto 2) OG6 (categoria prevalente) classifica V - OG3 (categoria non prevalente, scorporabile), classifica II; Lotto 3) OG6 (categoria prevalente) classifica V - OG3 (categoria non prevalente, scorporabile), classifica II; Lotto 4) OG6 (categoria prevalente) classifica VI - OG3 (categoria non prevalente, scorporabile), classifica III; Lotto 5) OG6 (categoria prevalente) classifica VI - OG3 (categoria non prevalente, scorporabile), classifica III. In caso di contemporanea partecipazione ai lotti da 1 a 3 ed ai lotti 4 e 5, i concorrenti dovranno essere in possesso di attestazioni SOA di categorie e classifiche adeguate alla somma degli importi del lotto di partecipazione per quelli da 1 a 3 (in caso di partecipazione a piu' di un lotto, occorre considerare quello con valore piu' elevato) e del lotto di partecipazione 4 o 5 (in caso di partecipazione a piu' di un lotto, occorre considerare quello con valore piu' elevato). b) Esecuzione, nel quinquennio 2013-2017, di lavori e servizi analoghi realizzati in centri urbani (manutenzione, pronto intervento, piccole estensioni e sostituzioni rete, impianti di derivazione d'utenza, colonne montanti e attivita' su misuratori realizzate in centri urbani) nell'ambito della distribuzione gas metano, per un importo complessivo non inferiore ad € 5.000.000,00, sia in caso di partecipazione ai lotti da 1 a 3 sia in caso di partecipazione ai lotti 4 e 5, oppure per un importo complessivo non inferiore ad € 10.000.000,00, in caso di partecipazione contemporanea ai lotti da 1 a 3 ed ai lotti 4 e/o 5. Il possesso dei requisiti sopra elencati e' attestato con le modalita', le forme ed i contenuti previsti nel Disciplinare di gara. SEZIONE IV: PROCEDURA - IV.1.1) Tipo di procedura Aperta IV.2.1) Criteri di aggiudicazione Offerta economicamente piu' vantaggiosa, secondo il principio del miglior rapporto qualita'/prezzo. L'Ente aggiudicatore verifichera' la congruita' delle offerte ai sensi dell'articolo 97, co. III, del D.Lgs. 50/2016. IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e la documentazione complementare: Il termine per il ricevimento delle richieste di documenti o per l'accesso ai documenti e' il 29.06.2018. Documenti a pagamento: no IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte e delle domande di partecipazione Data: 05.07.2018 Ore: 12:00 IV.3.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.3.7) Modalita' di apertura delle offerte Data: 05.07.2018 Ore: 14:00 - Luogo: Toscana Energia S.p.a. - sala riunioni -Via Bellatalla 1 - loc. Ospedaletto, 56121 Pisa. Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si' - Legale rappresentante o persona appositamente delegata dal medesimo. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI - VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI a) Il Bando di gara e il Disciplinare di gara contenenti le norme in ordine alle modalita' di partecipazione alla gara ed alle modalita' di compilazione e presentazione dell'offerta, insieme ai documenti da presentare a corredo della stessa ed al Patto etico e di integrita' Toscana Energia sono reperibili sul profilo committente sito internet www.toscanaenergia.eu -Sezione Amministrazione trasparente, bandi di gara e contratti, punto 2) Procedure di gara e avvisi UE, rubrica maggio 2018 relativo alla presente gara. Il Capitolato Generale di appalto Italgas Ed. 1/17 del 1 gennaio 2017 rev. 0, il Capitolato Speciale d'Appalto per Costruzione e manutenzione reti di distribuzione gas, impianti di derivazione d'utenza e opere accessorie, redatto da Italgas S.p.A nella Ed.1/15 Rev.0, - revisione Toscana Energia, unitamente al Manuale Tecnico Operativo contenente le principali prescrizioni tratte dalla Normativa Tecnica Aziendale e inerenti le modalita' di esecuzione dei lavori, sono invece reperibili sul profilo committente sito internet www.toscanaenergia.eu -Sezione Fornitori, Diventa fornitore, Documentazione tecnico commerciale. Il piano di sicurezza e coordinamento, gli elenchi prezzi costituiti dai documenti elencati in allegato al Disciplinare di gara, lo Schema di accordo quadro, la lettera di accettazione dell'Accordo, le Condizioni Generali rev. 6 del giugno 2017, la Descrizione opere standard, il Disciplinare tecnico per attivita' al punto di riconsegna, possono essere richiesti all'ente aggiudicatore, nel termine del 29.06.2018, che provvedera' a renderli disponibili al concorrente richiedente in formato elettronico sul sito ftp di Toscana Energia, previa comunicazione di apposite user e psw. Le relative istruzioni sono riportate nel Disciplinare di gara. Per tutto quanto non previsto nel presente bando si fa rinvio alla documentazione di gara. Ulteriori informazioni in merito alle modalita' di invio delle offerte e all'aggiudicazione dell'appalto sono specificate nel documento Disciplinare di gara. b) Codici CIG: Lotto 1) 7454560185; Lotto 2) 749960991F; Lotto 3) 74996402B6; Lotto 4) 7499693E6F; Lotto 5) 7499712E1D. VI.4) PROCEDURE DI RICORSO - VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso. Denominazione ufficiale: TAR TOSCANA - via Ricasoli 40 - 50122 FIRENZE - Italia. VI.5) DATA DI INVIO E RICEVIMENTO DEL BANDO INTEGRALE PRESSO LA GUUE: 30 maggio 2018 L'amministratore delegato Eduardo Di Benedetto TX18BFM10980