Bando di gara - Procedura aperta telematica n. 4/2019 Project financing per l'affidamento in concessione della costruzione e gestione del polo crematorio SEZIONE I : AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di Savona - Corso Italia n.19, 17100 Savona (SV) Italia - URL: www.comune.savona.it. Settore Affari Generali Servizio Contratti Legale Espropri: Tel. 0198310365, fax 0198310607, email: contratti@comune.savona.it pec: legale.contratti@pec.comune.savona.it. SEZIONE II : OGGETTO DELL'APPALTO Project financing per affidamento in concessione costruzione e gestione del polo crematorio. Luogo di esecuzione Savona, Codice NUTS: ITC32. CPV: 98371120-1 Quantitativo o entita' dell'appalto: ai sensi dell'art.167 del D.lgs 50716 il valore della concessione e' calcolato sulla base degli introiti stimanti per la durata ventennale pari a euro 18.697.601,00. Valore dell'investimento lavori e servizi di progettazione: 2.042.863,42 euro (iva lavori escl) sul quale e' stato calcolato il quadro economico e piano finanziario e per la parte relativa ai lavori e all'impiantistica il valore stimato e' pari a euro 1.846.000,00 oltre iva e oneri di sicurezza ed euro 90.163,93 oltre iva per la parte relativa ai servizi di progettazione. Base d'asta: rialzo percentuale sul canone variabile a favore del Comune; offerta quantitativa relativa a riduzione durata concessione e riduzione tariffe a favore dei residenti Comune. Durata: venti anni. No suddivisione in lotti. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO: cauzione provvisoria ai sensi dell'art. 93 d.lgs 50/16 pari al 2% e ulteriore cauzione pari al 2,5% dell'investimento ai sensi dell'art.183 co.13 del d.lgs 50/16, cauzione definitiva ai sensi dell'art.103 del d.lgs 50/16 oltre cauzione a garanzia delle penali, come meglio specificato nel disciplinare di gara. Condizioni di partecipazione: sono ammessi alla gara i soggetti di cui all'articolo 45 del decreto legislativo n. 50/2016.Non e' ammessa la partecipazione alla gara di concorrenti per i quali sussistano: a) le cause di esclusione di cui all'articolo 80 del decreto legislativo n. 50 /2016; b) le condizioni di cui all'articolo 53, comma 16-ter, del decreto legislativo n. 165/2001 o che siano incorsi, ai sensi della normativa vigente, in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione. I partecipanti devono essere in possesso dei requisiti specificati nel documento "Disciplinare di gara". Il concorrente - a pena di esclusione - deve effettuare versamento in favore dell'Autorita' per la Vigilanza sui Contratti Pubblici della contribuzione di euro 200,00= Sopralluogo: obbligatorio Subappalto: ammesso ai sensi dell'art.105 del Dlgs 50/16, non ammesso ai sensi dell'art.31 co.8 d.lgs 50/16 per la parte relativa a attivita' di progettazione come specificato nel disciplinare. SEZIONE IV: PROCEDURA Criterio di aggiudicazione: offerta economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'articolo 95 del decreto legislativo n. 50/2016, determinata dagli elementi secondo i rispettivi punteggi massimi loro attribuibili, come dettagliato nell'elaborato nel disciplinare di gara. Societa' di progetto: E' facolta' dell'aggiudicatario costituire una societa' di progetto ai sensi dell'art.184 del d.lgs 50/16. Termine di ricevimento delle offerte: ore 13.00 del giorno 19 settembre 2019 Lingua utilizzabile per la presentazione dell'offerta: lingua italiana. Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria offerta: 365 giorni dalla data di scadenza del termine per la presentazione dell'offerta. L'Amministrazione si riserva comunque la facolta' di richiedere agli offerenti la protrazione della validita' dell'offerta fino ad un massimo di 180 giorni qualora, per giustificati motivi, la procedura di selezione, compresa la stipula del contratto, non possa concludersi entro il termine di validita' dell'offerta medesima. SEZIONE V: Modalita' di apertura delle offerte: l'apertura dei plichi avra' luogo attraverso il portale telematico, in seduta pubblica, il 20 settembre 2019 ore 9:00. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI Determinazione a contrarre n.2498/19 del Dirigente del Settore. Responsabile Unico del Procedimento: il Geom. Luca Cestelli. Procedure di ricorso: presso Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria Genova. Presentazione di ricorso: entro 30 giorni dal provvedimento amministrativo. Trasmesso in GUCE 04/07/19. Il dirigente del settore lavori pubblici e ambiente ing. Marco Delfino TX19BFF15423