Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale.
Processo penale - Impugnazioni - Giudizio di cassazione -
Possibilita', in caso di giudizio di appello definito con sentenza
di non doversi procedere per intervenuta prescrizione del reato
illegittimamente emessa in fase predibattimentale senza
contraddittorio, di annullamento della sentenza impugnata, con
trasmissione degli atti alla Corte di appello per il relativo
giudizio in contraddittorio - Omessa previsione, stante
l'interpretazione del diritto vivente che consente alla Corte di
cassazione di dichiarare l'inammissibilita' del ricorso per carenza
di interesse - Violazione dei principi di inviolabilita' del
diritto di difesa e del giusto processo - Illegittimita'
costituzionale della norma censurata, come interpretata dal diritto
vivente.
- Codice di procedura penale, art. 568, comma 4.
- Costituzione, artt. 3, 24 e 111.
(T-220111)
(GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.19 del 11-5-2022)
☰
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.