COMUNE DI PAVIA
Settore Lavori Pubblici

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.24 del 25-2-2008)

           BANDO DI GARA DI CONCESSIONE DI LAVORI PUBBLICI
 
   SEZIONE      I:      AMMINISTRAZIONE      AGGIUDICATRICE:      I.1)
DENOMINAZIONE,INDIRIZZI  E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione ufficiale:
COMUNE  DI PAVIA - SETTORE LL.PP.; Indirizzo postale: P.zza Municipio,
2;  Citta':  Pavia;  Codice  postale:  27100;  Paese: Italia; Punti di
contatto:   Settore   LL.PP   -   -   Dott.  Ing.  Francesco  Grecchi;
All'attenzione  di:  Dott. Alberto Bianchi; Telefono: 0382-399307/323;
Posta  elettronica:  abianchi@comune.pv.it Fax: 0382-399369; Indirizzo
internet  Amministrazione  aggiudicatrice: www.comune.pv.it; Ulteriori
informazioni  sono  disponibili  presso:  I  punti  di  contatto sopra
indicati;  Una documentazione specifica e' disponibile presso: I punti
di  contatto  sopra  indicati;  Le  domande vanno inviate a PROTOCOLLO
GENERALE DEL COMUNE DI PAVIA Indirizzo postale: PIAZZA MUNICIPIO N. 2;
Citta':  PAVIA;  Codice  postale:  27100 Paese: Italia Tel. 0382399221
fax   0382399227.   I.2)  TIPO  DI  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  E
PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Autorita' locale.
   SEZIONE   II:   OGGETTO   DELL'APPALTO:   II.1)  DESCRIZIONE  DELLA
CONCESSIONE:II.1.1)      Denominazione      conferita      all'appalto
dall'amministrazione   aggiudicatrice:n.   1/LL.PP.  II.1.2)  Tipo  di
appalto  e  luogo  di  esecuzione: Progettazione ed esecuzione; Sito o
luogo principale dei lavori: Pavia - V.Le Oberdan; Codice: NUTS ITC48.
II.1.3)   Breve   descrizione   dell'appalto:   Concessione   per   la
progettazione  definitiva  ed  esecutiva, la costruzione e la gestione
delle  seguenti  opere,  da  realizzare  in  Pavia V.le Oberdan: a) Un
parcheggio  interrato su tre piani sia ad uso pubblico che privato; b)
Un  edificio  per Multisala Cinematografica, integrato da attivita' di
interesse  collettivo; c) Una nuova piazzetta piantumata ed attrezzata
che  si  sviluppera'  lateralmente  alla  Multisala  sul  fronte Nord.
II.1.4.):   CPV  Oggetto  principale  45223310  Oggetti  complementari
92130000, 74142000. II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO: II.2.1)
Quantitativo  o  entita'  totale:  Importo  presunto dell'investimento
oggetto  della  concessione:  Euro  14.250.000,00 (oltre IVA), di cui:
Euro  11.325.000,00 (oltre IVA) per lavori di costruzione. Lavorazioni
di  cui si compone l'intervento (D.P.R. 25/1/2000 n. 34): OG1 "Edifici
civili  e  industriali"  (categoria  prevalente) Classifica VI Importo
lavori:  Euro  6.813.094,00;  OG11  "Impianti  tecnologici" (categoria
scorporabile)  Classifica  IV  Importo lavori: Euro 2.393.031,00; OS13
"Strutture prefabbricate in cemento armato" - (categoria scorporabile)
-  Classifica  IV  -  Importo  lavori:  Euro 1.918.875,00 IVA esclusa;
Oneri  presunti  per  l'attuazione  dei  piani  della  sicurezza: Euro
200.000,00  IVA  esclusa.  II.2.2  Percentuale  minima  dei  lavori da
aggiudicare a terzi: 30%
   SEZIONE   III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,
FINANZIARIO E
   TECNICO  :III.1)  CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: III.1.1) Situazione
personale  degli  operatori.  Informazioni e formalita' necessarie per
valutare  la  conformita' ai requisiti: gli operatori economici devono
essere iscritti nel Registro delle Imprese presso la competente Camera
di  Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o registro analogo
se  cittadini  di  altro  Stato  membro  ai  sensi dell'art. 39 D.Lgs.
163/2006  e  non  devono  trovarsi  nelle  cause  di esclusione di cui
all'art.  38,  D.  Lgs.  163/2006. Devono altresi' rispettare tutte le
disposizioni, obblighi e adempimenti previsti nel Disciplinare di gara
per   la  presentazione  della  domanda  di  partecipazione;  III.1.2)
Capacita'   economica   e   finanziaria.   Informazioni  e  formalita'
necessarie  per  valutare  la  conformita' ai requisiti: (a) fatturato
medio  relativo  alle  attivita' svolte negli ultimi cinque anni (2003
-2007)  non  inferiore  a  Euro  1.425.000,00; b) capitale sociale non
inferiore  a Euro 712.500,00; III.1.3) Capacita' tecnica. Informazioni
e  formalita' necessarie per valutare la conformita' ai requisiti: (a)
svolgimento, negli ultimi cinque anni (2003 - 2007), di servizi affini
a  quello  previsto  dall'intervento  (gestione  di sistemi attrezzati
della  sosta) per un importo medio non inferiore a Euro 712.500,00; b)
svolgimento,  negli  ultimi  cinque  anni  (2003 - 2007), di almeno un
servizio affine a quello previsto dall'intervento (gestione di sistemi
attrezzati  della  sosta)  per  un  importo medio non inferiore a Euro
285.000,00.  Ai  sensi  dell'art.  98,  comma II, D.P.R. n. 554/1999 e
s.m.i., in alternativa ai requisiti previsti dalle lettere a) e b) del
presente  punto, il concorrente dovra' possedere i requisiti di cui al
precedente  punto  III.1.2),  lett.  a)  e b) in misura almeno doppia.
Qualora  il concorrente intenda eseguire direttamente la progettazione
ed i lavori con la propria organizzazione di impresa, dovra' possedere
i  requisiti  indicati  dal  Disciplinare di gara per la presentazione
della  domanda  di  partecipazione.  Concorrente  stabilito  in  Stati
diversi dall'Italia: art. 47, D.Lgs. n. 163/2006.
   SEZIONE  IV:  PROCEDURA: IV.1) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE: Procedura
ristretta,  con  eventuale  successiva  procedura  negoziata, ai sensi
dell'art.   155,   D.Lgs.   n.  163/2006  (Project  Financing)  -  per
l'affidamento    in   concessione   con   il   criterio   dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa, ex art. 83, D.Lgs. n. 163/2006 e art.
91,  D.P.R.  n.  554/99,  individuata  secondo il metodo aggregativo -
compensatore  di  cui  all'All. B del D.P.R. n. 554/1999, applicato ai
seguenti  elementi di valutazione e come piu' analiticamente descritto
nel  Disciplinare  di  gara:  a)  Prezzo (max 35 punti), da intendersi
controvalore per la realizzazione di opere stradali e di arredo urbano
che,    puntualmente    prescritte    dall'Amministrazione,   verranno
realizzate  dal  Concessionario  nell'ambito del comparto viabilistico
nel  quale  il  presente  intervento  si  colloca;  b)  Valore tecnico
dell'opera  progettata  (max 20 punti), limitatamente ai miglioramenti
apportati  agli  elementi  tecnico-costruttivi  ed impiantistici della
struttura   deputata   a  parcheggio  con  particolare  riferimento  a
soluzioni    che    comportino    risparmio    energetico,   riduzione
dell'inquinamento  atmosferico,  attraverso  l'utilizzo  di  materiali
fotocatalitici,   e   acustico.  E'  esclusa  la  possibilita'  per  i
concorrenti  di proporre varianti al progetto preliminare posto a base
di  gara;  c)  Tempo  di  esecuzione  dei  lavori  (max  10 punti); d)
Rendimento  (max 5 punti); e) Durata della concessione (max 15 punti);
f)  Disponibilita'  gratuita di sale per usi diretti comunali (eccetto
attrezzature  utilizzate,  pulizia  dei locali ecc.)(max 15 punti, dei
quali  max 5 punti per ciascuna delle fattispecie di utilizzo previste
nel  Disciplinare  di  gara).  Le  offerte  presentate dovranno essere
almeno  pari,  per  ciascun elemento di valutazione, a quanto indicato
nella  proposta  del  Promotore  e  nel  Disciplinare  di  gara. IV.2)
INFORMAZIONI   DI   CARATTERE   AMMINISTRATIVO  :  IV.2.1)  Numero  di
riferimento attribuito al dossier dall'amministrazione aggiudicatrice:
CODICE  CIG:  0120829F34;  CODICE  INTERVENTO  K38/05,  Determinazione
Dirigenziale  n. 432 del 31/01/2008 registrata il 20/02/2008 al n. 183
di  Racc.  Gen.;  IV.2.2)  Termine  ultimo  per la presentazione delle
domande:  Data: 14/04/2008 Ora: 12.00; IV.2.3) Lingue utilizzabili per
la presentazione delle domande IT;
   SEZIONE  VI:  ALTRE  INFORMAZIONI:  VI.1)  APPALTO  CONNESSO  AD UN
PROGETTO  E/O  PROGRAMMA  FINANZIATO  DAI  FONDI  COMUNITARI no; VI.2)
INFORMAZIONI  COMPLEMENTARI:  L'aggiudicatario  ha, ai sensi dell'art.
156,  D.Lgs.  n.  163/2006,  l'obbligo  di  costituire una societa' di
progetto in forma di societa' per azioni o a responsabilita' limitata,
anche  consortile.  La  societa'  in forma di societa' per azioni deve
avere  un  capitale  sociale  non  inferiore  a  Euro 2.500.000,00; la
societa'  in  forma  di  consorzio  deve avere un fondo consortile non
inferiore  a  Euro  2.500.000,00. Nella eventuale successiva procedura
negoziata di cui all'art. 155, D.Lgs. n. 163/2006, il promotore potra'
adeguare  la  propria proposta a quella giudicata piu' conveniente; in
tal  caso il promotore risultera' aggiudicatario della concessione, ai
sensi  dell'art.  154, comma 1, ultimo periodo, del D.Lgs. n. 163/2006
nella  formulazione  vigente  alla  data  di  avvio della procedura di
ricerca  del  promotore  per il presente intervento. La durata massima
della  Concessione e' di 45 anni per la quota pubblica dei parcheggi a
rotazione,  per  la multisala e per gli spazi commerciali e di 90 anni
per  la  quota dei parcheggi residenziali. Relativamente alla qualita'
minima   di  gestione  del  servizio  e  sulle  tariffe  da  applicare
all'utenza  e  sul  loro  adeguamento  si  deve  fare riferimento alla
Convenzione  proposta  dal  promotore del presente intervento. Termine
massimo  per  l'ultimazione  dei lavori: 24 mesi decorrenti dalla data
del  verbale  di  inizio  lavori. Responsabile del Procedimento: Dott.
Ing.  Francesco Grecchi - Tel. 0382/399323. VI.3) PROCEDURE DI RICORSO
VI.3.1)   Organismo   responsabile   delle   procedure   di   ricorso:
Denominazione  ufficiale: TAR per la Lombardia; Indirizzo postale: Via
del Conservatorio n. 13; Citta': Milano; Codice postale: 20122; Paese:
Italia;  VI.3.2)  Presentazione  di  ricorso: Informazioni precise sui
termini  di  presentazione  di  ricorso: I ricorsi avverso il presente
bando di gara possono essere notificati alla Stazione Appaltante entro
60  giorni  dalla conoscibilita' del medesimo. VI.4 DATA DI SPEDIZIONE
DEL PRESENTE AVVISO ALLA COMMISSIONE U.E.: 21/02/2008.

                    Il Responsabile Ufficio Gare:
                       (Dott. Alberto Bianchi)
                  Il Dirigente Del Settore Ll. Pp.:
                    (Dott. Ing. Francesco Grecchi)
 
T-08BFF1047 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.