COMUNE DI FIRENZE
UFFICIO SEGRETERIA GENERALE E AFFARI ISTITUZIONALI
Servizio Contratti e Appalti

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.18 del 11-2-2008)

                   BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA
 
   Il  COMUNE DI FIRENZE, con sede in Piazza Signoria, Palazzo Vecchio
-  indice  una  procedura  aperta  per  i  lavori di recupero edilizio
dell'ex carcere delle Murate, lotto 1/C.
   (PER  INFORMAZIONI  tel.:  0552616072  -  0552616076 - 0552769115 -
0552616082).
   Progetto   approvato   con   deliberazione   n.   2007/G/00601  del
23/10/2007.
   Importo  a  base  di  gara  Euro 982.000,00 di cui: Euro 862.084,37
soggetti  a  ribasso;  Euro  119.915,63 per oneri di sicurezza ex art.
131, comma 3, del D. Lgs.163/06 non soggetti a ribasso.
   Categoria  prevalente  ex art.30 D.P.R.34/2000: OG2 Euro 708.959,94
classifica III.
   Categoria   diversa   dalla   prevalente:   OG11  Euro  273.040,06,
classifica I.
   Si  precisa  che  la  categoria prevalente OG2 e' comprensiva delle
seguenti  altre  categorie  di importo inferiore al 10% dell'importo a
base  di  gara,  che  si indicano ai soli fini del subappalto e per le
quali valgono gli obblighi di abilitazione e certificazione:
   - installazioni di ascensori: Euro 31.500,00;
   -  fornitura  e  posa  in  opera  di  elementi  prefabbricati: Euro
48.000,00.
   L'appalto e' costituito da un unico progetto.
   Modalita' di pagamento: come da capitolato.
   Finanziamento:  residui  su  finanziamenti  regionali  ERP  come da
deliberazione citata.
   Termine  esecuzione  lavori:  540  giorni  naturali e consecutivi a
partire dal verbale di consegna come specificato nel capitolato.
   Sono  dovute  la  garanzia  provvisoria  di  cui  all'art.  75 e la
garanzia  fideiussoria  di  cui  all'art.113  del  D. Lgs. 163/06, con
eventuale   riduzione  ex  art.  40,  comma  7,  e  art.75,  comma  7.
L'esecutore  dei lavori dovra' stipulare la polizza ex art. 129, comma
1,  del D. Lgs. 163/06 e 103 DPR 554/99 come previsto nel disciplinare
di gara.
   Le  suddette  garanzie  a  pena di non accettazione dovranno essere
conformi  a quanto previsto dal Decreto 12/03/2004, n.123 del Ministro
delle   Attivita'   Produttive.   Pertanto,   riguardo  alla  cauzione
provvisoria  detta  conformita' al D.M. 123/04 e' necessaria a pena di
esclusione  dalla  gara.  Si  precisa  che  l'importo  della  garanzia
fideiussoria   definitiva   dovra'   essere  calcolato  come  previsto
dall'art. 113 del D. Lgs. 163/06.
   Requisiti di ordine generale: art. 38 D. Lgs. 163/06, e art. 1 bis,
comma  14,  L.  383/2001,  introdotto  dall'art.1, comma 2, D.L 210/02
convertito in L. 266/02.
   Ai  sensi dell'art.34, comma 2, D. Lgs. 163/06, non saranno ammessi
alla  gara  i  concorrenti  che  si  trovino  fra di loro in una delle
situazioni di controllo di cui all'art. 2359 del codice civile.
   Ai  sensi del medesimo art.34, comma 2, D. Lgs. 163/06, la Stazione
appaltante  escludera'  altresi'  dalla gara i concorrenti per i quali
accertera'  che  le  relative  offerte sono imputabili ad unico centro
decisionale, sulla base di univoci elementi.
   Ai  sensi  dall'art.36,  comma 5, del D. Lgs. 163/06, e' vietata la
contemporanea  partecipazione  alla  gara  del consorzio stabile e dei
consorziati.
   Ai  sensi  dell'art.37,  comma  7,  D.  Lgs.  163/06, e' vietata la
partecipazione  alla  gara  in  piu' di un raggruppamento temporaneo o
consorzio  ordinario di concorrenti, ovvero la partecipazione anche in
forma individuale qualora il concorrente partecipi in raggruppamento o
consorzio ordinario.
   E'  richiesta  attestazione  SOA ai sensi DPR 34/2000 e DPR 554/99,
adeguata per categoria e classifica ai valori di gara.
   L'attestazione  deve  essere  posseduta  con riferimento a: A) alla
categoria  OG2  per  l'intero  importo  a base di gara, oppure B) alla
categoria  OG11  per il rispettivo importo e alla categoria OG2 per il
rimanente importo a base di gara .
   Nel  caso  A)  i  lavori  della  categoria  OG11, in mancanza della
relativa  attestazione  SOA,  dovranno  essere  subappaltati a imprese
idonee,  previa  dichiarazione  di subappalto da presentare in sede di
offerta a pena di esclusione dalla gara.
   L'impresa  singola,  oppure  l'  impresa riunita in associazione di
tipo  orizzontale  o di tipo verticale, che intenda assumere lavori di
importo  per  il quale sia richiesta l'attestazione SOA per la 3°
classifica  di  cui  al  D.P.R.  34/2000  o  superiore, deve possedere
altresi'  l'attestazione  SOA  del  possesso  della certificazione del
sistema  di  qualita'  aziendale, come previsto dall'art. 4 del D.P.R.
34/2000.
   Si fa presente che, contrariamente a quanto indicato nel capitolato
speciale  di  appalto,  saranno disapplicati gli articoli 15, 16, 17 e
20 della L. R. 38/07.
   Abilitazioni Ex legge 46/90: come da capitolato.
   Criterio  di  aggiudicazione: prezzo piu' basso, inferiore a quello
posto  a  base  di  gara, determinato, trattandosi di progetto redatto
parte  a  corpo e parte a misura, mediante offerta a prezzi unitari ai
sensi dell'art. 82 D. Lgs. 163/06.
   Sara'  proceduto  a  esclusione automatica delle offerte anomale ai
sensi  art.  122,  comma  9, del D. Lgs. 163/06. Ai sensi dello stesso
comma 9, nel caso di offerte ammesse in numero inferiore a cinque, non
si   procedera'  a  esclusione  automatica,  ma  l'Amministrazione  si
riserva  la  facolta'  di  valutare, ai sensi dell'art.86, comma 3, la
congruita'  di ogni offerta che, in base ad elementi specifici, appaia
anormalmente bassa. Potra' procedersi di conseguenza ad aggiudicazione
anche  in  presenza  di una sola offerta, purche' accettabile ai sensi
del citato art.86, comma 3.
   In  ogni  caso  l'Amministrazione  si riserva la facolta', prevista
dall'art.81  comma 3, del D. Lgs. 163/06, di decidere di non procedere
all'aggiudicazione  se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in
relazione all'oggetto del contratto.
   In  caso  di  fallimento  dell'appaltatore  o  di  risoluzione  del
contratto  per  grave  inadempimento  del medesimo, e nelle ipotesi di
risoluzione  del  contratto  previste  dalla  L.R. Toscana n. 38/07 ai
sensi dell'art. 41 della medesima, il Comune si riserva la facolta' di
interpellare   progressivamente   i  soggetti  che  hanno  partecipato
all'originaria   procedura   di   gara,   risultanti   dalla  relativa
graduatoria,  ai  sensi e per gli effetti previsti dall'art.140 del D.
Lgs.  163/06.  Pertanto,  ai  sensi  del comma 2 dello stesso art.140,
l'affidamento   avverra'  alle  medesime  condizioni  economiche  gia'
proposte   in   sede   di   offerta   dal   soggetto  progressivamente
interpellato, sino al quinto migliore offerente in sede di gara.
   Soggetti  ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 34 D. Lgs.
163/06, costituititi da imprese singole, imprese riunite o consorziate
ex  artt.  35, 36 e 37 D. Lgs. 163/06, ovvero che intendano riunirsi o
consorziarsi ex art. 37, comma 8, D. Lgs. 163/06.
   Saranno   ammessi   anche   imprese   stabilite  in  Stati  diversi
dall'Italia,  alle  condizioni  previste  dal  D.  Lgs.  163/06,  e in
particolare  dagli  articoli 38, commi 4 e 5, 39, 44 e 47 dello stesso
Decreto.
   La  gara  si  terra'  il  giorno 27 marzo 2008 alle ore 9,30 presso
questo  Comune e, precisamente, in Palazzo Giandonati Canacci - Piazza
di Parte Guelfa n.3 Firenze.
   Le  offerte,  per  essere  valide,  dovranno  essere formulate come
previsto  nel  disciplinare  di gara e pervenire, a rischio e pericolo
dei  concorrenti,  entro  e  non oltre le ore 12,00 del giorno feriale
precedente  a  quello  fissato  per  la  gara, restando esclusa ogni e
qualsiasi  successiva offerta. Per le offerte pervenute in ritardo non
sono ammessi reclami.
   Oltre  a  quanto stabilito nel presente bando, si fa rinvio di pari
valore   a   tutto  quanto  precisato  e  richiesto  con  il  relativo
disciplinare  di gara e con il modulo A per le dichiarazioni a corredo
dell'offerta,  documentazione  pubblicata  in  internet  di seguito al
bando  stesso  all' indirizzo: www.comune.firenze.it e all'indirizzo :
www.rete.toscana.it/gar/.
   I  concorrenti potranno esaminare il capitolato speciale di appalto
ed  i  documenti  complementari  posti  in  visione  presso  l'Ufficio
Edilizia  Residenziale  Pubblica  - viale Guidoni, 174 - 50127 Firenze
(tel. 0553283718 - 0553283716 - 0553283603 - 0553283627), nel seguente
orario :
   - dal lunedi' al venerdi' dalle ore 8,30 alle ore 13,30;
   - martedi' e giovedi' anche dalle ore 15,00 alle ore 17,00;
   ove   potranno  anche  ritirare  l'elenco  descrittivo  delle  voci
relative alle varie categorie di lavoro e la lista delle lavorazioni e
forniture  previste  per  l'esecuzione  dei  lavori, da restituire per
l'offerta.
   Il  capitolato  speciale  di  appalto  e  gli allegati sono inoltre
depositati,   per   eventuali   fotocopie   (da   richiedere  mediante
prenotazione  personalmente  o  a  mezzo telefono), presso la seguente
copisteria:  Sidicopy  -  viale  F.lli  Rosselli,  29/R  Firenze, tel.
055350795 - 055331347 - 055332537.
   Non sara' ammessa alla gara l'offerta nel caso che manchi o risulti
incompleto   o   irregolare   alcuno  dei  documenti  e  dichiarazioni
richiesti  dal presente bando, dal disciplinare di gara e dal modulo A
di dichiarazione. Si precisa che ai sensi dell'art.74, comma 3, del D.
Lgs.  163/06,  l'utilizzo del modulo stesso non e' obbligatorio a pena
di  esclusione dalla gara, a condizione che siano ugualmente trasmesse
tutte  le  dichiarazioni  in  esso  richieste,  rilasciate nelle forme
previste dalle vigenti disposizioni richiamate nel modulo.
   Costituisce  comunque  motivo  di  esclusione  l'inosservanza delle
relative prescrizioni.
   Gli  offerenti  potranno  svincolarsi dalla propria offerta decorsi
180 gg. dalla data della gara.
   L'aggiudicazione   che   risultera'   dal  relativo  verbale  sara'
immediatamente   impegnativa   per  il  solo  aggiudicatario  e  sara'
subordinata  agli accertamenti e certificazioni previsti dalla vigente
normativa antimafia.
   La  stipulazione  del  contratto  con  la  ditta  aggiudicataria e'
subordinata all'acquisizione della suddetta documentazione.
   La    stipulazione    del   contratto   e'   altresi'   subordinata
all'acquisizione  della  certificazione di regolarita' contributiva di
cui  all'art. 2 del D.L. 210/02 convertito dalla L. 266/02, all'art.3,
comma  8,  del  D.  Lgs.  494/96,  e  all'art.38, comma 3, del D. Lgs.
163/06,  certificazione  che  le  imprese che risultano aggiudicatarie
sono  tenute  a  presentare  alla stazione appaltante a pena di revoca
dell'aggiudicazione,   come   previsto   dall'art.   2   dello  stesso
D.L.n.210/02.
   Si da' atto che, come consentito dall'art.253, comma 3, del D. Lgs.
163/06   mediante   richiamo   nel   bando,  al  presente  appalto  e'
applicabile   anche   il   D.M.   19/04/2000,  n.145,  nei  limiti  di
compatibilita' con il D. Lgs. 163/06.
   Per  tutto  quanto  non  specificatamente stabilito, si fa espresso
riferimento  al regolamento per l'attivita' contrattuale del Comune di
Firenze,  e  alle  vigenti disposizioni in materia di appalti di opere
pubbliche  e in particolare al D. Lgs. 163/06 e successive modifiche e
integrazioni   ed  alla  L.R.  Toscana  13/07/07,  n.  38  per  quanto
applicabile.
   Si  precisa  che,  ai  sensi  dell'art.  118,  comma 3, del D. Lgs.
163/06,  il  Comune  non  provvedera'  a corrispondere direttamente al
subappaltatore  o  al  cottimista  l'importo  dei  lavori dagli stessi
eseguiti.  Pertanto l'aggiudicatario e' obbligato a trasmettere, entro
20  gg.  dalla  data di ciascun pagamento effettuato nei confronti dei
subappaltatori  o cottimisti, copia delle fatture quietanzate relative
ai   pagamenti   da  esso  aggiudicatario  via  via  corrisposti,  con
l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate.
   Ai sensi dell'art.1, commi 65 e 67 della L. 23/12/05, n.266 e della
deliberazione  dell'Autorita'  per la vigilanza sui contratti pubblici
del   10/01/07,   l'ammissione   alla   gara   e'   condizionata  alla
presentazione  della  ricevuta del versamento da parte del concorrente
della  contribuzione  di  Euro  40,00  a  favore dell'Autorita'. Detto
versamento  dovra'  essere  effettuato  e  comprovato con le modalita'
prescritte  nella  citata  deliberazione  e  nelle relative istruzioni
pubblicate    nel    sito    internet   dell'Autorita'   all'indirizzo
http://www.autoritalavoripubblici.it/.  Al  fine  suddetto,  il codice
identificativo della presente gara (CIG) e' il seguente: 0123348DF9.
   Dovranno  essere  allegate  all'offerta, con le modalita' precisate
nel   disciplinare   di  gara,  a  pena  di  esclusione,  le  seguenti
attestazioni obbligatorie:
   a) attestazione di presa visione del progetto;
   b) attestazione di presa visione dei luoghi.
   Le   suddette   attestazioni   verranno   rilasciate   da   tecnici
dell'Ufficio   E.R.P.,   con   i   quali  dovranno  essere  concordati
preventivamente  per via telefonica orari e modalita' per visionare il
progetto  e  effettuare  i sopralluoghi (Ufficio Edilizia Residenziale
Pubblica  -  viale  Guidoni,  174  - 50127 Firenze - tel. 0553283718 -
0553283716 - 0553283603 - 0553283627).
   Tali  adempimenti  potranno essere effettuati, previa presentazione
di  un  documento  di identita', dal titolare dell'Impresa, dal legale
rappresentante,   dal  Direttore  tecnico,  oppure  da  altro  tecnico
incaricato  mediante  delega  scritta  da  parte  di avente titolo, da
consegnare all'Ufficio E.R.P..
   Responsabile unico del procedimento: Arch. Roberto Melosi.
   Responsabile del procedimento di gara: Dott. D. Palladino
   Firenze, 05 febbraio 2008

                             Il Dirigente
                          Dott. D.Palladino
 
T-08BFF708 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.