Acquedotto del Fiora S.p.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.142 del 5-12-2008)

                            BANDO DI GARA
 
   Appalto  per  l'attivita'  di  sospensione delle forniture idriche,
riattivazione  delle  forniture,  rimozione dei contatori ed attivita'
connesse.
   A Stazione Appaltante
   Acquedotto del Fiora S.p.A., Via Mameli n. 10, 58100 Grosseto, tel.
0564422611,   fax  056422383,  e.mail  fiora@fiora.it,  sito  internet
www.fiora.it.
   B Procedura di gara
   Procedura  aperta  ai  sensi  dell'art.  55, D. Lgs. n. 163/2006 da
aggiudicarsi  con le modalita' di cui all'art. 82, comma 2, lettera a,
D.  Lgs.  163/2006  ovvero  mediante  ribasso da applicarsi all'elenco
prezzi  posto  a  base  di  gara  allegato  al  capitolato speciale di
appalto.
   C Oggetto dell'appalto e codici
   1.  La presente procedura di gara ha per oggetto l'appalto relativo
alla  "attivita' di sospensione delle forniture idriche, riattivazione
delle forniture, rimozione dei contatori ed attivita' connesse".
   2.  Il  presente appalto rientra all'interno della categoria n. 27,
ai sensi dell'allegato II B del D. Lgs 163/2006.
   3. Il numero di rimando alla nomenclatura CPV e' 98391000-0.
   4. IL Codice Identificativo della Gara (CIG) e' 0245731F9E.
   D Luogo di prestazione
   Italia, Regione Toscana, confini dell'ATO 6 Ombrone.
   E Importo posto a base di gara
   L'importo  a  base  di  gara  e' pari a complessive Euro 300.000,00
(euro trecento
   mila/00),  di  cui  Euro  9.000,00  (euro  novemila/00),  per oneri
relativi alla
   sicurezza non soggetti a ribasso, I.V.A. esclusa.
   F Durata dell'appalto
   La  durata  del  servizio  sara' di giorni solari e consecutivi 180
ovvero  mesi  6  (sei)  decorrenti  dalla data di consegna, secondo la
disciplina contenuta nell'art. 2 del capitolato speciale di appalto.
   G Caratteristiche generali del servizio da prestare
   Le  caratteristiche  generali  del servizio che forma oggetto della
presente procedura sono indicate nel capitolo speciale d'appalto.
   H Soggetti ammessi e requisiti
   1. Sono ammessi a partecipare alla presente procedura i soggetti di
cui all'art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006 e s.m.i.
   2.  Pena  l'esclusione ciascun concorrente non puo' partecipare per
se'  e quale componente di un Associazione Temporanea di Imprese (ATI)
o  di un Consorzio, ne' partecipare a piu' ATI o Consorzi, ne' possono
partecipare imprese che si trovino tra loro in una delle situazioni di
controllo di cui all'art. 2359 C.C.
   3.  Saranno, altresi', esclusi dalla gara i concorrenti per i quali
sara'  accertato,  sulla  base  di  univoci  elementi, che le relative
offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale.
   4.  E'  consentita la presentazione di offerte da parte di soggetti
di  cui  all'art.  34 comma 1, lett. d) ed e) del D.Lgs. n. 163/2006 e
s.m.i,  anche  se  non  ancora  costituiti. In tal caso l'offerta e le
dichiarazioni  devono  essere  sottoscritte  da  tutte  le imprese che
costituiranno  il raggruppamento o il consorzio e, come richiesto alla
successiva alla lettera L del presente bando, dovra' essere depositata
idonea   documentazione   contenente   l'impegno   che,   in  caso  di
aggiudicazione  della  gara,  le  stesse  imprese conferiranno mandato
collettivo  speciale con rappresentanza ad una di esse, da indicare in
sede  di offerta e qualificata come capogruppo, la quale stipulera' il
contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.
   5.  E'  consentita la presentazione di offerte da parte di soggetti
aventi  sede in altri stati membri dell'Unione Europea alle condizioni
di cui alle vigenti disposizioni normative dettate in materia.
   I Termine e modalita' di presentazione delle offerte
   1.   Pena   l'esclusione  dalla  gara,  gli  involucri,  contenenti
l'offerta e tutti i documenti di seguito indicati, dovranno pervenire,
sigillati   con   ceralacca,  controfirmati  sui  lembi  di  chiusura,
contrassegnati dall'indicazione del mittente e dalla seguente dicitura
"Offerta  per la gara del giorno 15/01/2009 - "Appalto per l'attivita'
di   sospensione   delle   forniture   idriche,   riattivazione  delle
forniture,   rimozione   dei   contatori  ed  attivita'  connesse"  ad
ACQUEDOTTO  DEL  FIORA  S.p.A.,  Via  Mameli  n.  10,  58100 Grosseto,
all'attenzione   del   Responsabile   del   procedimento  Responsabile
dell'Area  Commerciale  entro  e  non  oltre  le  ore 12.00 del giorno
14/01/2009,  a mezzo posta, corriere speciale ovvero mediante consegna
a mano.
   2.  Il  recapito  dell'involucro  rimane  ad  esclusivo rischio del
mittente ove, per qualsiasi motivo, non escluso il fatto di terzo o la
forza  maggiore,  non dovesse giungere entro il tempo perentorio sopra
indicato.
   3.  L'involucro  di  cui  sopra dovra' contenere al suo interno due
plichi  sigillati  con  ceralacca  e controfirmati ognuno sui lembi di
chiusura,  rispettivamente  denominati "Offerta per la gara del giorno
15/01/2009  -  "Appalto per l'attivita' di sospensione delle forniture
idriche,  riattivazione  delle  forniture,  rimozione dei contatori ed
attivita'  connesse"  -  Plico  A  -  Documentazione  amministrativa",
"Offerta  per la gara del giorno 15/01/2009 - "Appalto per l'attivita'
di sospensione delle forniture idriche, riattivazione delle forniture,
rimozione  dei  contatori  ed  attivita' connesse" - Plico B - Offerta
economica".
   4.  All'interno  del PLICO A, oltre alla documentazione di cui alla
successiva lettera L, dovranno essere contenute, a pena di esclusione:
   -  con l'espressa indicazione di essere "consapevoli delle sanzioni
penali  per  dichiarazioni  mendaci, falsita' negli atti e uso di atti
falsi  previste  dall'art. 76 del D.P.R. n. 445/2000" le dichiarazioni
attestanti  il  possesso dei requisiti generali di cui all'art. 38 del
D.Lgs.  n.  163/2006  e  s.m.i.  contenute nell'allegato (All. n. 1) a
disposizione  degli  interessati  sul  sito internet di Acquedotto del
Fiora S.p.A. (www.fiora.it);
   -  certificazioni  del/dei  committente/i relative alle prestazioni
nell'ultimo triennio antecedente la data di pubblicazione del presente
bando,  relativa  allo  svolgimento  di servizi analoghi alla presente
gara  con  fatturato non inferiore a complessive Euro 200.000,00; tali
dichiarazioni  dovranno riportare l'importo, la descrizione, la durata
del  contratto  e  i  destinatari,  pubblici  e privati, del contratto
stesso,  e  dovranno  essere corredate da un certificato di esecuzione
dei  servizi  svolti  rilasciato dalla parte Committente attestante il
buon esito finale dell'appalto stesso.
   5.  Le  suindicate dichiarazioni dovranno essere rese conformemente
alle  leggi  in  vigore  e  rese  da  persona  abilitata  ad impegnare
legalmente la societa' e dovranno essere prodotte dall'impresa singola
ovvero   da   tutte   le  imprese  facenti  parte  di  un  costituendo
raggruppamento  ovvero  facenti parte di un raggruppamento costituito.
Le predette dichiarazioni devono essere corredate da copia fotostatica
non autenticata di un documento d'identita' del sottoscrittore.
   6.  All'interno  del  PLICO  B dovranno essere contenute, a pena di
esclusione:
      -  l'offerta economica, redatta in carta libera e predisposta in
bollo ai sensi di legge;
      -  le  giustificazioni di cui agli artt. 86, comma 5 e 87, comma
2,  D.  Lgs.  163/06  relative  alle  voci  di prezzo che concorrono a
formare l'importo complessivo posto a base di gara.
   7.  Non  sono  ammesse  offerte  alla  pari  o  in aumento rispetto
all'importo a base d'appalto.
   8.  L'offerta  economica dovra' essere sottoscritta su ogni foglio,
con  firma  leggibile  e  per esteso da persona abilitata ad impegnare
legalmente  il concorrente. Si precisa fin d'ora che, in caso di ATI o
consorzi  non  ancora costituiti, l'offerta dovra' essere sottoscritta
da  soggetti  abilitati  ad  impegnare  legalmente  i  singoli  membri
dell'ATI o del consorzio costituendi.
   9.   Il   documento  contenente  l'offerta  non  potra'  presentare
correzioni  che  non siano espressamente confermate e sottoscritte dal
concorrente.
   L Documentazione
   Unitamente  alle  dichiarazioni da inserire nel Plico A di cui alla
precedente  lettera  I,  il  concorrente  dovra' presentare, a pena di
esclusione, i seguenti documenti:
      - al fine di dimostrare la capacita' economica e finanziaria:
        dichiarazione  concernente  il  fatturato  globale d'impresa e
l'importo  relativo  ai  servizi o forniture nel settore oggetto della
gara,  realizzati  negli  ultimi  tre esercizi, ai sensi dell'art. 41,
comma 1, lettera c, D. Lgs. 163/06;
      - al fine di dimostrare la capacita' tecnica e professionale:
        elenco  dei principali servizi prestati, negli ultimi tre anni
con l'indicazione degli importi, delle date e dei destinatari ai sensi
dell'art.  42,  comma  1, lettera a, del D.Lgs. 163/2006. Unitamente a
detto   elenco,   se   trattasi   di  servizi  prestati  a  favore  di
amministrazioni  od  enti  pubblici,  essi  sono  provati,  a  pena di
esclusione,  da certificati rilasciati e vistati dalle amministrazioni
o  dagli  enti  medesimi;  se  trattasi di servizi prestati a privati,
l'effettuazione effettiva della prestazione e' dichiarata da questi o,
in mancanza, dallo stesso concorrente;
      - in caso di ATI o consorzi gia' costituiti, in copia autentica,
il  mandato collettivo e irrevocabile conferito alla mandataria ovvero
l'atto costitutivo del consorzio;
      -  in  caso di ATI o consorzi costituendi, copia autentica della
dichiarazione  d'intenti  contenente  l'impegno,  da parte di tutte le
imprese  che  intendono  raggrupparsi o consorziarsi, a conferire - in
caso  di  aggiudicazione  della gara - mandato collettivo speciale con
rappresentanza  ad  una  di esse che stipulera' il contratto in nome e
per conto proprio e delle mandanti;
      - una garanzia - costituita secondo le modalita', i termini e le
condizioni  di cui all'art. 75 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. - pari
al 2% dell'importo posto a base di gara ovvero pari, rispettivamente:
   Si precisa che:
   l'importo  di tale garanzia potra' essere ridotto del cinquanta per
cento  secondo quanto previsto dal comma 7 del citato art. 75, D. Lgs.
163/2006  allegando,  pena  l'esclusione  dalla  presente procedura di
gara, la documentazione comprovante il possesso di quanto nel medesimo
indicato;
   -  ricevuta  in  originale  del  versamento  ovvero fotocopia dello
stesso  corredata  da  dichiarazione  di  autenticita'  e  copia di un
documento di identita' in corso di validita' relativa al pagamento del
contributo  all'Autorita'  per  la vigilanza sui contratti pubblici di
lavori, servizi e forniture ai sensi di quanto previsto dalla delibera
del  10  gennaio  2007 in attuazione dell'art. 1, commi 65 e 67, della
Legge  23  dicembre  2005,  n. 266 per l'anno 2007; il pagamento della
contribuzione, pari ad Euro 20,00 potra' avvenire mediante versamento:
   -  on  line  collegandosi  al  portale web "Sistema di riscossione"
all'indirizzo   http://riscossione.avlp.it/   seguendo  le  istruzioni
disponibili   sul  portale.  A  riprova  dell'avvenuto  pagamento,  il
partecipante  deve  allegare  all'offerta copia stampata dell'email di
conferma, trasmessa dal sistema di riscossione;
   - ovvero sul conto corrente postale n. 73582561, intestato ad "AUT.
CONTR.  PUBB."  Via  di  Ripetta,  246,  00186  Roma  (codice  fiscale
97163520584),   presso  qualsiasi  ufficio  postale.  La  causale  del
versamento deve riportare esclusivamente:
   - il codice fiscale del
      partecipante;
      - il CIG che identifica
   la procedura.
   Gli  estremi  del  versamento  effettuato presso gli uffici postali
devono   essere   comunicati   al   sistema   on-line  di  riscossione
all'indirizzo http://riscossione.avlp.it
   La  mancata dimostrazione dell'avvenuto versamento di tale somma e'
causa di esclusione dalla procedura di gara.
   M Luogo di esecuzione della procedura ed aggiudicazione
   1.  La  gara  di  cui  al  presente  bando  avra'  luogo, in seduta
pubblica,  il  giorno  15/01/2009  alle  ore  9.00  in  Grosseto, agli
indirizzi  di  cui  al  punto  A,  per  l'apertura  e  verifica  della
regolarita'  dei plichi pervenuti, nonche' per la verifica all'interno
degli    stessi,   della   documentazione   amministrativa   e   delle
dichiarazioni contenute nel PLICO A.
   2.  Successivamente,  sempre  in  seduta  pubblica,  si  procedera'
all'apertura  del PLICO B contenterete l'offerta economica al fine del
conseguente provvedimento di aggiudicazione provvisoria.
   3.  La  graduatoria  stilata  dalla  Commissione  di  gara  non  e'
vincolante  per  la Stazione Appaltante, che si riserva la facolta' di
non  approvare  gli  atti  di gara nel caso in cui l'offerta risultata
prima  in graduatoria venga da essa ritenuta non soddisfacente. In tal
caso le imprese offerenti non potranno avanzare nessuna pretesa.
   4.  In  presenza  di  una  sola  offerta  si  procedera' egualmente
all'aggiudicazione.
   5.  Acquedotto  del Fiora S.p.A., effettuate le verifiche richieste
ai  sensi di legge, provvedera' alla comunicazione dell'aggiudicazione
definitiva.
   N Subappalto
   Il subappalto e' ammesso in conformita' a quanto previsto dall'art.
118 del D. Lgs. 163/06.
   O Garanzie fidejussorie ed assicurazioni
   Oltre  alla  garanzia  prestata  in  sede di offerta ai sensi della
precedente  lettera  L  il  concorrente  che risultera' aggiudicatario
della  presente  procedura dovra' costituire - prima della stipula del
contratto  ed  a  garanzia della regolare esecuzione dello stesso - la
cauzione  definitiva  e  la  polizza  di cui all'art. 6 del capitolato
speciale di appalto.
   P  Fallimento  dell'esecutore o risoluzione del contratto per grave
inadempimento dell'esecutore
   In  caso  di  fallimento  dell'appaltatore  o  di  risoluzione  del
contratto  per  grave  inadempimento  del  medesimo,  questa  Stazione
appaltante si provvedera' all'art. 140 del vigente D. Lgs. 163/06.
   Q Documenti ed informazioni
   1.  La  documentazione  ufficiale  (bando,  capitolato  speciale di
appalto,  modello  della domanda di partecipazione (dichiarazione resa
ai  sensi  del DPR 445/2000) sono visibili presso gli indirizzi di cui
alla  precedente  lettera  A, dalle ore 9,00 alle ore 12,00 dei giorni
feriali.
   2.  Si  precisa,  sin  d'ora,  che  i documenti di cui al comma che
precede  costituiscono  parte  integrante  e  sostanziale del presente
bando  di  gara  e  che  il  concorrente  dovra'  tenere conto di tale
documentazione per la predisposizione della propria offerta.
   3.  Detta  documentazione  potra'  essere  inviata  agli  operatori
economici,  entro  sei giorni dalla ricezione della richiesta inerente
la  trasmissione della stessa, a condizione che la richiesta sia stata
presentata  in  tempo  utile  prima  della  scadenza  del  termine  di
presentazione delle offerte.
   4.  Si  precisa,  altresi',  che  i concorrenti, comunque non oltre
cinque  giorni  antecedenti  al termine stabilito per la presentazione
delle  offerte  di  cui  alla precedente lettera I potranno richiedere
informazioni:
   -  di  carattere  tecnico  al  Dott.  Massimo  Bongini, al seguente
indirizzo  Acquedotto  del Fiora SpA, Via Trento, 58100 Grosseto (tel.
0564422611, fax. 056422383, e.mail. massimo.bongini@fiora.it);
   -  di carattere amministrativo alla Dott.ssa Alessandra Biagentini,
ai  seguenti  indirizzi:  Acquedotto  del Fiora SpA, Via Mameli n. 10,
58100    Grosseto    (tel.   0564422611,   fax.   056422383,   e.mail.
biagentini@fiora.it).
   R Ulteriori informazioni
   1.   Si   procedera'  all'esclusione  dalla  gara  qualora  risulti
incompleta,  irregolare  o  difforme da come prescritto qualcuna delle
dichiarazioni  richieste  a  corredo  della  domanda di partecipazione
salva  la  facolta',  in  questo caso, di valutare se l'incompletezza,
l'irregolarita'  o  la  difformita'  non  siano  tali  da giustificare
l'esclusione.
   2.   Nell'espletamento   della   presente  procedura  di  gara,  si
procedera'  alla  verifica  dell'anomalia delle offerte secondo quanto
previsto dall'art. 3 del capitolato speciale di appalto.
   4.  Gli  importi  dichiarati  da  imprese  stabilite in altro stato
membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno
essere convertiti in euro.
   5.   Le   autocertificazioni,  le  certificazioni,  i  documenti  e
l'offerta  devono  essere  redatti  in  lingua italiana o corredati di
traduzione giurata.
   6.  Ciascun  concorrente  e'  vincolato  alla  propria  offerta per
centottanta  giorni  dalla scadenza del termine di cui alla precedente
lettera I ai sensi dell'articolo 11, comma 6, del D.Lgs 163/2006.
   7.  Per  quanto  non  espressamente  previsto dal presente bando si
richiamano tutte le norme vigenti in materia di appalti pubblici.
   8.   Si  precisa  sin  d'ora  che  il  concorrente  che  risultera'
aggiudicatario  dovra'  accollarsi  le spese relative alla stipula del
contratto  di  appalto  e relativi oneri che sono tutti a carico della
Ditta appaltatrice.
   S Responsabile del procedimento
   Il Responsabile del procedimento e' la Dott.ssa Serennella Scalzi.
   T Pubblicita'
   A  norma  dell'art.  124,  comma 5, D.Lgs. n. 163/2006, il presente
bando e' pubblicato:
      - sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana;
      -  sul sito informatico del Ministero delle infrastrutture e dei
trasporti;
      - all'Albo dell'Acquedotto del Fiora SpA;
      - sul profilo di committente: www.fiora.it

                      L'Amministratore Delegato
                         (Ing. Paolo Pizzari)
 
T-08BFM11279 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.