ANAS S.p.A.
COMPARTIMENTO DELLA VIABILITA' PER IL PIEMONTE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.72 del 23-6-2008)

Prot. N. 21074 del 12.06.2008
                   BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA
 
   1.Stazione  appaltante: ANAS S.p.A.- COMPARTIMENTO DELLA VIABILITA'
PER  IL PIEMONTE, con sede in Corso Matteotti n. 8, 10121 TORINO (tel.
011/573911 - fax 011/5660906).
   TERMINE  PER  LA  PRESENTAZIONE  DELL'OFFERTA: ore 13.00 del giorno
09.07.2008.
   2.Questo  Compartimento  ANAS S.p.A. esperira', a partire dalle ore
10.00  del  giorno  10.07.2008, le seguenti gare a procedura aperta ai
sensi del D.Lgs. n. 163/06.
   3.:GARA N° 2008GS023 (COD. CIG: 01741809DF)
   SS.SS.  24-25-26-335-335  DIR  -  RA  10-  NSA  12  -  Servizio  di
manutenzione  opere  in  verde  lungo  le  strade  statali  del centro
manutentorio 1
   L'importo  a base di appalto e' pari ad Euro 180.000,00 di cui Euro
10.000,00  per  oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d'asta. Cat.
Servizio CPV 77000000-0.
   Determina a contrarre prot. n. 20967 del 12.06.2008
   Il  luogo  di  esecuzione  del  servizio e' costituito dalle strade
statali ricadenti nelle Provincie di Torino e Biella.
   Il  termine  per l'esecuzione di tutte le prestazioni in appalto e'
stabilito in 180 gg. dal verbale di consegna.
   4.GARA N° 2008GS024 (COD. CIG: 01741912F5)
   SS.SS.  32-33-34-336-337-341-659-NSA  88 - Servizio di manutenzione
opere in verde lungo le strade statali del centro manutentorio 2
   L'importo  a base di appalto e' pari ad Euro 200.000,00 di cui Euro
10.000,00  per  oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d'asta. Cat.
Servizio CPV 77000000-0.
   Determina a contrarre prot. n. 20966 del 12.06.2008
   Il  luogo  di  esecuzione  del  servizio e' costituito dalle strade
statali ricadenti nelle Provincie di Novara e Verbania
   Il  termine  per l'esecuzione di tutte le prestazioni in appalto e'
stabilito in 180 gg. dal verbale di consegna.
   5.GARA N° 2008GS025 (COD. CIG: 017421893B)
   SS.SS.   20-21-28-231-490-   NSA29-NSA275-  NSA312  -  Servizio  di
manutenzione  opere  in  verde  lungo  le  strade  statali  del centro
manutentorio 3
   L'importo  a base di appalto e' pari ad Euro 200.000,00 di cui Euro
10.000,00  per  oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d'asta. Cat.
Servizio CPV 77000000-0.
   Determina a contrarre prot. n. 20968 del 12.06.2008
   Il  luogo  di  esecuzione  del  servizio e' costituito dalle strade
statali ricadenti nelle Provincie di ASTI e CUNEO.
   Il  termine  per l'esecuzione di tutte le prestazioni in appalto e'
stabilito in 180 gg. dal verbale di consegna.
   6.Le  operazioni  di  gara  verranno  effettuate in seduta pubblica
nella Sala Gare dell'ANAS S.p.A. Compartimento della Viabilita' per il
Piemonte, Corso Matteotti n. 8 - Torino.
   Gli  schemi  dei  contratti,  i  capitolati  di  oneri  e gli altri
allegati  sono  in  visione  presso  questo Compartimento ANAS S.p.A.,
Ufficio  Gare e Contratti, nelle giornate dal Lunedi' al venerdi dalle
ore  9.00  alle  ore  12.30  e  potranno  essere  acquistati presso la
Eliografia SAN CARLO in Via Giolitti n. 10 - Torino - tel 011/540777.
   7.L'aggiudicazione  avverra'  con il criterio del prezzo piu' basso
ai  sensi  dell'art.  82  co. II lett. a) del D.Lgs. n.163/06 mediante
ribasso  sull'importo  dei  servizi posto a base di gara.Si procedera'
all'esclusione  automatica delle offerte anormalmente basse secondo le
modalita'  previste  dall'art.86  e  dall'art.  122  co.  9 del D.Lgs.
163/2006. In presenza di un numero di offerte valide inferiore a 5 non
si  procedera'  alla  esclusione  automatica, fermo restando il potere
della  stazione  appaltante  di  valutare  la congruita' delle offerte
ritenute anormalmente basse.
   Se viene ammessa l'offerta di un solo concorrente, l'aggiudicazione
e'  effettuata a favore di questo, purche' la sua offerta sia ritenuta
congrua  e  conveniente.  Nel caso di piu' offerte uguali fra loro, si
provvedera'  all'aggiudicazione  mediante  sorteggio tra i concorrenti
che abbiano offerto il medesimo ribasso.
   8.CONTRIBUZIONE A FAVORE DELL'AUTORITA' PER LA VIGILANZA SUI LAVORI
PUBBLICI:  E'  fatto  obbligo  ai  concorrenti,  a pena di esclusione,
provvedere  al  versamento  della  contribuzione  prevista dall'art, 1
commi  65  e  67  della  Legge  23/12/2005 n. 266 da effettuarsi nella
misura e con le modalita' determinate dalla Autorita' per la Vigilanza
sui LL.PP. nella deliberazione 24.01.2008.
   TUTTA  LA DOCUMENTAZIONE DI SEGUITO INDICATA DOVRA' ESSERE PRODOTTA
(pena  esclusione)  PER  OGNI  SINGOLA  GARA ALLA QUALE IL CONCORRENTE
INTENDE PARTECIPARE
   9.Per  partecipare  alla  gara,  l'impresa  concorrente  dovra' far
pervenire,  un  plico  contenente  la  documentazione amministrativa e
l'offerta  economica  all'ANAS  S.p.A. Compartimento viabilita' per il
Piemonte-  Ufficio  Gare  e  Contratti, Corso Matteotti n. 8 - Torino,
pena  l'esclusione dalla gara, a mezzo raccomandata o posta celere del
servizio  postale  di  stato entro e non oltre le ore 13.00 del giorno
09.07.2008.  Non  sono  ammesse altre modalita' di inoltro.L'invio del
plico  e' a totale ed esclusivo rischio del mittente, restando esclusa
qualsivoglia responsabilita' dell'ANAS S.p.A. ove per disguidi postali
o  per qualsiasi altro motivo, il plico non pervenga entro il previsto
termine.  Non  saranno  in alcun caso presi in considerazione i plichi
pervenuti  oltre  il  suddetto  termine, anche indipendentemente dalla
volonta'  dell'impresa  concorrente  ed  anche  se  spediti  prima del
termine  medesimo;  cio'  vale  anche  per  i  plichi  inviati a mezzo
raccomandata  con  avviso  di  ricevimento, a nulla valendo la data di
spedizione  risultante  dal  timbro  postale. Tali plichi non verranno
aperti e verranno considerati come pervenuti oltre il termine utile.
   Ciascun  plico, sigillato, ceralaccato e controfirmato sui lembi di
chiusura  a  pena di esclusione, deve contenere all'interno due buste:
A-Busta  Documentazione e B-Busta Offerta, che devono essere anch'esse
sigillate  e controfirmate sui lembi di chiusura a pena di esclusione.
Il plico e le buste devono recare all'esterno le seguenti indicazioni:
ragione   sociale  (se  si  tratta  di  raggruppamento  temporaneo  di
concorrenti,  occorre  specificare  la  ragione  sociale  di  tutte le
imprese  che  lo  compongono), indirizzo, numero di telefono e di fax,
codice  fiscale  e  partita  IVA della impresa concorrente, nonche' il
numero e l'oggetto dell'appalto, l'importo a base di gara, il giorno e
l'ora di espletamento della gara medesima.
   L'offerta,  da inserire nella Busta B, deve essere sottoscritta dal
legale rappresentante dell'impresa concorrente o da un suo procuratore
(in  tal  caso,  occorre  allegare  copia  della  procura); dal legale
rappresentante   della   mandataria   o  del  consorzio,  in  caso  di
Raggruppamenti   Temporanei   di  concorrenti  gia'  costituiti  o  di
Consorzi;  dai legali rappresentanti di tutte le Imprese raggruppande,
in  caso  di  A.T.I.  di  concorrenti non ancora costituiti al momento
della presentazione della offerta.
   L'offerta deve indicare il ribasso percentuale, sia in cifre che in
lettere  sull'importo  a base d'appalto. In caso di discordanza tra il
ribasso  percentuale  in  cifre  e  quello  in lettere, sara' ritenuto
valido il ribasso in lettere.
   Le  offerte,  singole,  rimangono  valide per 180 gg. dalla data di
presentazione.
   10.Sono  ammessi  a partecipare alle gare i concorrenti in possesso
dei requisiti di cui al D.Lgs. n.163/2006.
   E'   ammessa   la  partecipazione  di  concorrenti  temporaneamente
raggruppati con l'osservanza della disciplina di cui all'art.37 D.Lgs.
n.163/2006,  di  consorzi  ordinari  di concorrenti stabilite in altri
paesi  membri  dell'Unione  Europea, nelle forme previste nei paesi di
stabilimento.  Non  e'  ammesso  che  un'impresa  partecipi  alla gara
singolarmente  e  quale componente di un A.T.I. di concorrenti o di un
Consorzio  ordinario,  ovvero  che partecipi a A.T.I. di concorrenti o
Consorzi  ordinari diversi, pena l'esclusione dalla gara della impresa
medesima  e  dei  A.T.I.  di  concorrenti o Consorzi ordinari ai quali
l'impresa  partecipa.  Pertanto,  l'impresa che intende partecipare e'
tenuta   a   presentarsi   sempre   in   un'unica   forma  (singola  o
raggruppata).Non  e'  ammessa  la  partecipazione di imprese, anche in
A.T.I.  di  concorrenti o Consorzio ordinario, che abbiano rapporti di
controllo  e/o  collegamento,  ai  sensi dell'art.2359 c.c., con altri
concorrenti  che  partecipano alla medesima gara singolarmente o quali
componenti   di  A.T.I.  di  concorrenti  o  Consorzi  ordinari,  pena
l'esclusione  dalla gara in questione sia dei concorrenti controllanti
che  dei  concorrenti controllati, nonche' dei A.T.I. di concorrenti o
Consorzi    ordinari    ai    quali    i   concorrenti   eventualmente
partecipino.Sono,  altresi',  esclusi  dalle  gare  i  concorrenti  in
situazioni  di controllo e/o e collegamento per i quali si accerti che
le  relative  offerte  sono imputabili ad un unico centro decisionale,
sulla base di univoci elementi.
   11.I  concorrenti  che intendano presentare offerta per le presenti
gare in forma individuale, in A.T.I. di concorrenti o con l'impegno di
costituire  un  A.T.I.  di  concorrenti,  ovvero  i Consorzi ordinari,
dovranno  produrre a pena di esclusione la seguente documentazione, da
inserire nella Busta A:
   1)certificato   di   iscrizione   al   Registro  delle  Imprese  (o
dichiarazione  sostitutiva  ai  sensi del DPR n. 445/2000), che dovra'
essere   presentata   da  tutte  le  imprese  singole,  raggruppate  o
raggruppande  ovvero,  in  caso  di  consorzio,  dal consorzio e dalle
imprese consorziate;
   2)dichiarazione  sostitutiva  ai  sensi del DPR n. 445/2000 a firma
del legale rappresentante, da cui risulti:
   a)di  non  incorrere  in  nessuna  delle cause di esclusione di cui
all'art. 38 comma 1, lett. a), b), c), d), e), f), g), h), i), l), m),
m  bis), del D.Lgs. n. 163/2006 e di cui all'art. 1-bis della Legge n.
383/2001  ed  elenca  i  soggetti  di  cui al predetto art. 38 comma i
lett.  b  e c cessati dalla carica nel triennio antecedente la data di
pubblicazione  del  presente bando di gara, ovvero dichiara che non ci
sono soggetti cessati dalla carica nel predetto periodo;
   b)di adempiere, all'interno della propria azienda, agli obblighi di
sicurezza previsti dalla vigente normativa in materia;
   c)la  parte dell'appalto che intende eventualmente subappaltare, ai
sensi dell'art. 118 del D.Lgs. 163/2006;
   d)le  proprie  posizioni INPS - INAIL - CASSA EDILE o EDIL CASSA ed
allega idonea autocertificazione di regolarita' contributiva;
   e)la sede del proprio domicilio fiscale
   f)(caso  di concorrente che occupa non piu' di 15 dipendenti oppure
da  15  a  35 dipendenti qualora non abbia effettuato nuove assunzioni
dopo   il   18   gennaio   2000)   la   propria   condizione   di  non
assoggettabilita' agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui alla
Legge  68/99;  (caso  di  concorrente che occupa piu' di 35 dipendenti
oppure  da  15  a  35  dipendenti  qualora  abbia effettuato una nuova
assunzione  dopo  il  18  gennaio  2000)  l'assolvimento  di tutti gli
obblighi di cui all'art. 17 della Legge 68/99
   g)il  proprio  di avere visitato i luoghi in cui andra' prestato il
servizio,  di  aver  preso  conoscenza  e  di  aver tenuto conto nella
formulazione  dell'offerta  di tutte le clausole di cui allo schema di
contratto,  al  capitolato  speciale  d'appalto  e  relativi allegati,
nonche'  di tutte le circostanze che possono influire sulla esecuzione
del  servizio  e  sulla  formulazione  dell'offerta  stessa, ritenendo
pertanto remunerativa quella formulata;
   h)di  avere  realizzato complessivamente, negli esercizi finanziari
del  triennio  precedente  alla  data  di  pubblicazione del Bando, un
fatturato globale non inferiore al doppio dell'importo a base di gara;
   i)di   avere  eseguito,  negli  esercizi  finanziari  del  triennio
precedente  alla  data  di pubblicazione del Bando, servizi analoghi a
quelli  oggetto  del  presente  appalto  per un importo almeno pari al
doppio  dell'importo a base di gara (a tal fine devono essere elencati
i  principali  servizi prestati con l'indicazione degli importi, delle
date e dei destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi);
   3)certificato  (o  dichiarazione  sostitutiva  ai  sensi del DPR n.
445/2000)  del casellario giudiziale del legale rappresentante e degli
altri  soggetti aventi poteri di rappresentanza come indicato all'art.
38 del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.;
   4)Idonee referenze bancarie da almeno 2 istituti bancari;
   5)cauzione  provvisoria in misura pari al 2% dell'importo a base di
gara  ai  sensi  dell'art.  75 del D.Lgs. 163/2006 ed all'art. 100 del
D.P.R. 554/99.
   La  sottoscrizione della cauzione provvisoria da parte dei soggetti
rappresentanti   gli   enti   fidejussori   deve   essere  oggetto  di
legalizzazione nei modi previsti dagli artt. 1 lett. l e 30 del D.P.R.
28  dicembre  2000  n.  445  e  s.m.i.  che  attesti  il  possesso dei
necessari poteri di firma ed in caso di A.T.I. dovra' essere intestata
(pena  l'esclusione)  a  tutte le Ditte facenti parte dell'Ati stessa,
anche se potra' essere sottoscritta soltanto dal concorrente cui sara'
conferito   mandato   speciale   di  rappresentanza  con  funzioni  di
capogruppo.La data di autentica notarile dovra', a pena di esclusione,
essere  medesima  o  successiva  alla data di emissione della cauzione
provvisoria.
   5)Certificato UNI EN ISO 9001.
   6)  Attestazione  del  versamento,  (in originale, ovvero fotocopia
dello  stesso corredata da dichiarazione di autenticita' e copia di un
documento  di  identita'  in  corso di validita'), della contribuzione
prevista  dall'art,  1  commi 65 e 67 della Legge 23/12/2005 n. 266 da
effettuarsi nella misura e con le modalita' determinate dall'Autorita'
per  la  Vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizie forniture
nella deliberazione 24.01.2008.
   Il   Versamento   della  contribuzione  va  effettuato  secondo  le
istruzioni  operative  presenti  sul  sito  dell'autorita'  stessa  al
seguente                       indirizzo                       http://
www.autoritalavoripubblici.it/riscossioni.htlm.
   I Concorrenti devono indicare nella causale di versamento:
   - il proprio codice fiscale,
   - il CIG che identifica la procedura,
   Nel  caso di versamento effettuato on line (collegandosi al portale
web "Sistema di riscossione" all'indirizzo http://riscossione.avlp.it)
il  concorrente  dovra' allegare come attestazione di versamento (pena
esclusione)  copia  stampata  dell'e  mail  di conferma, trasmessa dal
sistema di riscossione.
   La  commissione di gara, qualora non riscontrasse la presenza della
attestazione  di  versamento  presentato  secondo  le  modalita' sopra
indicate, provvedera' all'esclusione dell'impresa partecipante.
   12.A  garanzia  di tutte le obbligazioni assunte con la stipula del
contratto, l'Aggiudicatario dovra' prestare una cauzione definitiva in
favore  dell'ANAS  S.p.A.  -  Compartimento  della  Viabilita'  per il
Piemonte  nella  misura e nei modi dell'art. 113 del D.Lgs. 163/2006 e
dell'art. 101 del D.P.R. 554/99.
   La fidejussione o la polizza, deve essere oggetto di legalizzazione
nei  modi  previsti  dagli artt. 1 lett. l e 30 del D.P.R. 28 dicembre
2000  n.  445 e s.m.i. che attesti il possesso dei necessari poteri di
firma.
   13.La  documentazione  e  l'offerta devono essere redatte in lingua
italiana.  Si  dara'  luogo  all'esclusione dalla gara nel caso in cui
manchi  o risulti incompleta la documentazione richiesta, ovvero anche
uno solo di tali documenti pervenga in modo diverso da come prescritto
nel presente bando.
   14.ll  contratto  verra' stipulato per atto notarile presso la sede
compartimentale; sono a carico dell'impresa aggiudicataria le spese di
contratto  e  tutti  gli oneri connessi alla relativa stipula compresi
quelli tributari;
   Qualora  le  informazioni  rese  dall'impresa concorrente dovessero
risultare mendaci, si provvedera' ad escludere l'impresa dalla gara ed
a  trasmettere  gli  atti  alle Autorita' competenti per i conseguenti
provvedimenti.
   L'ANAS  S.p.A.  si  riserva di procedere alla verifica del possesso
dei requisiti di ordine generale, di capacita' economico-finanziaria e
di  capacita'  tecnica  organizzativa  nelle  modalita' previste dalla
vigente normativa.
   In  caso  di  fallimento  o  di risoluzione del contratto per grave
inadempimento   dell'aggiudicatario,   l'ANAS  S.p.A.  si  riserva  la
facolta'  di  applicare le disposizioni di cui all'art. 140 del D.Lgs.
163/2006.
   L'ANAS  S.p.A.  si  riserva  il  diritto  di  annullare la gara, di
rinviarne  l'espletamento  o  di  non  procedere all'aggiudicazione in
qualsiasi  momento,  senza che le imprese concorrenti possano avanzare
pretese di alcun genere.
   Ai  sensi del D.Lgs. n. 196/2003, si informa che i dati di ciascuna
impresa concorrente verranno utilizzati dall'ANAS S.p.A. unicamente ai
fini  dello  espletamento  delle  procedure di appalto e nei limiti di
legge.
   Il bando e' pubblicato dal 23.06.2008 al 09.07.2008:
   -sul     sito     Internet     dell'ANAS    S.p.A.    all'indirizzo
www.stradeanas.it.
   -all'albo della stazione appaltante
   -all'albo del Comune di Torino
   -sul  sito del Ministero delle Infrastrutture www.serviziocontratti
pubblici.it
   -sul sito osservatorio regionale www.regione.piemonte.it
   -sulla G.U.R.I. n. 72_ del 23/06/2008.
   Il Responsabile del Procedimento e' l'Ing. Valter BORTOLAN.

                   Il Responsabile del Procedimento
                        (Ing. Valter Bortolan)
                     Il Dirigente Amministrativo
                      (Dott. Giovanni Camaiori)
 
T-08BFM4622 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.