REGIONE LAZIO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.8 del 19-1-2009)

                            BANDO DI GARA
 
   SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE
   1.1)  DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: REGIONE LAZIO -
DIREZIONE  REGIONALE PROTEZIONE CIVILE- ATTIVITA' DELLA PRESIDENZA Via
Rosa  Raimondi  Garibaldi,  7  - 00145 Roma Italia. Punti di Contatto:
Regione  Lazio  Dir. Reg. Protezione Civile Attivita' della Presidenza
Via  R.R.  Garibaldi,  7  -  00145  Roma - www.regione.lazio.it - Tel.
06.5168.3382 - 06.51684289 Fax 06.51684629 all'attenzione di Raffaella
Pepe,    posta    elettronica:    rpepe@regione.lazio.it.    Ulteriori
informazioni  sono  disponibili  presso:  i  punti  di  contatto sopra
indicati.  Il  capitolato  d'oneri  e  la documentazione complementare
(inclusi  i  documenti  per  il  dialogo  competitivo e per il sistema
dinamico di acquisizione) sono disponibili presso: i punti di contatto
sopra  indicati. Le domande di partecipazione vanno inviate a: i punti
di contatto sopra indicati.
   1.1) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA':   Ministero   o   qualsiasi  altra  autorita'  nazionale  o
federale,   inclusi   gli   uffici   a  livello  locale  o  regionale.
L'amministrazione   aggiudicatrice   acquista   per   conto  di  altre
amministrazioni aggiudicatici: no.
   
   SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO
   II.1)  DESCRIZIONE.  II.1.1)  Denominazione  conferita  all'appalto
dall'amministrazione  aggiudicatrice:  pubblico incanto, per l'appalto
della  fornitura  di  attrezzature  sanitarie per Presidi Territoriali
Periferici,  Carcerari  e  Consultori  Familiari. Il tutto come meglio
specificato  nel  Capitolato  Tecnico e nel Disciplinare di Gara. Cod.
CIG 0255867C1D.
   II.1.2)  Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o
di  prestazione  dei  servizi: Forniture/Acquisto. Luogo principale di
consegna: Regione Lazio.
   II.1.3) L'avviso riguarda: Un appalto pubblico.
   II.1.5)  Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: l'appalto
consiste   nella  fornitura  di  attrezzature  sanitarie  per  Presidi
Territoriali  Periferici,  Carcerari  e Consultori Familiari. Il tutto
come  meglio  specificato nel Capitolato Tecnico e nel Disciplinare di
Gara.
   II.1.6)  CPV  (Vocabolario  comune  per  gli  appalti): Vocabolario
principale  -  Oggetto  principale: 33100000-1. Oggetto Complementari:
33110000-4.
   II.1.7)  L'appalto  rientra  nel campo di applicazione dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): no.
   II.1.8) Divisione in lotti: no. II.1.9) Ammissibilita' di varianti:
no.
   II.2.1)  Quantitativo  o  entita'  totale:  Euro  4.144.650,00  Iva
esclusa.
   II.3)  DURATA  DELL'APPALTO  O  TERMINE  DI  ESECUZIONE:  giorni 80
(dall'aggiudicazione dell'appalto).
   
   SEZIONE   III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO.
   III.1)   CONDIZIONI   RELATIVE  ALL'APPALTO.  III.1.1)  Cauzioni  e
garanzie  richieste:  costituzione di una cauzione provvisoria pari al
2%  dell'importo  a  base  di  asta, cosi' come meglio specificato nel
Disciplinare di Gara.
   III.1.2)  Principali  modalita' di finanziamento e di pagamento e/o
riferimenti  alle  disposizioni  applicabili in materia: finanziamento
regionale  -  modalita' di pagamento come indicato nel Disciplinare di
Gara.
   III.1.3)  Forma  giuridica che dovra' assumere il raggruppamento di
operatori  economici  aggiudicatario dell'appalto: articolo 37 Decreto
Legislativo 163/2006.
   III.2.1)  Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti
relativi   all'iscrizione   nell'albo  professionale  o  nel  registro
commerciale.  Informazioni  e  formalita'  necessarie  per valutare la
conformita' dei requisiti: I requisiti necessari per la partecipazione
sono riportati nel Disciplinare di Gara e nel Capitolato Tecnico.
   III.2.2)   Capacita'   economica   e  finanziaria.  Informazioni  e
formalita'  necessarie  per  valutare  la conformita' ai requisiti: la
capacita'  economica  e finanziaria dovra' essere documentata ai sensi
dell'art. 41 comma 1 lettera C) del D.Lgs. 163/06 e s.m.i., cosi' come
indicato nel Disciplinare di Gara.
   III.2.3)  Capacita'  tecnica.  Informazioni e formalita' necessarie
per  valutare la conformita' ai requisiti: la capacita' tecnica dovra'
essere documentata ai sensi dell'art. 42 comma 1 lettera A) del D.Lgs.
163/06 e s.m.i. cosi' come indicato nel Disciplinare di Gara.
   III.2.4) Appalti riservati: no.
   
   SEZIONE IV: PROCEDURA
   IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta.
   IV.2.1)  Criteri  di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente piu'
vantaggiosa in base ai criteri indicati di seguito.
   CRITERI:
   Valore Tecnico: ponderazione 40
   Prezzo complessivo: ponderazione 35
   Termini di consegna: ponderazione 10
   Gestione e assistenza tecnica: ponderazione 15
   
   IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: no.
   IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO.
   IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no.
   IV.3.3)   Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e  la
documentazione  complementare oppure il documento descrittivo: Regione
Lazio  -  Direzione  Regionale  Protezione  Civile  -  Attivita' della
Presidenza.  Ufficio  di  Staff  Affari  Generali, Acquisizione Beni e
Servizi  e  Controllo  di  Gestione  -  Via  R.R.  Garibaldi, 7 Roma -
Responsabile del Procedimento: Raffaella Pepe - e sono disponibili sul
sito  internet  della  Regione  Lazio  www.regione.lazio.it  - Sezione
Bandi di Gara. Documenti a pagamento: no.
   IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: data 03/03/2009. Ora 12:00.
   IV.3.6)    Lingue   utilizzabili   per   la   presentazione   delle
offerte/domande di partecipazione: IT.
   IV.3.7)  Periodo  minimo  durante il quale l'offerente e' vincolato
alla propria offerta: giorni 180.
   IV.3.8)  Modalita'  di apertura delle offerte: data 10/03/2009. Ora
10:00.  Luogo:  Regione  Lazio  Via  R.R.  Garibaldi,  7 Roma. Persone
ammesse   ad  assistere  all'apertura  delle  offerte:  si,  i  legali
rappresentanti   dei   concorrenti   ovvero  soggetti,  uno  per  ogni
concorrente,  muniti  di  specifica delega loro conferita dai suddetti
legali rappresentanti.
   
   SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI
   VI.1) Trattasi di un appalto periodico: no.
   VI.2)  Appalto  connesso ad un progetto e/o programma finanziato da
fondi comunitari: no.
   VI.3)   INFORMAZIONI   COMPLEMENTARI:   IL   DISCIPLINARE  DI  GARA
CONTENENTE  LE  NORME  INTEGRATIVE  DEL  PRESENTE BANDO IN ORDINE ALLE
MODALITA'  DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA, ALLE MODALITA' DI COMPILAZIONE
E  PRESENTAZIONE  DELL'OFFERTA,  AI  DOCUMENTI DA PRESENTARE A CORREDO
DELLA  STESSA ED ALLE PROCEDURE DI AGGIUDICAZIONE DELL'APPALTO NONCHE'
IL  CAPITOLATO  TECNICO,  NECESSARI  E  PER  FORMULARE L'OFFERTA, SONO
VISIBILI  PRESSO:  REGIONE  LAZIO  -  DIREZIONE  REGIONALE  PROTEZIONE
CIVILE-ATTIVITA'   DELLA   PRESIDENZA,   UFFICIO   DI   STAFF   AFFARI
GENERALI,ACQUSIZIONE  BENI  E  SERVIZI  E  CONTROLLO DI GESTIONE - VIA
R.R.GARIBALDI,7 ROMA- SONO DISPONIBILI SUL SITO INTERNET DELLA REGIONE
LAZIO  www.regione.lazio.it SEZIONE BANDI DI GARA; IL RESPONSABILE DEL
PROCEDIMENTO  E'  DOTT.SSA  RAFFAELLA  PEPE,  Tel.  06  5168.3382 - 06
5168.4289 - FAX 06 5168. 4629 E-MAIL rpepe@regione.lazio.it.
   VI.4)  PROCEDURE  DI  RICORSO. VI.4.1) Organismo responsabile delle
procedure  di  ricorso:  TAR  TRIBUNALE  AMMINISTRATIVO  REGIONALE DEL
LAZIO,  Via Flaminia n. 189 - 00196 Roma Italia. VI.4.2) Presentazione
di  ricorso:  Informazioni  precise  sui  termini  di presentazione di
ricorso: 60 gg. dalla pubblicazione del Bando.
   VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 08/01/2009.

                        Il Direttore Regionale
                         Dott. Maurizio Pucci
 
T-09BFD491 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.