A2A - S.p.A. Milano, corso di Porta Vittoria 4

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.9 del 21-1-2009)

                   Bando di gara - Settori speciali
 
   SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI
DI  CONTATTO:  A2A  S.p.A. - ACM/Approvvigionamenti e Logistica, corso
di  Porta  Vittoria  4,  20122  Milano.  Telefono 02-77203384. E-mail:
paolo.rundeddu@a2a.eu.  Fax  02-77203150.  Indirizzo  Internet  (URL):
www.a2a.eu. Ulteriori informazioni sono disponibili presso: I punti di
contatto  sopra  indicati.  Le domande di partecipazione vanno inviate
a:  I  punti  di  contatto  sopra indicati. I.2) PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA'    DELL'ENTE    AGGIUDICATORE:   Produzione,   trasporto   e
distribuzione  di  gas  e  calore.  Elettricita'.  Acqua.  SEZIONE II:
OGGETTO DELL'APPALTO II.1) DESCRIZIONE II.1.1) Denominazione conferita
all'appalto  dall'ente  aggiudicatore:  Gara n. 001/2009 - Servizio di
telefonia  mobile  per  il gruppo A2A S.p.A. II.1.2) Tipo di appalto e
luogo  di  esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei servizi:
Servizi.  Categoria di servizi: N. 05. Luogo principale di esecuzione:
Intero  territorio  nazionale,  presso  le  sedi di A2A S.p.A. e delle
societa'  del  Gruppo. II.1.3) Il bando riguarda: Un appalto pubblico.
II.1.5)  Breve  descrizione dell'appalto o degli acquisti: Servizio di
telefonia mobile per il gruppo A2A S.p.A. su rete GSM, GPRS e UMTS per
chiamate    voce,    messaggistica    SMS,   roaming   internazionale,
trasmissione  dati  GSM e GPRS a pacchetto, comprensivo di locazione e
manutenzione   dei   terminali.   Il   servizio  deve  comprendere  la
configurazione  e  attivazione di una rete mobile privata comprendente
tutte  le  utenze appartenenti al gruppo A2A oggetto dell'appalto. Non
rientrano  nell'oggetto della presente gara i servizi di connettivita'
M2M   (machine   to  machine)  per  usi  diversi  dalla  connettivita'
individuale  voce,  messaggistica,  SMS,  Internet,  ecc.  II.1.6) CPV
(vocabolario comune per gli appalti): 64212000-5. II.1.8) Divisione in
lotti:  No. II.1.9) Ammissibilita' di varianti: No. II.2) QUANTITATIVO
O  ENTITA'  DELL'APPALTO II.2.1) Quantitativo o entita' totale: valore
stimato, IVA esclusa, tra euro 800.000,00 e euro 1.200.000,00. II.2.2)
Opzioni:  No.  II.3)  DURATA  DELL'APPALTO  O  TERMINE  DI ESECUZIONE:
Periodo  in  mesi: 24 (dall'aggiudicazione dell'appalto). SEZIONE III:
INFORMAZIONI  DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO
III.1)  CONDIZIONI  RELATIVE  ALL'APPALTO III.1.1) Cauzioni e garanzie
richieste:  All'atto  della presentazione dell'offerta sara' richiesta
la   costituzione   di  un  deposito  cauzionale  provvisorio  tramite
fidejussione  bancaria  (per tutti gli offerenti) pari 16.000,00 Euro.
III.1.2)  Principali  modalita'  di  finanziamento  e di pagamento e/o
riferimenti  alle  disposizioni applicabili in materia: Vedi documenti
contrattuali.   III.1.3)   Forma  giuridica  che  dovra'  assumere  il
raggruppamento di operatori economici aggiudicatario: E' consentita la
partecipazione  alla gara dei consorzi e delle associazioni temporanee
tra  i  soggetti  di  cui all'art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006. III.1.4)
Altre   condizioni   particolari  cui  e'  soggetta  la  realizzazione
dell'appalto:   No.   III.2)  CONDIZIONI  DI  PARTECIPAZIONE  III.2.1)
Situazione  personale  degli  operatori,  inclusi i requisiti relativi
all'iscrizione  nell'albo professionale o nel registro commerciale: a)
l'iscrizione   nel   registro   della  CCIAA  o  in  analogo  registro
professionale  dello Stato di residenza (per le societa' straniere non
residenti  in Italia); b) l'inesistenza delle condizioni di esclusione
di cui all'art.38 del D.Lgs. n.163/2006; c) di essere in regola con le
norme  che  disciplinano  il  diritto al lavoro dei disabili, ai sensi
dell'articolo  17  della legge n.68/99 (specificare la motivazione nel
caso  in cui l'Impresa non fosse soggetta agli obblighi della legge) o
analoga  dichiarazione in coerenza alle leggi in vigore nello Stato di
residenza  (per  le societa' straniere non residenti in Italia); d) la
regolarita'  delle  posizioni  contributive  INPS,  I.N.A.I.L. e CASSA
EDILE  (se  dovuta)  o analoga dichiarazione in coerenza alle leggi in
vigore  nello  Stato  di  residenza  (per  le  societa'  straniere non
residenti  in  Italia);  e)  l'osservanza  della  normativa vigente in
materia  di  sicurezza,  prevenzione  infortuni,  salute  e igiene del
lavoro  di  cui  al  D.Lgs.  n.81  del  9.4.2008.  III.2.2)  Capacita'
economica  e  finanziaria: a) l'elenco degli istituti bancari in grado
di attestare la capacita' finanziaria ed economica dell'impresa; b) un
valore  della  produzione,  per  le  societa' che redigono il bilancio
secondo i Principi contabili italiani, oppure un totale ricavi, per le
societa'  che  redigono il bilancio secondo principi contabili diversi
da  quelli  italiani,  non inferiore a Euro 50.000.000,00 negli ultimi
tre  esercizi.  III.2.3)  Capacita'  tecnica:  a)  di  avere stipulato
nell'ultimo  triennio  dalla  data di pubblicazione del presente bando
almeno  tre  contratti  per  servizio  di  telefonia mobile analoghi a
quelli  oggetto  della  presente  gara presso Enti pubblici o privati,
ciascuno  per  un  importo  non  inferiore  a  800.000,00  Euro; b) di
disporre di una rete che garantisca una copertura del servizio pari ad
almeno  il 90% del territorio italiano; c) di essere in possesso delle
autorizzazioni  previste  dalla  vigente  normativa  per  l'esecuzione
sull'intero  territorio  nazionale  di  tutti  i servizi oggetto della
presente  gara, ivi compresa la licenza individuale per la prestazione
del  servizio radiomobile pubblico; d) di disporre di adeguato sistema
informativo  per  la gestione di servizi accessori quali fatturazione,
reportistica,  customer  care,  ecc.;  e)  di  garantire,  in  caso di
aggiudicazione,  la  disponibilita'  di almeno un centro di assistenza
tecnica  in  ciascuna  delle  Regioni  italiane;  f) di disporre di un
portale  di  accesso  web  e delle relative procedure informatiche per
l'attivazione  delle  operazioni  riferite  alle  SIM  del gruppo A2A.
III.2.4) Appalti riservati: No. III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO
DI  SERVIZI  III.3.1)  La prestazione del servizio e' riservata ad una
particolare  professione:  No.  III.3.2)  Le persone giuridiche devono
indicare   il   nome  e  le  qualifiche  professionali  delle  persone
incaricate  della  prestazione del servizio: No. SEZIONE IV: PROCEDURA
IV.1)  TIPO  DI  PROCEDURA  IV.1.1) Tipo di procedura: Negoziata. Sono
gia'  stati  scelti  candidati:  no.  IV.2)  CRITERI DI AGGIUDICAZIONE
IV.2.1)  Criteri di aggiudicazione: Prezzo piu' basso. IV.2.2) Ricorso
ad   un'asta   elettronica:   No.   IV.3)  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE
AMMINISTRATIVO  IV.3.1)  Numero  di  riferimento attribuito al dossier
dall'ente  aggiudicatore:  Gara  nr.  001/2009.  IV.3.2) Pubblicazioni
precedenti  relative  allo  stesso appalto: No. IV.3.3) Condizioni per
ottenere  il  capitolato  d'oneri  e  la documentazione complementare:
Documenti  a  pagamento:  no. IV.3.4) Termine per il ricevimento delle
domande  di  partecipazione:  16.02.2009  -  ore 14.00. IV.3.5) Lingue
utilizzabili   per   la   presentazione   delle   offerte/domande   di
partecipazione:   Italiano.   SEZIONE  VI:  ALTRE  INFORMAZIONI  VI.1)
TRATTASI  DI  UN  APPALTO  PERIODICO: No. VI.2) APPALTI CONNESSI AD UN
PROGETTO  E/O  PROGRAMMA  FINANZIATO  DAI  FONDI COMUNITARI: No. VI.3)
INFORMAZIONI  COMPLEMENTARI:  Le domande di partecipazione, redatte su
carta  intestata, timbrate e sottoscritte da persona munita dei poteri
di   rappresentanza   dell'impresa   o   delle   imprese  in  caso  di
associazione,  dovranno  pervenire in busta chiusa recante all'esterno
la  denominazione  o  la  ragione  sociale  dell'impresa,  nonche'  la
seguente  dicitura: "Domanda di partecipazione alla gara n. 001/2009 -
Servizio   di  telefonia  mobile  per  il  gruppo  A2A  S.p.A.  -  Non
apribile.".  Modalita'  di trasmissione: a mezzo raccomandata postale,
recapito  autorizzato  o consegna a mano tramite c.d. autoprestazione,
nel rispetto delle vigenti modalita' di legge. Unitamente alla domanda
di   partecipazione   le   imprese  candidate  dovranno  allegare  una
dichiarazione,  su carta intestata con la quale si attesti il possesso
dei  requisiti  richiesti  ai  punti  III.2.1,  III.2.2  e III.2.3. La
dichiarazione  attestante  il  possesso  dei requisiti sopra indicati,
redatta  in  lingua italiana o corredata da una traduzione certificata
conforme   al   testo   originale   dalla   competente  rappresentanza
diplomatico-consolare ovvero da un traduttore ufficiale, dovra' essere
sottoscritta  dal  legale  rappresentante,  la cui firma dovra' essere
autenticata da un notaio o da un'autorita' giudiziaria, amministrativa
o  da  qualsiasi  altro  pubblico  ufficiale  autorizzato in base alla
legislazione dello Stato di residenza (ai sensi dell'art.38 del D.P.R.
28/12/2000,     n.445,    e'    altresi'    consentita,    in    luogo
dell'autenticazione,  la presentazione, unitamente alla dichiarazione,
di copia fotostatica di un documento di identita' del sottoscrittore).
La  dichiarazione puo' essere sottoscritta anche da un procuratore del
legale  rappresentante  ed  in  tal  caso  deve  essere  trasmessa  la
relativa  procura  notarile.  In  caso  di ATI la dichiarazione di cui
trattasi  deve essere prodotta da ciascuna delle Imprese associate. In
caso  di ATI, per il possesso dei requisiti di cui sopra, si prescrive
quanto  segue:  il  requisito  di cui al punto III.2.2) b) deve essere
posseduto  nella  misura  del 80% dalla mandataria, mentre la restante
percentuale  deve  essere  posseduta  cumulativamente  dalla  o  dalle
mandanti,  ciascuna delle quali deve possedere almeno il 20% di quanto
richiesto  all'intero  raggruppamento;  i  requisiti  di  cui ai punti
III.2.3)  a),  III.2.3)  b),  III.2.3)  d) e III.2.3) f) devono essere
posseduti dal raggruppamento nel suo complesso; il requisito di cui al
punto  III.2.3) e) deve essere posseduto dalla sola mandataria in nome
e  per  conto  dell'intero  raggruppamento; tutti i restanti requisiti
devono  essere  posseduti  da  tutti i componenti l'ATI. E' vietata ai
sensi  dell'art. 37, comma 7 del D.Lgs. n. 163/2006, la partecipazione
contestuale  dei  soggetti  di  cui  all'art.  34 comma 1 del medesimo
decreto  e  dei singoli associati. Tutti gli importi dichiarati devono
essere  espressi  in  Euro  (IVA esclusa). I candidati potranno essere
invitati  a  completare,  o chiarire, la dichiarazione presentata ed a
tal  fine  essi  dovranno  indicare nella domanda di partecipazione il
loro numero di telefax ove posseduto. A2A S.p.A. si riserva ogni forma
di  controllo  e  verifica  in merito a quanto dichiarato. Non saranno
prese in considerazione le richieste pervenute oltre il termine di cui
al   punto   IV.3.4).   Non   e'   ammesso  che  un'impresa  partecipi
contemporaneamente  come  impresa singola ed in associazione con altre
imprese,  ne'  che  partecipi  contemporaneamente  a  piu' ATI. Non e'
ammessa  la  costituzione  di  associazione  temporanea  d'impresa tra
soggetti  in  possesso di tutti i requisiti minimi previsti dal bando.
Saranno  escluse  dalla  partecipazione  alla  gara  le  imprese  che,
nell'esecuzione   dei   precedenti   contratti,  hanno  causato  danni
rilevanti, per gravi inadempienze contrattuali. I soggetti che saranno
invitati  a  formulare  offerta  dovranno versare all'Autorita' per la
Vigilanza  sui  Contratti  Pubblici  di Lavori, Servizi e Forniture il
contributo   previsto   dalla   Deliberazione   del  24  gennaio  2008
(Indicazione  delle  modalita'  attuative  dell'art. 1, commi 65 e 67,
della   legge  23  dicembre  2005,  n.  266).  A2A  S.p.A.  a  proprio
insindacabile  giudizio  si  riserva di non aggiudicare l'appalto o di
non approvare l'aggiudicazione o comunque di revocarla sino al momento
della  stipula  del  contratto.  A2A  S.p.A.  a  proprio insindacabile
giudizio  si  riserva la facolta' di mantenere attive o attivare nuove
utenze  di  telefonia  mobile  stipulando  o  mantenendo  contratti in
precedenza     stipulati     con     qualsiasi    operatore    diverso
dall'aggiudicatario.  A2A  S.p.A.  si riserva la facolta' di procedere
all'aggiudicazione  dell'appalto  anche  nel  caso  in  cui  sia stata
presentata  una  sola offerta valida. A2A S.p.A. intende avvalersi del
disposto  di  cui  all'art.140  del  D.Lgs. n.163/2006. Si informa, ai
sensi  e  per  gli effetti dell'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003, che le
informazioni  comunicate  ad  A2A  S.p.A.  dai  partecipanti alla gara
d'appalto  indetta con il presente bando potranno essere sottoposte ad
operazioni  di  trattamento,  manuale  od  informatizzato,  al fine di
gestire   la   presente   procedura  di  aggiudicazione,  di  ottenere
informazioni  statistiche  ed  operare ricerche di mercato, e comunque
per  adempiere  a specifici obblighi di legge. Si informa altresi' che
il  conferimento  dei  dati  richiesti deve considerarsi essenziale in
vista  della (eventuale) ammissione a presentare offerta, possibilita'
che  resterebbe  invece  materialmente  preclusa in carenza o parziale
difetto  delle  informazioni  predette;  che  tali  dati  non verranno
comunicati  ad  altri  soggetti  se  non  previo espresso consenso del
partecipante  interessato;  che  per  titolare  del  trattamento  deve
intendersi  la  stessa  A2A  S.p.A;  che  ai  concorrenti, rispetto al
trattamento  dei  dati  che  possono  riguardarli, competono i diritti
stabiliti  dall'articolo  7  del  D.Lgs  n.  196/2003.  VI.5)  DATA DI
SPEDIZIONE  DEL  PRESENTE  AVVISO  ALLA GAZZETTA UFFICIALE DELL'UNIONE
EUROPEA: 16/01/2009.

              A2A S.P.A. Approvvigionamenti e Logistica
                            Paolo Rundeddu
 
T-09BFM539 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.