PROVINCIA DI VERONA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.33 del 22-3-2010)

 
                            BANDO DI GARA 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1.   Denominazione,
indirizzi e punti di contatto: Provincia di Verona, Via  Santa  Maria
Antica, 1 Verona 37121 Italia. Punti di contatto: servizio  contratti
pubblici e patrimonio, Via Santa Maria Antica, 1  Verona,  attenzione
Mauro  Zatti  telefono:  0039459288962/960/674.   Posta   elettronica
certificata:        provincia.verona@cert.ip-veneto.net.         fax:
0039459288734/507. Indirizzo internet www.provincia.vr.it. Le offerte
vanno inviate a Provincia di Verona, Via  Santa  Maria  Antica,  1  -
37121   Verona,   Servizio   gestione   informatizzata   dei   flussi
documentali. SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO  II.1.1.  denominazione
conferita   agli   appalti    dall'amministrazione    aggiudicatrice:
ribitumatura totale di alcuni tratti di strade provinciali  ricadenti
nei quadranti 1) nord-ovest 2)  nord-est  3)  sud-est  4)  sud-ovest.
II.1.2. Luogo di svolgimento dei lavori: territorio  della  provincia
di Verona. II.1.3. L'avviso riguarda: un  appalto  pubblico.  II.1.8.
Divisione in lotti:  si.  II.1.9.  Ammissibilita'  di  varianti:  no.
Determinazione  a  contrattare  18  marzo  2010,   n.   1446.   II.2.
Quantitativo o entita' dell'appalto: Lotto n. 1  ribitumatura  totale
di alcuni  tratti  di  strade  provinciali  ricadenti  nel  quadrante
nord-ovest.  Importo  complessivo:  euro  1.878.970,00,   oneri   per
l'attuazione dei piani di sicurezza (non soggetti  a  ribasso):  euro
18.000,00, importo a base di  gara  (al  netto  degli  oneri  per  la
sicurezza): euro 1.860.970,00. Categoria prevalente: OG3 importo euro
1.747.255,80 classifica IV D.P.R. n. 34/2000;  altre  lavorazioni  ai
fini del subappalto:  categoria  OS10  importo  euro  113.714,20  CUP
D23D09000050003 - CIG 0455468813. Determinazione di approvazione  del
progetto  esecutivo:  31  dicembre  2009,  n.  7285;   Lotto   n.   2
ribitumatura totale di alcuni tratti di strade provinciali  ricadenti
nel quadrante nord-est. Importo complessivo: euro 1.878.970,00, oneri
per l'attuazione dei piani di sicurezza  (non  soggetti  a  ribasso):
euro 18.000,00, importo a base di gara (al netto degli oneri  per  la
sicurezza): euro 1.860.970,00. Categoria prevalente: OG3 importo euro
1.754.089,28 classifica IV D.P.R. n. 34/2000;  altre  lavorazioni  ai
fini del subappalto:  categoria  OS10  importo  euro  106.880,72  CUP
D97H09000510003 - CIG 04554644C7. Determinazione di approvazione  del
progetto  esecutivo:  31  dicembre  2009,  n.  7284;   Lotto   n.   3
ribitumatura totale di alcuni tratti di strade provinciali  ricadenti
nel quadrante sud-est. Importo complessivo: euro 1.878.970,00,  oneri
per l'attuazione dei piani di sicurezza  (non  soggetti  a  ribasso):
euro 18.000,00, importo a base di gara (al netto degli oneri  per  la
sicurezza): euro 1.860.970,00. Categoria prevalente: OG3 importo euro
1.711.919,95 classifica IV D.P.R. n. 34/2000;  altre  lavorazioni  ai
fini del subappalto:  categoria  OS10  importo  euro  149.050,05  CUP
D87H09000280003 - CIG 04554709B9. Determinazione di approvazione  del
progetto  esecutivo:  31  dicembre  2009,  n.  7286;   Lotto   n.   4
ribitumatura totale di alcuni tratti di strade provinciali  ricadenti
nel quadrante  sud-ovest.  Importo  complessivo:  euro  1.644.868,75,
oneri per  l'attuazione  dei  piani  di  sicurezza  (non  soggetti  a
ribasso): euro 15.000,00, importo a base  di  gara  (al  netto  degli
oneri per la sicurezza): euro 1.629.868,75. Categoria prevalente: OG3
importo euro 1.557.421,25 classifica  IV  D.P.R.  n.  34/2000;  altre
lavorazioni ai fini  del  subappalto:  categoria  OS10  importo  euro
72.447,50  CUP  D67H09000310003  CIG  0455474D05.  Determinazione  di
approvazione del progetto esecutivo: 31 dicembre 2009, n. 7287. II.3.
Tempo massimo di esecuzione: giorni 90  dalla  data  del  verbale  di
consegna per ogni singolo lotto, cosi' come indicato  all'art.  8  di
ciascun capitolato speciale. SEZIONE III: INFORMAZIONI  DI  CARATTERE
GIURIDICO,  ECONOMICO,  FINANZIARIO  E  TECNICO   III.1.   CONDIZIONI
RELATIVE   ALL'APPALTO   III.1.1.   Cauzione   provvisoria   per   la
partecipazione alla gara:  gli  importi  cauzionali  provvisori  sono
fissati come segue: lotto n. 1: 37.579 euro; lotto n. 2: 37.579 euro;
lotto  n.  3:  37.579  euro;   lotto   n.   4:   32.897   euro.   Per
l'aggiudicataria cauzione e garanzie come  da  rispettivo  capitolato
speciale  d'appalto  e  disciplinare  di  gara.  III.1.2.  Principali
modalita' di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni applicabili in  materia:  l'appalto  e'  finanziato  con
fondi propri di  bilancio,  pagamento  come  da  relativo  capitolato
speciale d'appalto. III.1.3. Forma giuridica che dovra'  assumere  il
raggruppamento di operatori  economici  aggiudicatario  dell'appalto:
art.  34  e  art.  37,  D.lgs.  n.  163/2006.  III.2.  CONDIZIONI  DI
PARTECIPAZIONE. III.2.1. Situazione personale. Sono ammessi alla gara
i soggetti di cui all'articolo 34 del D.lgs. n.  163/2006  costituiti
da imprese singole o associate o consorziate ai  sensi  dell'articolo
95 del D.P.R. 554/1999 e dell'articolo 37  del  D.lgs.  n.  163/2006,
nonche' i concorrenti con sede  in  altri  Stati  membri  dell'Unione
europea alle condizioni  previste  dall'articolo  47  del  D.lgs.  n.
163/2006. I  concorrenti  non  dovranno  trovarsi  in  nessuna  delle
condizioni di cui all'articolo 38 del D.lgs.  n.  163/2006.  III.2.2.
Capacita' economica e finanziaria e tecnica: certificazione  SOA  per
la categoria prevalente OG3 classifica IV  D.P.R.  34/2000  per  ogni
lotto; i lavori ricadenti nella categoria OS10,  ove  si  ricorra  al
subappalto, concorreranno alla quantificazione  del  limite  del  30%
della categoria prevalente. Stante la necessita' di eseguire i lavori
contemporaneamente  nei  diversi  lotti,  il  concorrente  singolo  o
associato puo' risultare aggiudicatario dei lavori di un  solo  lotto
con le modalita' specificate nel disciplinare di  gara.  SEZIONE  IV:
PROCEDURA. IV.1. tipo di procedura:  aperta  con  aggiudicazione,  ai
sensi dell'articolo 83 del decreto legislativo  12  aprile  2006,  n.
163,  a  favore   dell'offerta   economicamente   piu'   vantaggiosa,
determinata mediante l'attribuzione  del  punteggio  massimo  di  100
suddiviso in 70 punti offerta tecnica e 30  punti  offerta  economica
alle modalita' e criteri  stabiliti  nel  disciplinare  di  gara.  Il
corrispettivo di ciascun lotto e' determinato a misura, ai  sensi  di
quanto previsto dall'articolo 82, comma  2,  lettera  a),  D.lgs.  n.
163/2006. IV.3.  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  AMMINISTRATIVO  IV.3.3.
Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  speciale  d'oneri   e   la
documentazione complementare: il bando, il disciplinare di gara e  il
modulo   allegato   A   sono    pubblicati    sul    sito    internet
www.provincia.vr.it e sul  sito  www.rveneto.bandi.it.  Per  ottenere
copia di tutti gli  elaborati  progettuali  rivolgersi  a  copisteria
Elioservice s.n.c.  in  Verona,  Via  S.  Alessio,  tel.  045-916766.
IV.3.4. TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE: 10 maggio 2010 Ore:
12,00.  IV.3.6)  Lingue  utilizzabili  per  la  presentazione   delle
offerte:  italiano.  IV.3.7.  Periodo   minimo   durante   il   quale
l'offerente e'  vincolato  alla  propria  offerta:  giorni:  180  dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte. IV.3.8. Modalita' di
apertura delle offerte: 12 maggio 2010 ore 9.00. Luogo: Via S.  Maria
Antica, n. 1 Verona. Persone ammesse ad assistere all'apertura  delle
offerte: legali rappresentanti o persone  con  specifica  delega  dei
legali  rappresentanti.  SEZIONE   VI:   ALTRE   INFORMAZIONI   VI.3.
Informazioni complementari. La Provincia procedera' nelle  operazioni
di gara e all'aggiudicazione anche in presenza di  una  sola  offerta
valida  per  lotto,  qualora  la  stessa  sia  ritenuta  congrua.  Le
richieste di chiarimenti devono  essere  inviate,  entro  il  settimo
giorno antecedente la data di scadenza delle  offerte,  all'indirizzo
di  posta  certificata:  provincia.verona@cert.it-veneto.net.   VI.4.
PROCEDURE DI RICORSO VI.4.1. Organismo responsabile  delle  procedure
di ricorso: TAR Veneto,  Castello  5527  Venezia  30122  Italia  tel.
0039412403929   fax:   0039412403940   Indirizzo   internet    (URL):
www.giustizia-amministrativa.it. Il ricorso  deve  essere  notificato
all'organo che ha  emesso  l'atto  impugnato,  entro  il  termine  di
sessanta giorni dal giorno  in  cui  sia  scaduto  il  termine  della
pubblicazione.  Eventuali  controversie  con  l'appaltatore   saranno
devolute al giudice ordinario. E' esclusa  la  competenza  arbitrale.
VI.4.3. Servizio presso il quale sono disponibili informazioni  sulla
presentazione del ricorso: servizio contratti pubblici e  patrimonio,
Via Santa Maria Antica, 1 37121 Verona. 
  Data di spedizione  del  presente  bando  alla  Gazzetta  Ufficiale
Unione Europea: 18 marzo 2010. 

                            Il Dirigente 
                       Ing. Riccardo Castegini 

 
T10BFE5650
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.