CONSORZIO BONIFICA ASO TENNA TRONTO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.33 del 22-3-2010)

 
                            BANDO DI GARA 
 

  CONSORZIO DI  BONIFICA  ASO-TENNA-TRONTO  Via  Nazario  Sauro  n.39
-63016 PEDASO (FM) Tel.0734/932275-Fax 0734/931584  c.f.  90038670445
email: sede@consorziobonificaatt.191.it BANDO  DI  GARA  D.  Lgs.  12
aprile 2006 n. 163  (Art.14  ,  comma  2  lett.a)  PROT.:  1567  CUP:
G34E0900080005 Appalto per la fornitura,montaggio e avviamento di  un
gruppo turbogeneratore per  l'impianto  idroelettrico  di  Montelparo
(FM) sul  fiume  Aso.  Indetto  con  Decisione  dell'  Amministratore
Straordinario n. 722 del 29 dicembre 2009 1) ENTE APPALTANTE  Ente  :
Consorzio di Bonifica Aso-Tenna-Tronto indirizzo: Via  Nazario  Sauro
n.39 - 63016 Pedaso (FM) telefono: 0734 932275 telefax:  0734  931584
E-mail:    sede@consorziobonificaatt.191.it    2)    PROCEDURA     DI
AGGIUDICAZIONE Procedura  ristretta,cosi'  come  definita  dall'art.3
comma  38  del  D.Lgs.  n.163/2006,con   il   criterio   dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa ai sensi  dell'art.55,come  integrato
dagli:art. 62 (commi 3,5) - art.64 (comma 1)  -  art.70  (commi  3,4)
-art.75 (comma 1) -art.83 -art.84 del medesimo D.Lgs e  con  svincolo
dall'offerta valida decorsi 180 giorni dalla scadenza del termine  di
presentazione dell'offerta. Non si procede ad aggiudicazione nel caso
di una sola offerta valida, che non verra' aperta. Non si procede  ad
aggiudicazione nel caso che il concorrente  meglio  classificato  non
consegua un punteggio pari o superiore al 70% del  massimo  punteggio
ottenibile Criterio di aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa da valutarsi sulla base  dei  criteri  di  valutazione,ai
sensi degli artt.81 e 83 del D.Lgs.163/2006, sotto elencati in ordine
decrescente di priorita':  1)  Pregio  tecnico:peso  0,40  (40%);  2)
Prezzo:peso 0,30 (30%); 3)  Rendimento  del  gruppo  turbogeneratore:
peso 0,15 (15%); 4) Modalita' di pagamento: peso 0,10 (10%); 5) Tempi
di consegna: peso 0,05 (5%); Ad ogni  giudizio  emesso  ed  afferente
ciascun  criterio  di  valutazione  tra  i   valori   sopra   esposti
corrispondera' un voto compreso tra 1 e 20.  In  quanto  al  criterio
relativo ai "Tempi di consegna",e'  attribuito  un  voto  complessivo
pari a 10 punti + 1 punto in piu' per  ogni  15  giorni  di  consegna
anticipata  rispetto  al  termine  di   270   giorni   previsto   dal
Capitolato,ulteriormente  convenendo  che  il  termine  di   consegna
contrattuale diverra' quello indicato dall'impresa aggiudicataria  in
sede di offerta. 3)VARIANTI I parametri e  le  scelte  tecniche  alla
base del progetto non sono suscettibili di modificazioni che alterino
lo stesso in modo sostanziale. Sono ammesse,ai sensi dell'art.76  del
D.Lgs.163/2006,solo le varianti c.d. "migliorative",i  cui  requisiti
minimi sono riportati nel capitolato d'oneri,  con  le  modalita'  di
presentazione che saranno specificate nella lettera  d'invito.  Dette
varianti potranno apportare modifiche  qualitativamente  apprezzabili
al  progetto  posto  a  base  di  gara,senza  tuttavia   stravolgerne
l'identita',tali   intendendosi   esclusivamente   le    integrazioni
esecutive,oltre   agli   accorgimenti   tecnici    incidenti    sulla
funzionalita' e sulla durata. 4) LUOGO  DI  ESECUZIONE,DESCRIZIONE  E
IMPORTO DEI LAVORI  a)Luogo  di  esecuzione  dei  lavori:  Comune  di
Montelparo   (FM)   ,localita'   Coste   b)Caratteristiche   generali
dell'opera: Trattasi di fornitura ,installazione ed avviamento di  un
gruppo turbogeneratore da 250 Kw composto da - n.1 turbina Francis ad
asse orizzontale da 800 lt/sec 35,60 ml di salto,dotata di valvola di
macchina a  farfalla  dn  600  e  tubo  di  scarico  diffusore;  -n.1
alternatore asincrono trifase da 300 KVA, velocita' di rotazione  750
giri/min,tensione di generazione 400 V; - n.1 trasformatore elevatore
da 400/20000 V , 400KVA; - n.1 batteria trifase di rifasamento 400  V
- 3 x 100 KVAR; - n.1 trasformatore da 400/20000  V  da  25  KVA  per
servizi ausiliari; - sistema di comando e controllo alimentati  a  24
vcc.Quadri  di  comando  e  sezionamento,sistema  di   telecontrollo.
c)Natura ed  entita'  delle  prestazioni:  -  lavori  a  corpo:  Euro
370.000,00 d)Importo complessivo dell'appalto: Euro 370.000,00 di cui
soggetto a ribasso d'asta: Euro 368.000,00 per  lavori  a  corpo;  ed
Euro 2.000,00per oneri  per  la  sicurezza  non  soggetti  a  ribasso
d'asta; 5)TERMINE DI  ESECUZIONE  Il  termine  per  l'esecuzione  dei
lavori e' stabilito in giorni 270 naturali e consecutivi e decorrenti
dalla data di consegna  dei  lavori.  6)FINANZIAMENTO  Per  le  opere
oggetto dell'appalto viene  assicurata  la  copertura  finanziaria,ai
sensi di  legge,con  risorse  proprie  facenti  capo  alla  specifica
gestione idroelettrica. I pagamenti avverranno secondo  le  modalita'
stabilite dal Capitolato Speciale d'Appalto per  stati  d'avanzamento
oltre allo  stato  finale.  7)CAUZIONE  La  cauzione  provvisoria  e'
stabilita nella misura del 2% dell'importo complessivo  dell'appalto.
La cauzione definitiva e' stabilita nella misura del 10% dell'importo
contrattuale. L'importo della cauzione provvisoria e  della  cauzione
definitiva di cui ai capoversi precedenti  e'  ridotto  del  50%  nei
confronti delle imprese in possesso di certificazione di  sistema  di
qualita'  conforme  alle  norme  europee  della  serie  UNI  EN   ISO
9001:2000, rilasciata da soggetti accreditati ai  sensi  delle  norme
europee della serie UNI CEI EN 45000. Alla liquidazione della rata di
saldo, l'appaltatore e' tenuto a presentare la garanzia  fidejussoria
di cui all'art. 141,  comma  9,  del  D.  Lgs.  163/2006,come  meglio
precisato all'art.28 del Capitolato Speciale d'Appalto. La  somma  da
assicurare con polizza  che  copre  i  danni  subiti  dalla  stazione
appaltante a causa del danneggiamento o della  distruzione  totale  o
parziale di impianti ed opere  anche  preesistenti  verificatesi  nel
corso dell'esecuzione dei lavori e'  stabilita  in  Euro  500.000,00.
Detta polizza deve altresi' assicurare la stazione appaltante  contro
la responsabilita'  civile  per  danni  causati  a  terzi  nel  corso
dell'esecuzione  dei  lavori,  con  il  massimale  definito  a  norma
dell'art. 103, comma 2, del D.P.R. n. 554/99 ed  individuato  per  il
lavoro di cui trattasi in Euro 500.000,00.  8)SOGGETTI  AMMESSI  ALLA
GARA Possono presentare offerta i soggetti di cui all'art. 34 comma 1
del D. Lgs. 163/2006. Non possono partecipare alla gara  imprese  che
si trovino tra loro in una  delle  situazioni  di  controllo  di  cui
all'art. 2359, comma 1, c.c.  Sono  altresi'  esclusi  dalla  gara  i
concorrenti per i quali venga accertato che le relative offerte  sono
imputabili ad un unico centro  decisionale,  sulla  base  di  univoci
elementi. A norma dell'art. 38,  comma  1,  lett.  f),  del  D.  Lgs.
163/2006 e nei termini gia' chiariti dall'Autorita' per la  Vigilanza
sui lavori pubblici con la  determinazione  n.  8/2004,  la  Stazione
appaltante si riserva la facolta' di  escludere  dalla  gara,  previa
motivazione,  i  concorrenti  per  i  quali  non  sussiste   adeguata
affidabilita' professionale in quanto, in base ai dati contenuti  nel
Casellario  Informatico  dell'Autorita',   risultano   essersi   resi
responsabili di comportamenti di grave negligenza e malafede o errore
grave nell'esecuzione di lavori affidati dalla stessa  e/o  da  altre
Stazioni  appaltanti.  9)REQUISITI  DI  PARTECIPAZIONE  L'invito   e'
diretto ad Imprese  costruttrici  di  turbine  idrauliche  ovvero  ad
Associazioni temporanee di imprese la cui mandataria  e'  produttrice
di turbine idrauliche e Consorzi ordinari di concorrenti (art.37  del
DPR 163/2006) in cui  partecipino  imprese  costruttrici  di  turbine
idrauliche.10)DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLA GARA  Il  disciplinare  di
gara ed il progetto con tutti gli elaborati  relativi  all'esecuzione
delle opere, sono visionabili dalle ore 9  alle  ore  13  dei  giorni
feriali, escluso il sabato, c/o la sede del Consorzio in Via  Nazario
Sauro 39 PEDASO (FM). 11) MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA  RICHIESTA
D'INVITO L'istanza,su carta legale in lingua  italiana,dovra'  essere
inviata in busta chiusa a mezzo raccomandata A.R. o servizio di posta
celere,all'indirizzo di cui al punto 1 della  stazione  appaltante  e
pervenire,a pena  di  esclusione,  entro  le  ore  13:00  del  giorno
10/05/2010;  e'  altresi'  possibile  la  consegna   a   mano   della
domanda,entro    il    suddetto    termine     perentorio,all'ufficio
segreteria/protocollo della stazione appaltante sito in  Pedaso  (FM)
Via Nazario Sauro 39 che ne rilascera' apposita ricevuta. All'esterno
della  busta  dovra'  essere  riportata  l'indicazione  del  mittente
nonche' la dicitura "Richiesta di invito per la  gara  con  procedura
ristretta per l'appalto della fornitura,montaggio e avviamento di  un
gruppo turbogeneratore per  l'impianto  idroelettrico  di  Montelparo
(FM) sul fiume Aso".La domanda deve  essere  sottoscritta,a  pena  di
esclusione,da persona abilitata ad impegnare il  concorrente  e  deve
riportare l'indirizzo di spedizione,il  codice  fiscale  e/o  partita
IVA,il  numero  di  telefono  e  del  fax:In  caso  di   associazione
temporanea o  consorzio  gia'  costituito,alla  domanda  deve  essere
allegato,in  copia  autentica,il  mandato   collettivo   irrevocabile
conferito alla  mandataria  o  l'atto  costitutivo  del  consorzio;in
mancanza la domanda deve essere sottoscritta  dai  rappresentanti  di
tutte le imprese associate o  consorziate  ovvero  dea  associarsi  o
consorziarsi. Alla domanda,in  alternativa  all'autenticazione  della
sottoscrizione,deve  essere  allegata,a  pena   di   esclusione,copia
fotostatica di un documento di  identita'  del  sottoscrittore.  Alla
domanda va accluso, a pena di esclusione: 1.Certificato rilasciato ai
sensi dell'art.7 del DPR 7/12/1995 n.581  della  C.A.I.A.A.-  Ufficio
Registro delle Imprese-Sez.Ordinaria/Sez.Speciale della Provincia ove
ha sede legale l'Impresa dal quale risulti: a) - l'iscrizione  presso
l'Ufficio del Registro medesimo; b) - la denominazione  dell'Impresa;
c)  -  l'indicazione  del  Titolare   e/o   legale   rappresentante/i
dell'Impresa; d)  -  che  l'Impresa  si  trovi  nel  pieno  e  libero
esercizio di tutti i suoi diritti e non si trovi pertanto in stato di
liquidazione,fallimento,concordato   preventivo   o   cessazione   di
attivita';  e)L'attivita'  economica  svolta  deve  essere   inerente
all'oggetto  della  gara;  f)L'inesistenza  di  una  delle  cause  di
decadenza,di divieto e di sospensione di cui all'art.10  della  Legge
31/05/1965 n.575 e s.m.i; 2.una dichiarazione  sostitutiva  ai  sensi
del  D.P.R.  n.445/2000,o  piu'  dichiarazioni  ai  sensi  di  quanto
previsto successivamente,ovvero,per i concorrenti  non  residenti  in
Italia,documentazione equivalente secondo la legislazione dello stato
di appartenenza,con la  quale  il  legale  rappresentante,assumendone
piena responsabilita': a)dichiara di non trovarsi  in  nessuna  delle
cause   di   esclusione   di   cui   all'art.38    D.Lgs.n.163    del
12/04/2006,nonche' l'indicazione di eventuali condanne per  le  quali
il dichiarante abbia beneficiato della non menzione;  b)dichiara  che
alla gara non concorrono singolarmente,o in raggruppamento,Societa' o
Imprese nei confronti delle quali sussistono rapporti di collegamento
e controllo determinati in base al criterio di cui  all'art.2359  del
C.C.; c)(solo in  caso  di  costituenda  Associazione  Temporanea  di
Imprese)  dichiara  l'impegno  di  ciascuna  impresa   a   costituire
l'Associazione medesima  con  l'indicazione  dell'impresa  che  sara'
designata quale capogruppo e delle parti della  fornitura  svolta  da
ciascun componente  il  costituendo  raggruppamento;  d)(in  caso  di
Associazione di Impresa  gia'  formalmente  costituita)  dichiara  il
mandato  speciale  con  rappresentanza  nelle  forme  di  legge   con
l'indicazione  delle  parti  della  fornitura   svolte   da   ciascun
componente il raggruppamento; e)dichiara che l'Impresa ha  realizzato
negli ultimi tre esercizi (2007-2008-2009) un fatturato  globale  non
inferiore  ad  Euro  1.000.000,00;  f)dichiara  che   l'importo   del
fatturato dell'Impresa per opere eseguite nel settore  oggetto  della
gara,realizzato negli ultimi tre  esercizi  (2007-2008-2009)  non  e'
inferiore ad Euro 600.000,00;  g)dichiara  in  elenco  le  principali
realizzazioni,nel settore oggetto della  gara,eseguite  negli  ultimi
tre  anni,decorrenti  dalla  data  di  pubblicazione   del   presente
bando,con     l'indicazione     degli     importi,delle      date,dei
destinatari,pubblici o privati e delle  caratteristiche  delle  opere
stesse.  Il  contenitore  recante  il  plico  con  la  documentazione
amministrativa, il plico con l'istanza di  partecipazione  alla  gara
deve pervenire all'indirizzo della stazione appaltante entro  le  ore
13.00  del  giorno  10/05/2010.  SI  AVVERTE  CHE  SI   FARA'   LUOGO
ALL'ESCLUSIONE DALLA GARA DI TUTTI QUEI CONCORRENTI CHE  NON  ABBIANO
FATTO PERVENIRE IL CONTENITORE DI CUI AL PUNTO 11  NEL  LUOGO  E  NEL
TERMINE IVI INDICATI OVVERO PER I QUALI MANCHI O RISULTI INCOMPLETA O
IRREGOLARE LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA. Nei trenta giorni  successivi
al giorno utile ultimo per la presentazione delle richieste di invito
alla procedura  ristretta,la  Stazione  Appaltante  provvedera'  alla
diramazione degli inviti formali a partecipare,allegando agli  stessi
inviti i documenti indispensabili alla formulazione dell'offerta.  Il
bando e' stato spedito alla G.U.C.E il 18/03/2010 Responsabile  Unico
del Procedimento e' il Dott.Ing.Renato Del Papa. 
    Pedaso, 18/05/2010. 

                        Il Direttore Generale 
                     Dott. Ing. Renato Del Papa 

 
T10BFM5553
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.