CAMERA DI COMMERCIO DI PISA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.118 del 7-10-2011)

 
Estratto bando di gara per affidamento del servizio di cassa a titolo
                      gratuito CIG: 3249068FB7 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  Denominazione:  Camera  di  Commercio   Industria   Artigianato   e
Agricoltura di Pisa 
  Indirizzo: P.zza V. Emanuele II, n. 5 
  56125 Pisa 
  Punti di contatto: Servizio Provveditorato telefono  050/51240  fax
050/512268 posta elettronica (email) provveditorato@pi.camcom.it sito
internet: www.pi.camcom.it 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  Tipo di appalto: Procedura aperta ai sensi degli artt. 55 e n.  124
del D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i. per l'affidamento, a titolo gratuito,
del servizio di cassa. 
  Categoria di  servizio  e  descrizione:  Categoria  6/B  -  Servizi
Bancari e Finanziari, c.p.c. ex 81, 812, 814 (Allegato  II  A  Elenco
dei servizi di cui agli articoli 20 e  21  del  D.  Lgs  n.  163  del
12.04.2006) 
  Luogo di prestazione del servizio.  Il  Servizio  di  Cassa  dovra'
essere svolto nei  locali  dell'Istituto  di  Credito  aggiudicatario
ubicati nel comune di Pisa, escluse le frazioni. 
  Importo dell'appalto: Il servizio e' reso a  titolo  gratuito.  Non
sono previsti oneri  per  la  sicurezza  direttamente  riferibili  al
presente appalto. 
  Durata dell'appalto: anni cinque dall'01/01/2012 al 31/12/2016 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  Condizioni di partecipazione: A) Requisiti generali e speciali: 
  a) iscrizione nel Registro delle Imprese  tenuto  dalla  Camera  di
Commercio Industria Artigianato e Agricoltura per attivita'  inerenti
l'oggetto della gara e, nel caso di soggetti con sede  in  uno  Stato
straniero, iscrizione nell'Albo o nella lista ufficiale  dello  Stato
di appartenenza; 
  b) possesso delle autorizzazioni a svolgere l'attivita' di cui agli
articoli 10, 13 e 14 del Decreto Legislativo  1  settembre  1993,  n.
385; 
  c) possesso, da parte degli esponenti aziendali, dei  requisiti  di
onorabilita' di cui al D.M. n. 161/1998; 
  d) di non trovarsi in una delle seguenti condizioni preclusive: 
  1. presenza di  una  o  piu'  delle  cause  di  esclusione  di  cui
all'articolo 38, commi 1 e 2 del D. Lgs. 163/2006; 
  2. l'estensione, negli ultimi cinque  anni,  nei  propri  confronti
degli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza  di  cui
alla Legge 1423/1956, irrogate nei confronti di un convivente; 
  3. l'esistenza di piani individuali di emersione di cui alla  Legge
383/2001. 
  B) Requisiti di capacita' economico-finanziaria e tecnica 
  a) possedere, alla data di presentazione dell'offerta,  almeno  una
sede, una filiale, un'agenzia ovvero uno sportello con operatori  nel
comune di Pisa, escluso le frazioni, ovvero impegnarsi ad attivarla/o
entro la data di avvio del servizio; 
  b) essere  o  essere  stato  gestore,  negli  ultimi  tre  esercizi
finanziari o  periodo  inferiore  qualora  l'impresa  abbia  iniziato
l'attivita' da meno tempo, del servizio di cassa  e/o  tesoreria  per
conto di enti  pubblici  con  una  movimentazione  finanziaria  annua
complessiva non inferiore a Euro 50.000.000,00  (totale  pagamenti  +
totale riscossioni); 
  c) gestire forme  di  pagamento/incasso  mediante  la  trasmissione
telematica dei mandati e delle reversali con  modalita'  riconosciute
dagli istituti di credito (rif. Circolare ABI n. 80 del 29.12.2003  e
n. 35 del 7 agosto 2008), ovvero impegnarsi all'attivazione  di  tale
procedura telematica entro 30 giorni dall'aggiudicazione  provvisoria
della gara. L'attivazione della trasmissione telematica  nei  termini
previsti e' condizione inderogabile per l'aggiudicazione  definitiva.
E' prevista  l'adozione  della  Posta  Elettronica  Certificata  come
veicolo di trasmissione e di  ricezione  dei  flussi  telematici.  Il
sistema in uso deve essere compatibile con i tracciati e gli standard
informatici di contabilita' utilizzati presso la Stazione  Appaltante
predisposti da Infocamere s.c.p.A.. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  Criterio di aggiudicazione:  Criterio  dell'offerta  economicamente
piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 83 del D. Lgs n. 163/2006 s.m.i.,
in base ai seguenti criteri: - Parametri tecnici:  punteggio  massimo
punti 30 
  a) numero degli enti pubblici per i quali viene gestito il servizio
di cassa/tesoreria alla data del 30/09/2011; 
  b) distanza fra la sede della Camera di Commercio e  i  locali  nei
quali verra' espletato il servizio di cassa; 
  c) disponibilita' al servizio di ritiro giornaliero degli incassi e
della documentazione inerente il servizio di  cassa  presso  la  sede
camerale a cura e spese dell'impresa aggiudicataria; 
  d) numero di terminali POS che l'impresa concorrente si impegna  ad
installare gratuitamente presso gli sportelli dell'Ente (oltre il  n.
minimo di 4 previsto dallo Schema di Convenzione). 
  - Parametri economici; punteggio massimo punti 70 
  e) tasso di interesse creditore applicato sulle giacenze di cassa; 
  f) tasso di interesse debitore su eventuali anticipazioni di cassa; 
  g) addebito commissioni bonifici a carico del beneficiario; 
  h)  importo  annuo  (oneri  fiscali   esclusi)   offerto   per   la
sponsorizzazione di iniziative promozionali camerali. L'offerta  deve
essere superiore ad Euro  10.000,00=  annui;  non  saranno  prese  in
considerazione offerte di importo inferiore. 
  Le modalita' ed i criteri di attribuzione dei punti sono  riportate
nel Disciplinare di gara. 
  Termine per il  ricevimento  delle  offerte:  Le  offerte  dovranno
pervenire entro le ore ore 12:00  del  giorno  giovedi'  10  novembre
2011. 
  Data di svolgimento della gara: martedi' 15 novembre 2011 
  Periodo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria
offerta: 180 giorni decorrenti da quello  successivo  al  termine  di
scadenza per la presentazione delle offerte. 
  SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI 
  Il  bando  integrale,  il  disciplinare  di  gara,  lo  schema   di
convenzione e quant'altro occorrente per la partecipazione alla  gara
sono disponibili sul sito ufficiale della Camera di commercio di Pisa
www.pi.camcom.it 

        Il dirigente area gestione patrimoniale e finanziaria 
                     dott.ssa Cristina Martelli 

 
T11BFI20231
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.