MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI
Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici della
Lombardia

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.143 del 7-12-2012)

 
                            Bando di gara 
 

  Sezione I : Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: 
  Denominazione ufficiale: Direzione Regionale per i beni culturali e
paesaggistici della Lombardia Indirizzo postale:  corso  magenta,  24
Citta': Milano Codice postale: 20123 Paese: Italia (IT) Telefono: +39
02802941 
  Punti di contatto: 
  All'attenzione di: dott. Enrico Mancuso 
  Posta  elettronica:  appalti@lombardia.beniculturali.it  Fax:   +39
0280294232 
  Indirizzi internet: 
  Indirizzo   generale    dell'amministrazione    aggiudicatrice/ente
aggiudicatore: (URL) www.lombardia.beniculturali.it 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso:I punti di  contatto
sopra indicati 
  Il  capitolato  d'oneri  e  la  documentazione  complementare  sono
disponibili presso: I punti di contatto sopra indicati 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate a: I  punti
di contatto sopra indicati 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice 
  Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali - Direzione Regionale
BCP della Lombardia 
  I.4) Concessione di un appalto  a  nome  di  altre  amministrazioni
aggiudicatrici 
  L'amministrazione  aggiudicatrice  acquista  per  conto  di   altre
amministrazioni aggiudicatrici: no 
  Sezione II : Oggetto dell'appalto 
  II.1) Descrizione: 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: 
  RESTAURO, REVISIONE,  RIFACIMENTO  DELLE  COPERTURE  DEL  COMPLESSO
MONUMENTALE DI 
  BRERA 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di consegna o di esecuzione: 
  Tipo di appalto: Esecuzione 
  Luogo principale  di  esecuzione  dei  lavori,  di  consegna  delle
forniture o di prestazione dei servizi : Milano, via Brera, 28 
  Codice NUTS: ITC45 
  II.1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o  il
sistema dinamico di acquisizione (SDA): L'avviso riguarda un  appalto
pubblico 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: 
  Lavori  di  conservazione  e  ripristino  del  manto  di  copertura
attraverso la realizzazione di: doppio  strato  di  coppi  posato  su
lastre sottocoppo fissate su  listelli  di  legno,  colmo  ventilato,
sostituzione e ripristino di camini, abbaini, lucernari e lattonerie,
nonche' il recupero dei relativi sottogronda. Realizzazione di  nuova
"Gabbia di  Faraday",  di  un  sistema  di  sicurezza  "Linea  vita",
adeguamento di tutti gli impianti tecnologici; 
  II.1.6) Vocabolario comune per gli appalti (CPV): 
  Vocabolario principale 45454100 
  II.1.8) Lotti: Questo appalto e' suddiviso in lotti: no 
  II.1.9) Informazioni sulle varianti: Ammissibilita' di  varianti  :
no 
  II.2) Quantitativo o entita' dell'appalto : 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale :Valore stimato, IVA esclusa:
3424708.55 Valuta : EUR 
  II.2.3) Informazioni sui rinnovi : L'appalto e' oggetto di rinnovo:
no 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 
  Durata in giorni: 545 (dall'aggiudicazione dell'appalto) 
  Sezione III  :  Informazioni  di  carattere  giuridico,  economico,
finanziario e tecnico 
  III.1) Condizioni relative all'appalto: 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: 
  l'offerta dei concorrenti deve essere corredata: 
  a) da una cauzione provvisoria  ai  sensi  dell'art.  75  d.lgs  n.
163/2006  pari  al  2%  (due  per  cento)  dell'importo   complessivo
dell'appalto; 
  b) impegno  di  un  ente  bancario  o  assicurativo  fideiussore  a
rilasciare  una  garanzia   fideiussoria   relativa   alla   cauzione
definitiva ai sensi dell'art. 113 del d.lgs. n. 163/2006; 
  III.2) Condizioni di partecipazione: 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  soggetti ammessi alla gara i concorrenti di  cui  all'art.  34  del
d.lgs. n. 163/2006; 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  il concorrente non deve versare in una delle  cause  di  esclusione
dei contratti pubblici e deve possedere le attestazioni SOA di cui al
d.P.R. 207/2010 per la categoria OG2, classifica IV bis; 
  III.2.3) Capacita' tecnica: 
  Informazioni e formalita' necessarie per valutare la conformita' ai
requisiti: 
  il concorrente non deve versare in una delle  cause  di  esclusione
dei contratti pubblici e deve possedere le attestazioni SOA di cui al
d.P.R. 207/2010 per la categoria OG2, classifica IV bis; 
  Sezione IV : Procedura 
  IV.1) Tipo di procedura: 
  IV.1.1) Tipo di procedura:Ristretta 
  IV.1.2) Limiti al  numero  di  operatori  che  saranno  invitati  a
presentare un'offerta:no 
  IV.2) Criteri di aggiudicazione 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione:Prezzo piu' basso 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: 
  Data: 14/02/2013 Ora: 12:00 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: ITALIANO 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 
  Durata in giorni : 180(dal termine ultimo per il ricevimento  delle
offerte) 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.3) Informazioni complementari: 
  a) saranno  invitati  a  presentare  l'offerta  economica  tutti  i
soggetti che ne abbiano fatto richiesta e che siano in  possesso  dei
requisiti previsti dal presente bando; 
  b) ai predetti soggetti sara' inviata la lettera d'invito entro 180
giorni a decorrere dalla data di pubblicazione del presente bando; 
  c) e' obbligatorio il preventivo sopralluogo degli ambienti oggetto
dei lavori e la preventiva visione della documentazione  progettuale,
da effettuarsi secondo le modalita' indicate nella lettera d'invito; 
  d) non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti che si trovino
in una delle condizioni previste dall'art.38 del d.lgs.  n.  163/2006
s.m.i. e comunque esclusi dalla  stipula  di  contratti  pubblici  ai
sensi della normativa vigente; 
  e)  i  documenti  e  l'offerta  devono  essere  redatti  in  lingua
italiana; 
  f) si procedera' all'aggiudicazione anche in presenza di  una  sola
offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; in caso
di offerte uguali si procedera' per sorteggio; 
  g) si  applichera'  il  capitolato  generale  dei  lavori  pubblici
approvato  con  D.M.  19  aprile  2000,  n.  145,   nei   limiti   di
compatibilita' con il d.lgs. n. 163/2006; 
  h) i subappalti saranno autorizzati in base all'art. 118 del d.lgs.
n.    163/2006;    i    pagamenti    dovuti    saranno    corrisposti
all'aggiudicatario, che avra' l'obbligo  di  trasmettere  all'ufficio
pagatore, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento  effettuato
nei suoi confronti,  copia  delle  fatture  quietanzate  relative  ai
pagamenti  corrisposti   ai   subappaltatori   e/o   cottimisti   con
l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate; 
  i) in caso di fallimento  dell'appaltatore  o  di  risoluzione  del
contratto per grave inadempimento del medesimo, l'Amministrazione  si
riserva la facolta' di interpellare progressivamente i  soggetti  che
hanno partecipato alla presente procedura di gara,  risultanti  dalla
relativa graduatoria, al fine di stipulare  un  nuovo  contratto  per
l'affidamento   del   completamento   dei   lavori;   si   procedera'
all'interpello a partire dal  soggetto  che  ha  formulato  la  prima
migliore offerta, escluso l'originario aggiudicatario;  l'affidamento
avverra' alle medesime condizioni economiche gia' proposte in sede di
offerta dal soggetto progressivamente interpellato,  sino  al  quinto
migliore offerente in sede di gara; 
  l) e' esclusa la competenza arbitrale; 
  VI.4) Procedure di ricorso: 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: 
  Denominazione ufficiale: Tribunale Amministrativo Regionale per  la
Lombardia 
  Indirizzo postale: via del Conservatorio, 13 
  Citta': Milano Codice postale: 20122 Paese: Italia (IT) 

                       Il direttore regionale 
                  dott.ssa Caterina Bon Valsassina 

 
T12BFC22157
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.