PROVINCIA DI CASERTA
Settore Innovazione e Sistemi Informativi

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.97 del 22-8-2012)

 
         Bando di gara CIG.: 4112310191 CUP: D22B11000380003 
 

  In esecuzione det.ne dir.le n. 17/IS del 08/8/2012 e' pubblicato il
bando di gara Progetto "IDEA.NET" a valere sull'O.O. 5.1  del  P.O.R.
Campania 2007/2013 - Procedura aperta con  il  criterio  dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa per l'affidamento della fornitura del
servizio di somministrazione di lavoro a  tempo  determinato  -  base
d'asta E. 155.000,00 IVA escl. 
  SEZ. I: AMM.NE AGGIUDICATRICE I.1) Provincia  di  Caserta,  Settore
Innovazione e  Sistemi  Informativi,  V.le  Lamberti  Area  Ex  Saint
Gobain, 81100 Caserta, It. Punti  contatto:  tel.  0823/2478084  fax:
2478085     Resp.le     proc.to:      Ing.      Gennaro      Spasiano
gennarospasiano@provincia.caserta.it        www.provincia.caserta.it.
Ulteriori info disponibili c/o punti di contatto sopra  indicati.  Le
offerte vanno inviate a: Provincia di Caserta - Viale  Lamberti  Area
Ex Saint Gobain, 81100 Caserta, It. I.2) Tipo amm.ne aggiudicatrice e
principali settori di attivita': Livello locale. 
  SEZ. II: OGGETTO APPALTO II. 1)  Servizio  di  somministrazione  di
lavoro a tempo determinato di cui  al  D.lgs.  n.  276/2003.  II.1.1)
Denominazione  conferita  all'appalto   dall'amm.ne   aggiudicatrice:
procedura aperta n. 02/12. II.1.2) Tipo appalto e  luogo  esecuzione:
Servizi: Cat. 22, Servizi di collocamento e reperimento di  personale
, numero di riferimento CPC 872 (Dir.2004/18/CE del  31/03/2004  All.
IIB). Luogo principale  esecuzione:  Provincia  di  Caserta.  II.1.3)
L'avviso  riguarda:  appalto  pubblico.  II.1.4)  Breve  descrizione:
Progetto "IDEA.NET"  a  valere  sull'O.O.  5.1  del  P.O.R.  Campania
2007/2013.   Procedura   aperta   con   il   criterio    dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa per l'affidamento della fornitura del
servizio di somministrazione di lavoro a tempo  determinato.  II.1.5)
Lotti: no. II.2)  Quantitativo  o  entita'  appalto  II.2.1)  Importo
compl.vo posto a  base  di  gara  E.  155.000,00  IVA  escl.  II.2.2)
Opzioni: no. II.3) Termine  esecuzione:  30/06/13  salvo  proroga  da
parte della Regione Campania. 
  SEZ. III: INFO DI CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,  FINANZIARIO  E
TECNICO III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: l'offerta deve essere
corredata da garanzia provvisoria di cui art. 75 D.Lgs. 163/06,  pari
almeno al 2% (due per cento) importo a base di gara.  Al  fine  della
stipulazione  del  contratto,  l'aggiudicatario  deve  prestare:   a)
cauzione definitiva nella misura e  nei  modi  di  cui  all'art.  113
d.lgs. n. 163/06; b) polizza assicurativa di cui all'art. 129  d.lgs.
n. 163/06; la somma assicurata a copertura dei  danni  da  esecuzione
dei  servizi  e'  stabilita  in  E.  155.000,00,  il  massimale   per
l'assicurazione contro  la  responsabilita'  civile  verso  terzi  e'
stabilito in E. 150.000,00. Le garanzie e le  polizze  devono  essere
costituite con le modalita' di cui al  discipl.  d'appalto.  III.1.2)
Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento:  L'appalto  e'
finanziato con fondi del P.O.R. CAMPANIA 2007/2013 a valere sull'O.O.
5.1. Sono previsti pagamenti in acconto le cui modalita' di pagamento
sono  precisate  nel  discipl.  d'appalto  art.  12.  III.1.3)  Forma
giuridica che deve assumere il raggruppamento di operatori  economici
aggiudicatario dell'appalto: sono ammessi  a  partecipare  alla  gara
tutti i soggetti di cui art. 37 e segg. d.lgs.  163/06  nel  rispetto
delle prescrizioni di cui alle norme suindicate ed al presente bando.
I raggruppamenti temporanei  di  imprese,  i  consorzi  o  Geie  gia'
costituiti devono produrre il relativo atto  costitutivo,  statuto  o
contratto; in caso di  raggruppamenti  temporanei  di  Imprese  o  di
consorzi  non  ancora  costituiti,  gli   operatori   economici   che
costituiranno il raggruppamento o il consorzio devono dichiarare  che
si impegnano, in caso  di  aggiudicazione  della  gara,  a  conferire
mandato collettivo speciale con rappresentanza ad  uno  di  essi,  da
indicare in sede di offerta e qualificato come mandatario,  il  quale
stipulera' il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti.
III. 2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi  i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: I  concorrenti  devono  documentare,  con  le  modalita'
specificate nel Disciplinare di appalto,  il  possesso  dei  seguenti
requisiti: Dichiarazione resa nella forma di cui al D.p.r. n. 445/00,
corredata di copia fotostatica  di  un  documento  di  identita'  del
sottoscrittore  attestante:  1.  iscrizione  all'albo  delle  agenzie
tenuto presso il Ministero del Lavoro ai sensi art. 4, c. 1 lett. a),
D.Lgs. 276/2003; 2. gli estremi  dell'iscrizione  al  registro  delle
Imprese  presso  la  C.C.I.A.A.,  con  indicazione  del   codice   di
attivita', oppure per le imprese  straniere,  certificato  rilasciato
dall'amministrazione, autorita' o organismo competente in  base  alla
legislazione dello stato di  appartenenza;  3.  di  non  trovarsi  in
alcune delle condizioni di esclusione cosi' come  previsto  dall'art.
38 del Codice degli appalti. III. 2.2) Capacita' economica e tecnica:
si veda il disciplinare d'appalto. 
  SEZ. IV: PROCEDURA IV.1) Aperta ai  sensi  artt.  54  e  55  D.Lgs.
163/06. IV.2) Criterio aggiudicazione: si veda il discip.  d'appalto.
IV.3)  Info  di  carattere  amm.vo  IV.3.1)Pubblicazioni   precedenti
relative allo stesso appalto: No. IV.3.2) Condizioni per ottenere  il
discip. di appalto e il capitolato tecnico:  il  disciplinare  ed  il
capitolato tecnico contenenti le norme integrative del presente bando
relative al possesso dei requisiti richiesti per  l'ammissione,  alle
modalita'  di  partecipazione  alla  gara   e   di   compilazione   e
presentazione dell'offerta, ai  documenti  da  presentare  a  corredo
della stessa ed alle procedure di aggiudicazione  dell'appalto,  sono
visibili sul sito www.provincia.caserta.it e  presso  la  sede  della
Provincia di Caserta nei giorni di mart. e gio. dalle 10 alle 12. Non
si  effettua  servizio  di  telefax  .  IV.3.3)  Termine  ricevimento
offerte: entro e  non  oltre  le  12  del  03/10/12.  IV.3.4)  Lingua
utilizzabile presentazione  offerte  e  documentazione:  It.  IV.3.5)
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta: 180  gg.  dal  termine  ultimo  ricevimento  offerte,  salvo
l'esercizio da parte dell'amm.ne aggiudicatrice della facolta' di cui
art. 11  c.6  D.Lgs.  163/06.  IV.3.6)  Modalita'  apertura  offerte:
apertura documentazione: prima  seduta  pubblica  08/10/12  h  10.30.
Esaminata la documentazione, nella medesima seduta si  procedera'  al
sorteggio di cui art. 48 D.Lgs. 163/06 ed ai concorrenti  sorteggiati
verra' richiesto di comprovare, entro dieci giorni  dalla  richiesta,
il  possesso  dei  requisiti  di  capacita'  economica-finanziaria  e
tecnico-organizzativa. Eventuali ulteriori sedute verranno  stabilite
volta per volta. Persone  ammesse  ad  assistere  all'apertura  delle
offerte: chiunque puo' presenziare allo svolgimento  della  gara,  ma
soltanto i titolari o i  legali  rappresentanti  dei  concorrenti,  o
persone  munite  di  procura   dei   medesimi   potranno   effettuare
dichiarazioni a verbale. 
  SEZ. V: ALTRE INFO V.1) Appalto connesso ad un progetto  finanziato
da fondi comunitari: si. V.2) Info complementari a) Il presente bando
viene pubblicato in osservanza della determinazione  a  contrarre  n.
17/IS del 08/08/12 del RUP del progetto IDEA.NET  a  valere  sul  POR
Campania 2007/2013 O.O. 5.1;  b)  Le  modalita'  di  redazione  della
documentazione richiesta e di presentazione dei plichi contenenti  la
documentazione stessa e le offerte sono definite nel disciplinare  di
appalto. c) Per essere ammessi alla gara e' necessario  aver  versato
il contributo di cui alla delibera dell'autorita'  di  vigilanza  sui
contratti  pubblici  del  24.1.2008.  d)  Nel  caso  di   concorrenti
costituiti ai sensi dell'art. 34, c. 1,  lett.  d)  e)  f)  D.lgs  n.
163/06, i requisiti di carattere economico  e  tecnico  del  presente
bando devono essere posseduti nella misura di cui art. 95, c.  2  DPR
554/99. e) I pagamenti relativi ai servizi svolti dal  subappaltatore
o cottimista verranno effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato
a trasmettere  entro  20  giorni  dalla  data  di  ciascun  pagamento
effettuato, copia delle fatture quietanzate con  l'indicazione  delle
ritenute a garanzia effettuate. 
  SEZ. VI) PROCEDURE DI RICORSO VI.1)  Organismo  responsabile  delle
procedure di ricorso: TAR Campania. VI.1.2) Presentazione di ricorso:
entro 60 gg. dalla pubblicazione o dalla notifica o dalla  conoscenza
certa con altra forma dell'atto da impugnare. 

                              Il r.u.p. 
                        ing. Gennaro Spasiano 

 
T12BFE15476
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.