UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.143 del 7-12-2012)

 
Procedura aperta per l'affidamento del servizio  di  somministrazione
        di lavoro temporaneo presso l'Ateneo - CIG 45930321E9 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)   Denominazione
ufficiale: Universita' degli Studi di Genova; Indirizzo postale:  Via
Balbi, 5 - Genova, CAP 16126, Italia; Punti di contatto: Dipartimento
Attivita Negoziale,  Economale  e  Patrimoniale  -Servizio  attivita'
negoziale Telefono: +39  0102095523  -  All'attenzione  di:  Dott.ssa
Gerardina Maglione - Posta elettronica: negoziale@unige.it - Fax: +39
01020951955;  Indirizzi  internet:   Amministrazione   aggiudicatrice
(URL):  http://www.unige.it/  ;   Profilo   di   committente   (URL):
http://www.unige.it/bandi/; Ulteriori informazioni  sono  disponibili
presso: I punti di contatto sopra indicati; Il capitolato  d'oneri  e
la documentazione complementare sono disponibili presso: I  punti  di
contatto sopra indicati. I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE
E PRINCIPALI SETTORI DI  ATTIVITA':  Altro:  Universita';  Principali
settori di  attivita:  Istruzione;  L'amministrazione  aggiudicatrice
acquista per conto di altre amministrazioni aggiudicatrici: no - 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO: II.1.1)  Denominazione  conferita
all'appalto:  (01/2012)  Procedura  aperta  per   l'affidamento   del
servizio di somministrazione di lavoro temporaneo presso  l'Ateneo  -
CIG 45930321E9 - II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo
di consegna o di prestazione dei servizi: Servizi - Luogo  principale
di consegna: Genova Codice NUTS ITC33 -  II.1.3)  Informazioni  sugli
appalti  pubblici,  l'accordo  quadro  o  il  sistema   dinamico   di
acquisizione L'avviso riguarda la conclusione di un accordo quadro  -
II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro: Accordo quadro  con
un unico operatore - Durata dell'accordo quadro:  36  mesi  -  Valore
totale  stimato  degli  acquisti  per  l'intera  durata  dell'accordo
quadro: EUR 2.610.000,00 - II.1.5) Breve descrizione  dell'appalto  o
degli acquisti: Procedura finalizzata alla fornitura del servizio  di
somministrazione  di  lavoro  temporaneo,  di  figure   professionali
ascrivibili  alla  categoria   C,   posizione   economica   C1,   con
inquadramento e trattamento economico riferito al  vigente  contratto
collettivo  nazionale  di  lavoro  (CCNL),  comparto  Universita'.  -
II.1.6) CPV: oggetto principale 79620000 - II.1.7) L'appalto  rientra
nel campo di applicazione dell'accordo sugli appalti pubblici  (AAP):
no - II.1.8) Divisione in  lotti:  no  -  II.1.9)  Ammissibilita'  di
varianti: no - II.2) QUANTITATIVO O ENTITA'  DELL'APPALTO  -  II.2.1)
Quantitativo o entita' totale (compresi tutti gli eventuali  lotti  e
opzioni): Il valore complessivo presunto del servizio  ammonta  a  di
EUR 2.610.000 = (870.000,00 per 3  anni),  IVA  esclusa  sulla  parte
imponibile ed e' comprensivo di eventuali buoni pasto, ore di  lavoro
straordinario  e  rimborsi  a  qualunque  titolo,  finalizzato   alla
somministrazione di complessive 23 unita' di personale all'anno.  Non
sussistono  oneri  per  la  sicurezza  derivanti  dalla  stipula  del
contratto, ne' si riscontrano rischi lavorativi da interferenze,  ne'
sussiste l'obbligo di redazione del DUVRI ai sensi dell'art. 26 comma
3-bis  D.  LGS.  81/08  e  s.m.i.  -  Valore  stimato,  IVA  esclusa:
2.610.000,00 - Moneta: EUR - -II.2.2) Opzioni: no - II.2.3  L'appalto
e' oggetto di rinnovo: no. - II.3) DURATA DELL'APPALTO O  TERMINE  DI
ESECUZIONE: 36 mesi 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO -  III.1)  CONDIZIONI  RELATIVE  ALL'APPALTO  -
III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Garanzia costituita ai  sensi
dell'art. 75 del D.lgs. n. 163/06 per un importo pari a EUR 52.200,00
conformemente a quanto previsto dal Disciplinare di gara. L'esecutore
del contratto e obbligato a costituire una  garanzia  secondo  quanto
previsto dall'art. 113 del D.lgs. n.  163/06  -  III.1.2)  Principali
modalita' di  finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle
disposizioni applicabili in materia: Finanziamento: fondi disponibili
dell'Ateneo. Pagamento: entro 60 giorni  dalla  data  di  ricevimento
della fattura emessa  mensilmente  -  III.1.3)  Forma  giuridica  che
dovra'   assumere   il   raggruppamento   di   operatori    economici
aggiudicatario dell'appalto:  Sono  ammessi  a  partecipare  tutti  i
soggetti di cui all'art. 34 d. Lgs 163/2006 nonche' i concorrenti con
sede in altri stati membri dell'Unione Europea alle condizioni di cui
all'articolo  47  del  medesimo   decreto.   Ai   raggruppamenti   di
concorrenti ed ai consorzi di imprese si applicano gli artt. 34,  35,
36 e 37 del d.Lgs. 163/06 e gli artt.  275,  276  e  277  del  D.P.R.
207/2010 come meglio specificato nel disciplinare di gara. - III.1.4)
Altre  condizioni  particolari  cui  e  soggetta   la   realizzazione
dell'appalto: no  -  III.2)  CONDIZIONI  DI  PARTECIPAZIONE  III.2.1)
Situazione personale degli operatori, inclusi  i  requisiti  relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o  nel  registro  commerciale:
Gli operatori economici devono essere in possesso  dei  requisiti  di
ordine generale di cui all'art. 38 co. 1 lett. a), b),c), d), e), f),
g), h), i), l),  m),  m-ter)  e  m-quater)  del  d.Lgs.  163/2006  da
comprovare secondo le modalita' indicate nel  disciplinare  di  gara.
Devono  inoltre  essere  in  possesso  dei  requisiti  di   idoneita'
professionale di cui all'art. 39 del d.Lgs.  163/2006  da  comprovare
mediante le dichiarazioni  indicate  nel  disciplinare  di  gara:  in
particolare e richiesta l'iscrizione nel  registro  della  CCIAA  per
attivita' inerenti la presente fornitura o, nel caso di  imprenditori
di  altro  Stato  membro  non  residenti  in   Italia   il   possesso
dell'iscrizione ad analogo registro professionale  o  commerciale  di
cui all'allegato XI C del d.lgs. 163/06 reso  mediante  dichiarazione
giurata o secondo le modalita' vigenti nello Stato membro nel quale e
stabilito in conformita' con quanto previsto dall'art. 39 del  d.Lgs.
163/2006. E' altresi' richiesto il possesso dell'iscrizione  all'Albo
istituito presso il Ministero del Lavoro e  delle  Politiche  Sociali
per le attivita' di cui all'art. 4 comma  1  lett.  a)  del  D.  lgs.
276/2003. Nel  caso  di  societa'  cooperative  e  loro  consorzi,  e
necessario provare l'iscrizione all'albo delle societa'  cooperative,
secondo le modalita' indicate nel disciplinare. - III.2.2)  Capacita'
economica e finanziaria. Il concorrente deve dimostrare,  a  pena  di
esclusione, ai sensi dell'art. 41 del d.Lgs.  163/2006,  il  possesso
dei seguenti requisiti:  1)  dichiarazione  di  almeno  due  istituti
bancari o intermediari autorizzati ai sensi del decreto legislativo 1
settembre 1993, n. 385, in originale, a dimostrazione della capacita'
finanziaria ed economica  del  concorrente;  2)  conseguimento  negli
ultimi tre esercizi di un fatturato, relativo a  servizi  analoghi  a
quelli oggetto della  gara,  pari  ad  almeno  l'importo  a  base  di
appalto. -  III.2.3)  Capacita  tecnica.  Informazioni  e  formalita'
necessarie per valutare la conformita' ai requisiti.  Il  concorrente
deve dimostrare, a pena di esclusione,  ai  sensi  dell'art.  41  del
d.Lgs. 163/2006, il possesso dei seguenti requisiti: 1)  aver  svolto
nel  triennio  antecedente  la  pubblicazione  del  bando  almeno  un
contratto per prestazioni analoghe di  importo  complessivamente  non
inferiore al  50%  (pari  a  EUR  1.305.00,00)  dell'importo  a  base
d'appalto; oppure due contratti per prestazioni analoghe  di  importo
non inferiore complessivamente  al  40%  (pari  a  EUR  1.044.000,00)
dell'importo a base d'appalto; oppure tre contratti  per  prestazioni
analoghe di importo non inferiore complessivamente al 30% (pari a EUR
783.000,00) dell'importo  a  base  di  appalto.  I  servizi  valutati
saranno quelli eseguiti regolarmente e  con  buon  esito  iniziate  e
ultimati nel triennio precedente la data di pubblicazione  del  Bando
di gara, ovvero la parte di essi ultimata e  approvata  nello  stesso
periodo per il caso di  servizi  iniziati  in  epoca  precedente;  2)
sussistenza di un numero medio di  dipendenti  impiegati  nell'ultimo
triennio antecedente la pubblicazione del bando non inferiore a 20  e
di un numero medio di dirigenti impiegati  non  inferiore  a  2..  Le
modalita' per la dimostrazione del  requisito  sono  dettagliate  nel
disciplinare di  gara  -  III.2.4)  Appalti  riservati:  no  III.3.1)
Informazioni relative ad una particolare professione: La  prestazione
del servizio e' riservata  ad  una  particolare  professione:  Si.  -
Possono partecipare i soggetti iscritti all'albo istituito presso  il
Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali per  le  attivita'  di
cui all'art. 4, comma 1, lett. a) del D.lgs. n. 163/06. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA - IV.1) TIPO DI PROCEDURA - IV.1.1)  Tipo  di
procedura: Aperta - IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE - IV.2.1) Criteri
di aggiudicazione: Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai
criteri  indicati  nel  documento  descrittivo-  IV.2.2)  Ricorso  ad
un'asta  elettronica:  no   -   IV.3)   INFORMAZIONI   DI   CARATTERE
AMMINISTRATIVO IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo  stesso
appalto: no - IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e
la documentazione  complementare  oppure  il  documento  descrittivo.
Documenti a pagamento: no - IV.3.4) Termine per il ricevimento  delle
offerte o delle domande di partecipazione: Data:  10.01.2013  -  Ora:
ore 12.00 presso Ufficio protocollo - Via Balbi  5  -  Genova  -  CAP
16126 -Italia IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle
offerte/domande  di  partecipazione:  IT  -  IV.3.7)  Periodo  minimo
durante  il  quale  l'offerente  e  vincolato  alla  propria  offerta
(procedura aperta): 180 gg. (dal termine ultimo  per  il  ricevimento
delle offerte) - IV.3.8) Modalita' di apertura delle  offerte:  Data:
17.01.2013 - Ora: 9.30 - Luogo: Universita' di Genova - Via Balbi,  5
- Rettorato Aula Ligure - Persone ammesse ad  assistere  all'apertura
delle  offerte  (se  del  caso):  si  -  Legali  rappresentanti   dei
concorrenti, ovvero soggetti, uno per  ogni  concorrente,  muniti  di
specifica delega loro conferita dai legali rappresentanti. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  -  VI.1)  TRATTASI  DI  UN  APPALTO
PERIODICO: no - VI.2) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO  E/O  PROGRAMMA
FINANZIATO  DAI   FONDI   COMUNITARI:   no   -   VI.3)   INFORMAZIONI
COMPLEMENTARI: a) CODICE CIG: 45930321E9 - per  la  partecipazione  e
necessario presentare ricevuta del versamento di E  140,00  ai  sensi
dell'art. 1, commi 65 e 67 della Legge 23 Dicembre  2005,  n.  266  e
della deliberazione dell'Autorita' per  la  Vigilanza  sui  Contratti
Pubblici di Lavori,  Servizi  e  Forniture,  in  data  3/11/2010,  da
effettuarsi, secondo quanto disposto dall'Autorita' medesima e con le
modalita' precisate nel disciplinare di gara; b) La migliore  offerta
sara' selezionata con il criterio  dell'Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base ai criteri indicati nel documento descrittivo. Si
applica l'art. 86 del  d.Lgs.  163/2006  (Criteri  di  individuazione
delle   offerte   anormalmente   basse).   Ai   fini   dell'eventuale
procedimento di verifica e di esclusione delle  offerte  anormalmente
basse, la stazione appaltante si riserva  la  facolta'  di  procedere
contemporaneamente alla verifica di anomalia delle migliori  offerte,
non oltre la quinta; c) In caso di avvalimento si applica  l'art.  49
del  d.Lgs.   163/2006   secondo   le   modalita'   specificate   nel
disciplinare; d) eventuali variazioni di date e/o di orario  relative
alle  sedute  pubbliche  nonche'  eventuali  comunicazioni   ritenute
opportune, verranno rese note esclusivamente tramite il sito Internet
di Ateneo: http://www.unige.it/bandi/.;  e)  Responsabile  unico  del
procedimento e': Dott. Mario Picasso  -  Dirigente  del  Dipartimento
trattamento economico  del  personale  e  Dirigente  ad  interim  del
Dipartimento gestione risorse umane Telefono: (+39) 0102099297 - Fax:
(+39)  0102095727  -  e-mail:   picasso@unige.it   .;   f)   L'intera
documentazione relativa alla gara per l'affidamento  dell'appalto  in
oggetto, puo essere consultata e  scaricata  all'indirizzo  internet:
http://www.unige.it/bandi/;  g)  Le  informazioni  complementari  sul
capitolato speciale di appalto, sui documenti  complementari  nonche'
le richieste di chiarimenti di carattere amministrativo devono essere
richieste almeno dodici giorni prima del termine di scadenza  per  la
presentazione  delle  offerte  al  seguente   ufficio:   Dipartimento
Attivita' Negoziale, Economale e Patrimoniale  -  Servizio  Attivita'
negoziale n. fax. 010 20951955 - e-mail:  negoziale@unige.it;  h)  Il
contratto di appalto non conterra' la clausola compromissoria. -VI.4)
PROCEDURE DI RICORSO - VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure
di  ricorso:  Denominazione   ufficiale:   Tribunale   Amministrativo
Regionale Liguria - Indirizzo postale: Via dei  Mille,  9  CAP  16147
Genova,  Italia  Telefono:  +39  0103993931  -   Posta   elettronica:
ge_ricevimento_ricorsi_cpa@pec.ga-cert.it -  Fax:  +39  0103762092  -
Indirizzo                       Internet                       (URL):
http://www.giustizia-amministrativa.it/WEBY2K/intermediate.aspReg=Lig
uriaETar=Genova  -  VI.4.2)  Presentazione  di  ricorsi:   Ai   sensi
dell'art. 120 del d.Lgs. 104/2010 gli atti  relativi  alla  procedura
sono   impugnabili   unicamente   mediante   ricorso   al   tribunale
amministrativo  regionale  competente  entro  trenta   giorni   dalla
ricezione delle comunicazioni ai sensi dell'articolo  79  del  d.Lgs.
163/2006, fatta eccezione per  il  bando,  che  e  impugnabile  entro
trenta giorni dalla pubblicazione di cui all'articolo 66, comma 8, se
autonomamente  lesivo.  -  VI.4.3)  Servizio  presso  il  quale  sono
disponibili   informazioni   sulla   presentazione    del    ricorso:
Dipartimento Affari generali e  legali  -  Servizio  attivita  affari
legali e normazione - Indirizzo postale: Via Balbi, 5 Citta':  Genova
Codice postale: 16126 Paese: Italia Telefono: +39 0102095533  -  Fax:
+39 01020951657 - VI.5)  DATA  DI  SPEDIZIONE  DEL  PRESENTE  AVVISO:
28/11/2012. 

                        Il direttore generale 
                         dott.ssa Rosa Gatti 

 
T12BFL22014
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.