ASAM S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.143 del 7-12-2012)

 
                            Avviso d'asta 
 
 
Alienazione  della  partecipazione  detenuta  da   Azienda   Sviluppo
 Ambiente E Mobilita' - A.S.A.M. S.p.a. nella Societa' S.E.A. S.p.a. 
 

  Il   presente   avviso   ha   per   oggetto   l'alienazione   della
partecipazione azionaria nella Societa'  S.E.A.  S.p.A.  (in  seguito
complessivamente  anche  la  "Partecipazione")   costituita   da   n.
36.394.210 azioni (le Azioni) corrispondenti al 14,56%  del  capitale
sociale,  detenute  da  ASAM  S.p.A.,  di  seguito  denominata  anche
Venditore. 
  Sezione 2 - IMPORTO A BASE D'ASTA 
  L'importo a base d'asta  per  l'intera  e  unitaria  Partecipazione
posta  in  vendita  e'  determinato   in   Euro   160.134.524   (Euro
centosessantamilionicentotrentaquattromilacinquecentoventiquattro),
corrispondente ad un valore unitario dell'azione pari  ad  Euro  4,40
(Euro quattrovirgolaquaranta). 
  L'aggiudicazione avra'  luogo  a  favore  del  soggetto  che  avra'
formulato la miglior offerta  sia  essa  pari  o  superiore  rispetto
all'importo a base d'asta. 
  Solo qualora non fossero state presentate  valide  offerte  pari  o
superiori all'importo a base d'asta, ASAM S.p.A.  potra'  aggiudicare
definitivamente la vendita all'offerta  in  riduzione,  che  meno  si
discosti dall'importo complessivo posto a base d'asta. 
  In  tal  caso   si   riserva   la   facolta'   di   non   procedere
all'aggiudicazione   definitiva   qualora   ritenesse   non   congrua
l'offerta. 
  Non sono ammesse, a pena di esclusione, offerte parziali o  per  un
minor numero complessivo di azioni. 
  Sezione 3 - CONDIZIONI DI VENDITA 
  ASAM S.p.A. garantira' unicamente la piena titolarita' delle azioni
vendute. Sara' prevista una penale pari  al  deposito  cauzionale  in
caso di inadempimento dell'acquirente,  fatto  salvo  ogni  ulteriore
rimedio a titolo di risarcimento del danno a ristoro del Venditore 
  Restano  in  ogni  caso  ferme  ed  impregiudicate   le   ulteriori
condizioni di vendita di cui al contratto di compravendita,  presente
nella Data Room di cui alla successiva Sez. 8. 
  Le Azioni vendute avranno godimento a decorrere dall'1.01.2013  per
gli utili maturati o  maturandi  dopo  tale  data.  Il  diritto  alla
percezione  dei  dividendi  relativi  agli  anni  precedenti,  seppur
deliberati e distribuiti dopo l'1.01.2013,  spetta  in  esclusiva  al
Venditore. L'acquirente si impegna pertanto a  pagare  al  Venditore,
delegando all'uopo in via  irrevocabile  la  Societa'  stessa,  entro
dieci giorni dall'approvazione del bilancio 2012, tutti  gli  importi
corrispondenti ai dividendi relativi agli anni precedenti al 2013, di
sua spettanza, che dovessero essere deliberati dalla Societa'. 
  L'aggiudicatario,   dal    momento    stesso    dell'aggiudicazione
provvisoria, rimane vincolato alla scrupolosa osservanza dei  termini
e delle condizioni di cui al presente Avviso d'asta; in  particolare,
nel  caso  in  cui  l'aggiudicatario  dichiari  di   voler   recedere
dall'acquisto o non si presenti  per  la  stipula  del  contratto  di
compravendita, ovvero venga  accertata  l'assenza  dei  requisiti  di
partecipazione richiesti dal  presente  Avviso,  sara'  trattenuto  a
titolo di penale il deposito cauzionale,  salvo  il  risarcimento  di
maggiori danni che dovessero derivare al Venditore  dalla  verificata
inadempienza. 
  Il Venditore,  rimane  impegnato  solo  dopo  che  sia  intervenuta
l'aggiudicazione definitiva. Pertanto il  Venditore  potra',  fino  a
quel momento, a proprio  esclusivo  e  personale  giudizio,  recedere
dall'operazione  di  vendita,  con  comunicazione  all'aggiudicatario
provvisorio a mezzo raccomandata e restituzione entro  cinque  giorni
dalla   comunicazione   del   deposito    cauzionale,    senza    che
dall'acquirente possa essere richiesto alcun interesse o  ogni  altro
risarcimento ed indennizzo. 
  Il Venditore si riserva, comunque,  la  facolta'  di  sospendere  o
revocare in ogni momento la  procedura  e/o  di  non  procedere  alla
vendita, a proprio esclusivo ed  insindacabile  giudizio,  senza  che
nessun concorrente possa avanzare alcuna  pretesa  o  responsabilita'
nei confronti del Venditore. 
  Resta  altresi'  inteso  che  la  stipulazione  del  contratto   di
compravendita e' subordinata alle eventuali  autorizzazioni  previste
dalla legislazione vigente. Nell'ipotesi in cui anche una sola  delle
eventuali autorizzazioni non dovesse pervenire nel termine utile  per
la stipulazione del contratto definitivo - stabilito alla data del 28
dicembre 2012, salvo le eventuali proroghe di cui alla sezione  12  -
resta inteso che non si procedera' alla stipula del contratto  e  ne'
l'acquirente  ne'  il   Venditore   potranno   pretendere   alcunche'
reciprocamente, a qualsiasi titolo, fermo  restando  il  diritto  del
Venditore di differire il  termine  stesso  sino  ad  un  massimo  di
ulteriori 180 giorni. 
  Il presente annuncio costituisce invito ad offrire e non offerta al
pubblico  ai  sensi   dell'art.   1336   del   codice   civile,   ne'
sollecitazione all'investimento ai sensi dell'art. 94 del  d.lgs.  n.
58/1998. 
  Sezione 4 - DOCUMENTI DI GARA 
  I documenti della procedura in oggetto sono costituiti da: 
  1. Avviso d'asta; 
  2. Regolamento della Data Room; 
  3. Istanza di accesso alla Data Room; 
  4. Impegno di riservatezza per l'accesso alla Data Room . 
  Costituisce altresi' documento  della  procedura  il  contratto  di
compravendita azionaria che e' reso disponibile in Data Room. 
  Sezione 5 - MODELLI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA IN OGGETTO 
  La modulistica per la partecipazione alla gara il cui  utilizzo  e'
obbligatorio e che si trova tra la documentazione  presente  in  Data
Room, e' costituita dai modelli denominati: 
  A. domanda di partecipazione; 
  B. offerta d'acquisto. 
  La mancanza della domanda di  partecipazione  e/o  dell'offerta  di
acquisto comportera' l'esclusione dalla gara, fatta salva la facolta'
per ASAM S.p.A. di richiedere eventuali integrazioni e/o  chiarimenti
in caso di incompletezza della documentazione presentata. 
  Sezione 6 - RITIRO DEGLI ATTI E DELLA MODULISTICA DI GARA 
  L'avviso d'asta e gli altri documenti di gara richiamati alla  Sez.
4, possono  essere  visionati  e  scaricati  all'indirizzo  internet:
www.asamspa.it al link "bandi di gara", fermi quelli resi disponibili
in Data Room. 
  Sezione  7  -  SOGGETTI  AMMESSI  ALLA  PROCEDURA  E  REQUISITI  DI
PARTECIPAZIONE 
  Possono essere  ammessi  alla  procedura  i  soggetti,  italiani  o
esteri, aventi personalita' giuridica ai sensi della legislazione del
Paese di appartenenza, singolarmente  o  congiuntamente  ("Cordata"),
indicando i legali rappresentanti ed i relativi poteri. 
  Per partecipare alla procedura di vendita, i  soggetti  interessati
dovranno presentare la "domanda di partecipazione", nonche' attestare
il possesso dei requisiti di seguito indicati: 
  1. di essere in possesso di personalita' giuridica, ai sensi  della
legislazione  del  Paese   di   appartenenza,   e   di   avere   sede
legale/residenza in Italia o all'estero in un Paese non incluso nelle
liste dei paesi a regimi fiscali privilegiato, individuati  ai  sensi
della legislazione vigente; 
  2. che nei propri confronti non  e'  stata  applicata  la  sanzione
interdittiva di cui all'articolo 9, comma 2, lettera c), del  decreto
legislativo dell'8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione  che  comporta
il divieto di contrarre con la Pubblica  Amministrazione  compresi  i
provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 36-bis, comma  1,  del
decreto-legge 4 luglio 2006, n. 223, convertito,  con  modificazioni,
dalla legge 4 agosto 2006, n. 248 e ss.mm.ii.; 
  3. che nei propri confronti non sia stata pronunciata  sentenza  di
condanna passata in giudicato, o emesso decreto  penale  di  condanna
divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena  su
richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale,
per reati gravi in danno dello Stato o della Comunita'  che  incidono
sulla moralita' professionale; e' comunque  causa  di  esclusione  la
condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o piu' reati  di
partecipazione  a  un'organizzazione  criminale,  corruzione,  frode,
riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo
45, paragrafo 1, direttiva CE 2004/18. L'esclusione e il  divieto  di
partecipazione alla presente procedura operano se la  sentenza  o  il
decreto sono stati emessi nei confronti: del titolare se si tratta di
impresa individuale; dei soci, se  si  tratta  di  societa'  in  nome
collettivo; dei soci  accomandatari  se  si  tratta  di  societa'  in
accomandita  semplice;  degli  amministratori  muniti  di  poteri  di
rappresentanza o del socio unico persona fisica, ovvero del socio  di
maggioranza in caso di societa' con  meno  di  quattro  soci,  se  si
tratta di altro tipo di societa' o consorzio. Per i soggetti pubblici
tali requisiti sono richiesti per il legale rappresentante dell'Ente.
In ogni caso l'esclusione e il divieto operano  anche  nei  confronti
dei soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente  la  data  di
pubblicazione del  presente  Avviso  d'asta,  qualora  l'impresa  non
dimostri che vi sia stata completa ed effettiva  dissociazione  della
condotta penalmente sanzionata; l'esclusione e  il  divieto  in  ogni
caso non operano quando il reato e' stato depenalizzato ovvero quando
e' intervenuta la riabilitazione ovvero  quando  il  reato  e'  stato
dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso  di  revoca  della
condanna medesima; 
  4. che non risulti pendente nei propri confronti  procedimento  per
l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo
6 del  D.  Lgs.  159/11  o  di  una  delle  cause  ostative  previste
dall'articolo 67 del D. Lgs. 159/2011. L'esclusione e il  divieto  di
partecipazione alla presente procedura operano  se  la  pendenza  del
procedimento  riguarda  il  titolare,  se  si   tratta   di   impresa
individuale; i soci se si tratta di societa' in  nome  collettivo,  i
soci accomandatari se si tratta di societa' in accomandita  semplice,
gli amministratori muniti di poteri  di  rappresentanza  o  il  socio
unico persona fisica, ovvero il  socio  di  maggioranza  in  caso  di
societa' con meno di quattro soci, se si  tratta  di  altro  tipo  di
societa'; 
  5. di non essere in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di
concordato preventivo, salvo il caso di cui all'articolo 186-bis  del
regio decreto 16 marzo 1942  n.  267,  o  in  qualsiasi  altro  stato
equivalente  e  che  nei  propri  riguardi  non  sia  in   corso   un
procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; 
  6. che non risulti a carico del soggetto interessato, negli  ultimi
cinque anni, dichiarazione di fallimento, di liquidazione coatta,  di
ammissione a concordato o di ammissione a qualsiasi  altra  procedura
equivalente; 
  7. di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria  posto
all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990,  n.  55;  l'esclusione  ha
durata di  un  anno  decorrente  dall'accertamento  definitivo  della
violazione e verra' comunque disposta se la violazione non  e'  stata
rimossa; 
  8. di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle
norme in materia di sicurezza e a ogni altro  obbligo  derivante  dai
rapporti di lavoro; 
  9. di non aver  commesso,  secondo  motivata  valutazione  di  ASAM
S.p.A., grave negligenza o malafede nell'esecuzione di contratti  con
la Pubblica Amministrazione; e di non aver commesso un  errore  grave
nell'esercizio della propria attivita' professionale,  accertato  con
qualsiasi mezzo di prova da parte di ASAM S.p.A.; 
  10.  di  non  aver  commesso  violazioni   gravi,   definitivamente
accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte
e tasse, secondo la legislazione italiana o  quella  dello  Stato  di
stabilimento; 
  11.  di  non  aver  commesso  violazioni   gravi,   definitivamente
accertate, alle  norme  in  materia  di  contributi  previdenziali  e
assistenziali, secondo la legislazione  italiana  o  dello  Stato  di
stabilimento; 
  12. di  non  trovarsi,  rispetto  ad  un  altro  partecipante  alla
medesima  procedura,  in  una  situazione   di   controllo   di   cui
all'articolo 2359 del codice civile o  in  una  qualsiasi  relazione,
anche di fatto, se la situazione di controllo o la relazione comporti
che le offerte sono imputabili ad un unico centro decisionale; 
  13. di non essere associati ad altra cordata. 
  Il  concorrente  attesta  il  possesso   dei   requisiti   mediante
dichiarazione sostitutiva in conformita' alle  previsioni  del  testo
unico delle disposizioni legislative e regolamentari  in  materia  di
documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della
Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, in cui indica tutte le  condanne
penali riportate, ivi comprese quelle per le quali abbia  beneficiato
della non menzione. Ai fini del punto 3, il concorrente non e' tenuto
ad indicare nella dichiarazione le condanne per  reati  depenalizzati
ovvero dichiarati estinti dopo la condanna stessa,  ne'  le  condanne
revocate, ne' quelle per le quali e' intervenuta  la  riabilitazione.
Ai fini del punto 10, si intendono gravi le violazioni che comportano
un omesso pagamento di imposte  e  tasse  per  un  importo  superiore
all'importo di cui all'articolo 48-bis, commi 1 e 2-bis, del  decreto
del  Presidente  della  Repubblica  29  settembre  1973,  n.  602   e
ss.mm.ii.; costituiscono violazioni definitivamente accertate  quelle
relative all'obbligo di pagamento  di  debiti  per  imposte  e  tasse
certi, scaduti ed esigibili. Ai fini del punto 11, si intendono gravi
le violazioni ostative al rilascio del documento unico di regolarita'
contributiva di cui all'articolo 2, comma  2,  del  decreto-legge  25
settembre 2002, n. 210, convertito, con modificazioni, dalla legge 22
novembre 2002,  n.  266  e  ss.mm.ii..  Ai  fini  del  punto  12,  il
concorrente allega, alternativamente:  a)  la  dichiarazione  di  non
trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui  all'articolo  2359
del codice civile rispetto ad alcun soggetto,  e  di  aver  formulato
l'offerta  autonomamente;  b)  la  dichiarazione  di  non  essere   a
conoscenza della partecipazione alla medesima procedura  di  soggetti
che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle  situazioni  di
controllo di cui all'articolo 2359  del  codice  civile,  e  di  aver
formulato l'offerta autonomamente; c) la dichiarazione  di  essere  a
conoscenza della partecipazione alla medesima procedura  di  soggetti
che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione  di  controllo
di cui all'articolo 2359 del  codice  civile,  e  di  aver  formulato
l'offerta autonomamente. 
  Nelle ipotesi di cui alle lettere a), b) e c), ASAM S.p.A.  esclude
i concorrenti per i  quali  accerta  che  le  relative  offerte  sono
imputabili ad un unico centro  decisionale,  sulla  base  di  univoci
elementi. In tal caso la verifica e  l'eventuale  esclusione  possono
essere  disposte  anche  dopo  l'apertura  delle   buste   contenenti
l'offerta economica. 
  I  concorrenti  di  nazionalita'  straniera  rendono  dichiarazioni
analoghe secondo la legislazione del Paese di appartenenza.  Ai  fini
degli accertamenti relativi alle cause  di  esclusione  di  cui  alla
presente Sezione, nei  confronti  di  concorrenti  non  stabiliti  in
Italia, ASAM S.p.A. chiedera' se del caso ai concorrenti di fornire i
necessari documenti probatori. Se nessun documento o  certificato  e'
rilasciato da altro  Stato  dell'Unione  europea,  costituisce  prova
sufficiente una dichiarazione giurata, ovvero, negli Stati membri  in
cui  non  esiste  siffatta  dichiarazione,  una  dichiarazione   resa
dall'interessato innanzi a un'autorita' giudiziaria o  amministrativa
competente, a un notaio o a un organismo professionale qualificato  a
riceverla del Paese di origine o di provenienza. 
  Nel caso di partecipazione alla procedura da parte di una  cordata,
ciascun  membro  della  cordata  dovra'  essere  in  possesso   della
personalita' giuridica e degli altri requisiti di cui sopra, ai sensi
della legislazione del Paese di appartenenza. 
  Non e' consentita la partecipazione alla procedura di  vendita  sia
in qualita' di soggetto singolo sia in  qualita'  di  membro  di  una
cordata. Non e' altresi' consentita la partecipazione da parte di  un
soggetto quale membro di piu' cordate. In tale caso, verranno esclusi
dalla procedura di vendita tanto il  soggetto  singolo,  quanto  la/e
cordata/e che lo includono. 
  Sezione 8 - DATA ROOM - MODALITA' DI ACCESSO 
  ASAM S.p.A. mette a disposizione dei soggetti interessati,  secondo
le modalita' indicate di seguito  nonche'  nel  Regolamento  di  Data
Room, una data room virtuale, visionabile  attraverso  un  codice  di
accesso che  verra'  all'uopo  comunicato,  nella  quale  sara'  resa
disponibile  la  documentazione  occorrente   per   la   formulazione
dell'offerta per l'acquisto della Partecipazione, i  modelli  per  la
presentazione dell'offerta e il contratto di compravendita. 
  Gli interessati dovranno far pervenire all'Ufficio del Responsabile
del Procedimento di ASAM S.p.A. - Via Vivaio n. 1 -  piano  quarto  -
CAP 20122 Milano ,  ovvero  all'indirizzo  P.E.C.  asamspa@pec.it  la
seguente   documentazione,   conforme    ai    modelli    scaricabili
all'indirizzo internet www.asamspa.it, debitamente  sottoscritti  dal
legale rappresentante del soggetto interessato: 
  1. istanza di accesso alla Data Room  allegata  al  Regolamento  di
Data Room; 
  2. impegno di riservatezza ; 
  3.  Regolamento  di   Data   Room   (sottoscritto   per   integrale
accettazione). 
  Le istanze di accesso alla Data Room dovranno pervenire  a  partire
dal giorno 10 dicembre 2012 e nell'istanza di accesso alla Data  Room
dovranno  essere  indicati  i  nominativi  per  i  quali  si   chiede
l'abilitazione all'accesso in numero non superiore a 10. 
  Ai soggetti interessati, che abbiano presentato regolare domanda di
accesso alla Data Room, nei modi indicati, sara' consentito l'accesso
alla Data Room con le modalita'  indicate  nel  Regolamento  di  Data
Room. 
  Gli accessi saranno consentiti a decorrere dal giorno  11  dicembre
2012 e sino al giorno prima della data di presentazione dell'offerta. 
  In caso di partecipazione  in  cordata  l'accesso  alla  Data  Room
espletato da uno o piu'  dei  componenti  della  cordata  si  intende
comunque esaustivo anche per i restanti componenti la cordata,  fermi
gli obblighi  di  riservatezza  gravanti  sui  componenti  che  hanno
eseguito l'accesso derivanti  dalla  sottoscrizione  dell'impegno  di
riservatezza, e pertanto nessuna eccezione e/o  contestazione  potra'
essere mossa nei confronti di ASAM S.p.A. per qualsivoglia ragione  o
titolo. 
  L'inosservanza degli impegni di cui al  Regolamento  di  Data  Room
nonche'  la  violazione  dell'impegno  di  riservatezza   comportera'
l'esclusione  dalla  procedura,  nonche',  in  caso   di   violazione
dell'impegno di riservatezza, i conseguenti obblighi risarcitori. 
  Sezione 9 - MODALITA' DI PARTECIPAZIONE ALL'ASTA 
  L'offerta dovra' essere presentata in unico plico sigillato con  le
modalita' di seguito indicate. 
  II plico, sigillato e controfirmato sui lembi di  chiusura,  dovra'
contenere: 
  A) la domanda di partecipazione; 
  B) il deposito cauzionale; 
  C) il contratto di compravendita delle azioni nel testo inserito in
Data Room, siglato in ogni foglio e sottoscritto alla  pagina  finale
per  integrale  accettazione  da  parte  del  legale   rappresentante
dell'offerente ovvero, in  caso  di  cordata,  da  parte  dei  legali
rappresentanti dei componenti la cordata, 
  D) la busta contenente il prezzo offerto. 
  A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 
  I  concorrenti  dovranno  produrre  a   pena   di   esclusione   le
dichiarazioni di inesistenza di cause di  esclusione  indicate  dalla
Sezione 7, utilizzando l'apposito modulo "DOMANDA DI PARTECIPAZIONE",
presente in Data Room - a firma del/i legale/i  rappresentante/i  del
soggetto offerente o, in caso di cordata, dei  legali  rappresentanti
di tutti i soggetti riuniti in cordata. 
  Con le medesime modalita' di firma i concorrenti dovranno  altresi'
produrre  a  pena  di  esclusione  apposita  dichiarazione  con   cui
espressamente dichiarano: 
  1. di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le  norme
e le  disposizioni  contenute  nel  presente  Avviso  d'asta  e  suoi
allegati; 
  2. di conoscere tutte le norme generali e particolari che  regolano
la  procedura,  oltre  che  tutti  gli   obblighi   derivanti   dalle
prescrizioni degli atti di procedura; 
  3. di autorizzare ASAM S.p.A., in caso di esercizio del diritto  di
accesso agli atti ai sensi della  legge  n.  241/1990,  a  rilasciare
copia di tutta la documentazione  presentata  per  la  partecipazione
alla procedura; 
  4. di autorizzare ASAM S.p.A. all'utilizzo del fax e/o della  posta
elettronica  certificata  (indicando  i  relativi  riferimenti)   per
l'invio di qualunque comunicazione inerente la procedura; 
  5. di avere  ritenuto  la  documentazione  presente  in  Data  Room
pienamente idonea e satisfattiva per  la  presentazione  dell'offerta
formulata e per l'assunzione degli obblighi e dei rischi previsti nel
contratto di compravendita delle azioni; 
  6. in caso di cordate, di  assumere  nei  confronti  dei  venditori
tutti gli obblighi derivanti dall'offerta presentata con  vincolo  di
solidarieta' e inscindibilita', l'indicazione della partecipazione di
ciascun componente alla cordata e l'indicazione del componente  della
cordata cui e' conferito mandato speciale con rappresentanza  per  il
compimento dei successivi atti della procedura nei rapporti con  ASAM
S.p.A. 
  Alle suddette  dichiarazioni  il  firmatario  (o  ogni  firmatario)
dovra' allegare  copia  del  documento  di  identita',  in  corso  di
validita'. Dovra' essere inoltre allegata eventuale procura  speciale
in originale con  firma  autenticata  o  in  copia  autentica  ovvero
documentazione attestante i poteri nel caso rispettivamente in cui la
domanda  di  partecipazione  e/o  l'offerta   siano   presentate   da
procuratore speciale del legale rappresentante di societa'. 
  ASAM S.p.A. effettuera' idonei controlli  sulla  veridicita'  delle
dichiarazioni sostitutive, con tutte le conseguenze di legge in  caso
di dichiarazioni non veritiere. 
  B) DEPOSITO CAUZIONALE 
  Per partecipare alla procedura, e' richiesta, a pena di esclusione,
la costituzione di un deposito cauzionale a favore di ASAM  S.p.A.  a
garanzia dell'affidabilita'  dell'offerta  e  dell'adempimento  degli
impegni  derivanti  dalla  stessa  a  seguito  della   aggiudicazione
definitiva. 
  L'importo del  deposito  cauzionale  e'  di  Euro  5.000.000  (Euro
cinquemilioni) da  regolarsi  tramite  versamento  diretto  (bonifico
bancario) codice IBAN IT 85H 01030 01600  000008130014  a  favore  di
ASAM S.p.A. o a mezzo di fidejussione bancaria, polizza  assicurativa
oppure fidejussione rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti
nell'elenco speciale di cui all'art. 106 del d.lgs. n. 385/1993,  che
svolgono in via esclusiva  o  prevalente  attivita'  di  rilascio  di
garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di  una
societa' di revisione iscritta nell'albo previsto dall'art.  161  del
d.lgs. n. 58/1998. Il deposito cauzionale  e'  infruttifero,  quindi,
quando dovesse essere restituito, l'offerente non avra' alcun diritto
ad interessi di sorta alcuna. 
  Le fideiussioni/polizze di cui sopra dovranno avere  una  validita'
minima pari a 180 giorni decorrenti dalla data di presentazione della
offerta. 
  Nel caso in cui, durante l'espletamento  della  procedura,  vengano
riaperti/prorogati i termini di presentazione delle  offerte  e/o  la
data di sottoscrizione del contratto di compravendita, i concorrenti,
ove  necessario,  dovranno  provvedere,  a  pena  di  esclusione,  ad
adeguare il periodo di validita' del documento di garanzia  al  nuovo
termine, salvo diversa ed espressa comunicazione  da  parte  di  ASAM
S.p.A. 
  La garanzia dovra' operare a prima richiesta, senza che il  garante
possa sollevare eccezione alcuna e con l'obbligo di versare la  somma
richiesta entro il limite dell'importo garantito,  entro  un  termine
massimo di 15 giorni consecutivi dalla  richiesta.  A  tal  fine,  la
garanzia  stessa  dovra'  prevedere  espressamente  la  rinuncia   al
beneficio della preventiva escussione  del  debitore  principale,  la
deroga all'applicazione dell'articolo  1945  del  codice  civile,  la
rinuncia all'eccezione di cui all'art.  1957,  comma  2,  del  codice
civile e la sua operativita' entro i 15 giorni sopra indicati. 
  In caso di  costituzione  del  deposito  cauzionale  con  validita'
temporale e/o importo inferiori e/o  condizioni  difformi  da  quelli
sopra previsti, il concorrente sara' escluso dalla gara. 
  In caso di  cordata  dovra'  essere  costituito  un  solo  deposito
cauzionale, ma la fideiussione/polizza di cui sopra dovra'  prevedere
come debitore garantito, a pena  di  esclusione,  ciascun  componente
della cordata. 
  II deposito cauzionale sara'  restituito  ai  concorrenti  dopo  la
stipulazione dei contratti definitivi con l'aggiudicatario. 
  C) CONTRATTO DI COMPRAVENDITA DELLE AZIONI. 
  Il contratto di compravendita azionaria dovra'  essere  siglato  in
ogni pagina e,  a  pena  di  esclusione,  sottoscritto  nella  pagina
finale.    Parimenti    comportera'     l'esclusione     dell'offerta
l'introduzione di modifiche o integrazioni rispetto al testo inserito
in Data Room. 
  D) LA BUSTA CONTENENTE IL PREZZO DI ACQUISTO 
  Il prezzo di acquisto dovra' essere contenuto  in  busta  chiusa  e
sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura, inserita nel  plico,
ma separata dalla restante documentazione sopra  indicata,  e  dovra'
essere formulata senza condizioni, termini o vincoli di  qualsivoglia
genere e specie. 
  Per sigillo si intende una qualsiasi impronta o segno (sia impronta
impressa su materiale plastico come ceralacca o piombo, sia  striscia
incollata  sui  lembi  di  chiusura  con  timbri  e  firme)  tali  da
confermare l'autenticita' della chiusura originaria  proveniente  dal
mittente ed escludere cosi' qualsiasi  possibilita'  di  manomissione
del contenuto della busta. 
  La busta contenente l'offerta dovra' riportare la dicitura "offerta
di acquisto" e il nome e/o la ragione sociale dell'offerente. 
  L'offerta  dovra'  essere   firmata   dal   legale   rappresentante
dell'offerente ovvero, in caso di cordate, dai legali  rappresentanti
di ciascun soggetto partecipante alla cordata. 
  L'offerta di acquisto non sottoscritta non  e'  valida  e  comporta
l'esclusione dalla presente procedura. 
  L'offerta  di  acquisto  dovra'  essere  formulata,   a   pena   di
esclusione, mediante l'utilizzo dell'apposito modulo inserito in Data
Room 
  Non sono ammesse offerte formulate  in  modo  indeterminato  o  con
semplice riferimento ad  altra  offerta  propria  o  di  altri.  Sono
ammesse offerte in riduzione  rispetto  all'importo  a  base  d'asta,
fermo, in tal caso, il  diritto  di  ASAM  S.p.A.  di  non  procedere
all'aggiudicazione definitiva ove ritenesse il  prezzo  in  riduzione
non congruo. 
  Conformemente al modulo  inserito  in  Data  Room,  l'offerta  deve
contenere: 
  1. i dati identificativi dell'offerente;  in  particolare,  per  le
persone fisiche, nome, cognome, luogo e data di  nascita,  residenza,
cittadinanza codice fiscale, partita I.V.A. (ove posseduta e prevista
dal  Paese  di  appartenenza);  per   le   persone   giuridiche,   la
ragione/denominazione sociale, la sede legale,  la  nazionalita',  il
numero  di  iscrizione  al  Registro  delle  Imprese  (o  all'omologo
Registro per gli Enti stranieri), lo Statuto,  il  numero  di  codice
fiscale e di partita I.V.A. (se previsti dal Paese di  appartenenza);
nel  caso  di  cordata  dovranno  essere  esplicitati  gli   elementi
identificativi di cui al presente punto  per  ogni  partecipante  ivi
compreso il componente della cordata al quale sono  conferiti  poteri
di rappresentanza ai fini della procedura di vendita; 
  2.  il  prezzo  offerto  per  l'acquisto  dell'intera  ed  unitaria
Partecipazione posta in vendita; 
  3. il prezzo offerto dovra' essere in Euro ed espresso in cifre  ed
in lettere. In caso di  discordanza,  prevarra'  quello  maggiormente
vantaggioso per il Venditore; 
  4. la dichiarazione che l'offerta di acquisto  e'  stata  elaborata
liberamente, avendo piena conoscenza della documentazione presente in
Data Room, ritenuta pienamente adeguata e satisfattiva,  nonche'  dei
termini e delle condizioni  previste  nel  contratto  preliminare  di
compravendita delle azioni  e  relativi  allegati  che  si  accettano
integralmente e senza condizioni; 
  5. la dichiarazione di avere  nel  complesso  preso  conoscenza  di
tutte le circostanze nessuna esclusa ed eccettuata, che possano  aver
influito o possano influire sulla determinazione dell'offerta; 
  6. l'impegno irrevocabile a  mantenere  la  validita'  dell'offerta
fino a 180 giorni decorrenti dalla data di presentazione dell'offerta
e di impegnarsi a valutare la proroga della validita' dell'offerta  e
della relativa cauzione ove richiesto da ASAM S.p.A.; 
  7. la dichiarazione  di  impegnarsi  irrevocabilmente  all'acquisto
delle Azioni; 
  E. MODALITA' DI PRESENTAZIONE DEL PLICO 
  Il  plico  deve  pervenire   all'Ufficio   del   Responsabile   del
Procedimento di ASAM S.p.A. - Via Vivaio n. 1 - piano  quarto  -  CAP
20122 Milano, a pena di esclusione, entro le ore 12,00 del giorno  27
dicembre 2012. L'Ufficio del Responsabile del Procedimento osserva  i
seguenti orari di apertura: 09,00 - 13,00 e 14,00 - 18,00. 
  Il plico dovra' riportare all'esterno la  dicitura:  "Procedura  di
vendita  della  partecipazione  in  SEA  S.p.A."  e   i   riferimenti
identificativi del concorrente. 
  Esclusivamente la ricevuta/timbro apposta dall'Ufficio Responsabile
del Procedimento fara' fede del giorno e ora di arrivo del plico. 
  ASAM S.p.A. non  assume  alcuna  responsabilita'  circa  i  ritardi
dovuti a disservizi degli incaricati della consegna e  ogni  recapito
intempestivo   dei   plichi,   indipendentemente   dalla    modalita'
utilizzata, rimane ad esclusivo rischio dei concorrenti. 
  La  lingua  ufficiale  della  presente  procedura  di  vendita   e'
l'italiano; pertanto, tutta la  documentazione  di  cui  al  presente
avviso dovra' essere redatta, pena l'esclusione, in lingua italiana o
in lingua  diversa  dall'italiano  purche'  corredata  da  traduzione
giurata in lingua italiana. 
  Le  offerte  presentate  non  possono  essere  piu'  ritirate  dopo
l'apertura dell'asta. 
  Qualora risulti che uno stesso concorrente  abbia  presentato  piu'
offerte, verra' aperto solo l'ultimo plico pervenuto,  in  ordine  di
tempo, all'Ufficio del Responsabile del Procedimento. 
  Sezione 10 - SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA 
  L'apertura delle offerte avverra' in seduta pubblica  alle  ore  15
del giorno 27 dicembre 2012 presso  l'Ufficio  del  Responsabile  del
Procedimento, Via Vivaio n.  1,  piano  quarto,  20122  Milano,  alla
presenza degli offerenti, anche a mezzo di procuratori. 
  Il Seggio di gara procedera' alla: 
  - verifica dell'integrita' e delle modalita' di  presentazione  dei
plichi  pervenuti  entro  il  termine  di  ricezione  delle   offerte
stabilito nel presente avviso; 
  - apertura dei plichi e verifica  dell'integrita'  degli  stessi  e
delle modalita' di presentazione della busta contenente l'offerta  di
acquisto; 
  - verifica del possesso dei requisiti di ammissione alla  procedura
e della completezza della documentazione presentata  dagli  offerenti
ai fini dell'ammissione od esclusione dei concorrenti; 
  - apertura delle  buste  contenenti  le  offerte  di  acquisto  dei
concorrenti ammessi; lettura del prezzo offerto per l'acquisto  delle
azioni; 
  - selezione  della  migliore  offerta  ai  sensi  della  successiva
Sezione 11; 
  - aggiudicazione provvisoria al miglior offerente. 
  Sezione 11 - SELEZIONE DELLA MIGLIORE OFFERTA 
  L'asta sara' aggiudicata provvisoriamente al concorrente che  avra'
presentato la miglior offerta in aumento sull'importo a base d'asta. 
  In caso di mancata presentazione  di  offerte  di  importo  pari  o
superiore  all'importo  a  base  d'asta,  la   gara   potra'   essere
aggiudicata provvisoriamente all'offerta che abbia offerto  la  minor
riduzione dell'importo a base d'asta. In caso di offerta in riduzione
ASAM S.p.A. si riserva il diritto di non procedere all'aggiudicazione
definitiva ove ritenga il prezzo non congruo. 
  ASAM S.p.A. si riserva la facolta' di procedere  all'aggiudicazione
anche in presenza di una sola offerta valida. 
  Nel caso di migliori offerte di pari importo, gli stessi  offerenti
saranno invitati ad  effettuare  rilanci  sul  prezzo  offerto  nella
stessa seduta pubblica, mediante dichiarazione a verbale. 
  In caso  di  mancati  rilanci  ovvero  di  rilanci  equivalenti  si
procedera' mediante sorteggio 
  Sezione 12 - AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA, STIPULA  DEL  CONTRATTO  DI
COMPRAVENDITA E MODALITA' DI PAGAMENTO 
  Eseguite le verifiche di legge sull'offerta del miglior  offerente,
il Venditore provvedera' all'aggiudicazione definitiva  con  apposito
provvedimento. 
  Il contratto definitivo di compravendita sara' stipulato  entro  il
28.12.2012,  previa  acquisizione  delle   eventuali   autorizzazioni
previste dalla legge salvo proroghe non superiori a 180  giorni,  che
il Venditore si riserva discrezionalmente  di  indicare  ove  fossero
ancora pendenti gli eventuali procedimenti autorizzatori. 
  L'acquirente   corrispondera'   il   prezzo   dell'acquisto   della
partecipazione  secondo  le  modalita'  indicate  nel  contratto   di
compravendita, alle quali si rinvia per ogni  ulteriore  precisazione
circa le modalita' di esecuzione e gli effetti. 
  Sezione 13 - VALIDITA' DELLA GRADUATORIA 
  In caso di  mancata  sottoscrizione  da  parte  dell'aggiudicatario
definitivo del  contratto  di  compravendita  fermo  comunque  quanto
previsto per il caso di inadempienza alla Sezione 3 e fermo  comunque
restando l'incameramento del deposito  cauzionale,  il  Venditore  si
riserva la  facolta'  di  cedere  la  Partecipazione  al  concorrente
classificatosi secondo, e, progressivamente  ai  successivi  migliori
offerenti fino a che ci siano offerte valide e ritenute congrue; tali
soggetti, entro i termini di validita' dell'offerta,  saranno  tenuti
ad onorare l'impegno di acquisto. 
  Sezione 14 - PRIVACY E ACCESSO AGLI ATTI 
  Ai sensi del d.lgs. n. 196/2003, si informa che i dati forniti  dai
soggetti partecipanti alla presente procedura saranno trattati per le
sole finalita' connesse alla vendita della partecipazione azionaria. 
  Il titolare dei dati rilasciati per la partecipazione alla presente
procedura e' ASAM S.p.A. e il responsabile del trattamento e'  Carmen
Zizza,  Direttore  Rapporti  Istituzionali,  Societa'  Controllate  e
Partecipate e Comunicazione. 
  Sezione 15 - CHIARIMENTI SUGLI ATTI DELLA PROCEDURA E  INFORMAZIONI
COMPLEMENTARI 
  Eventuali chiarimenti circa gli atti  relativi  alla  procedura  in
oggetto  ed  i  documenti  inseriti  in  Data  Room  potranno  essere
richiesti, in lingua italiana, fino al sesto  giorno  antecedente  il
termine di presentazione dell'offerta, inviando  il  quesito  tramite
e-mail all'indirizzo di posta  certificata  asamspa@pec.it  oppure  a
mezzo fax al numero +39.02.57501171. 
  Le risposte saranno inserite in  forma  anonima  in  Data  Room  in
apposito  file  "quesiti"   in   costante   aggiornamento.   L'ultimo
aggiornamento relativo alle domande ed alle risposte sara' effettuato
il terzo giorno antecedente il termine di presentazione dell'offerta. 
  Il  Responsabile  del  Procedimento  e'  Carmen  Zizza,   Direttore
Rapporti  Istituzionali,  Societa'  Controllate   e   Partecipate   e
Comunicazione con Ufficio in Via Vivaio, 1 - 4° piano - 20122  Milano
(fax 02 57501171, telefono 02 57514626, posta elettronica certificata
asamspa@pec.it). 
  Il presente avviso e' soggetto alle leggi della Repubblica Italiana
e  per  1'eventuale   impugnazione   e'   competente   il   Tribunale
Amministrativo Regionale per la Lombardia, con  sede  in  Milano,  da
adirsi entro 60 giorni dalla pubblicazione. 
  Sezione 16 - PUBBLICAZIONI E ROAD SHOW 
  Il presente avviso viene pubblicato: 
  - per estratto  sulla  G.U.U.E.,  sulla  G.U.R.I.  e  sui  seguenti
quotidiani: [-]; 
  - sul sito internet www.asamspa.it di ASAM S.p.A.; 
  - sul sito  internet  www.provincia.milano.it  della  Provincia  di
Milano; 
  - all'Albo Pretorio della Provincia di Milano; 
 
  Milano, 3 dicembre 2012 
 
  Il responsabile del procedimento ASAM S.p.a. 

Direttore relazioni istituzionali,societa' controllate e  partecipate
                           e comunicazione 
                            Carmen Zizza 

 
T12BIA22046
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.