COMUNE DI MILANO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.90 del 2-8-2013)

 
                  Bando di gara d'appalto - Lavori 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1)  Denominazione  e  indirizzo  ufficiale   dell'amministrazione
aggiudicatrice 
  Comune di Milano - Settore Gare Opere Pubbliche Via Pirelli,  39  -
20124 Milano -  Italia  -  Telefono  +39  0288453214  -  Telefax  +39
0288456220 - Indirizzo Internet: http://www.comune.milano.it/ 
  Indirizzo  presso  il  quale  e'   possibile   ottenere   ulteriori
informazioni/documentazione ed inviare le offerte Come al punto I.1 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1.1)Denominazione/Descrizione dell'appalto: C.I.G  51908909EE  -
APP. 34/2013 Appalto Integrato - Risanamento conservativo e  recupero
sottotetti degli edifici comunali di Via Solari n. 40 - Corte ovest I
Lotto - CUP. B42G07000040005. 
  II.1.2)Tipo di appalto di lavori:  Progettazione  ed  esecuzione  X
Luogo di esecuzione dei lavori: Milano 
  II.1.6)  CPV  (vocabolario  comune  per   gli   appalti):   Oggetto
principale 45.45.40.00 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP) ? SI' X 
  II.1.8)Divisione in lotti : NO X. 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: Euro  9.864.909,58;  Importo
qualificazione (importo lavori a base d'appalto  piu'  oneri  interni
per la sicurezza): Euro 9.536.136,64 iva esclusa; 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 60  GG.  PER  LA
PROGETTAZIONE + 730 GG. PER L'ESECUZIONE 
  SEZ.  III:  INFORMAZIONI   DI   CARATTERE   GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1.1) Cauzioni e  garanzie  richieste  Cauzione  provvisoria  di
importo pari a Euro 190.722,73 valida  per  360  gg.  dalla  data  di
presentazione delle offerte.. Come previsto nel C.S.A.,  in  fase  di
esecuzione richiesta cauzione definitiva mediante polizza bancaria  o
assicurativa, oltre polizza assicurativa rischi esecuzione e  R.C.T.,
e polizza R.C professionale. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in  materia:  L'appalto  e'
finanziato in parte con mutuo della Cassa Depositi e Prestiti  con  i
fondi del risparmio postale ed in parte con entrate del Titolo IV 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori   economici   aggiudicatario   dell'appalto    Associazione
temporanea di imprese redatta con atto notarile 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori 
  Il concorrente non deve trovarsi nelle cause di esclusione ex  art.
45 Direttiva 2004/18/CEE e art. 38 D.Lgs. n.163/2006 
  III.2.2./3.)  Capacita'  tecnica  organizzativa  ed   economica   e
finanziaria: 
  Per i lavori: attestato SOA con categoria OG1 classifica VI  ovvero
categoria OG1 con classifica IV-bis + OS3 con classifica  III  +  OS4
con classifica I + OS6 con classifica III-bis + OS7 con classifica IV
+ OS28 con classifica II + OS30 con classifica II. 
  Per la progettazione: fatturato per servizi di cui all'art. 252 del
D.P.R. 207/2010 per importo indicato nel bando di  gara  punto  8d-1;
precedenti servizi di progettazione di cui all'art.  252  del  D.P.R.
207/2010 per importi indicati nel  bando  di  gara  punto  8d-2;  due
servizi di progettazione "di punta" per importi indicati nel bando di
gara punto 8d-3; utilizzo di  un  numero  medio  annuo  di  personale
tecnico pari a 8 unita' punto 8d-4 del bando di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Tipo di procedura: Aperta 
  IV.2)  Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente   piu'
vantaggiosa sulla base dei criteri indicati nel bando di gara; 
  IV.3.1)   Numero   di    riferimento    attribuito    al    dossier
dall'amministrazione aggiudicatrice: Appalto n. 34/2013; 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare: 
  Gli interessati possono prendere  visione  ed  estrarre  copia  del
bando integrale  di  gara  e  dei  C.S.A.  e  degli  altri  documenti
tecnico-amministrativi          consultando          il          sito
www.comune.milano.it/bandi/gare. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: 
  Le offerte, redatte in lingua italiana o  corredata  di  traduzione
giurata, devono pervenire al Comune  di  Milano  Settore  Gare  Opere
Pubbliche Ufficio Protocollo - 11° Piano, Via G.B. Pirelli  n.  39  -
20124 - Milano - entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 30/09/2013 
  IV.3.6) Lingue  utilizzabili  nelle  offerte  o  nelle  domande  di
partecipazione: Italiano 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 360 giorni dalla data  di  presentazione  della
stessa 
  IV 3.8) Modalita' di apertura delle offerte:  alle  ore  09.00  del
giorno 01/10/2013; - Comune di Milano Via G.B.  Pirelli  39  -  20124
Milano - sala appalti 12^ piano, seduta pubblica aperta a tutti 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.3)   Informazioni   complementari:   Per   tutto   quanto    non
espressamente indicato, si rinvia al bando  integrale  di  gara  e  a
tutta la 
  documentazione      di      gara      pubblicata      sul      sito
www.comune.milano.it/bandi/gare 
  Responsabile del  procedimento:  P.I.  Eugenio  Naldi  del  SETTORE
TECNICO CASA E DEMANIO - Tel. 02/88468513 al  quale  potranno  essere
richieste  notizie  di  carattere   tecnico.   Per   informazioni   e
chiarimenti sulla procedura d'appalto e sul bando  di  gara:  Settore
Gare Opere Pubbliche - dott.ssa Lara De Filpo - Tel. 02/88453214  fax
02/88456220 dal lunedi' al venerdi' dalle ore 9.30 alle ore 12.00. 
  I  soggetti  interessati  potranno   adire   le   competenti   sedi
giurisdizionali in conformita' alla  normativa  vigente,  notificando
gli atti processuali nei confronti del Comune di  Milano  presso  gli
uffici dell'Avvocatura Comunale in Via della Guastalla n. 8, Milano 
  VI.5) Data di spedizione del bando alla GUCE: 30/07/2013 

                       Il direttore di settore 
                     dott.ssa Maria Lucia Grande 

 
T13BFF13145
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.