ASL DI MILANO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.25 del 27-2-2013)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)  Denominazione,
indirizzi e punti di contatto. I.1.1)Denominazione: ASL DI  MILANO  -
Indirizzo: Corso Italia,  19  -  20122  -  Milano,  ITALIA  Punti  di
contatto: s.c. Acquisti e  Servizi  Economali  (S.C.  A.S.E.)Telefono
02/8578.2381; 02.8578.2386 - Telefax 02/8578.2419 - e-mail (da usarsi
congiuntamente):    apirola@asl.milano.it;     cfranco@asl.milano.it;
Indirizzo Internet (URL)www.asl.milano.it Ulteriori informazioni sono
disponibili presso i punti di contatto sopra indicati  Il  capitolato
speciale d'appalto, il  disciplinare  di  gara  e  la  documentazione
complementare possono essere scaricati dal sito www.asl.milano.it  Le
offerte vanno trasmesse all'Asl di Milano attraverso  la  piattaforma
SINTEL. I.I.2)Tipo di  amministrazione  aggiudicatrice  e  principali
settori di attivita' Agenzia/ufficio regionale o locale. 
  SEZIONE    II:    OGGETTO    DELL'APPALTO.    II.1)    Descrizione.
II.1.1)Denominazione   conferita   all'appalto   dall'amministrazione
aggiudicatrice. Procedura aperta sottosoglia  per  l'affidamento  del
servizio di assistenza ed intermediazione  assicurativa  (brokeraggio
assicurativo), per un periodo di 36  mesi.  Codice  CIG:  4958319646.
II.1.2)Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o  di
prestazione  della  fornitura:  Servizio.   Luoghi   di   esecuzione:
Territorio dell'ASL di Milano. II.1.3) L'avviso riguarda: un  appalto
pubblico; II.1.5) Breve descrizione dell'appalto  o  degli  acquisti:
cfr. punto II.1.1; II.1.6)CPV (Vocabolario comune per  gli  appalti):
II.1.7) L'appalto rientra  nel  campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP):  NO.  II.1.8)Divisione  in  lotti:  NO.
II.1.9) Ammissibilita' di varianti: SI. II.2)Quantitativo  o  entita'
dell'appalto: II.2.1)Quantitativo  o  entita'  totale:  l'importo  e'
individuato mediante la definizione, nell'offerta dei concorrenti, di
sconto sull'importo stimato di E. 50.000,00 per anno,  E.  150.000,00
per triennio (ogni provvigione, spese, imposte, oneri inclusi);  tale
importo verra' interamente soddisfatto dalle Compagnie  Assicurative,
in applicazione della clausola di  brokeraggio.  II.2.2)Opzioni:  NO.
II.3) Termine di esecuzione. 36 mesi (tre anni)dalla data di  stipula
del contratto. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO.   III.1)Condizioni   relative   all'appalto.
III.1.1)Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione provvisoria  ex  art.
75  D.  Lgs.  n.  163/2006;   Cauzione   definitiva   ex   art.   113
D.Lgs.n.163/2006:  E.  3.000,00;  III.1.2)  Principali  modalita'  di
finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle  disposizioni
applicabili in materia: l'appalto  non  ha  incidenza  contabile  per
l'ASL  in  quanto,  secondo  normativa,  l'opera  del  broker   sara'
remunerata  per  il  tramite  delle   Compagnie   di   Assicurazione.
III.1.3)Forma giuridica che  dovra'  assumere  il  raggruppamento  di
operatori economici  aggiudicatari  dell'appalto:  art.  37  D.  Lgs.
163/2006. E' ammessa  la  costituzione  in  R.T.I.  o  A.T.I  con  le
modalita' stabilite nel Disciplinare  di  gara.  III.2)Condizioni  di
partecipazione  Vedasi  Disciplinare  di   gara.   III.2.1)Situazione
personale degli operatori economici. Vedasi Disciplinare  di  Gara  e
Capitolato Speciale d'Appalto pubblicati sul  sito  www.asl.milano.it
link appalti e  bandi.  III.2.2)Capacita'  economica  e  finanziaria.
Vedasi Disciplinare di Gara  e  atti  di  gara  pubblicati  sul  sito
www.asl.milano.it link appalti e  bandi.  III.2.3)Capacita'  tecnica.
Vedasi Disciplinare di Gara e Capitolato d'Oneri pubblicati sul  sito
www.asl.milano.it link appalti e bandi. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1)Tipo di procedura: aperta. IV.2)Criteri
di  aggiudicazione.  IV.2.1  )Criteri  di  aggiudicazione:   criterio
dell'offerta economicamente piu' vantaggiosa, ai sensi  dell'art.  83
del D. Lgs. n.  163/2006.  IV.3.2)Pubblicazioni  precedenti  relative
allo stesso appalto: NO. IV.3.3)Condizioni per ottenere il capitolato
speciale e la documentazione complementare: Possono essere  scaricati
dal sito www.asl.milano.it link appalti e bandi; IV.3.4 )Termine  per
il  ricevimento  delle  offerte:   Data:   25.03.2013   Ora:   12.00.
IV.3.6)Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte/domande
di partecipazione: italiano. IV.3.7)Periodo minimo durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta (procedure aperte): 180
giorni  dal  termine  ultimo  per  il  ricevimento   delle   offerte.
IV.3.8)Modalita' di apertura delle  offerte:  Data:  25.03.2013  Ora:
15.00. Luogo: presso s.c. Acquisti e Servizi  Economali  dell'ASL  di
Milano in Corso Italia, 19 (IV piano)- Milano - Seduta pubblica. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1 )TRATTASI DI BANDO  PERIODICO?
NO. VI.2)APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO DAI
FONDI COMUNITARI: NO. VI.3 INFORMAZIONI  COMPLEMENTARI  Le  eventuali
richieste di informazioni complementari dovranno essere formulate per
iscritto e fatte pervenire a mezzo di posta elettronica ai  punti  di
contatto sopra riportati o via fax (+39 02/8578.2419)entro 18.03.2013
ORE 12.00. Le  risposte  alle  eventuali  richieste  di  informazioni
complementari saranno consultabili e scaricabili  sul  sito  INTERNET
dell'ASL di Milano al seguente indirizzo: www.asl.milano.it L'appalto
sara' aggiudicato anche in presenza  di  una  sola  offerta  ritenuta
valida. 
  - Direttore s.c. Acquisti  e  Servizi  Economali:  Dr.ssa  Andreina
Pirola  -  Tel.:  02.8578.2381/2382  -  Fax  02/578.2419   -   e-mail
apirola@asl.milano.it; 
  - Responsabile del Procedimento: Dr.ssa Andreina Pirola 
  - Referenti della procedura amministrativa: Cristina Franco -  s.c.
Acquisti e Servizi Economali - tel. 02.8578.2366 - fax 02/8578.2419 -
e-mail cfranco@asl.milano.it. 
  VI.4)PROCEDURE  DI  RICORSO.  VI.4.1)Organismo  responsabile  delle
procedure  di  ricorso:  Tribunale  Amministrativo  Regionale   della
Lombardia - via Filippo Corridoni, 37 - 20122  Milano  -  tel.  +  39
02/763.90.442. VI.4.2)Presentazione di ricorso. Informazioni  precise
sui termini di presentazione di ricorso: 30 giorni  dalla  conoscenza
del provvedimento oggetto di impugnazione. VI.4.3)Servizio presso  il
quale sono disponibili informazioni sulla presentazione  di  ricorso.
ASL di Milano s.c. A.S.E. - Corso Italia, 19 - 20122 Milano. 

                        Il direttore generale 
                       dott. Walter Locatelli 

 
T13BFK3155
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.