PARMA INFRASTRUTTURE S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.23 del 22-2-2013)

 
Bando di gara procedura ristretta  accelerata  per  l'affidamento  di
servizi finanziari relativi  all'erogazione  di  un  finanziamento  a
            medio termine a favore di Parma Infrastutture 
 
 
                           Bando di gara - 
 
 
                               Servizi 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: 
  Parma Infrastrutture S.p.A. sede legale  Parma,  Largo  Torello  de
strada 11/a Registro  imprese  di  Parma/C.F./  P.I.02346630342  (rea
230255) 
  Capitale sociale: Euro 13.541.635 iv 
  Indirizzo internet: Ente aggiudicatore: WWW.COMUNE.PARMA.IT 
  Posta elettronica: parmainfrastrutturespa@lamiapec.it 
  tel. 0521 031825 
  fax: 0521 031745 
  Capitolato  d'oneri,  documentazione  complementare   e   ulteriori
informazioni disponibili presso: 
  i punti di contatto sopra indicati 
  Le manifestazioni di interes e le offerte vanno inviate a: 
  PARMA INFRASTRUTTURE S.p.A. 
  Largo Torello de Strada 11/a 
  Presso: DUC - Comune di Parma 
  I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA' 
  Organismo di diritto pubblico 
  L'amministrazione  aggiudicatrice  acquista  per  conto  di   altre
amministrazioni aggiudicatrici: NO. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1) DESCRIZIONE 
  II.1.1)    Denominazione    conferita     all'appalto     dall'ente
aggiudicatore: 
  Erogazione di un finanziamento a medio termine a  favore  di  Parma
Infrastrutture S.p.A. 
  CIG 4765490EBD 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna  o
di prestazione dei servizi: 
  c)Servizi) 
  Categoria di Servizi n. 06 servizi finanziari 
  Luogo principale di esecuzione: Parma 
  Codice NUTS: ITD52 
  II.1.3) Il bando riguarda: Un appalto pubblico. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: 
  L'appalto  ha  per  oggetto  la  concessione  a  favore  di   Parma
Infrastrutture di un finanziamento a medio termine erogabile in una o
piu' soluzioni  entro  il  31  dicembre  2013  dell'importo  di  Euro
20.000.000,00 che prevede 12 mesi di preammortamento  e  rimborsabile
in 60 mesi. 
  Le caratteristiche fondamentali del finanziamento a  medio  termine
sono descritte nel disciplinare di gara. 
  II.1.6) CPV (vocabolario comune per gli appalti): 66122000-1 
  II.1.7) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): Si'. 
  II.1.8) Divisione in lotti: NO. 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: No. 
  II.2) QUANTITATIVO O ENTITA' DELL'APPALTO 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: 
  Valore stimato, IVA esclusa: finanziamento a medio termine  fino  a
un  massimo  di  Euro  20.000.000,00   che   prevede   un   anno   di
preammortamento e rimborsabile in cinque anni. 
  II.2.2) Opzioni: 
  NO 
  II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI ESECUZIONE: 
  Periodo in mesi: erogazione del finanziamento a medio  termine  con
dodici mesi di preammortamento e ulteriore durata pari a 60 mesi  con
rimborso in rate trimestrali costanti al  31  marzo,  30  giugno,  30
settembre e 31 dicembre; scadenza non antecedente al 31 dicembre 2018 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: 
  L'offerta dovra' essere corredata da una  cauzione  provvisoria  ex
art. 75 D.Lgs. 163/2006 e di cauzioni definitive ex art. 113 D.  Lgs.
163/2006, come meglio specificato nella Richiesta di Offerta- Lettera
di invito. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario: 
  Consorzio,   Raggruppamento   temporaneo   di   imprese   o   altro
raggruppamento previsto dalla legge. 
  III.1.4)  Altre  condizioni  particolari   cui   e'   soggetta   la
realizzazione dell'appalto: No 
  III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori, inclusi i  requisiti
relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel   registro
commerciale: 
  Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara imprese,
consorzi, RTI, operanti nel settore indicato  al  punto  II.1.5),  in
possesso, a pena di esclusione, dei seguenti requisiti: 
  a) Iscrizione negli albi delle Banche  o  dei  Gruppi  Bancari,  ex
articoli 13 e 64 del D.Lgs. n. 385 del 1993 (di  seguito,  T.U.B.)  e
possesso dell'autorizzazione all'esercizio di attivita'  bancaria  di
cui all'art. 14 del T.U.B., ovvero 
  a1)  iscrizione  all'Albo  degli  Intermediari  Finanziari  di  cui
all'art.  106  del  T.U.B.  e   possesso   dell'autorizzazione   alla
concessione di finanziamento; ovvero; 
  a2) possesso di autorizzazione, ex lege, all'esercizio del credito,
nel rispetto di quanto previsto dall'art. 39 del D.lgs. 163/06; 
  b) iscrizione alla CCIAA o  registro  professionale  o  commerciale
analogo del Paese di appartenenza per l'esercizio di attivita' di cui
al punto II.1.5); 
  c) insussistenza dei motivi di  esclusione  previsti  dall'art.  38
D.Lgs 163/06 e s.m.i., secondo quanto specificato nel Disciplinare di
gara; 
  Per  i  soggetti  aventi  sede  in  altri  Stati  membri   dell'UE,
iscrizione in albi e  possesso  di  autorizzazioni  equivalenti,  nel
rispetto di quanto previsto dall'art. 47 del D.lgs. 163/06 nonche' di
quanto previsto dall'art. 16 comma 3 del D.lgs. n. 385/1993. 
  III.2.4) Appalti riservati: No 
  III.3) CONDIZIONI RELATIVE ALL'APPALTO DI SERVIZI 
  III.3.1)  La  prestazione  del  servizio  e'   riservata   ad   una
particolare professione: SI 
  Ai soggetti in possesso di iscrizione all'Albo di cui  all'art.  13
e/o 64 del D.lgs. n. 385/1993 ovvero  di  iscrizione  all'Albo  degli
Intermediari Finanziari di cui all'art. 106  del  T.U.B.  e  possesso
dell'autorizzazione alla  concessione  di  finanziamento;  ovvero  di
autorizzazione, ex  lege,  all'esercizio  del  credito;  ai  soggetti
aventi sede in altri Stati membri dell'UE, in possesso di  iscrizione
in albi ed in possesso di autorizzazioni equivalenti, nel rispetto di
quanto previsto dall'art. 47 del  D.lgs.  163/06  nonche'  di  quanto
previsto dall'art. 16 comma 3 del D.lgs. n. 385/1993. 
  III.3.2) Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e  le
qualifiche professionali delle persone incaricate  della  prestazione
del servizio: NO. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) TIPO DI PROCEDURA 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Ristretta accelerata 
  Giustificazione della procedura accelerata: Necessita' di  disporre
al piu' presto dei fondi  per  finanziamento  attivita'  di  pubblico
interesse. 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: Criterio del prezzo piu' basso. 
  IV.2.2) Ricorso ad un'asta elettronica: No. 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare: NO 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle domande di partecipazione:
11 marzo 2013 Ore 12,00 
  IV.3.6)   Lingue   utilizzabili   per   la   presentazione    delle
offerte/domande di partecipazione: Italiano. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla  propria  offerta:  180  giorni  dal  termine  ultimo   per   il
ricevimento delle offerte 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle manifestazioni d'interesse: 
  data: 12 marzo 2013 Ora: 11,00 
  luogo: DUC, Largo torello de strada 11/a Parma 
  Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: Si.  Sara'
consentita la partecipazione di un rappresentante  per  ogni  Impresa
offerente, come meglio specificato nella Richiesta di Offerta-Lettera
di invito. 
  SEZIONE V: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) TRATTASI DI UN APPALTO PERIODICO: No. 
  VI.2) APPALTI CONNESSI AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO  DAI
FONDI COMUNITARI: No. 
  VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: 
  Si rinvia al Disciplinare di gara per le modalita' di presentazione
delle domande di partecipazione e per  tutte  le  altre  informazioni
relative alla fase di partecipazione e di ammissione alla gara. 
  L'apertura dei plichi contenenti le domande di partecipazione sara'
effettuata da un Seggio di Gara, in seduta pubblica, in data 12 marzo
2013 Ora: 11,00 luogo: DUC. Largo torello de strada 11/a - Parma 
  Il concorrente dovra' indicare nella domanda di  partecipazione  il
domicilio  eletto  per  le  comunicazioni  e  l'indirizzo  di   posta
elettronica o un  numero  di  fax  per  l'invio  delle  comunicazioni
relative alla procedura. 
  Sul  sito   www.comune.parma.it   e'   disponibile,   in   versione
elettronica la documentazione ufficiale di gara. Resta fermo  che  la
verifica  della  documentazione  ed  il   conseguente   giudizio   di
ammissione/esclusione  dalla  gara  saranno   effettuati   da   Parma
Infrastrutture S.p.A prendendo in  considerazione  esclusivamente  la
documentazione ufficiale di  gara  e  che  la  responsabilita'  della
corretta predisposizione dei documenti resta  in  capo  unicamente  a
ciascun offerente. 
  Informazioni e  chiarimenti  sugli  atti  di  gara  possono  essere
richiesti fino alle ore 13.00 del giorno 22 febbraio 2013 come meglio
specificato nel Disciplinare di gara. 
  I chiarimenti agli atti di  gara  verranno  pubblicati  in  formato
elettronico sul sito di cui al punto I.1. 
  Parma Infrastrutture si  riserva  la  facolta'  di  procedere  alla
verifica contemporanea delle  offerte  anormalmente  basse  ai  sensi
dell'art. 88, comma 7, D. Lgs. 163/2006. 
  Nel caso di fallimento dell'esecutore o risoluzione  del  contratto
per grave inadempimento dell'esecutore trovera'  applicazione  quanto
previsto dall'art.140 del D.lgs n.163 del 2006. 
  Parma Infrastrutture S.p.A.  si  riserva  il  diritto  di:  a)  non
procedere ad inviti; b) invitare a presentare offerta anche una  sola
impresa che sia in possesso dei requisiti richiesti; c) non procedere
all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in
relazione all'oggetto contrattuale, in conformita' a quanto  previsto
dall'articolo 81,comma  3,  del  D.Lgs.  n.  163/2006;  d)  procedere
all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta  valida;  e)
sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente;  f)  di
non stipulare il Contratto relativo  anche  qualora  sia  intervenuta
l'aggiudicazione; g) di non procedere all'aggiudicazione. 
  L'espletamento della procedura  di  gara  non  comporta  per  Parma
Infrastrutture S.p.A. obbligo di  affidamento  del  servizio,  ed  in
nessun caso ai concorrenti,  ivi  compreso  l'aggiudicatario,  potra'
spettare alcun compenso, remunerazione, rimborso o indennita' per  la
presentazione dell'offerta  in  caso  di  mancata  conclusione  della
procedura di gara, ovvero mancata stipula del contratto. 
  Qualora,  in  esito  all'esperimento   della   presente   procedura
ristretta accelerata, non venga presentata nessuna  offerta,  nessuna
offerta appropriata o nessuna candidatura,  Parma  Infrastrutture  si
riserva la facolta' di esperire, ai  sensi  dell'art.  57,  comma  2,
lett. a) del  D.Lgs.  n.  163/2006,  una  procedura  negoziata  senza
ulteriore pubblicazione del bando di gara alla quale saranno invitati
almeno gli istituti che, nella presente procedura, abbiano presentato
domanda di partecipazione e/o offerta  ancorche'  non  conforme  alle
prescrizioni formali o  sostanziali  della  lex  specialis  di  gara.
Qualora anche nel corso della predetta  procedura  negoziata,  nessun
istituto presenti un'offerta di finanziamento  per  l'intero  importo
richiesto, Parma Infrastrutture si riserva la facolta' di  consentire
agli istituti offerenti  di  effettuare  un  finanziamento  in  pool,
applicando le migliori condizioni offerte. 
  L'informativa di cui all'art. 243 bis del D.Lgs 163/2006  e  s.m.i.
che il  Concorrente  intenda  eventualmente  presentare,  resa  nelle
modalita' indicate dal predetto articolo, dovra'  essere  indirizzata
ai punti di contatto di cui al punto I.1. 
  I Contratti non conterranno la clausola compromissoria. 
  Ai sensi del D. Lgs. n. 196/03, si informa che i dati forniti dalle
imprese sono trattati da Parma Infrastrutture S.p.A. per le finalita'
connesse alla gara e per l'eventuale successiva  stipula  e  gestione
dei  contratti.  Titolare  del  trattamento   dei   dati   e'   Parma
Infrastrutture S.p.A., con sede in Parma,  largo  torello  de  strada
11/a. Il responsabile del procedimento ex art. 10, comma 9,  D.  Lgs.
n. 163/06 dott.ssa Liana Cigarini . 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1) Organismo responsabile  delle  procedure  di  ricorso:  TAR
Emilia   Romagna,_sede   di   Parma.   Indirizzo   Internet    (URL):
www.giustizia-amministrativa.it. 
  VI.4.2) Presentazione di ricorso: 
  Informazioni precise sui termini di presentazione del ricorso: 
  -  ricorsi  avverso  il  presente  bando  di  gara  possono  essere
notificati alla stazione appaltante entro trenta giorni dalla data di
pubblicazione del presente bando; 
  -  ricorsi  avverso  le  eventuali  esclusioni   conseguenti   alla
applicazione del bando di gara possono essere notificati entro trenta
giorni dal ricevimento dell'informativa di esclusione dalla  gara  di
appalto. 
  VI.5) DATA DI SPEDIZIONE DEL PRESENTE AVVISO: 12/2/2013. 

                       L'amministratore unico 
                   dott. Rosario Costanzo Giannini 

 
T13BFM2797
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.