COMUNE DI CHIAVARI
(Genova)

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.112 del 23-9-2013)

Prot. n. 30947 del 6 settembre 2013
 
   Bando di gara per l'appalto del servizio di spazzamento manuale 
ed  altri  servizi  collaterali  Bando  di  gara  d'appalto  mediante
                          procedura aperta 
 

  Sezione I Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Chiavari  (GE),
Piazza N.S. dell'Orto n. 1 - 16043 Chiavari. tel.  0185-365,  telefax
0185-308511 indirizzo internet www.comune.chiavari.ge.it 
  Sezione II: Oggetto dell'appalto: «appalto servizio di  spazzamento
manuale ed altri servizi collaterali»; CIG 530388150F. 
  II.1.2. C) Servizi Cat.: 16. 
  II.1.6.) CPV 90610000. 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale:  € 3.100.000,00  per  intero
periodo. 
  II.3) Durata dell'appalto: mesi  48  a  decorrere  dalla  data  del
verbale di consegna del servizio che avverra' presumibilmente  il  1°
gennaio 2014. 
  Sezione III. 
  III.1) Condizioni relative all'appalto:  Cauzione  provvisoria  (2%
del complessivo, pari ad € 62.000,00, ai sensi art.  75  del  decreto
legislativo n. 163/2006). 
  III.1.2) Finanziamento: risorse proprie. 
  III.1.3)  Le  ditte  che,  in  caso  di  aggiudicazione,  intendano
costituirsi in A.T.I.,  ai  sensi  art.  37  decreto  legislativo  n.
163/2006, dovranno  presentare  domanda  di  partecipazione,  con  le
modalita' indicate nel disciplinare di gara. 
  In caso di A.T.I. : l'Impresa capogruppo dovra' essere iscritta, ai
sensi decreto ministeriale n. 406/98, nella fascia di classificazione
di cui alla lettera d). Ciascuna mandante deve inoltre  possedere  le
iscrizioni all'Albo Naz. Dei Gestori  Ambientali  necessarie  per  il
compimento dei servizi svolti, n. 1 certificazione bancaria  ed  aver
effettuato  nell'ultimo  triennio  almeno  1   servizio   di   igiene
ambientale. 
  III.2) Condizioni di partecipazione. 
  Sono ammesse alla gara le  imprese  iscritte  alla  C.C.I.A.A.  per
attivita' analoghe a quelle oggetto dell'appalto. 
  Le  cooperative  devono  inoltre  essere   iscritte   nell'apposito
registro esistente presso la Prefettura e,  se  cooperative  sociali,
anche nell'apposito Albo Regionale, inoltre non  devono  ricadere  in
alcuno dei divieti legislativi  ai  fini  della  partecipazione  alla
gara, inoltre, devono essere iscritte all'Albo Nazionale dei  Gestori
Ambientali,  con  avvenuta  accettazione  delle   relative   garanzie
finanziarie, ai sensi del decreto legislativo n. 152/2006  e  decreto
ministeriale n. 406/1998 almeno per la seguente categoria:  Categoria
1 =raccolta e trasporto rifiuti urbani e assimilati-Classe  «D».  Non
devono  trovarsi  in  alcune   delle   condizioni   che   determinano
l'esclusione dalle procedure per l'affidamento dei contratti pubblici
previste dall'art. 38 del decreto legislativo n. 163/2006 e dall'art.
1-bis della legge n. 383/2001, come modificato dal  decreto-legge  n.
210/2002, convertito nella legge  n.  266/2002,  devono  possedere  i
requisiti tecnico  professionali  previsti  dall'art.  26,  comma  1,
lettera a) del decreto legislativo n. 81/2008, non essere oggetto  di
provvedimenti di sospensione o interdittivi di cui all'art. 14  dello
stesso decreto legislativo n. 81/2008,  non  essere  destinatarie  di
sentenze e/o sanzioni che comportino il divieto di contrarre  con  la
pubblica amministrazione. Devono infine sottoscrivere gli impegni  di
cui all'art. 9.4 del disciplinare. 
  Si precisa, ai sensi art. 37, comma 2 del  decreto  legislativo  n.
163/2006, che le prestazioni sono le seguenti: 
    prestazione principale: art. 1 lettera a) del capitolato; 
    prestazioni secondarie  art.  1,  lettere  b),  c),  d),  e)  del
capitolato. 
  III 2.2) Capacita' economica e finanziaria possesso di n. 2  idonee
dichiarazioni bancarie. 
  III.2.3)  Capacita'  tecnica  aver  prestato  nell'ultimo  triennio
antecedente la data di pubblicazione del bando, almeno due servizi di
igiene ambientale presso Comuni  e/o  Consorzi  e/o  Associazioni  di
Comuni, comprovati mediante certificati di regolare esecuzione. 
  III.3) Condizioni relative agli appalti di servizi. 
  III.3.1) Informazioni relative ad una particolare  professione:  La
prestazione del servizio e' riservata ad una particolare professione:
si, decreto ministeriale 28 aprile 1998, n. 406. 
  Sezione IV: Procedura di gara: procedura aperta. 
  IV.2.1) Criterio di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa in base ai criteri sotto enunciati: 
    1) offerta tecnico qualitativa: max 65 punti; 
    2) offerta economica: max 35 punti. 
  IV3.3 Termine per l'accesso dei documenti: ore 12  del  18  ottobre
2013. 
  IV3.4 Termine per il ricevimento offerte: ore  12  del  18  ottobre
2013. 
  IV 3.6) Lingue utilizzabili Lingua: italiana. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: 180 giorni. 
  IV.3.8. Modalita' di apertura delle offerte: ore 9 del  21  ottobre
2013. 
  V1.3 Informazioni complementari il disciplinare di gara  contenente
le norme integrative del presente bando relative  alle  modalita'  di
partecipazione  alla  gara,  alle   modalita'   di   compilazione   e
presentazione dell'offerta, ai  documenti  da  presentare  a  corredo
della stessa, lo schema di istanza di ammissione alla gara, lo schema
di dichiarazione, il capitolato speciale d'appalto  sono  disponibili
presso     l'ufficio      contratti,      sul      sito      internet
www.comune.chiavari.ge.it Il bando di  gara  e'  pubblicato  altresi'
all'Albo Pretorio, nella G.U.R.I., sul sito appaltiliguria.it 
  Si procedera' all'aggiudicazione anche in caso di una sola offerta. 
  Responsabile del procedimento: ing. Fulvio Figone. 
  Il presente bando di gara e' stato pubblicato in  esecuzione  della
D.G.c. n. 222 del 28 agosto 2013 e della determinazione del Dirigente
del Settore IV, n. 258 del 2 settembre 2013  e  della  determinazione
del Dirigente del  Settore  II  n.  78  del  4  settembre  2013.  Per
richiesta Informazioni tecniche  rivolgersi  al  geom.  Cartero  tel.
0185383781. 
  VI.4 Procedure di ricorso - Organismo responsabile delle  procedure
di ricorso: TAR Liguria, via dei Mille n.  9  -  16100  Genova,  tel.
0103762092, fax 0103762092. 
  VI.4.2. Presentazione del ricorso: Informazioni precise sui termini
di  presentazione  del  ricorso:  30   giorni   dalla   comunicazione
dell'aggiudicazione definitiva. 
  VI.4.3 Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulla
presentazione dei ricorsi: Punti contatto di cui al punti I.1. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 6 settembre 2013. 
  Allegato A - Altri indirizzi e punti di contatto. 
  I) Indirizzi e punti di contatto dai quali  e'  possibile  ottenere
ulteriori informazioni. 
  Denominazione  Ufficiale:  Comune  di  Chiavari-Settore  4  Servizi
Tecnologici Indirizzo postale:  via  Parma  n.  396  Citta'  Chiavari
codice postale: 16043 Paese: IT. 
  Punti di contatto: All'Attenzione  di:  geom.  Mirko  Cartero  tel.
0185383781,      fax.       0185380592,       posta       elettronica
tecnologici@comune.chiavari.ge.it         indirizzo          internet
www.comune.chiavari.ge.it 
  III)  Indirizzi  e  punti  di  contatto   ai   quali   inviare   le
offerte/domande di partecipazione. 
  Denominazione ufficiale: Comune di Chiavari  -  Ufficio  protocollo
Piazza N. S. dell'Orto n. 1 Chiavari 16043 Paese: IT. 
  Punti  di  contatto:  All'attenzione  di  Ufficio  Protocollo  tel.
01853651,       fax       0185308511,       Posta        elettronica:
protocollo@comune.chiavari.ge.it 
    Chiavari, 6 settembre 2013 

                  Il responsabile del procedimento 
                         ing. Fulvio Figone 
                     v. il dirigente settore II 
                       dott. Giancarlo Serrao 

 
TC13BFF15826
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.