INNOVAPUGLIA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.37 del 31-3-2014)

 
         Avviso relativo agli appalti aggiudicati - Servizi 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E  PUNTI  DI  CONTATTO:  InnovaPuglia
S.p.A. - Str. prov. Casamassima km 3, 70010 Valenzano BARI  Italia  -
Punto     di     contatto:     Giannangelo     Porrelli;      e_mail:
ufficio.gare@innova.puglia.it;  Fax:  080.455  18  68,   Indirizzo(i)
internet:    www.innova.puglia.it,    Profilo    del     committente:
www.innova.puglia.it. 
  I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI
ATTIVITA': Organismo di diritto pubblico. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO 
  II.1)  DESCRIZIONE:  II.1.1)  Denominazione  conferita  all'appalto
dall'amministrazione aggiudicatrice: Procedura semplificata ai  sensi
degli artt. 20 e 27 del d.lgs. n. 163/2006 per la conclusione  di  un
accordo quadro ex art. 59 d.lgs.  163/2006  con  tre  operatori,  per
l'affidamento  del  servizio  di  somministrazione  lavoro  a   tempo
determinato per InnovaPuglia S.p.A. (CIG 5433852C83). 
  II.1.2) Tipo di appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna  o
di prestazione dei servizi: Servizi; Luogo principale di  esecuzione:
Puglia - codice NUTS ITF4; Categoria 22. 
  II.1.3) L'avviso riguarda: L'istituzione di un Accordo Quadro. 
  II.1.4) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti:  l'appalto
concerne la stipulazione di un Accordo Quadro,  come  definito  dagli
artt. 3, comma 13, e 59 del d.lgs. 12 aprile 2006,  n.  163,  per  la
successiva conclusione di contratti di somministrazione di  personale
necessario per le attivita' di InnovaPuglia. 
  II.1.5) CPV:  79620000-6  -  Servizi  di  fornitura  di  personale,
compreso personale temporaneo. 
  II.1.6) L'appalto rientra nel campo  di  applicazione  dell'accordo
sugli appalti pubblici (AAP): Si 
  II.2) - II.2.1)  Valore  finale  totale  degli  appalti:  L'importo
globale massimo dell'accordo quadro ammonta a € 2.500.000,00 per  una
durata  di  tre  anni.  Tale  importo  potra'  essere   eventualmente
incrementato fino a concorrenza di 1/5  (un  quinto),  alle  medesime
condizioni ivi pattuite. I costi  della  sicurezza  per  il  presente
appalto sono pari a 0. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) TIPO DI  PROCEDURA:  IV.1.1)  Tipo  di
procedura: Ristretta semplificata. 
  IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa,   in   termini   di    "qualita'    complessiva    della
proposta/prezzo": 60/40. 
  IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO 
  IV.3.2) Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: No. 
  SEZIONE V: AGGIUDICAZIONE DELL'APPALTO 
  APPALTO N.1 
  TITOLO: Accordo Quadro, come definito dagli artt. 3, comma 13, e 59
del d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163, per la successiva  conclusione  di
contratti di "somministrazione di lavoro  a  tempo  determinato"  nei
casi e con le modalita' previste dal D.Lgs 10/09/2003 n.  276  e  dal
vigente CCNL per i dipendenti da Aziende Industriali Metalmeccaniche. 
  V.1) DATA DI AGGIUDICAZIONE: 14/02/2014. 
  V.2) NUMERO DELLE OFFERTE RICEVUTE: 10 
  V.3) NOME E INDIRIZZO DELL'OPERATORE ECONOMICO AGGIUDICATARIO: (1°)
Etjca S.p.A., con sede legale in c.so Sempione n. 39,  20145  Milano,
CF/P.I. 12720200158 - (2°) Talea  S.r.l.,  con  sede  legale  in  via
Valadier n. 53, 00193  Roma,  CF/P.I.  09722471001  -  (3°)  Manpower
S.r.l., con sede legale in  via  Gioacchino  Rossini  n.  6-8,  20122
Milano, CF/P.I. 11947650153. 
  V.4) INFORMAZIONE SUL VALORE  DELL'APPALTO:  Valore  finale  totale
dell'appalto: € 2.500.000,00 IVA esclusa, € 0,00 per  oneri  relativi
alla sicurezza non soggetti a ribasso. 
  V.5) E' POSSIBILE CHE IL CONTRATTO VENGA SUBAPPALTATO? No. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) APPALTO CONNESSO AD UN PROGETTO E/O PROGRAMMA FINANZIATO  DAI
FONDI COMUNITARI: No. 
  VI.2) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: 
  VI.3) PROCEDURE DI RICORSO: 
  VI.3.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso: TAR  per
la Puglia - Sede di Bari - piazza G. Massari 14 - 70122 BARI. 
  VI.4) DATA DI SPEDIZIONE DELL'AVVISO ALLA GUUE: 07/03/2014. 

                        Il direttore generale 
                      dott. Francesco Saponaro 

 
TC14BGA4735
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.