UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA - TOR VERGATA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.87 del 1-8-2014)

 
   Bando di gara - Servizi di consulenza e assistenza assicurativa 
 

  Sezione I. Amministrazione aggiudicatrice. 
  I.1) Denominazione, indirizzi  e  punti  di  contatto:  Universita'
degli Studi di Roma Tor Vergata, via Orazio Raimondo n.  18  -  00173
Roma. 
  Punti  di  contatto  presso  i  quali  e'  possibile  ottenere   il
capitolato  con  i  relativi  allegati  ed  ulteriori   informazioni:
www.uniroma2.it «sezione appalti» - Divisione IV - Ripartizione  I  -
Settore Prestazioni e Servizi, via Orazio  Raimondo  n.  18  -  00173
Roma,     tel.     06/72592518,     fax     06/72592524,      e-mail:
garabroker@uniroma2.it 
  Indirizzo presso il quale inviare  le  offerte:  Universita'  degli
Studi di Roma Tor Vergata - Divisione IV - Ripartizione I  -  Settore
Prestazioni e Servizi - via Orazio Raimondo n. 18 - 00173 Roma. 
  I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: organismo  di  diritto
pubblico-Settore di attivita': formazione e ricerca. 
  Sezione II: Oggetto dell'appalto. 
  II.1.1) Denominazione  conferita  all'appalto  dall'amministrazione
aggiudicatrice: Procedura aperta per l'affidamento  dei  servizi,  di
durata  quinquennale,  di  consulenza   e   assistenza   assicurativa
(brokeraggio) e di attivita' gestionale  polizze/sinistri  in  favore
dell'Universita' degli Studi di Roma Tor Vergata. 
  II.1.2) Tipo di  appalto:  Servizi;.  Luogo  di  esecuzione:  Roma;
Categoria di servizi: 6. 
  Codice NUTS ITE43. 
  II.1.3) L'avviso riguarda: un appalto pubblico. 
  II.1.6) CPV: 66518100. 
  II.1.7) AAP: Si. 
  II.1.8) Divisione in lotti: no; 
  II.1.9) Ammissibilita' di varianti: No. 
  II.2.1) Quantitativo o entita' totale: € 369.650,40. 
  II.2.2) Opzioni: No. 
  II.3) Durata dell'appalto: sessanta mesi dall'inizio effettivo  del
servizio. Codice CIG: 5856123194. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. 
  III.1) Condizioni relative all'appalto. 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: Cauzione  provvisoria  pari
al 2% dell'importo stimato  dell'appalto  (ex  art.  75  del  decreto
legislativo n. 163/2006) pari ad  € 7.393,00  -  cauzione  definitiva
pari al 10% dell'importo di aggiudicazione. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti   alle   disposizioni   applicabili   in   materia:    La
remunerazione del broker avverra' per il tramite delle  Compagnie  di
Assicurazione. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  Raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: art. 37 del  decreto
legislativo n. 163/2006 e s.m.i. (Vedi art.  6  del  Disciplinare  di
gara). 
  III.2) Condizioni di partecipazione: Si rinvia alle prescrizioni di
dettaglio indicate nel disciplinare di gara ed  in  particolare  agli
articoli 5, 6 e 9. 
  III.3) Condizioni relative all'appalto di servizi. 
  III.3.1) La prestazione del servizio e' riservata ad un  broker  in
possesso di  struttura  organizzativa  con  almeno  3  iscritti  alla
Sezione B) del RUI - Registro Unico degli Intermediari assicurativi e
riassicurativi di cui al decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209
e s.m.i. (codice delle assicurazioni private). 
  III.3.2) Le  persone  giuridiche  devono  indicare  il  nome  e  le
qualifiche professionali delle persone incaricate  della  prestazione
del servizio: Si. 
  Sezione IV: Procedura. 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Aperta. 
  IV.2.1) Criteri di aggiudicazione: art. 83 del decreto  legislativo
n. 163/2006 e s.m.i. 
  Offerta economicamente piu' vantaggiosa in base ai criteri indicati
nel disciplinare di gara. 
  IV.3.3)  Condizioni  per  ottenere  il  capitolato  d'oneri  e   la
documentazione complementare: Documenti scaricabili dal sito internet
dell'Ateneo (www.uniroma2.it sezione appalti). 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte: data 29 settembre
2014 ora 13:00. 
  IV.3.6) Lingua utilizzabile per  la  presentazione  delle  offerte:
italiano. 
  IV.3.7) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla  propria  offerta:  270  giorni  dal  termine  ultimo   per   il
ricevimento delle offerte. 
  IV.3.8) Modalita' di apertura delle offerte: apertura il 2  ottobre
2014 alle ore 10,30  presso  la  sede  dell'Universita',  via  Orazio
Raimondo n. 18 - Roma - sono ammessi i legali rappresentanti  o  loro
incaricati muniti di delega. 
  Sezione VI: Altre informazioni. 
  VI.3) Informazioni complementari: La procedura e' stata autorizzata
con delibera del C.d'A. dell'Universita' degli  Studi  di  Roma  «Tor
Vergata» del 24.06.2014. 
  E' consentito l'avvalimento secondo le modalita' previste dall'art.
49 del decreto legislativo n. 163/2006 e s.m.i. 
  Ulteriori informazioni e/o chiarimenti  potranno  essere  richiesti
esclusivamente a mezzo  e-mail  all'indirizzo  di  posta  elettronica
garabroker@uniroma2.it fino al  7°  giorno  antecedente  la  scadenza
fissata per la presentazione delle offerte. 
  Le comunicazioni e le risposte ai  quesiti  di  interesse  generale
saranno pubblicati esclusivamente sul sito  http://web.uniroma2.it  -
sezione appalti. Responsabile  del  procedimento:  dott.  Giorgio  Di
Giorgio; si procedera' ad aggiudicazione anche in caso  di  una  sola
offerta formalmente valida purche' ritenuta conveniente e congrua  da
parte dell'Universita'. Le comunicazioni e  le  risposte  ai  quesiti
saranno pubblicati sul sito: www.uniroma2.it «sezione appalti». 
  VI.4 Procedure di ricorso. 
  VI.4.1) Denominazione Ufficiale: T.A.R. del Lazio, via Flaminia  n.
189    -    00196    Roma    -    Italia,     indirizzo     internet:
www.giustizia-amministrativa.it 
  VI.4.2) Presentazione del  ricorso:  Si  rinvia  alle  disposizioni
dell'art. 245 del decreto legislativo n. 163/2006 e s.m.i. nonche' di
cui al decreto legislativo n. 104/2010. 
  VI.4.3) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla presentazione di ricorso:  Divisione  IV  -  Ripartizione  I  -
Settore Prestazioni e Servizi, via Orazio Raimondo n. 18 - 00173 Roma
-   Italia,    tel.    06.72592518,    fax    06.72592524,    e-mail:
garabroker@uniroma2.it - www.uniroma2.it 
  VI.4.5) Data di spedizione del presente bando: 21 luglio 2014. 

                        Il direttore generale 
                        dott. Ernesto Nicolai 
                             Il rettore 
                       prof. Giuseppe Novelli 

 
TS14BFL13096
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.