EGAS - ENTE PER LA GESTIONE ACCENTRATA DEI SERVIZI CONDIVISI

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.137 del 23-11-2018)

 
                   Bando di gara - CIG 7679722314 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE:  I.1)  DENOMINAZIONE,
INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO DENOMINAZIONE UFFICIALE:  EGAS  -  ENTE
PER LA GESTIONE ACCENTRATA DEI SERVIZI  CONDIVISI  Via  Pozzuolo  330
Udine 33100 Italia. Punti di contatto: All'attenzione di:  Segreteria
EGAS   Telefono:   (+39)    0432    1438010.    Posta    elettronica:
egas.protgen@certasanita.fvg.it Fax:  (+39)  0432/1438011.  Indirizzo
internet:        Amministrazione        aggiudicatrice         (URL):
www.egas.sanita.fvg.it.  Ulteriori  informazioni   sono   disponibili
presso: I punti di contatto sopra indicati. Il capitolato  d'oneri  e
la documentazione complementare sono disponibili presso: I  punti  di
contatto sopra indicati. Le offerte o le  domande  di  partecipazione
vanno inviate a: I punti di contatto sopra  indicati.  I.2)  TIPO  DI
AMMINISTRAZIONE   AGGIUDICATRICE:   Amministrazione   aggiudicatrice:
Salute. L'amministrazione aggiudicatrice acquista per conto di  altre
amministrazioni aggiudicatrici: SI. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO: II.1.1) Descrizione: ID16PR0005.1
Gara a procedura aperta, (art. 60 del  D.lgs.  n.  50/2016),  per  la
stipula di una convenzione per l'affidamento della fornitura di lenti
intraoculari. II.1.2) Tipo di  appalto  e  luogo  di  consegna  o  di
esecuzione: Forniture. Luogo principale di esecuzione dei lavori,  di
consegna delle forniture o di prestazione dei  servizi:  AZIENDE  DEL
SSR FVG E AZIENDA  PROVINCIALE  SERVZI  SANITARI  PROVINCIA  AUTONOMA
TRENTO  CODICE  NUTS:  ITH.  Informazioni  sugli  appalti   pubblici,
l'accordo  quadro  o  il  sistema  dinamico  di  acquisizione  (SDA).
L'avviso  riguarda  un  appalto  pubblico:  SI.   L'avviso   comporta
l'istituzione di un  sistema  dinamico  di  acquisizione  (DPS):  NO.
L'avviso riguarda la conclusione di un accordo  quadro:  NO.  II.1.4)
Informazioni  relative  all'accordo  quadro.  L'Egas  e'  titolare  e
legittimato in relazione allo svolgimento delle  fasi  di  gara  fino
all'individuazione  del  miglior  offerente  e  alla  stipula   della
convenzione. Il singolo contratto verra' concluso a tutti gli effetti
tra l'azienda interessata e la  ditta  aggiudicataria  attraverso  la
sottoscrizione del "contratto derivato". II.1.6)  Vocabolario  comune
per gli appalti (CPV): gara  a  33731110-7.  I  criteri  indicati  di
seguito: offerta economicamente piu' vantaggiosa II.1.7) Informazioni
relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici  (AAP):  L'Appalto  e'
disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: NO. II.1.8)  Lotti:
Questo appalto e' suddiviso in lotti: SI. II.1.9)  Ammissibilita'  di
varianti: NO. II.2)  Quantitativo  o  entita'  dell'appalto:  II.2.1)
Quantitativo o entita' totale: € 827.910,70 (€ 331.164,28 per opzioni
contrattuali).  II.2.2)  Opzioni:  si.  Descrizione  delle   opzioni:
Estensioni e  proroghe  contrattuali.  II.3)  Durata  dell'appalto  o
termine di esecuzione: A 36 mesi. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: III.1.1) Cauzioni e garanzie  richieste:  Come
da disciplinare di gara. III.1.4) Altre  condizioni  particolari:  La
realizzazione dell'appalto e' soggetta a condizioni particolari:  NO.
III.2.1) Situazione personale degli operatori  economici,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro  commerciale.  Informazioni  e  formalita'  necessarie   per
valutare le conformita' ai requisiti:  Dichiarazione  sostitutiva  di
certificazione, ai sensi dell'art.80 del D.Lgs.50/2016, con il  quale
la ditta attesta di non  incorrere  in  alcuna  delle  condizioni  di
esclusione previste dall'articolo stesso,  ne'  in  altre  situazioni
che, ai sensi della vigente normativa, costituiscono  cause  ostative
per la partecipazione alla gara e/o per la stipulazione del contratto
in caso di aggiudicazione nonche' di  essere  iscritta  nel  registro
della CCIAA,  ove  previsto,  (o  Registro  delle  ditte  o  analoghi
registri professionali per gli Stati esteri  ecc.),  specificando  il
luogo e il numero di iscrizione al Registro delle Imprese  e,  che  a
carico  della  ditta  non  vi  sono  dichiarazione   di   fallimento,
liquidazione coatta, concordato preventivo, ne' vi  e'  in  corso,  a
carico di essa, un procedimento per la dichiarazione di una  di  tali
situazioni. III.2.4) Informazioni concernenti appalti riservati: NO. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA: IV.1) Tipo di  procedura:  IV.1.1)  Tipo  di
procedura:  Procedura:  aperta.  IV.2)  Criteri  di   aggiudicazione.
IV.2.1)  Criteri  di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente   piu'
vantaggiosa in base ai  criteri:  indicati  nel  capitolato  d'oneri.
IV.2.2)  Ricorso  ad  un'asta  elettronica:  NO.  IV.3.1)  Numero  di
riferimento    attribuito     al     dossier     dall'amministrazione
aggiudicatrice. Determinazione EGAS n. 1205 del  31/10/2018.  IV.3.2)
Pubblicazioni precedenti relative allo stesso  appalto:  NO.  IV.3.4)
Termine  per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande   di
partecipazione:  data  10/12/2018  ore  12:00.  Lingue:  IT.  IV.3.8)
Modalita' di apertura  delle  offerte:  Data  11/12/2018  ore  09:30.
Persone ammesse ad assistere all'apertura delle  offerte:  Si.  Lista
persone: Attenzione: La seduta pubblica  si  svolgera'  in  modalita'
telematica, secondo le disposizioni nel disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI:  VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto
periodico: No.  VI.2)  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto  e/o
programma  finanziario  da  fondi  dell'Unione  Europea:  No.   VI.3)
Informazioni complementari: Le Imprese dovranno,  preventivamente  ed
obbligatoriamente,   effettuare   la   registrazione    al    portale
https://eappalti.regione.fvg.it come previsto  dal  Disciplinare.  In
caso necessita' per utilizzo portale riferirsi ai  Contatti  indicati
nell'apposita sezione  del  portale  https://eappalti.regione.fvg.it.
Per partecipare gara Imprese  dovranno  possedere  dotazione  tecnica
indicata nella  sezione  Requisiti  minimi  di  sistema  del  portale
https://eappalti.regione.fvg.it.   Documentazione    dovra'    essere
sottoscritta (se richiesto) certificato firma digitale  valido,  come
da  Disciplinare.  Per  il  resto  si  rinvia  al  disciplinare.   Il
responsabile unico per il procedimento  ai  sensi  dell'art.  31  del
D.LGS. 50/2016 e' la dr.ssa Elena Pitton. VI.4) Procedure di ricorso:
VI.4.1) Organismo responsabile delle  procedure  di  ricorso:  T.A.R.
FRIULI VENEZIA GIULIA Piazza Unita' d'Italia, 7  Trieste  34121  Tel.
040/6724711. VI.4.2) Presentazione di ricorsi.  Informazioni  precise
sui termini di presentazione di ricorso: Entro 30 giorni. VI.5)  Data
di spedizione del presente avviso: 05/11/2018. 

                           Il direttore SC 
                        dott.ssa Elena Pitton 

 
TX18BFK24953
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.