POSTE ITALIANE S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.140 del 30-11-2020)

 
 Bando di gara - Servizi di pubblica utilita' - Direttiva 2014/25/UE 
 

  Sezione  I:  Ente  aggiudicatore.  I.1)  POSTE  ITALIANE  S.P.A.  -
CORPORATE AFFAIRS - ACQUISTI. VIALE ASIA 90. ROMA. Codice NUTS: ITI43
- 00144 - Italia. RESPONSABILE PROCEDIMENTO FASE AFFIDAMENTO: BECIANI
ROSALBA.     info@posteprocurement.it.     Indirizzo      principale:
http://www.poste.it   Indirizzo   del   profilo    di    committente:
http://www.posteprocurement.it.  I.3)  I  documenti  di   gara   sono
disponibili per un accesso gratuito,  illimitato  e  diretto  presso:
http://www.posteprocurement.it.    Ulteriori    informazioni     sono
disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande
di   partecipazione   vanno   inviate   in   versione    elettronica:
http://www.posteprocurement.it.  Le   offerte   o   le   domande   di
partecipazione  vanno  inviate   all'indirizzo   sopraindicato   I.6)
Principali settori di attivita': Servizi postali 
  Sezione II: Oggetto. II.1.1) Istituzione di un Accordo  Quadro  per
la fornitura e gestione dei Servizi di Medicina  di  Primo  Soccorso,
Medicina Preventiva e Legale ai sensi del  D.Lgs.  81/2008  e  s.m.i.
II.1.2) Codice CPV principale 85120000 Servizi di  assistenza  medica
ambulatoriale e servizi  affini  II.1.3)  Servizi  II.1.4)  Procedura
aperta - in modalita' telematica - per l'istituzione  di  un  Accordo
Quadro per la fornitura e gestione dei Servizi di Medicina  di  Primo
Soccorso, Medicina Preventiva e Legale ai sensi del D.Lgs. 81/2008  e
s.m.i. -  Lotto  unico  -  CIG  851188233C.  Le  caratteristiche  del
servizio sono  dettagliatamente  descritte  nel  Capitolato  Speciale
d'Oneri (CSO) e relativi allegati. II.1.5) Valore totale stimato  IVA
esclusa: 955 152.00 EUR II.1.6) Questo appalto e' suddiviso in lotti:
no II.2.3) Codice NUTS: IT ITALIA. Luogo  principale  di  esecuzione:
Roma e provincia (sedi indicate nel CSO) II.2.4) Procedura aperta  in
modalita' telematica  ai  sensi  del  D.Lgs.  50/2016  e  s.m.i.  per
l'istituzione di un Accordo Quadro per la fornitura  e  gestione  dei
Servizi di Medicina di Primo Soccorso, Medicina Preventiva  e  Legale
ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. - Lotto unico - CIG  851188233C.
Le caratteristiche del servizio sono dettagliatamente  descritte  nel
Capitolato Speciale d'Oneri (CSO) e  relativi  allegati.  II.2.5)  Il
prezzo non e' il solo criterio di aggiudicazione e  tutti  i  criteri
sono indicati solo nei documenti di gara II.2.6) Valore  stimato  IVA
esclusa: 955 152.00 EUR II.2.7) Durata  in  mesi:  36.  Il  contratto
d'appalto  e'  oggetto  di  rinnovo:  no  II.2.10)  Sono  autorizzate
varianti: no II.2.11) Opzioni: no II.2.13) L'appalto e'  connesso  ad
un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no
II.2.14) Il valore stimato dell'Accordo Quadro e' indicativo e non e'
da considerarsi, in alcun modo, impegnativo per Poste e nulla  potra'
pretendere il Fornitore  nel  caso  di  affidamenti  per  un  importo
inferiore a quello dell'accordo. Le condizioni sono  riportate  nella
documentazione di gara. 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico. III.1.1)  Elenco  e  breve  descrizione  delle
condizioni: a) Iscrizione C.C.I.A.A. o organismo equipollente in caso
di Imprese appartenenti all'UE; b) Insussistenza di tutti i motivi di
esclusione  di  cui  all'art.  80  D.Lgs.  50/2016  come   richiamato
dall'art.  133  co.  1  di   detto   Decreto;   c)   Possesso   della
certificazione di qualita' aziendale, conforme alla norma UNI EN  ISO
9001:2015 ed attinente all'attivita'  di  fornitura  e  gestione  dei
Servizi di Medicina di Primo Soccorso, Medicina Preventiva e  Legale,
rilasciata da Organismo di certificazione  accreditato.  Il  suddetto
Organismo dovra' essere accreditato  da  un  Ente  di  accreditamento
partecipante agli accordi di mutuo riconoscimento  dell'EA  (European
Co-Operation Accreditation). III.1.2) Elenco e breve descrizione  dei
criteri di selezione: d) Aver realizzato,  negli  ultimi  3  esercizi
finanziari  approvati  alla  data  di  scadenza  della  presentazione
dell'istanza di partecipazione /offerta, un fatturato specifico annuo
medio riferito  alla  Fornitura  di  Servizi  di  Medicina  di  Primo
Soccorso, Medicina Preventiva e Legale non inferiore ad € 320.000,00.
III.1.3) Elenco e breve descrizione dei criteri  di  selezione:  Come
indicato nel Capitolato Tecnico (allegato 1  al  CSO  Parte  II):  e)
Disponibilita', o impegno a dotarsi in caso di aggiudicazione, di uno
specialista di medicina legale  con  funzione  di  referente  per  la
supervisione e valutazione tecnica  delle  attivita'  effettuate  dai
consulenti incaricati; f) Relativamente ai medici di Primo  Soccorso,
disponibilita' di  medici  specialisti  in  medicina  d'urgenza  come
indicato nel capitolato tecnico ed  in  possesso  dei  requisiti  ivi
previsti  con  almeno  3  (tre)  anni  di   esperienza   (anche   non
continuativi) presso aziende  pubbliche  o  private  o  in  attivita'
libero professionale o, in alternativa, con possesso  dell'esperienza
in qualita' di medico generico in medicina interna o generale  presso
aziende pubbliche o private  in  attivita'  libero  professionale  di
almeno 5 (cinque) anni (anche non continuativi); per il sito del  CMP
di Fiumicino Aeroporto uno dei medici previsti dovra', in aggiunta  a
quanto sopra, aver operato per almeno 5 anni quale  Medico  di  Primo
Soccorso presso sedi con almeno 1.500 risorse;) g) Disponibilita'  di
personale medico (tutto) in possesso dell'attestato BLS-D (Basic Life
Support  Defibrillation);  h)  Impegno  a  stipulare   con   primaria
compagnia di assicurazione, in caso di aggiudicazione e  prima  della
stipula del contratto, un'apposita polizza assicurativa (RC Generale)
come da CSO (dell'importo minimo del massimale di 5 mln/€,  a  tutela
delle  conseguenze  di  attivita'   svolte   o   comunque   collegate
all'esecuzione del  presente  incarico);  i)  Impegno  del  personale
Medico di Primo  Soccorso  a  stipulare  con  primaria  compagnia  di
assicurazione, in caso di aggiudicazione e prima  della  stipula  del
contratto, un'apposita polizza assicurativa (RC  Professionale)  come
da CSO (dell'importo minimo del massimale di 1 mln/€, a tutela  delle
conseguenze di attivita' svolte o comunque  collegate  all'esecuzione
del presente incarico); j) Possesso da parte del Medico Coordinatore,
in  aggiunta  ai  requisiti  previsti  per  il  personale  medico  al
precedente punto f), di un'esperienza di almeno 10 anni quale  Medico
di Primo Soccorso presso sedi con almeno 1.500  risorse;  k)  Impegno
alla realizzazione, entro il secondo anno della durata  dell'accordo,
di almeno un progetto/servizio per lai Prevenzione dei rischi per  la
Salute. III.1.6) Cauzione  provvisoria  e  definitiva  come  da  CSO.
III.1.7) Fondi Poste  Italiane.  Modalita'  pagamenti  come  da  CSO.
III.1.8) Ammessi RTI (Raggruppamenti Temporanei di Imprese) ex  artt.
45 D.Lgs. 50/2016. Non ammessa: 1. partecipazione in  RTI  di  due  o
piu'  imprese  in  grado  di  soddisfare  singolarmente  i  requisiti
economici  e  tecnici  pena  esclusione  RTI  cosi'  composto,  fatta
eccezione  per  societa'  soggette  a   comune   consolidamento   dei
rispettivi bilanci ai sensi del D.Lgs. 127/1991 e Dir. 83/349/CEE; 2.
Impresa partecipante singolarmente e quale  componente  RTI/Consorzio
Ordinario  o  partecipante  a  piu'   RTI/Consorzi   Ordinari,   pena
esclusione dalla procedura dell'Impresa medesima e del  RTI/Consorzio
Ordinario al quale l'Impresa partecipa. I Consorzi ex art 45 comma  2
lett. b) e c) D.Lgs. 50/2016 devono indicare in sede  di  domanda  di
partecipazione/offerta per quali consorziati il consorzio concorre; a
questi ultimi e' fatto divieto partecipare, in qualsiasi altra forma,
pena  esclusione  dalla  procedura  del  consorzio  medesimo  e   del
consorziato.  III.2.2)  Modalita'  e  condizioni  del  servizio  sono
contenute nel CSO e nei relativi allegati, nonche' negli atti in esso
richiamati. 
  Sezione IV: Procedura. IV.1.1) Procedura  aperta  IV.1.3)  L'avviso
comporta la conclusione di un accordo quadro. Accordo quadro  con  un
unico operatore IV.1.8) L'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli
appalti pubblici:  si'  IV.2.2)  Termine  per  il  ricevimento  delle
offerte o delle  domande  di  partecipazione.  Data:  04/01/2021  Ora
locale: 16:00. IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle
offerte o delle domande di partecipazione: Italiano.  IV.2.6)  Durata
in mesi: 6 (dal termine ultimo  per  il  ricevimento  delle  offerte)
IV.2.7) Modalita' di apertura delle  offerte.  Data:  04/01/2021  Ora
locale: 17:00. Luogo: Tutte le sedute  si  svolgeranno  in  modalita'
"riservata" da remoto, come specificato in CSO. 
  Sezione VI: Altre informazioni.  VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto
rinnovabile: no VI.2) Sara'  accettata  la  fatturazione  elettronica
VI.3) Gara espletata con supporto strumenti elettronici ex  artt.  52
D.Lgs.  50/16:   Imprese   interessate   dovranno,   preventivamente,
obbligatoriamente,        chiedere        abilitazione        portale
www.posteprocurement.it. Imprese dovranno possedere dotazione tecnica
minima                          indicata                          in:
https://www.posteprocurement.it/esop/tlp-host/public/poste/web/dotazi
one_tecnica.jst.  Documentazione  sottoscritta  (se  richiesto)   con
certificato firma digitale, valido, rilasciato da organismo in elenco
pubblico certificatori Agenzia Italia digitale. Chiarimenti contenuto
gara potranno essere richiesti in italiano da Imprese  abilitate  con
modalita' e termine di cui CSO  I.  Risposte  visibili  sole  Imprese
abilitate. Appalto costituito da unico Lotto: servizio erogato presso
tre presidi Roma e provincia  in  modo  uniforme  ed  omogeneo.  Caso
avvalimento  capacita'  economico-finanziarie  e  tecniche  di  altri
soggetti ex art. 89 D.Lgs.50/16, Impresa partecipante singolarmente o
riunita     in     RTI/Consorzio     dovra'      fornire      domanda
partecipazione/offerta quanto previsto art. 89 e  documentazione  CSO
I. Caso RTI ogni componente attestare possesso requisiti lettere  a),
b) e c) punto III.1.1.  Impresa  mandataria/Capogruppo  almeno  60  %
requisito lettera d) punto III.1.2. Ciascuna impresa mandante  almeno
20 % detto requisito; RTI possedere nel suo complesso 100 % requisito
richiesto. Caso RTI/Consorzio requisiti lettere e) f) g) h) i)  e  j)
punto III.1.3 posseduti da tutte imprese. Requisito lettera k)  punto
III.1.3 posseduto da mandataria. Caso Consorzi  ordinari  almeno  una
consorziata possedere requisiti mandataria, altre possedere requisiti
mandante/mandanti. Divieto subappalto e affidare a terzi in  tutto  o
in parte esecuzione prestazioni oggetto appalto.  Accordi/Convenzioni
stipulati con strutture Sanitarie non costituiscono subappalto.  Caso
convenzioni/accordi operatori  economici  concorrenti  con  strutture
sanitarie non e' ammesso che partecipino in forma singola o associata
autonomamente   e   disgiuntamente   rispetto   operatore   economico
concorrente con cui intercorre convenzione, pena esclusione operatori
economici e  strutture  sanitarie.  Documentazione  non  in  italiano
accompagnata da  traduzione  giurata  in  italiano.  Per  quanto  non
previsto si  rinvia  a  CSO  I,  II  e  allegati  disponibili  presso
indirizzo punto I.3 come risposte chiarimenti. Fermo restando  quanto
previsto art. 32 co.7 D.Lgs. 50/16 Poste ha facolta' richiedere prova
possesso requisiti dichiarati che Impresa/RTI  dovra'  fornire  entro
termine  indicato  da  Poste.  Esito  negativo  verifica  comportera'
esclusione   da   gara.   Caso   avvenuta    aggiudicazione    revoca
aggiudicazione con riserva facolta' aggiudicare gara concorrente  che
segue in graduatoria. Espletamento procedura gara non costituisce per
Poste obbligo affidamento servizio, nel suo insieme o  in  parte,  in
nessun caso, compreso aggiudicatario potra' spettare alcun  compenso,
remunerazione, rimborso o indennita' per presentazione offerta. Poste
ha  facolta'  non  procedere  aggiudicazione   se   nessuna   offerta
conveniente o idonea in relazione a  oggetto  contratto  ex  art.  95
co.12 D.Lgs. 50/16. Poste puo' procedere aggiudicazione con una  sola
offerta valida,  ovvero  due  sole  offerte  valide,  ferma  restando
applicazione  art.  95  co.12  D.Lgs.  50/16.  Poste,  per   verifica
anomalia, procedera' ex  art.  97  D.Lgs.  50/16.  Poste  si  riserva
avvalersi facolta' ex art. 110 D.Lgs. 50/16. Aggiudicataria, ex  art.
216  co.11  D.Lgs.   50/16,   dovra'   provvedere   entro   60gg   da
aggiudicazione rimborso  Committente  spese  sostenute  pubblicazione
Bando su Quotidiani stimate circa €  6.000  oltre  IVA  e  rimborsate
modalita' indicate  da  Poste  e  richiesto  inviare  prova  avvenuto
pagamento. VI.4.1) Tribunale Amministrativo Regionale competente  per
territorio VI.5) Data di spedizione del presente avviso: 20/11/2020 

                    Il responsabile CA/ACQ/ACSPP 
                           Maria Peciccia 

 
TX20BFM26016
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.