REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.7 del 20-1-2021)

 
                            Bando di gara 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
Indirizzi  Denominazione  ufficiale:   Regione   Toscana   -   Giunta
Regionale, Direzione Politiche Mobilita' Infrastrutture  e  Trasporto
Pubblico Locale  Settore  Progettazione  e  Realizzazione  Viabilita'
Arezzo, Siena e Grosseto Indirizzo  postale:  Via  di  Novoli,  26  -
50127, Firenze, Italia - Codice  NUTS:  ITI14  Persona  di  contatto:
Responsabile Unico del Procedimento Ing. Sandra Grani/Gestore Sistema
Telematico:    I-Faber    S.p.A.,    Divisione     Pleiade.     Tel.:
+390554382647/+390810084010 E-mail:  sandra.grani@regione.toscana.it;
Start.OE@PA.i-faber.com; Indirizzi  Internet:  Indirizzo  principale:
www.regione.toscana.it  Indirizzo   del   profilo   di   committente:
www.regione.toscana.it/profilocommittente  I.2)   Appalto   congiunto
L'appalto e' aggiudicato da una centrale  di  committenza:  no.  I.3)
Comunicazione I documenti di gara sono  disponibili  per  un  accesso
gratuito,  illimitato  e  diretto  presso:   https://start.toscana.it
Ulteriori   informazioni   sono   disponibili   presso    l'indirizzo
sopraindicato. Le offerte  vanno  inviate  in  versione  elettronica:
https://start.toscana.it Le offerte vanno inviate all'indirizzo sopra
indicato. I.4)  Tipo  di  Amministrazione  Aggiudicatrice:  Autorita'
regionale o  locale.  I.5)  Principali  settori  di  attivita'  Altre
attivita': assetto territoriale. 
  SEZIONE   II:   Oggetto   II.1)   ENTITA'   DELL'APPALTO    II.1.1)
Denominazione: Lavori di realizzazione della Variante alla SRT 71 nel
tratto compreso tra Subbiano nord e la loc. Calbenzano - LOTTO 2. CIG
857810080D -  CUP  D91B18000030001  II.1.2)  Codice  CPV  principale:
45233120-6 - Lavori di costruzione di strade II.1.3) Tipo di appalto:
lavori. II.1.4) Breve descrizione: Il  tracciato  della  variante  e'
compreso tra la progr. Km 163+000 e Km 164+450 della attuale SRT 71 e
prevede la realizzazione di uno svincolo in loc. Travigante.  II.1.5)
Valore totale stimato. Valore, IVA esclusa: €  8.506.138,61.  II.1.6)
Informazioni relative ai lotti Questo appalto e' suddiviso in  lotti:
no II.2) Descrizione II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS:  ITI18.
Luogo principale di  esecuzione:  Comune  di  Subbiano  (AR)  II.2.4)
Descrizione dell'appalto a) importo complessivo dei lavori  (compresi
costi sicurezza e costi manodopera): € 8.506.138,61, IVA esclusa;  b)
costi manodopera stimati dall'Amministrazione:  €  1.389.043,21,  IVA
esclusa; c) costi sicurezza non soggetti a ribasso: € 445.688,22, IVA
esclusa; d) importo dei lavori comprensivo dei costi manodopera e  al
netto  dei  costi  sicurezza:  €  8.060.450,39,   IVA   esclusa;   e)
lavorazioni di cui si compone  l'intervento  a  norma  DPR  207/2010:
categoria prevalente OG3 €  5.131.369,97;  altre  categorie:  OS21  €
2.000.555,49, OS18-A € 674.014,26, OS13  €  440.647,30,  e  OS12-A  €
259.551,59. II.2.5) Criteri di aggiudicazione Il  prezzo  non  e'  il
solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  solo
nei documenti  di  gara.  II.2.7)  Durata  del  contratto  d'appalto,
dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Durata  in
giorni: 742 (dalla consegna dei lavori). Il  contratto  d'appalto  e'
oggetto di rinnovo: no. II.2.10) Informazioni  sulle  varianti.  Sono
autorizzate  varianti:  no.  II.2.11)  Informazioni   relative   alle
opzioni.  Opzioni:  si'.  Descrizione  delle  opzioni:  La   Stazione
appaltante si riserva, ai sensi dell'art. 106, c1, lett e), del  DLgs
50/2016, di richiedere all'appaltatore modifiche non  essenziali  per
un importo massimo pari al 5% dell'importo contrattuale,  secondo  le
modalita' indicate all'art. 16 del  CSA,  nel  disciplinare  e  nello
schema di contratto. La stazione appaltante si riserva  di  apportare
modifiche in aumento relativamente al PSC, ai sensi  dell'art.106,  c
1, lett a), del DLgs 50/2016, laddove lo stato attuale  di  emergenza
sanitaria proclamato fino al 31/01/2021  fosse  prorogato  alla  data
prevista per la consegna del cantiere o  in  relazione  all'evolversi
della situazione  epidemiologica  attualmente  in  corso  cosi'  come
previsto  nel  disciplinare.  II.2.12)   Informazioni   relative   ai
cataloghi elettronici Le offerte devono essere presentate in forma di
cataloghi  elettronici  o  includere  un  catalogo  elettronico:  no.
II.2.13)  Informazioni  relative  ai   fondi   dell'Unione   europea.
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no. II.2.14) Informazioni complementari: I
soggetti partecipanti devono rispettare le condizioni di cui all'art.
80 del DLgs 50/2016. Il soccorso istruttorio  e  il  contributo  ANAC
sono regolamentati dal disciplinare. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni  di  partecipazione  III.1.3)
Capacita' professionale e tecnica. Elenco  e  breve  descrizione  dei
criteri di selezione:  i  concorrenti  all'atto  dell'offerta  devono
possedere: attestazione SOA adeguata per categoria  e  classifica  ai
lavori da assumere, ai sensi dell'art. 92 del  DPR  207/2010;  per  i
concorrenti  stabiliti  in  stati  aderenti  all'Unione  Europea   il
possesso dei requisiti di qualificazione previsti  dal  DPR  207/2010
verra' accertato ai sensi dell'art. 62 del DPR 207/2010.  I  soggetti
singoli che eseguono categorie di lavorazioni di  classifica  pari  o
superiore  alla  terza  dovranno  possedere  la   certificazione   di
qualita'. Il subappalto e' consentito nella misura  massima  del  40%
dell'importo  complessivo  del  contratto,   al   fine   di   evitare
un'eccessiva  parcellizzazione  nell'esecuzione   dei   lavori,   che
aumenterebbe il rischio di un  inefficace  coordinamento  e  potrebbe
comportare, conseguentemente, il mancato rispetto delle  prescrizioni
operative previste nel progetto,  con  particolare  riferimento  alla
realizzazione  del  corpo  stradale.  In  relazione  alle   categorie
scorporabili a qualificazione obbligatoria OS18-A, OS13 e OS12-A,  il
soggetto partecipante, ove non  possieda  i  requisiti  di  capacita'
tecnico-organizzativa   ed   economico-finanziaria   (SOA),    dovra'
obbligatoriamente indicare, ai fini dell'abilitazione alla  gara,  di
subappaltare le medesime categorie (nel limite del  40%  dell'importo
complessivo    dell'appalto)    e,    contestualmente,     soddisfare
economicamente i requisiti di cui e' sprovvisto, per  ciascuna  delle
suddette categorie, con riferimento  alla  categoria  prevalente.  In
relazione alla categoria scorporabile OS21, il soggetto  partecipante
dovra' possedere,  per  tale  categoria,  i  requisiti  di  capacita'
tecnico-organizzativa ed economico  finanziaria  (SOA)  nella  misura
minima del 70% del relativo importo: ai fini  dell'abilitazione  alla
gara, il soggetto partecipante dovra' obbligatoriamente  indicare  di
subappaltare le quote  parti  di  tale  categoria  corrispondenti  ai
requisiti  di  cui  e'  sprovvisto  e,  contestualmente,   soddisfare
economicamente la percentuale di requisiti di cui e'  sprovvisto  con
riferimento alla categoria prevalente. Prima dell'approvazione  della
proposta di aggiudicazione il soggetto che ha presentato la  migliore
offerta  dovra'  dimostrare,  inoltre,  il  possesso  dei   requisiti
previsti dalla legge  (indicati  dal  punto  7,  primo  periodo,  del
disciplinare) per  l'esecuzione  di  bonifiche  belliche  preventive.
III.2) CONDIZIONI RELATIVE AL CONTRATTO D'APPALTO III.2.2) Condizioni
di  esecuzione  del  contratto  d'appalto:  Garanzia  provvisoria   €
170.122,22 con validita'  almeno  240  giorni  da  data  scadenza  di
presentazione offerta, con impegno a rinnovare  la  garanzia  di  180
giorni. Garanzia definitiva 10% di importo contrattuale al netto IVA,
con  eventuali  aumenti  previsti  art103   DLgs   50/2016.   Polizza
assicurativa  per  massimale  Partita  1:  opere  Importo  assicurato
corrisponde  effettivo  importo   contrattuale   Partita   2:   opere
preesistenti  €  1.000.000  Partita  3:  demolizione  e  sgombero   €
1.000.000 Importo somma  assicurata  dalla  polizza  e'  superiore  a
importo contrattuale data necessita' importi assicurati per Partita 1
e per Partite 2, 3. RC verso terzi con massimale € 2.500.000 Scoperti
e/o franchigie non sono opponibili  all'Amministrazione  sia  per  le
partite 1, 2, 3 sia per  la  garanzia  di  RC  verso  terzi.  Polizza
garanzia rata di saldo. Finanziamento: Capitoli bilancio regionale. I
corrispettivi sono pagati con modalita' previste da artt 29,  38,  43
del CSA e 16, 22 del contratto. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1) DESCRIZIONE IV.1.1) Tipo di  procedura:
procedura aperta. IV.1.8)  Informazioni  relative  all'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo  sugli
appalti pubblici: si'. IV.2)INFORMAZIONI DI CARATTERE  AMMINISTRATIVO
IV.2.1)Pubblicazione precedente relativa alla stessa  procedura:  no.
IV.2.2) Termine per il ricevimento delle  offerte:  Data  05/03/2021.
Ora locale 16:00 IV.2.4) Lingue  utilizzabili  per  la  presentazione
delle offerte o delle domande di  partecipazione:  italiano.  IV.2.6)
Periodo minimo durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria
offerta: durata in mesi: 8 (dal  termine  per  il  ricevimento  delle
offerte).  IV.2.7)  Modalita'  di  apertura   delle   offerte:   Data
09/03/2021. Ora locale 09:30 Luogo: Regione Toscana  -  Uffici  GR  -
Firenze- Via di Novoli 26, Palazzo A, III  p,  st  334.  Informazioni
relative alle persone ammesse alla procedura di  apertura:  ai  sensi
della DGR 1575 del  14.12.2020  sino  al  31.03.2021  e'  sospesa  la
partecipazione del pubblico  alle  sedute  pubbliche  di  gara  delle
procedure gestite attraverso Start. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita'. Si  tratta  di  un  appalto  rinnovabile:  no.  VI.3)
Informazioni complementari. Il termine  perentorio  di  presentazione
delle offerte e' fissato alle ore  16:00  e  00  secondi  del  giorno
indicato al punto IV.2.2) del presente bando. L'Amministrazione  puo'
procedere alla verifica di anomalia delle  migliori  offerte  di  cui
all'art 97 del DLgs 50/2016. L'amministrazione procede alla  verifica
di congruita' del costo della manodopera ai sensi dell'art 95, c  10,
del DLgs 50/2016. In caso di fallimento dell'appaltatore  o  in  ogni
ipotesi di risoluzione prevista all'art 110 del  DLgs  50/2016,  puo'
interpellare progressivamente i soggetti che hanno  partecipato  alla
gara, risultanti dalla graduatoria, per stipulare un nuovo  contratto
per il completamento della prestazione. Il concorrente indica,  negli
appositi spazi dei form online, l'indirizzo di  pec  o  lo  strumento
analogo negli altri stati membri come indicato agli artt. 29, 76  del
DLgs 50/2016. Il contratto non conterra' la clausola  compromissoria.
La procedura di gara e'  svolta  in  modalita'  telematica  sul  sito
https://start.toscana.it.  Tutta  la  documentazione  richiesta  deve
essere prodotta in modalita' telematica  sul  suddetto  sito  e,  ove
richiesto, firmata digitalmente. L'appalto e' disciplinato dal bando,
dal disciplinare e dalle «Norme tecniche di funzionamento  di  Start»
approvate    con    DD    3631/2015    consultabili     all'indirizzo
https://start.toscana.it. Allo stesso indirizzo  sono  disponibili  i
documenti di gara e gli elaborati progettuali. La durata dell'appalto
o termine di esecuzione di cui al punto II.2.7) del presente bando e'
di 742 giorni dalla consegna dei lavori. Nel disciplinare e' indicata
la documentazione per la partecipazione alla gara e le  modalita'  di
presentazione  della  stessa   per   i   soggetti   che   partecipano
singolarmente, in RTI,  consorzi,  GEIE.  Il  progetto  esecutivo  e'
validato  dal  RUP  con  verbale  del  29/12/2020.   I   criteri   di
aggiudicazione e la ponderazione sono specificati  nel  disciplinare.
Gli operatori economici possono formulare  richieste  di  chiarimenti
con le modalita' indicate nel  disciplinare  e  viene  garantita  una
risposta ai chiarimenti che pervengano entro 10 giorni dal termine di
ricevimento delle offerte. Il  presente  bando  e'  pubblicato  nella
terza parte del BURT. Ai sensi dell'art 5, c 2, del DM Inf. e  Trasp.
del  02.12.2016  le  spese  sostenute  dall'Amministrazione  per   le
pubblicazioni degli avvisi  e  del  bando  devono  essere  rimborsate
dall'aggiudicatario entro 60 gg dall'aggiudicazione. L'importo per le
pubblicazioni ammonta indicativamente a €  20.000,00  oltre  IVA.  Ai
sensi dell'art 8, c 1, lett a), del DL 16.07.2020, n. 76,  convertito
in L 120/2020, l'Amministrazione puo' sempre procedere alla  consegna
dei lavori in  via  di  urgenza;  in  tal  caso,  non  e',  comunque,
consentito richiedere l'autorizzazione al subappalto se non e'  stata
formalizzata la stipula del contratto d'appalto. Si informa  che,  ai
sensi dell'art3 della L 136/2010, l'aggiudicatario, per assicurare la
tracciabilita' dei flussi finanziari, e' tenuto  ad  utilizzare,  per
tutti i movimenti finanziari  del  presente  appalto,  esclusivamente
conti  correnti  bancari  o  postali  dedicati,  anche  in  via   non
esclusiva. Ai fini della tracciabilita'  dei  flussi  finanziari,  il
bonifico bancario o postale, ovvero gli altri strumenti di  pagamento
idonei a consentire la piena  tracciabilita',  devono  riportare,  in
relazione  a  ogni   transazione   eseguita   dall'appaltatore,   dal
subappaltatore e dai subcontraenti interessati al  presente  appalto,
il CUP e il  CIG.  Atto  di  indizione  dell'appalto:  DD  21850  del
30/12/2020. Riferimento alla programmazione  contrattuale:  DGR  1099
del  03/08/2020.  Altre   informazioni   inerenti   il   procedimento
amministrativo, il  trattamento  dati  personali  i  controlli  sulle
dichiarazioni rese dai partecipanti sono indicate  nel  disciplinare.
Responsabile  unico  del  procedimento:  Ing   Sandra   Grani,   tel.
+390554382647  VI.4)   PROCEDURE   DI   RICORSO   VI.4.1)   Organismo
responsabile delle procedure di ricorso: Denominazione ufficiale: TAR
Toscana. Indirizzo postale: Via Ricasoli, 40, 50122 Firenze,  Italia.
Tel.  +39055267301.  VI.4.3)  Procedure  di   ricorso.   Informazioni
dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: 30 giorni dalla
pubblicazione nella GURI. VI.5) Data spedizione del  presente  avviso
alla GUUE: 15/01/2021. 

               La dirigente responsabile del contratto 
                          ing. Sandra Grani 

 
TX21BFD1262
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.