AUTOSTRADE PER L'ITALIA S.P.A.

Societa' soggetta all'attivita' di direzione e coordinamento di
Atlantia S.p.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.63 del 4-6-2021)

 
        Bando di gara - Procedura aperta per servizi pubblici 
 

  STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADE  PER  L'ITALIA  S.p.A.  -  Societa'
soggetta all'attivita'  di  direzione  e  coordinamento  di  Atlantia
S.p.A. - Via Alberto Bergamini, n.50 - cap 00159, Roma, ITALIA,  NUTS
ITI43, Tel.  06/4363.1,  Indirizzo  elettronico:  info@autostrade.it,
PEC:      autostradeperlitalia@pec.autostrade.it,      sito      web:
http://www.autostrade.it. 
  Autostrade per l'Italia S.p.A., soggetto privato concessionario per
la costruzione e gestione di autostrade (nel seguito anche  "Stazione
Appaltante"). 
  La documentazione di gara e' disponibile  sul  Portale  HighWay  to
Procurement  della  Stazione  Appaltante  (nel   seguito   "Portale")
all'interno  dell'area  "Bandi  e  Avvisi  Pubblici",   al   seguente
indirizzo: https://autostrade.bravosolution.com. 
  PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE: Procedura aperta ai sensi dell'art. 60
del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 e s.m.i., di seguito "Codice". 
  LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO  DEI  SERVIZI,  DURATA  DELL'APPALTO  E
MODALITA' DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI: Luogo di consegna:  servizi
professionali diagnostici da effettuarsi nelle  gallerie  della  rete
affidata in concessione ad Autostrade per l'Italia 
  Descrizione: esecuzione  di  scansioni  con  georadar  di  I  e  II
livello,  prove  distruttive  e  non:  martinetti  piatti,  pull-out,
carotaggi, videoendoscopie - CIG 874257484A, CPV 71631400-4, NUTS IT. 
  Responsabile  del  procedimento:  Ing.  Marita  Giordano  al  quale
potranno essere indirizzate eventuali richieste di  chiarimenti,  nei
termini e con le modalita' stabiliti nel disciplinare. 
  Importo  in  appalto:  €  10.000.000,00,  IVA  esclusa,  di  cui  €
70.270,04 per costi della sicurezza non soggetti a ribasso. 
  Modalita' di determinazione del corrispettivo: Ribasso  sull'elenco
prezzi posto a base di gara. 
  Durata dell'appalto: 24 mesi cosi' come disciplinato  nello  schema
di Accordo Quadro. La Stazione Appaltante,  ai  sensi  dell'art.  106
comma 11 del Codice, si riserva la facolta' di  prorogare  la  durata
del contratto per il tempo strettamente necessario  alla  conclusione
delle procedure di individuazione di un nuovo contraente. 
  Modalita' di pagamento: cosi' come meglio disciplinato nello schema
di Accordo Quadro. 
  CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:  ai  sensi  dell'art.  95  del  Codice,
l'appalto sara' aggiudicato con il criterio  del  minor  prezzo.  Non
sono ammesse varianti. 
  La congruita' delle offerte sara' valutata ai  sensi  dell'art.  97
del Codice. 
  TERMINE, MODALITA'  DI  PRESENTAZIONE  E  DATA  DI  APERTURA  DELLE
OFFERTE: Le offerte dovranno pervenire per via telematica  attraverso
il Portale entro e non oltre il giorno 02/07/2021 alle ore 16:00, con
le modalita' previste nel disciplinare di gara. 
  Le operazioni di gara avranno inizio, in seduta pubblica il  giorno
16/07/2021 alle ore 10:00 presso gli uffici della Stazione Appaltante
all'indirizzo sopra indicato. 
  Sara' ammesso ad assistere alla seduta pubblica chiunque  ne  abbia
interesse.   Saranno   ammessi   a   fare   osservazioni   i   legali
rappresentanti del concorrente o i soggetti muniti di delega scritta. 
  TERMINE DI VALIDITA' DELL'OFFERTA: l'offerta e' vincolante per  240
giorni dal termine dalla scadenza  fissata  per  la  ricezione  delle
offerte. La Stazione Appaltante si riserva la facolta' di  richiedere
il differimento di detto termine. 
  LINGUA UTILIZZABILE: Italiano. 
  GARANZIE A CORREDO DELL'OFFERTA: I concorrenti dovranno  presentare
la garanzia di cui all'art. 93 del Codice, con le modalita'  previste
nel disciplinare di gara. 
  FINANZIAMENTO: Servizi autofinanziati. 
  SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: operatori economici di cui all'art.  45
del Codice. 
  CONDIZIONI MINIME PER LA  PARTECIPAZIONE:  Assenza  dei  motivi  di
esclusione di cui all'art. 80 del Codice. Possesso dei requisiti,  ai
sensi dell'art. 83 comma 1  del  Codice,  cosi'  come  precisati  nel
disciplinare di gara.  E'  ammesso  l'avvalimento  come  disciplinato
dall'art. 89 del Codice. 
  I concorrenti stabiliti in altri stati aderenti all'Unione  Europea
devono  possedere  i  requisiti  di   cui   sopra,   presentando   la
documentazione conforme alle normative vigenti nei rispettivi  Paesi,
unitamente ai documenti tradotti in  lingua  italiana  da  traduttore
ufficiale, che ne attesta la conformita' al testo originale in lingua
madre. 
  L'appalto non e' connesso a un progetto  e/o  programma  finanziato
dai fondi dell'Unione Europea. 
  PROCEDURE DI RICORSO: Competente per eventuali ricorsi  e'  il  TAR
del Lazio, Via Flaminia,  189  -  00196,  Roma.  Il  termine  per  la
presentazione di eventuali ricorsi afferenti il presente bando e'  di
30 giorni dalla pubblicazione dello stesso. 
  ALTRE  INFORMAZIONI  Ai  sensi  dell'art.  85  del  Codice  per  la
partecipazione alla gara, ciascun operatore economico dovra' allegare
il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) redatto in conformita' alle
linee guida contenute nella circolare del Ministero Infrastrutture  e
Trasporti del 18.7.2016 pubblicata sulla G.U.R.I n.174 del 27.7.2016.
Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 108,  109  e  110  del
Codice. 

Autostrade  per  l'Italia  S.p.A.  -  Business  Unit   Ingegneria   e
                    Realizzazione - Il direttore 
                          ing. Luca Fontana 

 
TX21BFM12928
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.