MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria
Direzione Generale per la gestione dei beni, dei servizi e degli
interventi in materia di edilizia penitenziaria - Ufficio II Gare e
contratti

Sede legale: largo Luigi Daga, 2 - 00164 Roma (RM), Italia
Codice Fiscale: 80252050580
Partita IVA: 04557571009

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.50 del 3-5-2023)

 
Bando  di  gara  -  Fornitura  di  mezzi  navali   per   la   Polizia
penitenziaria,  suddivisa  in  3  lotti  funzionali  -  Lotto  1  CIG
    9785481261 - Lotto 2 CIG 9785569AFD - Lotto 3 CIG 97856383F0 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  I.1)  Denominazione  e  indirizzi  (di  tutte  le   amministrazioni
aggiudicatrici responsabili della procedura) 
  Denominazione ufficiale: 
  Ministero della giustizia 
  Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria 
  Direzione Generale per la gestione dei beni, dei  servizi  e  degli
interventi in materia di edilizia penitenziaria 
  C.F. 80252050580 
  Indirizzo postale: Largo Luigi Daga, n. 2 
  Citta': Roma 
  Codice NUTS: ITI43 
  Codice postale: 00164 
  Paese: Italia 
  Persona di contatto: Annamaria David; 
  Telefono: 0666591435 
  E-mail:              prot.dgbs.dap@giustiziacert.it               -
ufficio2.dgrisorse.dap@giustiziacert.it; 
  e, per conoscenza: 
  annamaria.david@giustizia.it 
  Indirizzi Internet 
  Indirizzo principale: https://www.giustizia.it/giustizia/ 
  I.3) Comunicazione 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato              e               diretto               presso:
https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_4.page 
  Ulteriori informazioni sono disponibili presso 
  L'indirizzo sopra indicato 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate al seguente
indirizzo: 
  in versione elettronica: (URL) 
  https://www.acquistinretepa.it/opencms/opencms/vetrina_bandi.html?f
ilter=AB 
  I.4) Tipo di Amministrazione aggiudicatrice 
  Ministero o qualsiasi altra autorita' nazionale o federale, inclusi
gli uffici a livello locale o regionale 
  I.5) Principali settori di attivita' 
  Esecuzione penale 
  SEZIONE II: OGGETTO 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione 
  Gara aperta, in  modalita'  ASP,  all'offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa,  per  la  fornitura  di  mezzi  navali  per  la  Polizia
Penitenziaria, suddivisa in 3 lotti funzionali. 
  II.1.2) Codice CPV principale: 
  34500000-2 - Navi e Imbarcazioni 
  II.1.3) Tipo di appalto: 
  Forniture 
  II.1.4) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti 
  Gara aperta per la fornitura di mezzi navali per  le  esigenze  del
servizio navale del corpo di Polizia penitenziaria,  suddivisa  in  3
lotti funzionali: 
  - Lotto n. 1 - CIG 9785481261 - n. 2 motovedette d'altura; 
  - Lotto n. 2 - CIG 9785569AFD - n. 1 mezzo navale, tipo pilotina; 
  - Lotto n. 3 - CIG 97856383F0 - n. 8 motoscafi lagunari; 
  II.1.5) Valore totale stimato 
  Valore, IVA esclusa: 6.490.000,00 
  Valuta: euro 
  II.1.6) Informazioni relative ai Lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: Si 
  Quantitativo dei lotti: 3 
  Le offerte vanno presentate per 
  Numero massimo di lotti: 3 
  II.2) Informazioni relative ai lotti 
  II.2.1) Denominazione del lotto 
  Denominazione del lotto: n. 2 motovedette d'altura mt 17,50  -  CIG
9785481261 
  Lotto n.: 1 
  II.2.2) Codici CPV supplementari 
  34521300-8 - Motovedette della polizia 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: IT 
  Luogo principale di esecuzione: 
  Territorio nazionale. 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto 
  Fornitura di n. 2 motovedette d'altura da mt 17,50, per le esigenze
del servizio navale del Corpo di Polizia penitenziaria. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara 
  II.2.6) Valore stimato 
  Valore, IVA esclusa: 4.200.000,00 
  Valuta: euro 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Durata in giorni: 700 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: No 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: No 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: Si 
  Descrizione delle opzioni: 
  L'esercizio del diritto di opzione dovra' esercitarsi entro 36 mesi
successivi alla stipula del contratto, alle stesse o piu' favorevoli,
per  la  stazione  appaltante,  condizioni  e  prevede  un  ulteriore
fornitura di n. 1 motovedetta d'altura da mt 17,50 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma  finanziato  dai
fondi dell'Unione europea: No 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  1. Il prezzo offerto dalle imprese non potra'  superare  in  nessun
caso,  pena  l'inammissibilita',  il  limite  massimo   di   euro   €
1.400.000,00, IVA esclusa, per la singola motovedetta d'altura. 
  Gli oneri della sicurezza da interferenza,  non  ribassabili,  sono
pari ad euro 0 (zero); 
  2. Il CIG relativo al presente lotto e': 9785481261; 
  3. Il CUP relativo alla fornitura e': J84C22001560001. 
  II.2) Informazioni relative ai lotti 
  II.2.1) Denominazione del lotto 
  Denominazione del lotto: n. 1 mezzo navale,  tipo  pilotina  -  CIG
9785569AFD 
  Lotto n.: 2 
  II.2.2) Codici CPV supplementari 
  34513000-6 - Navi da pesca, imbarcazioni  di  salvataggio  e  altre
imbarcazioni specializzate 
  II.2.3) LUOGO DI ESECUZIONE 
  Codice NUTS: IT 
  Luogo principale di esecuzione: 
  Territorio nazionale 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto 
  Fornitura di n. 1 mezzo navale, tipo pilotina, per le esigenze  del
servizio navale del Corpo di Polizia Penitenziaria. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara 
  II.2.6) Valore stimato 
  Valore, IVA esclusa: 170.000,00 
  Valuta: euro 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Durata in giorni: 365 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: No 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: No 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: No 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma  finanziato  dai
fondi dell'Unione europea: No 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  1. Il prezzo offerto dalle imprese non potra'  superare  in  nessun
caso,  pena  l'inammissibilita',  il  limite  massimo   di   euro   €
170.000,00, IVA esclusa, 
  Gli oneri della sicurezza da interferenza,  non  ribassabili,  sono
pari ad euro 0 (zero); 
  2. Il CIG relativo al presente lotto e': 9785569AFD; 
  3. Il CUP relativo alla fornitura e': J84C22001560001. 
  II.2) Informazioni relative ai lotti 
  II.2.1) Denominazione del lotto 
  Denominazione del lotto: n. 8 motoscafi lagunari - CIG 97856383F0 
  Lotto n.: 3 
  II.2.2) Codici CPV supplementari 
  34520000-8 -Imbarcazioni 
  II.2.3) Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: IT 
  Luogo principale di esecuzione: 
  Territorio nazionale 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto 
  Fornitura di n. 8 motoscafi lagunari per le esigenze  del  servizio
navale del Corpo di Polizia penitenziaria. 
  II.2.5) Criteri di aggiudicazione 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara 
  II.2.6) Valore stimato 
  Valore, IVA esclusa: 2.120.000,00 
  Valuta: euro 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione 
  Durata in giorni: 700 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: No 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: No 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: No 
  II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o programma  finanziato  dai
fondi dell'Unione europea: No 
  II.2.14) Informazioni complementari 
  1. Il prezzo offerto dalle imprese non potra'  superare  in  nessun
caso,  pena  l'inammissibilita',  il  limite  massimo   di   euro   €
265.000,00, IVA esclusa, per singolo motoscafo. 
  Gli oneri della sicurezza da interferenza,  non  ribassabili,  sono
pari ad euro 0 (zero); 
  2. Il CIG relativo al presente lotto e': 97856383F0; 
  3. Il CUP relativo alla fornitura e': J84C22001560001. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale 
  Elenco e breve descrizione delle condizioni: 
  Possono partecipare alla presente gara i soggetti di  cui  all'art.
45 del d.lgs. 18 aprile 2016,  n.  50  (d'ora  avanti  anche  Codice)
iscritti nel registro tenuto dalla Camera  di  Commercio  -  Registro
delle Imprese o altro Registro Commerciale di uno  Stato  membro  per
attivita' prevalenti  coerenti  con  quelle  oggetto  della  presente
procedura di gara. 
  Sono ammessi a partecipare esclusivamente  i  produttori  di  mezzi
navali 
  Gli operatori economici partecipanti dovranno  essere  in  possesso
della certificazione UNI  EN  ISO  9001  vigente,  rilasciata  da  un
organismo  accreditato,  che  dovra'  riguardare   espressamente   la
progettazione, lo sviluppo e la produzione dei  mezzi  oggetto  della
presente fornitura. 
  Tale requisito, in caso di raggruppamento  temporaneo  di  imprese,
dovra' essere posseduto dalle singole imprese che  lo  costituiscono.
In caso di consorzio,  dovra'  essere  posseduto  dal  consorzio  che
esegue in proprio le prestazioni e dalle singole imprese  consorziate
per le quali il consorzio concorre. 
  III.1.2) capacita' economica e finanziaria 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  IV.1) Descrizione 
  IV.1.1) Tipo di procedura 
  Procedura aperta 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP) 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: Si 
  IV.2) Informazione di carattere amministrativo 
  IV.2.2) termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione 
  Data: 13 giugno 2023 
  Ora locale: 14:00 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione 
  Italiano 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta 
  Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte) 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte 
  Data: 14 giugno 2023 
  Ora locale: 10:00 
  Luogo: Sistema telematico in modalita' ASP (si veda disciplinare di
gara) 
  Informazioni relative alle persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura: Si rimanda al disciplinare di gara 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita' 
  Si tratta di un appalto rinnovabile: No 
  VI.3) Informazioni complementari 
  1. La presente gara e' indetta come da  delibera  prot.  0010571.ID
del 20 aprile 2023; 
  2. La documentazione di gara e' composta dal presente Bando  e  dai
seguenti atti che ne fanno parte integrante, cui si rinvia  per  ogni
ulteriore dettaglio: disciplinare di gara; modello DGUE;  modello  di
domanda di partecipazione; capitolato tecnico; patto  di  integrita';
schema di contratto; 
  3. L'appalto e' suddiviso in 3 Lotti funzionali; 
  4. L'Amministrazione contraente si riserva: 
  a. di non procedere all'aggiudicazione  nel  caso  in  cui  nessuna
delle offerte risulti conveniente o idonea in  relazione  all'oggetto
contrattuale, in conformita' a quanto previsto  dall'art.  95,  comma
12, del Codice; 
  b. di procedere all'aggiudicazione anche in presenza  di  una  sola
offerta valida e ritenuta conveniente; 
  c. di sospendere, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente; 
  d. di non stipulare motivatamente il contratto  anche  qualora  sia
intervenuta in precedenza l'aggiudicazione. 
  5. L'Amministrazione  si  avvarra'  di  un  Sistema  telematico  in
modalita' ASP (Application Service Provider) per gestire la procedura
di gara (vedi Disciplinare di gara). 
  6. Il subappalto e' ammesso nei limiti e con le modalita'  previste
dalla normativa vigente. 
  7. In corso di  esecuzione  potrebbe  trovare  applicazione  quanto
previsto dall'articolo 106, comma 12, del Codice. 
  8. L'Amministrazione,  per  tutte  le  controversie  che  dovessero
insorgere, esclude la competenza arbitrale intendendo  adire  in  via
esclusiva l'autorita' giudiziaria ordinaria. 
  9.  L'impresa  aggiudicataria  assume   tutti   gli   obblighi   di
tracciabilita' dei flussi finanziari di  cui  alla  legge  13  agosto
2010, n. 136 e s.m.i. 
  10. Le  spese  di  pubblicita'  sostenute  e  ancora  da  sostenere
dall'Amministrazione per  la  presente  procedura  (stimate  in  euro
15.000,00)  sono  rimborsate   dall'aggiudicatario   secondo   quanto
previsto dal DM 2 dicembre 2016. 
  11. In ragione del dimensionamento della fornitura,  e'  richiesto,
per la partecipazione alla gara, un limite di fatturato generico tale
da   assicurare,   proporzionalmente    al    valore    dell'appalto,
un'organizzazione  di  mezzi  e  risorse  finanziarie  sufficienti  a
garantire la capacita' di realizzazione delle prestazioni secondo  le
specifiche richieste dall'Amministrazione. 
  12. Ai fini della  dimostrazione  del  possesso  dei  requisiti  di
partecipazione, si applica, altresi',  quanto  previsto  al  comma  4
dell'articolo 86 del Codice. 
  13. I concorrenti consentono il trattamento dei propri dati,  anche
personali, ai sensi del d.lgs. n. 196/03 e s.m.i.,  per  le  esigenze
concorsuali e contrattuali. 
  14.  L'Amministrazione  si  riserva  di   richiedere   l'esecuzione
anticipata del contratto. 
  15.  Eventuali  informazioni  e/o  chiarimenti,   potranno   essere
richiesti a questo Ente Appaltante. Le richieste, formulate in lingua
italiana, dovranno essere trasmesse, entro e non oltre le  ore  14:00
del giorno 31 maggio 2023, per maggiori dettagli si veda il par.  2.2
del disciplinare di gara. 
  16. Il RUP e' l'Ing. Emiliano Romano. 
  17.  Nessun  compenso  spetta  alle  imprese  concorrenti  per   la
partecipazione alla gara anche nel caso in cui la stessa dovesse, per
qualsiasi motivo, essere annullata o se  non  dovesse  procedersi  ad
aggiudicazione. 
  VI.4) PROCEDURE DI RICORSO 
  VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale:  Tribunale  amministrativo  regionale  del
Lazio - Sezione di Roma 
  Paese: Italia 
  VI.4.3) Procedure di ricorso 
  Informazioni dettagliate sui termini di presentazione del ricorso: 
  Avanti il T.A.R. nei termini previsti dall'articolo 120 del  d.lgs.
2 luglio 2010, n. 104. 
  VI.5) Data di spedizione del presente avviso alla G.U.U.E. 
  27 aprile 2023 

                   Il direttore generale reggente 
                           Massimo Parisi 

 
TX23BFC11556
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.