MINISTERO DELL'INTERNO
Prefettura di Cuneo

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.71 del 23-6-2023)

 
Bando di gara - Procedura aperta ai sensi degli articoli 54, 59 e  60
del Decreto Legislativo n. 50/2016 e s.m.i. per la conclusione di  un
accordo quadro con piu'  soggetti  economici  per  l'affidamento  nel
territorio della Provincia di Cuneo del servizio  di  accoglienza  ed
assistenza in centri collettivi con capienza fino a  50  posti,  come
definite ai sensi dell'art. 1, comma 2,  lettera  B)  del  capitolato
approvato  con  D.M.  29.01.2021   di   1.250   cittadini   stranieri
richiedenti protezione internazionale per  il  periodo  di  anni  due
decorrenti dalla data di sottoscrizione  dell'accordo  quadro  -  CIG
                             9880234307 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)   Denominazione,
indirizzi e punti di contatto: 
  Prefettura di Cuneo, via Roma, 3 - 12100 Cuneo. 
  Punti di contatto: Centralino - Telefono: 39 0171443411 
  All'attenzione di: RUP dott.Giuseppe Zarcone 
  Posta elettronica: giuseppe.zarcone@interno.it Fax: +39 0171443460 
  Indirizzo internet: www.prefettura.it/cuneo 
  Le  domande  di  partecipazione  vanno  inviate  sula   piattaforma
digitale indicata nel disciplinare di gara ai sensi dell'articolo  40
del Decreto Legislativo n.50/2016 e smi 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO  II.1)  Descrizione:  Servizio  di
accoglienza e di assistenza di  cittadini  stranieri  richiedenti  la
protezione internazionale 
  Luogo di esecuzione: Cuneo e provincia. 
  II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti: 
  Accordo quadro con piu' soggetti economici  per  l'affidamento  del
servizio  di  accoglienza  ed  assistenza  dei  cittadini   stranieri
richiedenti  protezione  internazionale   secondo   le   prescrizioni
contenute nel bando integrale di gara, nello schema di convenzione  e
nel capitolato pubblicato sul sito www.prefettura.it/cuneo. 
  II.1.8) Lotti: L'appalto non e' suddiviso in lotti. 
  II.1.9) Informazioni sulle varianti: Non sono ammesse varianti. 
  II.2)  Quantitativo  o  entita'  dell'appalto:  L'importo  presunto
complessivo della presente gara e' stimato in €.33.169.375,00 per  il
biennio, €.16.584.687,50 per l'eventuale opzione di cui  all'articolo
106, comma 1, lettera a)  del  Decreto  Legislativo  n.50/2016  e  €.
6.633.875,00 per l'eventuale opzione di cui all'articolo  106,  comma
1, lettera e) del Decreto Legislativo n.50/2016. 
  La durata del  contratto  in  corso  di  esecuzione  potra'  essere
modificata per il  tempo  strettamente  necessario  alla  conclusione
delle procedure necessarie per l'individuazione del nuovo  contraente
ai  sensi  dell'articolo  106,  comma  11  del  decreto   legislativo
n.50/2016 e comunque per un periodo non superiore a  tre  mesi  dalla
scadenza. 
  La Tassa sulle Gare da versare, a pena di esclusione,  all'ANAC  e'
pari a € 500,00. 
  II.2.3) Informazioni sui rinnovi: Vedasi il punto precedente. 
  II.3) Durata dell'appalto o termine di esecuzione: 
  un biennio dalla data della stipula dell'accordo quadro 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni relative all'appalto: 
  III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste: 
  I concorrenti  dovranno  presentare  una  garanzia  provvisoria  in
conformita'  a  quanto  previsto   dall'articolo   93   del   Decreto
Legislativo n.50/2016 e smi. L'aggiudicatario sara' tenuto a prestare
la garanzia definitiva secondo quanto previsto dall'articolo 103  del
suddetto Decreto. 
  III.1.2) Principali modalita' di finanziamento e di  pagamento  e/o
riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: 
  L'appalto e' finanziato con i fondi del Ministero dell'Interno. Per
il pagamento si applicano le modalita' stabilite dalla legge. 
  III.1.3) Forma giuridica che dovra' assumere il  raggruppamento  di
operatori economici aggiudicatario dell'appalto: 
  Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara tutti  i
soggetti di cui all'articolo 45 del Decreto legislativo n. 50/2016. 
  III.2) Condizioni di partecipazione: 
  III.2.1) Situazione personale degli operatori economici, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: 
  a) Insussistenza delle cause di esclusione  indicate  dall'articolo
80, comma 1, del Decreto legislativo n. 50/2016. 
  b) Altri requisiti indicati nell'Avviso Integrale. 
  Le dichiarazioni per la partecipazione all'appalto potranno  essere
rese    utilizzando     i     modelli     reperibili     sul     sito
www.prefettura.it/cuneo unitamente al bando di gara integrale. 
  III.2.2) Capacita' economica e finanziaria: 
  Si veda il bando di gara Integrale. 
  III.2.3) Capacita' tecnica: 
  Si veda il bando di gara integrale. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo  di  procedura:  Aperta  per  la
Conclusione di un accordo quadro. 
  IV.2.1) Criteri  di  aggiudicazione:  Offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa  ai  sensi  dell'articolo  95  del  Decreto   Legislativo
n.50/2016 
  IV.3.3.)   Condizioni   per   ottenere   il   capitolato    d'oneri
complementari o il documento descrittivo: 
  L'avviso integrale e tutta la documentazione ad esso allegata  sono
liberamente disponibili e scaricabili sul sito internet istituzionale
della Prefettura di Cuneo www.prefettura.it/cuneo. 
  IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte:  27/07/2023  Ora:
12,00 
  IV.3.6) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Lingua Italiana. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.3) Informazioni complementari: 
  Si invita a prendere attenta visione dell'Avviso integrale per ogni
altra informazione sulla procedura. 
  La procedura verra'  espletata  mediante  piattaforma  digitale  ai
sensi dell'articolo 40 del Decreto Legislativo n. 50/2016 e smi. 
  Il  Responsabile  Unico  del  Procedimento  e'  il  Dott.  Giuseppe
Zarcone. 
  VI.4) Procedure di ricorso: E' proponibile ricorso al TAR  Piemonte
(via dell'Arsenale, Torino -  telefono  0115576411,  fax  011/539265)
entro 30 giorni dalla data di  ricezione  della  comunicazione  degli
atti ai sensi dell'articolo 79 del Decreto legislativo n. 163/2006  e
s.m.i. o, per i  bandi  e  gli  avvisi  autonomamente  lesivi,  dalla
pubblicazione sulla G.U.R.I. 
  VI.4.3) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulla presentazione dei  ricorsi:  Prefettura  di  Cuneo  -  Servizio
S.C.G.F 
  VI.5) Data di spedizione alla GUCE del presente avviso: 19.06.2023 

                             Il prefetto 
                      dott.ssa Fabrizia Triolo 

 
TX23BFC17521
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.