MINISTERO DELLA DIFESA
Segretariato Generale della Difesa
Commiservizi

Sede: piazza della Marina, 4 - 00196 Roma (RM), Italia
Codice Fiscale: 97459060584

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.91 del 9-8-2023)

 
Bando di gara europea - Procedura aperta  ai  sensi  dell'art.71  del
D.Lgs. n. 36/2023,  per  servizio  assicurativo  per  responsabilita'
civile verso terzi per eventi  dannosi  non  dolosi  verificatisi  in
relazione allo svolgimento delle attivita' istituzionali delle FF.AA.
                  e per tutela legale del personale 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e indirizzi 
  Denominazione  ufficiale:  Ministero  della  difesa   -   Direzione
generale di commissariato e di servizi generali 
  Numero di identificazione nazionale: 97459060584 
  Indirizzo postale: piazza della marina 4 
  Citta': Roma 
  Codice NUTS: ITZZZ Extra-Regio NUTS 3 
  Codice postale: 00196 
  Paese: Italia 
  Persona di contatto: Ten. Col. Stefano GALLO 
  E-mail: commiservizi@commiservizi.difesa.it 
  Tel.: +39 06 4691 35555 
  Fax: +39 06 4691 35556 
  Indirizzi Internet: 
  Indirizzo principale: http://www.commiservizi.difesa.it 
  Indirizzo        del        profilo         di         committente:
http://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/DG/COMMISERVIZI/Bandi/Pagine/ 
  elenco.aspx 
  I.3) Comunicazione 
  I documenti di gara  sono  disponibili  per  un  accesso  gratuito,
illimitato e diretto presso: http://www.difesa.it/SGDDNA/ 
  Staff/DG/COMMISERVIZI/Bandi/Pagine/elenco.aspx 
  Ulteriori  informazioni   sono   disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica: https://www.acquistinretepa.it 
  La comunicazione elettronica richiede  l'utilizzo  di  strumenti  e
dispositivi che in genere non sono disponibili. 
  Questi strumenti e dispositivi  sono  disponibili  per  un  accesso
gratuito, illimitato e diretto presso: https:// 
  www.acquistinretepa.it 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice 
  Ministero o qualsiasi altra autorita' nazionale o federale, inclusi
gli uffici a livello locale o regionale 
  I.5) Principali settori di attivita' 
  Difesa 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1) Entita' dell'appalto 
  II.1.1) Denominazione: 
  assicurazione tutela legale e responsabilita' civile verso terzi 
  Numero di riferimento: 338/2023 
  II.1.2) Codice CPV principale 
  66516000 Servizi di assicurazione di responsabilita' civile 
  II.1.3) Tipo di appalto 
  Servizi 
  II.1.4) Breve descrizione: 
  Servizio di copertura assicurativa per responsabilita' civile verso
terzi a favore delle Forze Armate e della Capitaneria di Porto e  per
tutela legale del personale Esercito Italiano, Marina Militare, Corpo
della Capitaneria di Porto e Aeronautica Militare per eventi  dannosi
non dolosi avvenuti durante l'espletamento del servizio 
  II.1.5) 
  Valore totale stimato 
  Valore, IVA esclusa: 12 810 000.00 EUR 
  II.1.6) 
  Informazioni relative ai lotti 
  Questo appalto e' suddiviso in lotti: no 
  II.2) 
  Descrizione 
  II.2.2) 
  Codici CPV supplementari 
  66513100 Servizi di assicurazione protezione legale 
  II.2.3) 
  Luogo di esecuzione 
  Codice NUTS: ITZZ Extra-Regio NUTS 2 
  Luogo principale di esecuzione: 
  Le  coperture  assicurative  oggetto   dell'Appalto   sono   valide
esclusivamente sul territorio nazionale (con  le  eccezioni  previste
nei capitolati) 
  II.2.4) 
  Descrizione dell'appalto: 
  Copertura assicurativa per responsabilita' civile verso  terzi  per
eventi dannosi non dolosi delle FF.AA. e del Corpo della  Capitaneria
di porto nonche' per la tutela legale del personale per fatti colposi
comunque connessi all'attivita' istituzionale, con le modalita' e  le
condizioni di polizza contenute  nei  capitolati  e  nei  termini  di
servizio contenuti nello schema di contratto - stimate 173.141 unita' 
  Costituisce altresi' oggetto dell'appalto la copertura assicurativa
su base  volontaria  (a  carico  esclusivo  degli  assistiti  che  ne
facciano richiesta, senza ulteriori oneri per l'Amministrazione)  per
Responsabilita'   amministrativa   e   amministrativo-contabile   del
personale militare in servizio. 
  Criterio di aggiudicazione O.E.P.V. L'elemento relativo  al  prezzo
assumera' la forma di prezzo o costo fisso sulla base del  quale  gli
operatori economici competeranno solo in base a criteri qualitativi. 
  Il corrispettivo per le prestazioni contrattuali e' costituito  dal
premio lordo. 
  Il premio lordo e' valido esclusivamente per le Polizze RC e Tutela
legale  e  rimarra'   invariato   per   l'intera   durata   triennale
contrattuale (salvo  quanto  previsto  negli  atti  di  gara  per  la
"revisione prezzi"). Non  e'  previsto  regolamento  del  premio.  Il
premio e' corrisposto in tre rate  annuali  anticipate  per  ciascuno
degli anni 2023/2024/2025.Prevista facolta' di recesso  dopo  ciascun
anno assicurativo. 
  Per la polizza responsabilita' amministrativo contabile facoltativa
in  sede  di  offerta  il  concorrente  dovra'  quotare,  a  pena  di
esclusione e con impegno a  tenerlo  invariato  per  l'intera  durata
contrattuale, il premio annuo pro capite. Tale estensione facoltativa
non rientra nel criterio di aggiudicazione e non concorre  a  formare
l'importo stimato di appalto in gara, essendo a carico esclusivo  del
dipendente interessato ad usufruirne. 
  II.2.5) 
  Criteri di aggiudicazione 
  Il prezzo non e' il solo  criterio  di  aggiudicazione  e  tutti  i
criteri sono indicati solo nei documenti di gara 
  II.2.6) 
  Valore stimato 
  Valore, IVA esclusa: 12 810 000.00 EUR 
  II.2.7) 
  Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o  del  sistema
dinamico di acquisizione 
  Durata in mesi: 36 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.2.10) 
  Informazioni sulle varianti 
  Sono autorizzate varianti: no 
  II.2.11) 
  Informazioni relative alle opzioni 
  Opzioni: no 
  II.2.13) 
  Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea 
  L'appalto e' connesso ad un progetto e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: no 
  II.2.14) 
  Informazioni complementari 
  La procedura trova specifica legittimazione, anche finanziaria, nel
disposto dell'articolo 1, comma 656  della  Legge  29  Dicembre  2022
n.197, che autorizza la spesa per le FFAA e la Capitaneria di  Porto.
Essendo gli oneri per le esigenze della Capitaneria di Porto a carico
dello stato di previsione del MIMS si potra' far luogo  alla  stipula
di due distinti atti negoziali 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1) 
  Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) 
  Abilitazione all'esercizio dell'attivita' professionale, inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale 
  Elenco e breve descrizione delle condizioni: 
  Iscrizione albo e registro imprese 
  Iscrizione all'Albo delle imprese assicurative o al Registro  Unico
degli Intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI) 
  III.1.2) 
  Capacita' economica e finanziaria 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara 
  III.1.3) 
  Capacita' professionale e tecnica 
  Criteri di selezione indicati nei documenti di gara 
  III.2) 
  Condizioni relative al contratto d'appalto 
  III.2.1) 
  Informazioni relative ad una particolare professione 
  La  prestazione  del  servizio  e'  riservata  ad  una  particolare
professione 
  Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari  o
amministrative: 
  Codice delle assicurazioni private  -  D.  Lgs.  n.  209/2005  come
aggiornato dal D. Lgs. 12.5.2015, n. 74 
  III.2.2) 
  Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: 
  R.D. n. 2440/1923 - R.D. n. 827/1924 - D. Lgs. n. 209/2005 - D.P.R.
n. 207/2010 per le parti rimaste  in  vigore  in  via  transitoria  -
D.P.R. n. 236/2012 - D. Lgs. n. 36/2023; 
  In caso di aggiudicazione a RTI si deroga art. 1911 c.c. 
  In deroga al disposto dell'articolo 1901 c.c.,  la  copertura  deve
intendersi valida ed efficace a partire dalla data indicata  all'atto
di  sottoscrizione  del  Contratto  indipendentemente  dall'effettivo
pagamento del corrispettivo 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1) 
  Descrizione 
  IV.1.1) 
  Tipo di procedura 
  Procedura aperta 
  IV.1.3) 
  Informazioni  su  un  accordo  quadro  o  un  sistema  dinamico  di
acquisizione 
  IV.1.8) 
  Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) 
  L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: no 
  IV.2) 
  Informazioni di carattere amministrativo 
  IV.2.2) 
  Termine per  il  ricevimento  delle  offerte  o  delle  domande  di
partecipazione 
  Data: 15/09/2023 
  Ora locale: 15:30 
  IV.2.3) 
  Data stimata di spedizione ai candidati prescelti  degli  inviti  a
presentare offerte o a partecipare 
  IV.2.4) 
  Lingue utilizzabili per la  presentazione  delle  offerte  o  delle
domande di partecipazione: 
  Italiano 
  IV.2.6) 
  Periodo minimo durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla
propria offerta 
  Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo  per  il  ricevimento  delle
offerte) 
  IV.2.7) 
  Modalita' di apertura delle offerte 
  Data: 18/09/2023 
  Ora locale: 11:00 
  Luogo: 
  Da remoto 
  Informazioni relative alle persone  ammesse  e  alla  procedura  di
apertura: 
  Modalita' ASP di CONSIP 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) 
  Informazioni relative alla rinnovabilita' 
  Si tratta di un appalto rinnovabile: no 
  VI.2) 
  Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici 
  Sara' accettata la fatturazione elettronica 
  Sara' utilizzato il pagamento elettronico 
  VI.3) 
  Informazioni complementari: 
  Le richieste chiarimenti vanno proposte con le  modalita'  indicate
nel Disciplinare entro le ore 16:30 del 5/9/2023 
  Oneri   di   pubblicita'    e    di    registrazione    a    carico
dell'aggiudicatario 
  CIG A0017108F3 - RUP Dott. Luciano SPOSATO 
  VI.4) 
  Procedure di ricorso 
  VI.4.1) 
  Organismo responsabile delle procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale:  Tribunale  Amministrativo  Regionale  del
Lazio Indirizzo  postale:  Via  Flaminia,  189  Citta':  ROMA  Codice
postale: 00196 Paese: Italia Tel.: +39 06328721 Fax:  +39  0632872310
Indirizzo Internet: https://www.giustizia-amministrativa.it 
  VI.4.3) 
  Procedure di ricorso 
  Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: 
  Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi 
  Presentazione ricorso: 30 giorni dalla pubblicazione 
  VI.4.4) 
  Servizio  presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni  sulle
procedure di ricorso 
  Denominazione ufficiale: URP Citta':  ROMA  Paese:  Italia  E-mail:
COMMISERVIZI@POSTACERT.DIFESA.IT 
  Data di spedizione del presente avviso in GUUE: 
  4/08/2023 

                        Il direttore generale 
                      dott.ssa Teresa Esposito 

 
TX23BFC23838
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.