REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA
Direzione centrale infrastrutture e territorio
Servizio portualita' e logistica integrata

Sede: via Carducci n. 6 - 34133 Trieste (TS), Italia
Punti di contatto: PEC: territorio@certregione.fvg.it
Codice Fiscale: 80014930327
Partita IVA: 00526040324

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.17 del 10-2-2023)

 
                       Bando di gara - Servizi 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE -  I.1)  DENOMINAZIONE  E
INDIRIZZI: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Direzione centrale
infrastrutture  e  territorio,  Servizio  portualita'   e   logistica
integrata - via Carducci, 6 - 34133 - Trieste - codice NUTS  ITH44  -
pec:  territorio@certregione.fvg.it.  Indirizzi  Internet:  Indirizzo
principale: https://eappalti.regione.fvg.it;  Indirizzo  del  profilo
del committente: www.regione.fvg.it. I.2) APPALTO CONGIUNTO: no. I.3)
COMUNICAZIONE: I documenti di gara sono disponibili  per  un  accesso
gratuito,        illimitato         e         diretto         presso:
https://eappalti.regione.fvg.it.    Ulteriori    informazioni    sono
disponibili presso l'indirizzo sopraindicato. Le offerte o le domande
di   partecipazione   vanno   inviate   in   versione    elettronica:
https://eappalti.regione.fvg.it.   I.4)   TIPO   DI   AMMINISTRAZIONE
AGGIUDICATRICE:  autorita'  regionale.  I.5)  PRINCIPALI  SETTORI  DI
ATTIVITA': servizi generali delle amministrazioni pubbliche. 
  SEZIONE  II:   OGGETTO   -   II.1.1)   DENOMINAZIONE:   Affidamento
progettazione di  fattibilita'  tecnica  ed  economica  di  un  nuovo
collegamento  ferroviario  tra  il  Fiume   Corno   e   la   ferrovia
Trieste-Venezia (corridoio Mediterraneo rete centrale)  -  Contributo
europeo CEF "Connecting Europe Facility" - contratto di finanziamento
INEA/CEF/TRAN/M2020/2450524 - Action No:  2020-IT-TM-0018-S.  II.1.2)
Codice CPV principale: 71240000. II.1.3) TIPO  DI  APPALTO:  Servizi.
II.1.4)   BREVE   DESCRIZIONE:   Aggiornamento   dello   studio    di
fattibilita', redazione  del  progetto  di  fattibilita'  tecncia  ed
economica e della documentazione di variante urbanistica comunale per
la realizzazione di un  nuovo  collegamento  ferroviario  trala  zona
industriale   dell'Aussa   -   Corno   e   la    linea    ferroviaria
Trieste-Venezia.  CUP:  D99J21008410008.  CIG:  9633163197.   II.1.5)
VALORE  TOTALE  STIMATO:  €   1.480.261,61   IVA   esclusa.   II.1.6)
INFORMAZIONI RELATIVE AI LOTTI: Questo appalto e' suddiviso in lotti:
no. II.2) Descrizione. II.2.3)  Luogo  di  esecuzione:  Codice  NUTS:
ITH42 Udine. II.2.5) Criteri di aggiudicazione: il prezzo non  e'  il
solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono  indicati  nei
documenti di  gara.  II.2.7)  Durata  del  contratto  d'appalto:  120
giorni. Il contratto d'appalto e' oggetto di  rinnovo:  no.  II.2.10)
Sono  autorizzate  varianti:  no.  II.2.11)  Opzioni:  si.   II.2.13)
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: si - Contributo  europeo  CEF  "Connecting
Europe     Facility"      -      contratto      di      finanziamento
INEA/CEF/TRAN/M2020/2450524 - Action No: 2020-IT-TM-0018-S. 
  SEZIONE III  -  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,  ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO: Si rinvia al disciplinare di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA - IV.1) TIPO DI PROCEDURA: procedura  aperta.
IV.1.8)  L'appalto  e'  disciplinato   dall'accordo   sugli   appalti
pubblici: si. IV.2.2) Termine per  il  ricevimento  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: 10/03/2023. Ora locale 12:00 IV.2.4)
Lingue  utilizzabili  per   la   presentazione   delle   domande   di
partecipazione: italiano. IV.2.6) Periodo  minimo  durante  il  quale
l'offerente e' vincolato alla propria offerta: Durata in mesi: 6 (dal
termine ultimo per il ricevimento delle offerte).  IV.2.7)  Modalita'
di  apertura  delle  offerte:  Data  10/03/2023.  Ora  locale  14:00.
Trattandosi  di  procedura  svolta  in  modalita'  telematica,   come
previsto dal disciplinare di gara la Stazione appaltante comunichera'
le date per lo svolgimento delle operazioni  di  gara,  ad  eccezione
delle sedute riservate per la valutazione  dell'offerta  tecnica,  su
espressa richiesta dei singoli partecipanti mediante la funzionalita'
Messaggi della RDO on line. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI - VI.1)  Si  tratta  di  un  appalto
rinnovabile: no. VI.2) Sara' accettata la  fatturazione  elettronica.
VI.3) INFORMAZIONI COMPLEMENTARI: si rinvia  alla  documentazione  di
gara.  VI.4)  PROCEDURA  DI  RICORSO.  Organismo  responsabile  delle
procedure di  ricorso:  TAR  Friuli  Venezia  Giulia,  Piazza  Unita'
d'Italia n. 7, 34121 Trieste. VI.4.3) Procedure di ricorso: contro il
presente bando di gara e' proponibile ricorso avanti al TAR entro  30
giorni dalla pubblicazione sulla GURI. VI.5) DATA DI  SPEDIZIONE  DEL
PRESENTE AVVISO ALLA GUUE: 01/02/2023. 

               Il responsabile unico del procedimento 
                         dott. Marco Padrini 

 
TX23BFD3297
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.