REGIONE MARCHE - S.U.A.M.
Sede legale: via Gentile da Fabriano, 2/4 - 60125 Ancona (AN), Italia
Codice Fiscale: 80008630420
Partita IVA: 00481070423

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.35 del 24-3-2023)

 
Bando di  gara  europea  -  Procedura  aperta  per  l'affidamento  in
concessione, ai sensi dell'art. 180 e 183, comma  15,  del  D.lgs  N.
50/2016, della  progettazione,  realizzazione  e  gestione  economico
funzionale  del  servizio  di  raccolta,  stoccaggio,   trasporto   e
smaltimento/trattamento/valorizzazione dei rifiuti solidi urbani  con
adozione di isole ecologiche informatizzate (IEI) e isole  ecologiche
utenze non domestiche (IEUND) e del servizio  di  igiene  urbana  sul
territorio dei Comuni di Comunanza, Montalto delle Marche, Montefiore
Dell'Aso - SIMOG 9002758 - CIG 9718097B55 - CUP B29I23000110004 - CUP
                C19I23000100005 - CUP C59I23000110005 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE 
  Regione Marche -  Stazione  Unica  Appaltante  Marche  (SUAM),  Via
Palestro n. 19, 60122 Ancona, telefono  0718067442,  fax  0718067339,
indirizzo Internet http://suam.regione.marche.it/,  responsabile  del
procedimento di affidamento Avv. Caterina Navach.  RUP:  Ing.  Amedeo
Vagnoni. 
  La SUAM appalta per conto del Comune di Comunanza (AP)  (capofila),
del Comune di Montefiore D'Aso (AP) e Montalto delle Marche (AP),  in
qualita' di SUA. 
  La documentazione ufficiale  di  gara  e'  disponibile  in  formato
elettronico,  scaricabile  sul  profilo  del  committente   e   sulla
piattaforma telematica. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELLA CONCESSIONE 
  La concessione e' posta  in  gara  sulla  base  della  proposta  di
finanza di progetto, ex art. 183, co. 15 d. lgs. 50/2016,  presentata
dalla societa' Ecofil s.r.l., dichiarata di  pubblico  interesse  con
Delibera di Giunta Comunale n.  105  del  11.10.2022  del  Comune  di
Comunanza, n. 74 del 30.09.2022 del Comune di Montefiore  dell'Aso  e
n. 125 del 30.9.2022 del Comune di Montalto delle  Marche  ed  ha  ad
oggetto  la  progettazione,  realizzazione   e   gestione   economico
funzionale  del  servizio  di  raccolta,  stoccaggio,   trasporto   e
smaltimento/trattamento/valorizzazione dei rifiuti solidi urbani  con
adozione di isole ecologiche informatizzate (IEI) e isole  ecologiche
utenze non domestiche (IEUND) e del servizio  di  igiene  urbana  sul
territo-rio  dei  comuni  di  Comunanza,   Montalto   delle   Marche,
Montefiore dell'Aso. 
  Codice CPV: Prestazione principale 90612000-0 (Servizio di raccolta
pulizia e trasporto e smaltimento rifiuti) -  Prestazione  secondaria
90511000-2 (Servizio di spazzamento strade) 
  Il codice NUTS del luogo principale di svolgimento del servizio  e'
ITI3. 
  La concessione non e' suddivisa in lotti. 
  Il valore della concessione e' stimato in euro  11.382.568,00  (IVA
esclusa), di cui € 0,00 per  gli  oneri  della  sicurezza,  ai  sensi
dell'art. 26, comma 3 bis, del D. Lgs. n. 81/2008. 
  L'importo dell'investimento e' stimato  in  euro  1.613.773,04  IVA
esclusa, comprensivo degli oneri per la  sicurezza  stimati  in  euro
129.460,00  e  costi  presunti  per  la  manodopera   pari   a   euro
3.091.831,00. 
  La durata del contratto e' di 15 anni  decorrenti  dalla  presa  in
carico dei servizi. 
  Sono autorizzate varianti. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE   GIURIDICO,   ECONOMICO
FINANZIARIO E TECNICO. 
  L'ammissibilita'  degli  operatori  economici  alla  procedura   e'
soggetta alla disciplina di cui agli articoli  80  e  83  del  d.lgs.
50/2016, nonche' alla disciplina di cui al  patto  d'integrita'  e  a
tutti gli atti posti a base della procedura di gara. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA 
  Procedura aperta  in  modalita'  telematica,  con  selezione  delle
offerte  tramite  il  criterio   dell'offerta   economicamente   piu'
vantaggiosa   individuata   sulla   base   del    miglior    rapporto
qualita'/prezzo, ai sensi dell'art. 183 co. 4 e dell'art. 95, comma 2
del Codice, offerta tecnica punti 70, offerta economica punti 30. 
  E' previsto il diritto di prelazione in  favore  del  promotore  ai
sensi dell'art. 183, co, 15, d. lgs. 50/2016. 
  Il termine ultimo per la  ricezione  delle  offerte  e'  il  giorno
09/05/2023 alle ore 12:00. 
  Le  offerte  devono  essere  inviate  attraverso   la   piattaforma
telematica innanzi citata. 
  Il concorrente e' vincolato alla propria  offerta  per  il  periodo
minimo di giorni 180 decorrenti dalla scadenza del termine ultimo per
il ricevimento delle offerte. 
  L'apertura delle offerte e' prevista per il giorno 12/05/2023  alle
ore 10:00 tramite la piattaforma telematica. 
  Le offerte devono essere redatte in lingua italiana, secondo quanto
espressamente previsto nel disciplinare di gara. 
  Le offerte sono presentate esclusivamente in  via  elettronica  per
mezzo della piattaforma telematica. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI 
  Ai  sensi  dell'articolo  209,  comma  2,  del  d.lgs.  50/2016  il
contratto non conterra' la clausola compromissoria. 
  L'organismo responsabile delle  procedure  di  ricorso  e'  il  TAR
Marche, sito in via della Loggia, n. 24 - 60121 Ancona. I  termini  e
le modalita' di presentazione di eventuali ricorsi sono  disciplinati
dall'art. 120, comma 5, decreto legislativo n. 104/2010. 
  Inviato alla GUUE il 20/03/2023. 
  Il contratto rientra nel campo di applicazione  dell'accordo  sugli
appalti pubblici (AAP). 
  La SUAM svolge tutti gli adempimenti relativi all'affidamento della
procedura e il Committente Comune di  Comunanza  (capofila)  provvede
alla stipula ed alla esecuzione  del  relativo  contratto.  Tutte  le
sedute aperte al pubblico sono rese  note  mediante  il  profilo  del
committente e la piattaforma telematica. 
  La SUAM si riserva di non procedere all'aggiudicazione  se  nessuna
offerta risulti conveniente o idonea  in  relazione  all'oggetto  del
contratto. 
  Il Servizio regionale presso il quale sono disponibili informazioni
sulle procedure di  ricorso  e':  Avvocatura  regionale  e  attivita'
normativa. 

                            Il dirigente 
                        avv. Caterina Navach 

 
TX23BFD7676
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.