PROVINCIA DI POTENZA
Area Gare - Stazione Unica Appaltante

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.22 del 22-2-2023)

 
             Bando di gara - Procedura telematica aperta 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE Denominazione:  Provincia
di Potenza - Area Gare - Stazione Unica Appaltante Indirizzi:  Piazza
Mario Pagano n. 1 - 85100  Potenza  -  Codice  NUTS  ITF51  Punti  di
contatto: Dott.ssa Valentina Del Grosso -  tel.  0971/417279  -  pec:
protocollo@pec.provinciapotenza.it     -     indirizzo      internet:
https://www.provincia.potenza.it  -  I   documenti   di   gara   sono
disponibili all'indirizzo internet https://www.suaprovinciapotenza.it 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO Denominazione: Procedura selettiva
per l'individuazione di soggetti del terzo settore  per  la  gestione
dei servizi di accoglienza ed integrazione a  favore  di  titolari  e
richiedenti di protezione internazionale -  Progetto  SAI  -Categoria
ORDINARI-CUP  H81H22000160001-CIG  95195862E2.   Tipo   di   appalto:
Servizi. Luogo di prestazione dei servizi:  Provincia  di  Potenza  -
Codice NUTS ITF51 Breve descrizione  dell'appalto:  La  Provincia  di
Potenza, per la coprogettazione e la gestione di  azioni  di  sistema
per l'accoglienza, la tutela ed  integrazione  a  favore  di  n.  120
richiedenti e/o titolari di protezione  internazionale  o  umanitaria
nel quadro  del  Sistema  SIPROIMI,  oggi  SAI,  intende  indire  una
selezione comparativa per individuare i soggetti del terzo settore in
possesso dei necessari requisiti  e  capacita',  previsti  anche  dal
Decreto Ministeriale. 
  La proposta progettuale deve assicurare  l'erogazione  dei  servizi
indicati nelle Linee Guida del Decreto del Ministero dell'Interno del
18/11/2019 secondo gli standard previsti e le modalita' riportate nel
Manuale Operativo dello SPRAR/SIPROIMI. Vocabolario  comune  per  gli
appalti: 85310000 Eventuale divisione in lotti: no 
  Entita' totale dell'appalto:  €  4.264.350,00  IVA  esclusa  Durata
dell'appalto: 36 mesi 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO  Cauzioni  e  garanzie  richieste:  non  sono
richieste garanzie. Condizioni di partecipazione: 
  A) Requisiti di ordine generale 
  - Non trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui  all'art.
80 del D.Lgs 50/2016 e in ogni altra situazione soggettiva che  possa
determinare  l'esclusione  dalla  selezione   e/o   l'incapacita'   a
contrattare con la pubblica amministrazione. 
  - Insussistenza di  ipotesi  di  conflitto  di  interesse  previste
dall'art. 42 del D.Lgs. n. 50/2016 nei confronti dell'Ente locale. 
  - Inesistenza delle cause ostative di cui alla Legge 31.05.1965  n.
575 e successive modificazioni (disposizioni antimafia). 
  - Condizioni di regolarita' o  non  assoggettamento  rispetto  alle
norme che disciplinano il  diritto  al  lavoro  dei  disabili  (Legge
12/3/1999, n. 68). 
  B) Requisiti speciali 
  L'aggiudicatario si impegna, ad avere la  disponibilita'  giuridica
delle strutture di accoglienza  almeno  20  giorni  prima  dell'avvio
dell'esecuzione del servizio e per  almeno  24  mesi  consecutivi,  a
titolo di proprieta', affitto, possesso e/o comodato d'uso di edifici
residenziali  e  /o  appartamenti,  idonei   ad   ospitare   n.   120
richiedenti/titolari di protezione internazionale o umanitaria 
  C) Requisiti di idoneita' professionale 
  -  iscrizione  nel  Registro  Unico  Nazionale  del  Terzo  Settore
(RUNTS), che sostituisce i registri delle APS, delle ODV e l'anagrafe
delle Onlus previsti dalle precedenti normative di settore. 
  - iscrizione alla CCIAA per i soggetti obbligati 
  D) Capacita' tecnico, economica e finanziaria: 
  a.  Aver  svolto  con  esito  favorevole  servizi  di   accoglienza
integrata a favore di Stranieri, simili a quelli di cui alla presente
procedura, in maniera consecutiva per 2 anni nell'ultimo quinquennio,
con specifica indicazione delle date,  del  numero  e  tipologia  dei
destinatari, dei servizi e degli importi progettuali per  un  importo
complessivo almeno pari a € 500.000,00. 
  b. Sussistenza di finalita' statutarie/istituzionali congruenti con
i  servizi  e  le  attivita'  oggetto  della  procedura,   desumibili
dall'atto costitutivo, dallo statuto, dalle tavole di fondazione o da
analoga  documentazione  istituzionale   prevista   dalla   specifica
disciplina vigente in relazione alla natura del soggetto concorrente. 
  c.  Formazione,   qualificazione   ed   esperienza   delle   figure
professionali da coinvolgere al fine di  garantire  la  qualita'  dei
servizi, emergente dai curricula presentati. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA Tipo di procedura: procedura aperta  Criterio
di aggiudicazione: comparazione tecnica delle offerte 
  Termine per il ricevimento delle offerte: il  24/03/2023  alle  ore
12:00. Le offerte devono essere redatte in lingua  italiana.  Periodo
minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  alla  propria
offerta: 180 giorni 
  Apertura delle offerte: 27/03/2023 alle ore 09:30 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI Invio alla GUUE il 15/02/2023 

                        Il responsabile P.O. 
                    dott.ssa Valentina Del Grosso 

 
TX23BFE4590
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.