CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.88 del 2-8-2023)

 
    Bando di gara - Lavori - Base giuridica: Direttiva 2014/24/UE 
 

  SEZIONE I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE  I.1)  Denominazione  e
indirizzi:  Citta'   metropolitana   di   Milano,   Codice   Fiscale:
08911820960 - Via Vivaio, 1 -  Milano  20122,  Italia  -  Persona  di
contatto: RUP E-mail: appalti@cittametropolitana.milano.it  -  Codice
NUTS: ITC4 Lombardia 
  Indirizzi Internet e profilo del committente: Indirizzo  principale
e profilo del committente: www.cittametropolitana.milano.it 
  I.3) Comunicazione: I documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
www.cittametropolitana.milano.it 
  Ulteriori  informazioni   sono   disponibili   presso   l'indirizzo
sopraindicato 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica: www.ariaspa.it 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Autorita' regionale  o
locale 
  I.5)  Principali  settori  di  attivita':  Servizi  generali  delle
amministrazioni pubbliche 
  SEZIONE II: OGGETTO II.1.1) Denominazione: Ampliamento  del  plesso
scolastico  Giorgi  e  Oriani-Mazzini  Viale  Liguria,   19   Milano"
finanziato da Next Generation EU - Missione 4 Componente 1  Inv.  3.3
del PNRR - CIG 9979075134. Atti 118238\2023\6.6\2022\13 
  II.1.2) Codice CPV principale: 45214220 Lavori  di  costruzione  di
scuole superiori 
  II.1.3) Tipo di appalto: Lavori 
  II.1.4) Breve descrizione: L'appalto ha per  oggetto  l'affidamento
congiunto ex art. 59 comma 1bis del D.Lgs. 50/16 e  art.  48  del  DL
77/2021 conv. in L. 108/2021 della progettazione definitiva/esecutiva
compresi servizi tecnici  complementari  e  della  realizzazione  dei
lavori di ampliamento del plesso scolastico Giorgi  e  Oriani-Mazzini
sito in Viale Liguria, 19 Milano, in conformita' al Decreto del  MITE
n. 256/2022 recante i CAM  -  Finanziato  da  Next  Generation  EU  -
Missione 4 Componente 1 Inv. 3.3 del PNRR -  CUP:  I45H18000540001  -
CIG 9979075134, mediante l'espletamento di una  procedura  aperta  ai
sensi dell'art. 60  del  D.lgs.  50/16,  come  meglio  descritto  nei
documenti di gara. 
  II.1.5)  Valore  totale  stimato:   Valore,   IVA   esclusa:   Euro
11.253.271,31 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso
in lotti: no. 
  II.2.3) Luogo di  esecuzione:  Codice  NUTS:  ITC4C  Milano.  Luogo
principale di esecuzione: Plesso scolastico Giorgi e Oriani-Mazzini -
Viale Liguria, 19 - Milano 
  II.2.4) Descrizione dell'appalto: Vedasi punto II.1.4). 
  II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione:  Il  prezzo  non  e'  il  solo
criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati  solo  nei
documenti di gara. 
  II.2.6) Valore stimato: Valore, IVA esclusa: Euro 11.253.271,31. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro  o  del
sistema dinamico di acquisizione: Durata in giorni: 780. Il contratto
d'appalto e' oggetto di rinnovo: no. 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti:  Sono  autorizzate  varianti:
no. 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni: Opzioni: no. 
  II.2.13)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione   europea.
L'appalto e' connesso ad un  progetto  e/o  programma  finanziato  da
fondi dell'Unione europea: si'. Numero o  riferimento  del  progetto:
L'opera e' finanziata con i fondi del  Next  Generation  EU  -  PNRR,
Missione 4 - Componente 1 -  Investimento  3.3  "Piano  di  messa  in
sicurezza e riqualificazione dell'edilizia scolastica". 
  II.2.14) Informazioni complementari. L'importo complessivo posto  a
base di gara pari ad Euro 11.253.271,31  (oneri  contributivi  e  IVA
esclusi)  e'  cosi'  ripartito:  Euro   10.922.099,11   (di   cui   €
10.672.571,90 per lavori e € 249.527,21 per servizi di architettura e
ingegneria) importo soggetto a ribasso; Euro 331.172,20 importo oneri
della sicurezza non soggetti a ribasso. Il costo della manodopera  e'
stimato in € 2.211.996,43. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel  registro  commerciale.  Elenco   e   breve   descrizione   delle
condizioni: Indicata nel disciplinare di  gara  pubblicato  sul  sito
internet dell'Ente all'indirizzo sopra indicato. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria:  Criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara. 
  III.1.3) Capacita' professionale e tecnica:  Criteri  di  selezione
indicati nei documenti di gara. 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: Indicate
negli Elaborati progettuali ed in particolare nel Capitolato speciale
d'appalto,  disponibili  in  pubblicazione  al  link   indicato   nel
disciplinare di gara. 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto Obbligo di indicare i nomi  e
le qualifiche professionali del personale incaricato  dell'esecuzione
del contratto d'appalto. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura  aperta.
Procedura accelerata. Motivazione: Deroghe  di  cui  all'art.  7  ter
della Legge n. 41/2020 e s.m.i., alla Legge n. 120/2020,  alla  Legge
108/2021 e all'art. 225 comma 8 del D.lgs. 36/2023. 
  IV.1.8) Informazioni relative all'accordo  sugli  appalti  pubblici
(AAP). L'appalto e' disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici:
si'. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte. Data: 22/08/2023.
Ora locale: 13:00 (termine perentorio). 
  IV.2.4.) Lingue utilizzabili per la presentazione delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano. 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta. Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte). 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte. Data: 24/08/2023.  Ora
locale: 10:00. Informazioni relative  alle  persone  ammesse  e  alla
procedura di apertura: Indicate nel disciplinare di gara. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI  VI.1)  Informazioni  relative  alla
rinnovabilita': Si tratta di un appalto rinnovabile: no. 
  VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici:  Sara'
accettata la fatturazione elettronica. 
  VI.3) Informazioni complementari: Determina  a  contrarre  R.G.  n.
6061/2023 del 25/07/2023 (esecutiva in  data  26/7/2023).  RUP  Arch.
Claudio   Maria   Ghezzi.   Criterio   di   aggiudicazione,   Offerta
economicamente piu' vantaggiosa ai sensi dell'art. 95, commi  2  e  6
del D.lgs. 50/2016 e dell'art. 97 del  citato  Decreto.  La  stazione
appaltante si riserva l'applicazione  dell'inversione  procedimentale
con le modalita'  indicate  nel  disciplinare  di  gara.  Cauzioni  e
garanzie richieste ai sensi dell'art. 93 e 103 del D.Lgs. n.  50/2016
con le modalita' indicate nel disciplinare di gara. La  procedura  di
gara viene condotta  mediante  l'ausilio  di  sistemi  informatici  e
l'utilizzazione di modalita' di comunicazione in  forma  elettronica,
ai sensi degli artt. 40 e 58  del  D.Lgs.  n.  50/2016.  La  stazione
appaltante utilizza  il  sistema  di  intermediazione  telematica  di
Regione  Lombardia  denominato  Sintel,  per   l'espletamento   della
procedura di gara. L'invio dell'offerta dovra' avvenire soltanto  per
via telematica attraverso il  sistema  suddetto  mediante  l'apposita
procedura cosi' come descritta nel disciplinare  di  gara.  Ulteriori
informazioni e  condizioni  necessarie  per  la  partecipazione  sono
contenute nel  disciplinare  di  gara,  qui  richiamato  quale  parte
integrante del presente  bando  e  nell'ulteriore  documentazione  di
gara,  disponibile  sul  sito   internet   dell'ente   all'indirizzo:
www.cittametropolitana.mi.it (bandi di gara e contratti  -  procedure
in  corso),  sulla  piattaforma  Sintel  e  al  link   indicato   nel
disciplinare di gara all'art. 3.4. 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale  (T.A.R.)  per  la  Lombardia,  di
Milano, Italia. 
  VI.4.3) Procedure di ricorso. Informazioni dettagliate sui  termini
di presentazione dei ricorsi: Avverso il presente Bando e'  possibile
presentare ricorso al TAR Lombardia, Milano, entro  30  giorni  dalla
sua pubblicazione ai sensi dell'art. 120 comma 5 del D.Lgs. 104/2010. 
  VI.5)  Data  di  spedizione   del   presente   avviso   all'Ufficio
Pubblicazioni UE: 27/07/2023. 

          Il direttore del dipartimento appalti e contratti 
                        dott.ssa Liana Bavaro 

 
TX23BFF23279
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.