COMUNE DI MONTEBELLUNA

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.136 del 24-11-2023)

 
Bando di gara prot. n. 58546/2023 - Determinazione a contrarre n. 885
                           del 10.11.2023 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE. Comune di Montebelluna -
Corso Mazzini 118 C.A.P. 31044 Montebelluna, Italia, Tel. 0423/617461
fax 0423/617250. Punti di contatto: servizio S.U.A.- P.N.R.R. -  Sig.
ra        Michela        Panziera.         Posta         elettronica:
amministrativollpp@comune.montebelluna.tv.it   indirizzo    Internet:
www.comune.montebelluna.tv.it. I.3)  Comunicazione:  i  documenti  di
gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato  e  diretto
all'indirizzo www.comune.montebelluna.tv.it.  Ulteriori  informazioni
sono disponibili presso l'indirizzo sopra indicato. Le offerte  o  le
domande di partecipazione  vanno  inviate  in  versione  elettronica:
https://www.ariaspa.it/wps/portal/Aria/Home/bandi-convenzioni/e-procu
rement/piattaforma-sintel.    I.4)    Tipo     di     amministrazione
aggiudicatrice: Autorita' regionale o locale I.5) Principali  settori
di attivita': servizi generali per la pubblica amministrazione. 
  SEZIONE   II:   OGGETTO   DELL'APPALTO.   II   1.1)   Denominazione
dell'appalto: servizi assicurativi del Comune di Montebelluna, per un
biennio (31.12.2023/31.12.2025). II.1.2) Codice CPV  principale:  CPV
66515000. II.1.3) Tipo di appalto: servizi - lotto 1 All Risk  -  CIG
A022B0CAD7 € 261.922,99 CPV 66515000; lotto 2 RCT/RCTO - A022B21C2B -
€  300.000,00  CPV  66516000).  II.1.5  Valore  totale   stimato:   €
1.597.672,82, incluse opzioni, di cui per il lotto 1 €  772.672,82  e
per il  lotto  2  €  825.000,00.  II.2.3)  Luogo  di  esecuzione  del
servizio: Comune di Montebelluna Codice NUTS ITH34. II.2.5)  criterio
di  aggiudicazione:  il  prezzo  non   e'   il   solo   criterio   di
aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati nei documenti di gara.
II.2.10) Varianti: sono ammesse nei limiti indicati nel  disciplinare
di gara. II.2.11) durata dell'appalto: 24  mesi.  II.3)  Opzioni:  La
stazione appaltante si riserva la facolta' di rinnovare il  contratto
per  un  periodo  pari  alla  durata  originaria  del  contratto,  di
ricorrere alla proroga tecnica per un periodo massimo di 180 giorni e
ad opzioni previste dal disciplinare di gara. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E TECNICO. III.1) Condizioni di  partecipazione  III.1.1)
Abilitazione all'esercizio dell'attivita'  professionale,  inclusi  i
requisiti  relativi  all'iscrizione  nell'albo  professionale  o  nel
registro commerciale: Requisiti di idoneita': Iscrizione nel registro
tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura
oppure nel registro delle commissioni provinciali  per  l'artigianato
per attivita' coerenti con quelle oggetto di gara. Il concorrente non
stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno  dei  Paesi  di
cui all'art. 83, comma 3, del Codice, presenta dichiarazione  giurata
o secondo le modalita' vigenti nello Stato nel  quale  e'  stabilito.
Autorizzazione   degli   organi   competenti   all'esercizio    delle
assicurazioni private, con riferimento al ramo oggetto  dell'offerta,
ai sensi del D.Lgs. 209/2005 e precisamente: 
  * Per le imprese  aventi  sede  legale  in  Italia:  autorizzazione
rilasciata dall'IVASS all'esercizio in Italia dei  rami  assicurativi
relativi ai lotti per i quali il concorrente intende partecipare; 
  * Per le imprese aventi sede legale in uno stato membro operanti in
Italia in regime di stabilimento o di libera prestazione di  servizi:
assenso   della   propria   autorita'   di    controllo    all'inizio
dell'attivita' in Italia (riferita ai rami assicurativi  relativi  ai
lotti cui si  intende  partecipare  in  regime  di  stabilimento  nel
territorio della Repubblica Italiana per  il  tramite  della  propria
sede secondaria) ed essere  censita  negli  appositi  elenchi  tenuti
dall'IVASS; * Per le imprese aventi sede legale in  uno  stato  terzo
operanti in Italia in regime di stabilimento tramite sede secondaria:
assenso so dell'IVASS all'inizio dell'attivita' in  Italia  (riferita
ai rami assicurativi relativi ai lotti cui si intende partecipare  in
regime di stabilimento nel territorio della Repubblica  Italiana  per
il tramite della propria sede secondaria)  ed  essere  censita  negli
appositi elenchi tenuti dall'IVASS. III.1.2)  Capacita'  economica  e
finanziaria nonche' professionale e  tecnica:  non  e'  richiesto  il
possesso di requisiti. Gli  operatori  economici  possono  presentare
offerta per uno o per entrambi i lotti. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA. IV.1.1) Tipo di procedura:  Aperta.  IV.2.2)
Termine per il ricevimento delle offerte: data 18.12.2023, Ore 13:00.
IV.2.4) Lingua utilizzabile nelle offerte: Italiana  IV.2.6)  Periodo
minimo durante  il  quale  l'offerente  e'  vincolato  dalla  propria
offerta: 6 mesi dal termine di  ricevimento  delle  offerte.  IV.2.7)
Modalita' di apertura  delle  offerte:  data  19.12.2023,  ore  9:00.
Persone ammesse ad assistere all'apertura delle offerte: si rinvia al
disciplinare di gara. 
  SEZIONE   VI:   ALTRE   INFORMAZIONI.   V.1)   Informazioni   sulla
rinnovabilita': prossima pubblicazione bando di gara prevista: giugno
2025. VI.2) informazioni relative ai flussi  di  lavoro  elettronici:
sara' accettata la fattura elettronica  ed  utilizzato  il  pagamento
elettronico.  VI.3)  Informazioni  complementari:  L'appalto  non  e'
connesso a un progetto o programma finanziato da fondi EU  e  non  e'
disciplinato dall'accordo  quadro  sugli  appalti  pubblici.  Per  le
controversie derivanti dal contratto  sara'  competente  il  Foro  di
Treviso; e' escluso l'arbitrato.  Responsabile  unico  del  progetto:
dott.ssa Katia Pellizzari. Durata del procedimento di gara:  5  mesi.
VI.4.1)  Organismo  responsabile  e  servizio  ove  sono  disponibili
informazioni  sul  ricorso:  T.A.R.  Veneto,  Canareggio   2277/2278,
Venezia, CAP 30122,  Italia  -  tel.041/2403911,  041  2403940/941  -
indirizzo    internet:    www.giustizia-amministrativa.it     VI.4.3)
Presentazione di ricorsi: entro 30 giorni dalla conoscenza  dell'atto
lesivo (cfr. D. Lgs.104/2010, art. 120).VI.5) Data di spedizione  del
bando alla UE: 15.11.2023. 

              Il responsabile della stazione appaltante 
                     ing. Pier Antonio De Rovere 

 
TX23BFF32269
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.