UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.71 del 23-6-2023)

 
Bando di gara - CIG 9826633A13  -  CUI  L80013890324202000022  -  CUP
                           J96C18000000005 
 

  SEZIONE  I:  AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)  DENOMINAZIONE,
INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Universita' degli Studi di  Trieste  -
Ufficio Impianti - Via Zanella n. 2 - 34127 Trieste. RUP Ing. Giorgio
Sclip  e-mail  giorgio.sclip@amm.units.it  Tel.  +39   040   5583553.
Indirizzo internet della Stazione  Appaltante:  http://  www.units.it
Tutta la documentazione di gara e' disponibile  e  scaricabile  sulla
piattaforma            UNITY            FVG             all'indirizzo
https://appalti.unityfvg.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp nonche' sul
profilo Committente http://www.units.it I.2) TIPO DI  AMMINISTRAZIONE
AGGIUDICATRICE:    Pubblica    Amministrazione.     L'amministrazione
aggiudicatrice svolge la gara  per  conto  di  altre  amministrazioni
aggiudicatrici: No. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO.  II.1)  DESCRIZIONE.   II.1.1)
Denominazione     conferita     all'appalto      dall'amministrazione
aggiudicatrice: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DI IMPIANTI DI
ELEVAZIONE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE. II.1.2)  Tipo  di
appalto e luogo di esecuzione, luogo di consegna o di prestazione dei
servizi:  appalto  di  lavori  pubblici.  Luogo:   Localita'   Citta'
Universitaria, P.le Europa, 1 e  nelle  seguenti  sedi  dislocate  in
Trieste: Piazza Europa, 1; Via  Manzoni,  16;  Via  Zanella,  2;  Via
Tigor, 22; Via Don Minzoni, 1; Via Weiss, 1-2-4-8; Via Filzi,14;  Via
Lazzaretto Vecchio 6-12; Via Rira; Via Monfort, 3; Via Baciocchi e in
Gorizia: Via Alviano, 18  e  Via  Bartolomeo.  NUTS:  ITH44.  II.1.3)
Lotti: No.  II  1.4)  Varianti:  No.  II.2)  QUANTITATIVO  O  ENTITA'
DELL'APPALTO.  II.2.1)  Quantitativo  o  entita'  totale:   l'importo
complessivo dell'appalto e' pari a € 531.586,88 (oltre IVA), di cui €
524.648,26 soggetti a ribasso e di cui €  6.938,62  per  oneri  della
sicurezza non soggetti a ribasso. Il costo della manodopera e' pari a
€ 263.908,46. II.3) DURATA  DELL'APPALTO  O  TERMINE  DI  ESECUZIONE.
Durata: 110 giorni naturali e consecutivi. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO  E  TECNICO.  III.1)  CONDIZIONI  RELATIVE   ALL'APPALTO.
III.1.1) Garanzie Cauzione: 2% dell'importo di cui al  punto  II.2.1,
pari  ad  €10.631,73,  secondo  termini  e  modalita'  indicate   nel
disciplinare di gara. III.1.2) Principali modalita' di  finanziamento
e di pagamento: L'appalto verra'  realizzato  dall'Universita'  degli
Studi di Trieste su fondi Piano Finanziario: Progetto  IMP-ASCENSIONE
del processo UA.A.AMM.STS. 19.16.10 del Bilancio di Ateneo. Pagamenti
secondo le modalita'  indicate  nel  Capitolato  Tecnico  (Capitolato
Speciale   di   Appalto).   III.2)   CONDIZIONE   E   REQUISITI    DI
PARTECIPAZIONE: Si rimanda al disciplinare di gara. III.2.2 Capacita'
economica e finanziaria: Si rimanda al disciplinare di gara.  III.2.3
Capacita' tecnica e professionale:  Si  rimanda  al  disciplinare  di
gara. III.2.4 Subappalto: autorizzato nel  rispetto  della  normativa
vigente in materia. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA.  IV.1)  TIPO  DI  PROCEDURA  E  CRITERIO  DI
AGGIUDICAZIONE. IV.1.1 Tipo di procedura: Procedura aperta ex art. 60
del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. ed art. 2, comma 4, del  D.L.  76/2020
convertito in L. 120/2020 e s.m.i.. IV.1.2) Aggiudicazione:  criterio
del minor prezzo. IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte  o
delle domande di partecipazione: Data:  24  luglio  2023  ore  12:00.
IV.2.3) Lingua utilizzabile per  la  presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione:  italiano.  IV.2.4)  Periodo  minimo
durante il quale l'offerente e' vincolato alla propria  offerta:  180
giorni dal termine di scadenza per la  presentazione  delle  offerte.
IV.2.5) Modalita' di apertura delle offerte  telematiche:  25  luglio
2023, ore 10:00. Luogo della prima seduta pubblica: piattaforma UNITY
FVG. Tale seduta pubblica, se necessario, sara' aggiornata  ad  altra
ora o a giorni successivi, nel luogo, nella data e  negli  orari  che
saranno comunicati ai  concorrenti  mediante  piattaforma  UNITY  FVG
ovvero mediante  PEC  almeno  2  giorni  prima  della  data  fissata.
Parimenti  le  successive  sedute  pubbliche  saranno  comunicate  ai
concorrenti mediante piattaforma UNITY FVG ovvero mediante PEC almeno
2 giorni prima della data fissata. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI.  VI.1)  AVVIO  DELLA  PROCEDURA  DI
GARA. VI.1.1)  Avvio:  l'avvio  della  procedura  di  gara  e'  stato
disposto dall'Universita' di Trieste - CdA provv. prot. n. 57598/2020
e  decreto  dirigenziale  18.5.2023.  VI.1.2)   Documentazione:   gli
elaborati tecnici e la documentazione complementare di gara sono resi
disponibili agli indirizzi indicati al punto I.1). VI.2) PROCEDURE DI
RICORSO. VI.2.1) Organismo responsabile delle procedure  di  ricorso:
T.A.R. Friuli Venezia Giulia,  Trieste,  Piazza  Unita'  d'Italia  7,
34121 Trieste (TS). Tel. +39 040 6724711. VI.2.2)  Presentazione  del
ricorso: in caso di ricorso avverso la presente procedura di gara  e'
competente il TAR del Friuli  -  Venezia  -  Giulia  territorialmente
competente, ai sensi dell'art. 120 del D.Lgs.  n.  104/2010.  Per  le
controversie  derivanti  dal  Contratto  e'  competente  il  Foro  di
Trieste. 

                            Il dirigente 
                      ing. Francesca Petrovich 

 
TX23BFL17632
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.