GRAN SASSO ACQUA S.P.A.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.71 del 23-6-2023)

 
        Bando di gara - CIG 9885140396 - CUP B31D22000050005 
 

  SEZIONE I: ENTE AGGIUDICATORE -  I.1)  DENOMINAZIONE,  INDIRIZZO  E
PUNTI DI CONTATTO: Gran Sasso Acqua S.p.A. - Via Ettore  Moschino  n.
23/b - 67100 - L'AQUILA - Tel. 0862/4021 - Fax 0862/402500 -  Profilo
del  Committente:   https://gransassoacqua.acquistitelematici.it/   -
e-mail:  affari.generali@gransassoacqua.it   -   posta   certificata:
gsacqua@legalmail.it. - I.2) PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA': Settori
Speciali - art. 3, co.1 lett. hh), e art. 117 del d.lgs. n. 50/2016 -
Acqua. 
  SEZIONE II: OGGETTO DELL'APPALTO - II.1) DESCRIZIONE:  Fornitura  e
posa in opera di contatori smart  meter  nel  territorio  dei  comuni
gestiti  da  Gran  Sasso  Acqua  S.p.A.,  completi  di   servizi   di
trasmissione dati e attivita' accessorie - CODICE PNRR-M2C4-I4.2-259.
II.1.3) Breve descrizione dell'appalto -  CIG,  CPV  e  Codice  NUTS:
Appalto di fornitura CIG 9885140396 - CPV  38421100-3,  Codice  NUTS:
ITF11. II.1.4) Divisione in Lotti:  No.  II.2)  QUANTITA'  O  ENTITA'
DELL'APPALTO  -  II.2.1)  Importo  complessivo   dell'appalto:   Euro
5.668.600,00     (Euro     cinquemilioni      seicentosessantottomila
seicento/00),  IVA  esclusa  di  cui  Euro  83.332,70  per  oneri  di
sicurezza interferenziali non soggetti a ribasso oltre  Iva.  II.2.2)
Opzioni: no - II.3) DURATA DELL'APPALTO O TERMINE DI  ESECUZIONE:  La
durata  del  Contratto,  pari  a  24  mesi  salvo  offerta  temporale
migliorativa, decorre  dalla  sottoscrizione  del  verbale  di  avvio
all'esecuzione delle prestazioni con termine massimo del  30.11.2025.
Ulteriori precisazioni sono indicate nel disciplinare di gara. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO E  TECNICO:  III.1)  CONDIZIONI  RELATIVE  ALL'APPALTO  -
III.1.1) Garanzie e coperture assicurative: Secondo  quanto  indicato
al punto 10. del disciplinare di gara. III.1.2) Principali  modalita'
di finanziamento  e  di  pagamento:  Le  modalita'  di  finanziamento
saranno per il  100%  coperte  con  fondi  PNRR..  Il  pagamento  del
corrispettivo avra' luogo secondo quanto stabilito  dall'art.  9  del
Capitolato Speciale di Appalto. III.1.3)  Forma  giuridica  che  deve
assumere il  raggruppamento  di  operatori  economici  aggiudicatario
dell'appalto: sono ammessi a partecipare alla procedura gli operatori
economici,  anche  stabiliti  in  altri  Stati  membri,  secondo   le
disposizioni dell'art. 45  del  Codice,  in  possesso  dei  requisiti
prescritti  dal  disciplinare  di  gara.  III.1.4)  Altre  condizioni
particolari: no.  III.2)  CONDIZIONI  DI  PARTECIPAZIONE  -  III.2.1)
Situazione personale degli operatori, inclusi  i  requisiti  relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o  nel  registro  commerciale:
Possono partecipare alla gara gli operatori economici in possesso dei
requisiti richiesti ai punti 5, 6  e  7  del  disciplinare  di  gara.
III.2.2)  Capacita'   economiche   e   finanziarie   e   tecniche   e
professionali: I requisiti di idoneita' professionale e di  capacita'
economica e tecnica professionale  anche  relativi  alla  prestazione
secondaria di lavorazioni, sono precisati ai  punti  7.A.1.,  7.A.2.,
7.A.3., 7.B.1. e 7.B.2. del  disciplinare  di  gara.  III.2.3)  Altre
condizioni: Nessuna. 
  SEZIONE IV: PROCEDURA - IV.1) TIPO DI PROCEDURA:  Aperta  ai  sensi
degli artt. 54, 60, 122, 133, comma 8 del d.lgs. n. 50/2016.  IV.1.2)
Limiti al numero di operatori che  possono  presentare  offerta:  no.
IV.2) CRITERI DI AGGIUDICAZIONE - IV.2.1) Criteri di  aggiudicazione:
La procedura sara' aggiudicata sulla base del  criterio  dell'offerta
economicamente piu' vantaggiosa individuata sulla  base  del  miglior
rapporto   qualita'/prezzo.   IV.3)   INFORMAZIONI    DI    CARATTERE
AMMINISTRATIVO  -  IV.3.1)  Pubblicazioni  precedenti  relative  allo
stesso appalto: no. IV.3.2) Condizioni  per  ottenere  il  capitolato
speciale  prestazionale  e  la   documentazione   complementare:   la
documentazione di gara e la modulistica  predisposta  da  Gran  Sasso
Acqua S.p.a. per la partecipazione alla gara e' disponibile sul  sito
internet  all'indirizzo  https://gransassoacqua.acquistitelematici.it
nella   sezione   "Procedure   di   Gara",   nonche'    all'indirizzo
https://gransassoacqua.acquistitelematici.it/list/tender/procedure-ga
ra . Tutta la documentazione e' comunque  disponibile,  per  l'intera
durata dell'appalto, previa registrazione sulla Piattaforma.  IV.3.3)
Modalita' di presentazione delle offerte e termine: La  procedura  e'
interamente gestita, secondo quanto previsto dagli artt. 58 e 75  del
d.lgs.  n.  50/2016,  attraverso  il  ricorso  ad   una   Piattaforma
informatica e relativo software applicativo utilizzando il portale di
e-procurement NETWORKPA, di DigitalPA  s.r.l.,  accessibile  al  sito
internet  https://gransassoacqua.acquistitelematici.it/.   L'offerta,
pena la esclusione dalla gara, dovra' essere  presentata  tramite  la
piattaforma  telematica  della  Gran  Sasso  Acqua   S.p.a.,   previa
registrazione, accessibile tramite  il  portale  istituzionale  della
Gran         Sasso         Acqua         S.p.a.         all'indirizzo
https://gransassoacqua.acquistitelematici.it/gare  entro  il  termine
perentorio  delle  ore  13.00   del   giorno   24.07.2023.   L'intero
procedimento di gara e' telematico. I partecipanti alla gara dovranno
caricare  i  documenti  specificati   nel   disciplinare   di   gara,
utilizzando esclusivamente la piattaforma telematica raggiungibile al
predetto indirizzo, rispettando in ogni sezione  le  indicazioni  ivi
contenute.  IV.3.4)  Periodo  minimo  di  tempo  durante   il   quale
l'offerente e' vincolato alla  propria  offerta:  180  (centoottanta)
giorni  dalla  data  di  scadenza  del   termine   fissato   per   la
presentazione  dell'offerta.  IV.3.5)  Modalita'  di  apertura  delle
offerte: La prima  seduta  pubblica  di  gara  si  terra'  il  giorno
26.07.2023 alle ore 9.00. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI - VI.1) INFORMAZIONI  COMPLEMENTARI:
Lingue utilizzabili:  le  autocertificazioni,  le  certificazioni,  i
documenti e l'offerta  economica  devono  essere  redatti  in  lingua
italiana o corredati da traduzione giurata. Avvalimento:  E'  ammesso
alle condizioni indicate  dall'art.  89  e  seguenti  del  D.Lgs.  n.
50/2016. I requisiti generali e di idoneita' professionale di cui  ai
punti 7.A.1 e 7.B.1 del disciplinare di gara, non  sono  suscettibili
di avvalimento. Contributo Anac: I  concorrenti  sono  tenuti,  prima
della  data  di  presentazione  dell'offerta,   al   versamento   del
contributo, di importo pari ad € 220,00 (duecentoventi/00), a  favore
dell'Anac.  Il  versamento  del  contributo  deve  essere  effettuato
secondo le modalita' previste dalla  delibera  ANAC  n.  621  del  20
dicembre 2022 e successive modifiche  e  dalle  istruzioni  operative
presenti all'indirizzo www.anticorruzione.it. Il  mancato  versamento
del contributo entro la data di scadenza per la  presentazione  delle
offerte e' motivo di esclusione dalla gara. Subappalto: Il subappalto
e' disciplinato dall'art. 105 del d.lgs. n. 50/2016, dall'art. 12 del
capitolato speciale di appalto e dallo schema di contratto. Ulteriori
precisazioni sono indicate nel disciplinare di gara. Chiarimenti:  E'
possibile ottenere  chiarimenti  sulla  presente  procedura  di  gara
secondo  le  modalita'  e  termini  indicati  al   punto   3.3.   del
disciplinare di gara. Ulteriori informazioni: indicate ai punti 22  e
23 del disciplinare di gara. Controversie e procedure di ricorso: Per
le controversie derivanti dal contratto  e'  competente  il  Foro  di
L'Aquila,  rimanendo  espressamente  esclusa  la  compromissione   in
arbitri. Il ricorso puo' essere presentato  secondo  quanto  previsto
dall'art. 120 cosi' come  modificato  dall'art.  204  del  d.lgs.  n.
50/2016, entro 30 (trenta) giorni dalla  data  di  pubblicazione  del
bando davanti al TAR Abruzzo, Sede di L'Aquila,  Via  Salaria  Antica
Est, 27, CAP 67100, tel. 0862/34771 - fax 0862/318578 - Indirizzo  di
Posta  Elettronica  Certificata:  taraq-segrprotocolloamm@ga-cert.it.
Responsabile del procedimento  per  la  fase  di  affidamento  e  del
trattamento dei dati personali: Ing. Alessandra Marono,  Responsabile
servizio di pianificazione  e  programmazione  di  Gran  Sasso  Acqua
S.p.a..  Data  di  spedizione  del  presente  bando  alla   G.U.U.E.:
16.06.2023. 

                  Il responsabile del procedimento 
                       ing. Alessandra Marono 

 
TX23BFM17450
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.