CONSORZIO INDUSTRIALE PROVINCIALE DI CAGLIARI
Sede legale: viale Armando Diaz n. 86 - 09125 Cagliari (CA), Italia
Codice Fiscale: 00144980927
Partita IVA: 00144980927

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.114 del 2-10-2023)

 
Bando di gara d'appalto per lavori -  Procedura  aperta  disciplinata
dagli articoli 70, 71 e 44 del D.  Lgs  n.  36/2023  e  dai  D.L.  n.
76/2020 e n. 77/2021, cosi' come richiamati dall'art.14 del  D.L.  n.
13/2023 e dall'art. 225 del D.  Lgs.  n.  36/2023  e  ss.mm.ii.,  per
l'affidamento della  "Progettazione  esecutiva  e  realizzazione  dei
lavori  di  un  centro  di  selezione  di  imballaggi   in   plastica
post-consumo  provenienti  dalla  raccolta  differenziata  urbana  da
realizzarsi nel Comune di Assemini  (CA)"  -  CIG  A0114003FF  -  CUP
                           F51B21001010005 
 

  Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice 
  I.1) Denominazione e indirizzi: CONSORZIO  INDUSTRIALE  PROVINCIALE
DI CAGLIARI  Viale  Diaz  n°86  Cagliari  09125  Italia.  Persona  di
contatto: responsabile Unico  del  Procedimento  Ing.  Alessandro  Di
Gregorio. Tel.: +39 0702481. PEC:  cacip@legalmail.it,  Codice  NUTS:
ITG2F 
  Indirizzi Internet: Indirizzo principale: www.cacip.it 
  Indirizzo del profilo di committente: www.cacip.it 
  I.3) Comunicazioni: I documenti di gara  sono  disponibili  per  un
accesso     gratuito,     illimitato      e      diretto      presso:
https://cacip.acquistitelematici.it 
  Ulteriori informazioni sono  disponibili  presso  altro  indirizzo:
www.cacip.it 
  Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate in versione
elettronica   presso   la   piattaforma   telematica   all'indirizzo:
https://cacip.acquistitelematici.it 
  I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice: Organismo  di  diritto
pubblico 
  I.5) Principali settori di attivita': Altre attivita': Servizi  nel
proprio comprensorio industriale a favore delle aziende insediate 
  Sezione II: Oggetto 
  II.1.1) Denominazione: "Progettazione esecutiva e realizzazione dei
lavori  di  un  centro  di  selezione  di  imballaggi   in   plastica
post-consumo  provenienti  dalla  raccolta  differenziata  urbana  da
realizzarsi nel Comune di Assemini (CA)" 
  II.1.2) Codice CPV principale: 45232470-7. 
  II.1.3) Tipo di appalto: Lavori 
  II.1.4) Breve descrizione: L'appalto  e'  relativo  all'affidamento
della Progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori di un centro
di selezione di imballaggi in plastica post-consumo provenienti dalla
raccolta differenziata urbana da realizzarsi nel Comune  di  Assemini
(CA) di proprieta' della stazione appaltante. 
  II.1.5) Valore totale stimato IVA esclusa: 20.211.890,30 EUR 
  II.1.6) Informazioni relative ai lotti: Questo appalto e' suddiviso
in lotti: no. 
  II.2.3) Luogo di esecuzione Codice NUTS: ITG2F -  Luogo  principale
di esecuzione: Assemini (CA) - ITALIA 
  II.2.4)   Descrizione   dell'appalto:   L'appalto    e'    relativo
all'affidamento della Progettazione  esecutiva  e  realizzazione  dei
lavori  di  un  centro  di  selezione  di  imballaggi   in   plastica
post-consumo  provenienti  dalla  raccolta  differenziata  urbana  da
realizzarsi nel Comune di Assemini (CA)" 
  II.2.5) Criteri  di  aggiudicazione:  offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa: 
  I criteri indicati di seguito: 
  • Criterio prestazionale / Ponderazione: 60 
  • Criterio professionale / Ponderazione: 15 
  • Migliorie relative ai CAM, principio DNSH e pari opportunita': 5 
  • Prezzo - Ponderazione: 20 
  II.2.6) Valore stimato IVA esclusa: € 20.211.890,30. 
  II.2.7) Durata del contratto d'appalto. Durata in giorni: 424 
  Il contratto d'appalto e' oggetto di rinnovo: no 
  II.2.10) Informazioni sulle varianti. Sono autorizzate varianti: si 
  II.2.11) Informazioni relative alle opzioni. Opzioni: no 
  Sezione  III:  Informazioni  di  carattere  giuridico,   economico,
finanziario e tecnico 
  III.1) Condizioni di partecipazione 
  III.1.1) Abilitazione all'esercizio  dell'attivita'  professionale,
inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o
nel registro commerciale. Iscrizione  alla  CCIAA  o  altro  registro
europeo  equivalente.  Insussistenza  condizioni  generali   di   cui
all'articolo 94 e 95 del D.lgs n°36/2023. 
  III.1.2) Capacita' economica e finanziaria: LAVORI 
  • attestazione, rilasciata da societa'  organismo  di  attestazione
(SOA) regolarmente autorizzata, in corso di validita', che  documenti
la qualificazione in categoria  OS14  -  Impianti  di  smaltimento  e
recupero rifiuti, classifica VIII, ovvero in mancanza OS14 classifica
VI, OG1 classifica VI, OG10 classifica IV, OG6  classifica  III  bis,
OG3 classifica III bis. Le imprese con sede in altro Stato  producono
la documentazione equipollente prevista dalle leggi vigenti. 
  PROGETTAZIONE 
  In   relazione   alla   componente    progettista    i    requisiti
economico-finanziari  e   tecnico-organizzativi   previsti   sono   i
seguenti: 
  1. Ai sensi del combinato disposto degli artt.  30  Allegato  II.12
del D. Lgs. 36/2023 e 92 comma 6 del D.P.R. n°207/2010 per le imprese
con  attestazione  SOA  OS14  per  prestazioni  di  progettazione   e
costruzione classifica VI o superiore, i requisiti per i  progettisti
devono essere posseduti e dichiarati in  capo  al  proprio  staff  di
progettazione nel DGUE. 
  Nel caso in cui l'appaltatore non sia dotato di  propria  struttura
tecnica  di  progettazione,  i  seguenti  requisiti   devono   essere
posseduti attraverso uno o piu' progettisti raggruppati o indicati in
sede di offerta in grado di dimostrarli, scelto tra i soggetti di cui
all'art. 66, comma 1, del Codice, cosi' come stabilito dagli artt. 34
e ss. dell'Allegato II.12: 
  a. Requisito di idoneita' professionale (art. 100, comma 3) 
  Nel caso di societa', essere iscritte nel Registro della Camera  di
Commercio   con   oggetto   sociale   compatibile   con   l'attivita'
professionale da svolgersi. Nel  caso  di  professionisti  singoli  o
associati essere muniti di diploma di laurea magistrale  quinquennale
ed essere iscritti nell'Ordine professionale degli Ingegneri Sez. A. 
  b. Requisito di capacita' economica  e  finanziaria  (articolo  100
comma 11): 
  Aver  realizzato  un  fatturato  globale  maturato   nel   triennio
precedente per servizi di ingegneria e di architettura espletati, per
un importo pari al doppio di quello posto  a  base  di  gara  per  la
progettazione esecutiva e pertanto  un  importo  fatturato  richiesto
pari ad € 425.809,00. 
  c. Requisiti di capacita' tecniche e professionali (art. 100, comma
11) 
  aver  eseguito  negli  ultimi  3  anni  antecedenti  la   data   di
pubblicazione del bando di gara almeno due contratti inerenti servizi
di ingegneria ed architettura analoghi a quelli in affidamento. 
  III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto: 
  Il  progetto  esecutivo  dovra'  recepire  tutte  le   prescrizioni
impartite in sede di Autorizzazione  alla  Gestione  di  Rifiuti  non
pericolosi n. 7/2021 emessa dalla Citta' Metropolitana di Cagliari ai
sensi dell'art. 208 del D.Lgs.  n.  152/2006  e  nel  rispetto  delle
prescrizioni contenute nell'allegato Quadro Prescrittivo. Si comunica
che il progetto definitivo posto a base di gara e' stato  oggetto  di
verifica ex articolo 42 del D.lgs n°36/2023 da parte  della  societa'
Tecnolav Engineering S.r.l. e la validazione del  medesimo  e'  stata
disposta dal R.U.P. ex art.42 del Codice con  Determina  Direttoriale
n. 214 del 26.06.2023. 
  III.2.3)   Informazioni   relative   al   personale    responsabile
dell'esecuzione del contratto d'appalto: Obbligo di indicare i nomi e
le qualifiche professionali del personale incaricato  dell'esecuzione
del contratto d'appalto. 
  Sezione IV: Procedura 
  IV.1.1) Tipo di procedura: Procedura aperta per  appalto  integrato
telematica disciplinata dagli artt. 70, 71 e 44 del D. Lgs n. 36/2023
e dai D.L. n. 76/2020 e n. 77/2021, cosi' come richiamati dall'art.14
del D.L. n. 13/2023  e  dall'art.  225  del  D.  Lgs.  n.  36/2023  e
ss.mm.ii. 
  IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di
partecipazione: Data: 25/10/2023 Ora locale: 12:00. 
  IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione  delle  offerte  o
delle domande di partecipazione: Italiano 
  IV.2.6) Periodo minimo durante il quale  l'offerente  e'  vincolato
alla propria offerta: Durata in mesi: 6 (dal termine  ultimo  per  il
ricevimento delle offerte) 
  IV.2.7) Modalita' di apertura delle offerte. Data: 26/10/2023.  Ora
locale: 09:30 Luogo: Sede operativa CACIP situata presso sesta strada
Ovest  dell'Agglomerato  Industriale  di  Macchiareddu  -  Uta  (CA)-
Italia. Informazioni relative alle persone ammesse e  alla  procedura
di apertura: 
  Le sedute di gara,  eccezion  fatta  per  quelle  individuate  come
riservate,  saranno  pubbliche,  ma   soltanto   i   titolari   o   i
rappresentanti  legali  degli  operatori  economici  partecipanti,  o
persone munite di procura speciale  da  consegnare  in  originale  al
segretario verbalizzante, avranno diritto di parola e di chiedere che
le loro dichiarazioni siano inserite a verbale. 
  Sezione VI: Altre informazioni 
  VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilita'. Si  tratta  di  un
appalto rinnovabile: no 
  VI.3) Informazioni complementari: Determina a contrarre  n°295  del
20/09/2023. Si procedera' all'aggiudicazione, anche  in  presenza  di
una  sola  offerta  valida,  sempre  che  sia  ritenuta   congrua   e
conveniente ed abbia conseguito il giudizio positivo sulla  idoneita'
e congruita' come indicato nel disciplinare di gara. 
  Finanziamento  concesso  dal  Ministero   dell'Ambiente   e   della
Sicurezza  Energetica  (MASE)  Dipartimento  sviluppo  sostenibile  a
valere su risorse PNRR, Misura - M2C1.1.I1.1 - LINEA  B  -  Regime  2
Decreto MiTE DISS. N. 1 del 2.01.2023, rimodulato con Decreto MASE n.
334 del 18.09.2023, Allegato 1, Linea d'intervento B. 
  La stazione appaltante si avvale della facolta' di non  aggiudicare
la gara ai sensi dell'art. 108 comma 10 del Codice. 
  L'offerta vincolera' il  concorrente  per  almeno  180  giorni  dal
termine indicato nel  bando,  per  la  scadenza  della  presentazione
dell'offerta, salvo proroghe richieste dalla stazione appaltante. 
  La stipulazione del contratto  e'  subordinata  al  positivo  esito
delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di  lotta
alla mafia ed al controllo del possesso dei requisiti prescritti. 
  Le  spese  relative   alla   stipulazione   del   contratto,   alla
pubblicazione del bando e degli avvisi di gara  esperita  sulla  GURI
sono a carico dell'aggiudicatario. 
  Per tutto quanto non espressamente previsto dal presente  Bando  si
rinvia alle prescrizioni contenute nel Disciplinare di gara. 
  VI.4) Procedure di ricorso 
  VI.4.1)  Organismo  responsabile  delle   procedure   di   ricorso:
Tribunale Amministrativo Regionale Piazza Del Carmine Cagliari  09100
Italia 
  VI.4.3) Procedure di ricorso Informazioni dettagliate  sui  termini
di presentazione dei ricorsi: A norma  dell'articolo  120  del  D.lgs
n°104/2010. 
  VI.4.4) Servizio presso  il  quale  sono  disponibili  informazioni
sulle procedure di ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale Piazza
Del Carmine Cagliari 09100 Italia 
  VI.5) Il presente bando e' stato spedito  per  pubblicazione  sulla
GUUE il 21/09/2023. 
  Il Direttore Generale: Ing. Vasco Ciuti 
  Il Responsabile del Procedimento: Ing. Alessandro di Gregorio 

                        Il direttore generale 
                          ing. Vasco Ciuti 
               Il responsabile unico del procedimento 
                     ing. Alessandro Di Gregorio 

 
TX23BFM27294
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.