RAVENNA CIVITAS CRUISE PORT S.R.L.

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.136 del 24-11-2023)

 
                       Bando di gara d'appalto 
 

  SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE  AGGIUDICATRICE.  I.1)  Denominazione  e
indirizzi: Ravenna Civitas Cruise Port  S.r.l.  con  sede  legale  in
Ravenna (Italia), Viale Sergio Cavina 19, 48123; P.IVA  e  numero  di
iscrizione al Registro delle Imprese di Ravenna 02699270399, REA  no.
RA-224422; Codice NUTS: ITH57; Persona di Contatto:  Lia  Bano  Tel.:
(+39) 02 29 00 56 72 - E-mail: ufficiogare@rccp.it - PEC: rccp@pec.it
- Profilo di committente (URL):  www.rccp.it  I.2)  Comunicazione:  I
documenti  di  gara  sono  disponibili  per  un   accesso   gratuito,
illimitato              e               diretto               presso:
https://eprocurement.maggiolicloud.it/PortaleAppalti        Ulteriori
informazioni sono disponibili presso: come precede. La  presentazione
dell'offerta deve  essere  effettuata  esclusivamente  attraverso  il
caricamento        in         versione         elettronica         su
https://eprocurement.maggiolicloud.it/PortaleAppalti,   secondo    le
modalita' esplicitate nelle guide per l'utilizzo  della  piattaforma,
accessibili  dal  suddetto  sito  nella   sezione   "Informazioni   -
Istruzioni e manuali". I.3) Tipo di  amministrazione  aggiudicatrice:
Concessionario in virtu' dell'atto di concessione  n.  40  rep.  2145
rilasciato dall'Autorita'  di  Sistema  Portuale  del  Mar  Adriatico
Centro - Settentrionale in data 20  dicembre  2021.  I.4)  Principali
settori di attivita': Terminal di Trasporto ai vettori marittimi. 
  SEZIONE  II:  OGGETTO  DELL'APPALTO.  II.1)  Entita'  dell'appalto.
II.1.1) Denominazione: Esecuzione dei  lavori  di  costruzione  della
Nuova Stazione Marittima nel Porto di Ravenna (RA) in  concessione  a
Ravenna Civitas Cruise Port S.r.l. (RCCP). CUP F61I21000080003 -  CIG
9891781BE7. II.1.2) Codice CPV principale:  45.21.30.00-3  Lavori  di
costruzione di edifici commerciali, magazzini ed edifici industriali,
edifici per i  trasporti.  Codice  CPV  supplementare:  34.95.33.00-5
Passerelle per passeggeri; 45.21.31.00-4  Lavori  di  costruzione  di
edifici  commerciali;  45.21.32.21-8   Lavori   di   costruzione   di
magazzini; 45.21.33.50-1 Lavori di costruzione di edifici  per  mezzi
di trasporto vari. II.1.3) Tipo di appalto:  Lavori.  II.1.4)  Valore
totale stimato:  Valore,  IVA  esclusa:  42.168.941,18  EUR.  II.1.5)
Informazioni relative ai lotti: Questo appalto non  e'  suddiviso  in
lotti. II.2) Descrizione. II.2.1) Luogo di esecuzione:  Codice  NUTS:
ITH57. II.2.2) Criteri di aggiudicazione: I criteri sono indicati  di
seguito. Criterio di qualita' - Nome: Offerta tecnica / Ponderazione:
70.  Prezzo  -  Ponderazione:  30.  II.2.3)  Durata   del   contratto
d'appalto: Giorni solari consecutivi 541. Il contratto d'appalto  non
e' oggetto di rinnovo. II.2.4) Informazioni sulle varianti: Non  sono
ammesse  varianti.  II.2.5)  Informazioni  relative   alle   opzioni:
Opzioni: No.  II.2.6)  Informazioni  relative  ai  fondi  dell'Unione
europea:  L'appalto  e'  connesso  ad  un  progetto   e/o   programma
finanziato da fondi dell'Unione europea: no. 
  SEZIONE  III:  INFORMAZIONI  DI  CARATTERE  GIURIDICO,   ECONOMICO,
FINANZIARIO   E   TECNICO,   III.1.1)   Abilitazione    all'esercizio
dell'attivita'   professionale,   inclusi   i   requisiti    relativi
all'iscrizione nell'albo professionale o  nel  registro  commerciale:
Iscrizione al Registro  delle  Imprese  della  Camera  di  Commercio,
Industria, Artigianato  e  Agricoltura  per  attivita'  coerenti  con
l'oggetto del presente  appalto  o  nel  registro  delle  commissioni
provinciali  per  l'artigianato,  o  presso   i   competenti   ordini
professionali. Per l'operatore economico di altro Stato  membro,  non
residente in Italia: iscrizione in uno dei registri  professionali  o
commerciali degli altri Stati membri di  cui  all'Allegato  II.11  al
Codice.  III.1.2)  Capacita'  economica  e  finanziaria:  criteri  di
capacita' economica e finanziaria indicati nel Disciplinare di  gara.
III.1.3) Capacita' tecnica  e  professionale:  criteri  di  capacita'
tecnica e professionale indicati nel Disciplinare di  gara.  III.1.6)
Cauzioni  e  garanzie  richieste:  garanzia   provvisoria,   garanzia
definitiva e polizza assicurativa come indicato nel  Disciplinare  di
gara e nello schema di contratto. III. 1.7) Principali  modalita'  di
finanziamento  e  di  pagamento  e/o  riferimenti  alle  disposizioni
applicabili in materia: I corrispettivi di appalto verranno liquidati
secondo le modalita' e  alle  condizioni  indicate  nello  schema  di
contratto. Il contratto e' soggetto agli obblighi  di  tracciabilita'
dei flussi finanziari di cui all'art. 3  della  L.  136/2010.  III.2)
Condizioni relative al contratto d'appalto.  III.2.1)  Disponibilita'
della provvista finanziaria per la stipula del  contratto  d'appalto:
La stipula del contratto d'appalto e' subordinata all'ottenimento  da
parte della Stazione Appaltante della disponibilita' della  provvista
finanziaria  -  da  reperire  sul  mercato  finanziario  mediante  la
sottoscrizione di un contratto di  finanziamento  strutturato,  anche
nella  forma  di  emissione  di  obbligazioni/titoli  di   debito   -
necessaria a coprire una parte dei costi di realizzazione dell'opera.
La mancata stipula  del  contratto  d'appalto  a  causa  del  mancato
ottenimento da parte della Stazione Appaltante  della  disponibilita'
della provvista finanziaria non dara' diritto  al  riconoscimento  di
alcun rimborso delle spese sostenute e/o di  eventuali  indennizzi  o
risarcimento dei danni, a qualsivoglia titolo. III.2.2) Condizioni di
esecuzione del contratto d'appalto: Le condizioni di  esecuzione  del
servizio sono indicate nello  schema  di  contratto  e  nei  relativi
allegati  nonche'   negli   atti   in   essi   richiamati.   III.2.3)
Interpretazione  del  contratto  d'appalto:   le   disposizioni   del
contratto  d'appalto,  per  le  parti  in  cui   divergono   con   le
disposizioni di natura giuridica del  Capitolato  Speciale  d'Appalto
Parte Generale e Parte Tecnica, sono da considerarsi, ad ogni effetto
di legge, prevalenti. 
  SEZIONE  IV:  PROCEDURA.  IV.1)  Descrizione.   IV.1.1)   Tipo   di
procedura: procedura aperta, ai sensi dell'art. 71 del D.Lgs 36/2023,
da aggiudicarsi con  il  criterio  dell'offerta  economicamente  piu'
vantaggiosa individuata sulla  base  del  miglior  rapporto  qualita'
prezzo, ai sensi  dell'art.  108,  comma  1,  D.Lgs.  36/2023.  IV.2)
Informazioni di carattere  amministrativo.  IV.2.1)  Termine  per  il
ricevimento  delle  offerte:  Data:  22/01/2024  Ora  locale:  13:00.
IV.2.2) Lingue  utilizzabili  per  la  presentazione  delle  offerte:
Italiano. IV.2.3) Periodo minimo  durante  il  quale  l'offerente  e'
vincolato alla propria offerta: 180 giorni.  IV.2.4)  Apertura  delle
offerte: Data: 24/01/2024 Ora  locale:  09:00.  Le  sedute  pubbliche
potranno svolgersi a distanza attraverso sistema  di  videoconferenza
secondo quanto previsto dal Disciplinare  di  gara.  Persone  ammesse
alla apertura delle offerte: Legali rappresentanti  dei  concorrenti,
ovvero soggetti, uno per ogni  concorrente,  muniti  di  delega  loro
conferita dai suddetti legali rappresentanti. In assenza di titoli la
partecipazione e' ammessa come semplice uditore. Lingua utilizzabile:
Italiano. 
  SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI. VI.1)  Informazioni  complementari:
La presente  procedura  e'  interamente  svolta  tramite  il  sistema
informatico per le procedure  telematiche  di  acquisto  (di  seguito
Piattaforma)                accessibile                 all'indirizzo
https://eprocurement.maggiolicloud.it/PortaleAppalti ed  e'  conforme
alle prescrizioni dell'articolo 44 del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50  e
ss.mm.ii. e del decreto della Presidenza del Consiglio  dei  Ministri
n. 148/2021 (ancora applicabile ai sensi dell'articolo 225, comma  2,
del D.Lgs. n. 36/2023). La  documentazione  di  gara  e'  accessibile
gratuitamente,  sul  sito  istituzionale  del  Concessionario,  nella
sezione     "Avvisi     e      Gare",      al      seguente      link
https://ravennacivitascruiseport.sharepoint.com/:f:/s/NuovaStazioneMa
rittimaRA/ErMccmjvHL5Ek3wwdp5RVqIBpAnkA2oGyMdzEhezJolaug?e=g7sKqf   e
sulla                                                     piattaforma
https://eprocurement.maggiolicloud.it/PortaleAppalti. 
  Conformemente a quanto previsto dall'art. 52 del D.Lgs. n.  50/2016
(ancora applicabile ai sensi dell'articolo 225, comma 2,  del  D.Lgs.
n. 36/2023), l'offerta, i chiarimenti e tutte le comunicazioni e  gli
scambi  di  informazioni  relativi  alla  procedura   devono   essere
effettuati  esclusivamente   per   via   telematica   attraverso   la
piattaforma dedicata Appalti&Contratti  e-Procurement.  E'  possibile
ottenere   chiarimenti   sulla   presente   procedura   mediante   la
proposizione di  quesiti  scritti  da  inviare  mediante  il  sistema
gestionale  dedicato  Appalti&Contratti  e-Procurement   secondo   le
modalita' esplicitate nelle guide per l'utilizzo  della  piattaforma,
entro  il  08/01/2024  ore  13:00.  I  concorrenti  sono  tenuti   ad
effettuare un sopralluogo nei  luoghi  di  esecuzione  del  contratto
oggetto  del  Lotto  cui  intendono  partecipare,  con  le  modalita'
stabilite nel paragrafo 10 del Disciplinare  di  gara.  Per  maggiori
informazioni si rimanda al Disciplinare di gara. 
  Le  specifiche  prescrizioni  riguardanti  la  partecipazione  alla
procedura, le modalita' e i termini di presentazione della domanda di
partecipazione e  delle  offerte,  il  possesso  e  le  modalita'  di
attestazione dei requisiti minimi di ammissione di cui ai  precedenti
punti  III.1.1),  III.1.2)  e  III.1.3),  ivi  incluso  il  caso   di
partecipazione  in  forma  associata/aggregata  (R.T.I.,  consorzi  o
GEIE),  le  cause  di   esclusione   dalla   gara,   i   criteri   di
aggiudicazione,  lo  svolgimento   della   procedura   e   le   altre
informazioni ai fini della aggiudicazione  e  stipula  del  contratto
sono contenute nel Disciplinare di gara e relativi allegati  e  negli
altri documenti di gara. E' designato quale  Responsabile  Unico  del
Progetto: Ing. Giovanni Paolo D'Adda. VI.2) Informazioni relative  ai
flussi  di  lavoro  elettronici:   Si   accetta   esclusivamente   la
fatturazione   elettronica.   Procedure   di    ricorso.    Organismo
responsabile delle procedure di ricorso: T.A.R. per l'Emilia Romagna,
Via D'Azeglio n. 54, 40123 Bologna (Italia). Servizio presso il quale
sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso: Riferimenti
di cui alla Sezione I. Termini per presentazione di ricorso:  30  gg.
Data di spedizione del presente avviso in GUUE: 22/11/2023. 

                       Il procuratore speciale 
                          Anna D'Imporzano 

 
TX23BFM32296
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.