COMUNE DI VIMERCATE (MI)

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.87 del 27-7-2007)

                BANDO DI GARA - CODICE CIG: 0060366797
 
   1.  STAZIONE  APPALTANTE:  COMUNE  DI  VIMERCATE  (Mi)-  Piazza  U.
d'Italia  n.  1 - 20059 VIMERCATE (MI) telefono n. 039/66591 - telefax
n. 039/6084044- Sito: www.comune.vimercate.mi.it;
   2.  PROCEDURA  DI  GARA: procedura aperta ai sensi degli artt. 55 e
122  del  D.  Lgs. 163/2006, aggiudicazione con il criterio del prezzo
piu'  basso determinato mediante offerta a prezzi unitari (ex art. 82,
comma  3  del  D.Lgs.  163/2006)  e  con l'esclusione automatica delle
offerte anomale ai sensi dell'art. 122, comma 9 del D.Lgs. 163/2006;
   3. LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA
SICUREZZA E MODALITA' DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI:
      3.1  luogo  di  esecuzione: Villa Sottocasa ala Sud via Vittorio
Emanuele 53, Vimercate;
      3.2  descrizione:  Lavori  di  restauro e ristrutturazione Villa
Sottocasa - ala sud - 2°/n. lotto;
      3.3  importo  complessivo  dell'appalto  (compresi  oneri per la
sicurezza) Euro 1.500.000,00.= (Euro un milione e cinquecento/00), IVA
esclusa,   di   cui   a   misura   Euro  782.920,77.=,  a  corpo  Euro
682.079,23.=;
   Importo soggetto a ribasso: Euro 1.465.000,00.= (IVA esclusa);
      3.4  oneri  per  l'attuazione  dei  piani  della  sicurezza  non
soggetti a ribasso: Euro 35.000,00.= (Euro trentacinquemila/00)
      3.5 Lavorazioni di cui si compone l'opera:
        -  Restauro  e  manutenzione  dei  beni  immobili sottoposti a
tutela  ai  sensi  delle  disposizioni  in materia di beni culturali e
ambientali. Categoria D.P.R.. 34/2000 OG2. Qualificazione obbligatoria
:   Si'.   Importo  (euro)  997.412,71.  Classifica  III  .  %  68,08.
Indicazioni  speciali  ai  fini  della gara. Prevalente o scorporabile
Prevalente. Subappaltabile(si/no) Si', nel limite massimo del 30%.
        -  Impianti  elettromeccanici trasportatori. Categoria D.P.R..
34/2000  OS  4.  Qualificazione  obbligatoria  :  Si'.  Importo (euro)
152.850,00.  Classifica I. % 10,43. Indicazioni speciali ai fini della
gara.  Prevalente  o  scorporabile Scorporabile. Subappaltabile(si/no)
Si'.
        -  Impianti  tecnologici  Categoria  D.P.R..  34/2000  OG  11.
Qualificazione   obbligatoria:   Si'.   Importo   (euro).  314.737,29.
Classifica  II.  %  21,48  Indicazioni  speciali  ai  fini della gara.
Prevalente o scorporabile Scorporabile. Subappaltabile(si/no) Si'.
   TOTALE IMPORTO 1.465.000,00
   L'aggiudicatario  potra' eseguire direttamente tutte le lavorazioni
delle  categorie  scorporabili  a qualificazione obbligatoria nel caso
sia  in  possesso  delle specifiche qualificazioni mentre, in caso non
sia  in  possesso  delle suddette qualificazioni, dovra', ove ammesso,
subappaltare a soggetti in possesso delle specifiche qualificazioni o,
diversamente, costituirsi in A.T. I. verticale.
      3.6 modalita' di determinazione del corrispettivo:
        a  corpo  e a misura ai sensi di quanto previsto dall'articolo
82, comma 3 del D. Lgs. 163/2006;
   4. DURATA E TERMINE PER L'ESECUZIONE:
      giorni   365  (trecentosessantacinque)  naturali  e  consecutivi
decorrenti dalla data del verbale di consegna dei lavori
   5. DOCUMENTAZIONE:
      A)  il  disciplinare di gara contenente le norme integrative del
presente  bando  relative  alle modalita' di partecipazione alla gara,
alle  modalita'  di  compilazione  e  presentazione  dell'offerta,  ai
documenti  da  presentare  a corredo della stessa ed alle procedure di
aggiudicazione dell'appalto;
      B)
   Relazione tecnico - illustrativa;
      Relazione per il rinforzo dei solai
      Relazioni specialistiche e specifiche tecniche
      Computo metrico
      Computo metrico estimativo
      Elenco prezzi unitari
      Capitolato speciale d'appalto
      Piano di manutenzione n. 66 elaborati grafici
      Piano   di   sicurezza   e  di  coordinamento  dei  lavori  sono
visionabili presso l'Ufficio Spazio Citta' - Comune di Vimercate - via
Papa  Giovanni  XXIII  -  il  lunedi', martedi', mercoledi' e venerdi'
dalle  ore  8.00  alle  ore 19.00, il giovedi' dalle ore 8.00 alle ore
21.00 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30; e' possibile ritirare
presso  il medesimo ufficio Spazio Citta' copia dei suddetti documenti
su  supporto  informatico  cd  ROM al costo di riproduzione di 10 Euro
presso il medesimo Ufficio Spazio Citta'.
   Il  disciplinare  di  gara  e suoi allegati, il capitolato speciale
d'appalto  e  la  lista  delle  lavorazioni e forniture sono, altresi'
disponibili sul sito Internet: http://www.comune.vimercate.mi.it;
   6.  TERMINE,  INDIRIZZO  DI RICEZIONE, MODALITA' DI PRESENTAZIONE E
DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE:
      6.1 Termine per la presentazione delle offerte al Protocollo del
Comune  di  Vimercate:  entro  le ore 12.30 di mercoledi' 12 settembre
2007;
      6.2 indirizzo: Ufficio Spazio Citta' - comune di Vimercate - via
Papa  Giovanni  XXIII  -  orari  di  apertura:  il  lunedi', martedi',
mercoledi' e venerdi' dalle ore 8.00 alle ore 19.00, il giovedi' dalle
ore 8.00 alle ore 21.00 e il sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
      6.3   modalita':   secondo  quanto  previsto  nel  punto  1  nel
disciplinare di gara;
      6.4  apertura offerte: la seduta pubblica, per la verifica della
regolarita' della documentazione prodotta dalle Imprese partecipanti e
l'apertura  delle offerte, avra' luogo giovedi' 13 settembre 2007 alle
ore  14.00  presso  la  sede  del  Palazzo  Municipale  -Piazza Unita'
d'Italia 1 - Vimercate
   7. SOGGETTI AMMESSI ALL'APERTURA DELLE OFFERTE:
      i  legali  rappresentanti  dei  concorrenti di cui al successivo
punto  10  ovvero  soggetti,  uno  per  ogni  concorrente,  muniti  di
specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti.
   8. GARANZIE A CORREDO DELL'OFFERTA:
      -  l'offerta  dei  concorrenti  deve  essere  corredata  da  una
garanzia  ai  sensi  dell'art. 75 del D.Lgs. 163/2006, pari al 2% (due
per  cento) dell'importo complessivo dell'appalto di cui al punto 3.3,
quindi  Euro  30.000,00.=  , sotto forma di cauzione o di fideiussione
come  regolato  al  punto  3) del disciplinare di gara che costituisce
parte integrante e sostanziale del presente bando di gara; la garanzia
suddetta  dovra'  avere  validita'  per  almeno  180 giorni dalla data
stabilita  dal punto 6.1 del presente bando, che preveda espressamente
la  rinuncia alla preventiva escussione del debitore principale di cui
all'articolo  1944  cod.  civ.  e  la  rinuncia  all'eccezione  di cui
all'art.  1957,  comma  2  del  codice  civile e che sia operativa nel
termine di 15 giorni a semplice richiesta della stazione appaltante;
      -  in  ogni  caso  l'offerta  deve  essere  corredata, a pena di
esclusione,  dall'impegno  di  un  fideiussore  a  rilasciare garanzia
fideiussoria  per  l'esecuzione  del contratto di cui all'art. 113 del
D.Lgs. 163/2006.
   9. GARANZIE DI ESECUZIONE E COPERTURE ASSICURATIVE:
      l'aggiudicatario  dovra'  costituire  all'atto della stipula del
contratto le seguenti garanzie:
        a)  garanzia  fidejussoria ai sensi dell'art. 113, comma 1 del
D.Lgs.  163/2006  ed  in  conformita'  agli  schemi  di cui al Decreto
Ministero  delle attivita' produttive 12.03.2004 n.123. Si precisa che
la  fideiussione deve prevedere la rinuncia alla preventiva escussione
del  debitore  principale  e la rinuncia all'eccezione di cui all'art.
1957,  comma 2 del codice civile e che sia operativa nel termine di 15
giorni a semplice richiesta della stazione appaltante;
        b)  idonea  polizza  di  assicurazione secondo quanto previsto
dall'art.  129  del  D.  Lgs.  163/2006.  e all'art. 103 del D.P.R. n.
554/1999  e s. m., che tenga indenne la Stazione Appaltante da tutti i
rischi  di  esecuzione  (CAR)  da  qualsiasi  causa determinati, salvo
quelli   derivanti   da   errori   di   progettazione,   insufficiente
progettazione,  azioni  di  terzi  o cause di forza maggiore, - per un
importo pari a Euro 2.500.000,00.= e che preveda anche una garanzia di
responsabilita'  civile  verso  terzi (RCT) nell'esecuzione dei lavori
per un massimale pari a Euro 750.000,00.=
   Si   precisa  che,  detta  polizza,  dovra'  essere  rilasciata  in
conformita' al decreto del Ministero delle Attivita' Produttive n. 123
del   12.03.2004   per  la  copertura  assicurativa  per  i  danni  di
Esecuzione,   Responsabilita'   Civile   verso  terzi  e  Garanzia  di
manutenzione.
   10. FINANZIAMENTO:
      l'importo  complessivo dei lavori di restauro e ristrutturazione
Villa  Sottocasa  - ala Sud / 2° n Lotto risulta finanziato parte
con  mezzi  propri  dell'Ente, parte con contributo regionale, e parte
con mutuo cassa DD.PP. gia' concesso.
   11. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA:
      i  concorrenti  di  cui  all'articolo  34  comma 1 costituiti da
imprese  singole  o riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 95,
96  e  97  del  D.P.R.  n.  554/1999  ovvero  da imprese che intendano
riunirsi o consorziarsi ai sensi dell'articolo 37, comma 8 del D. Lgs.
163/2006  nonche'  i  concorrenti  con  sede  in  altri  Stati  membri
dell'Unione  Europea alle condizioni di cui all'articolo 3, co. 7, del
DPR 34/2000.
   12.  CONDIZIONI  MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE
PER LA PARTECIPAZIONE:
   (caso di concorrente stabilito in Italia)
      -  I  concorrenti  devono  essere  in  possesso  di  certificato
rilasciato,  da  societa'  di  attestazione  (SOA) di cui al D.P.R. n.
34/2000 e s. m., regolarmente autorizzato ed in corso di validita' che
documenti  il possesso della qualificazione in categorie e classifiche
adeguate  ai  lavori  da assumere, ai sensi dell'art. 95 del D.P.R. n.
554/1999 e s. m.
   (caso  di  concorrente stabilito in altri stati aderenti all'Unione
Europea)
      -  i  concorrenti  devono possedere i requisiti previsti dal DPR
34/2000 accertati, ai sensi dell'articolo 3, comma 7, del suddetto DPR
34/2000,  in  base  alla  documentazione  prodotta  secondo  le  norme
vigenti  nei  rispettivi  paesi;  la  cifra  d'affari in lavori di cui
all'articolo  18,  comma  2,  lettera  b),  del  suddetto DPR 34/2000,
conseguita  nel  quinquennio  antecedente la data di pubblicazione del
bando, deve essere non inferiore a tre volte l'importo complessivo dei
lavori a base di gara.
   Il   concorrente,  singolo,  raggruppato  o  consorziato  ai  sensi
dell'art.  34  del D.Lgs. n. 163/2006, puo' soddisfare la richiesta di
attestazione della certificazione SOA avvalendosi dell'attestazione di
un  altro  soggetto  con le modalita' previste dall'art. 49 del D.Lgs.
n. 163/2006
   13. TERMINE DI VALIDITA' DELL'OFFERTA:
      180  giorni  dalla  data di presentazione dell'offerta di cui al
punto 6.1. del presente bando.
   14. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:
      prezzo  piu'  basso,  inferiore rispetto all'importo complessivo
dei  lavori  posto  a  base  di  gara  (al  netto  degli  oneri per la
sicurezza)  determinato  mediante  offerta a prezzi unitari sui lavori
"parte  a  corpo  e parte a misura", ai sensi e per gli effetti di cui
all'articolo 82, comma 3, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.
   La  stazione appaltante, ai sensi dell'articolo 122, comma 9 del D.
Lgs.  163/2006,  procedera' all'esclusione automatica dalla gara delle
offerte  che  presentano  una  percentuale di ribasso pari o superiore
alla  soglia  di  anomalia  individuata  ai sensi dell'articolo 86 del
predetto decreto.
   Qualora  il numero delle offerte ammesse sia inferiore a cinque, si
applichera' l'articolo 86 comma 4, del D. Lgs. 163/2006.
   15. VARIANTI:
      Non sono ammesse offerte in variante.
   16. ALTRE INFORMAZIONI:
      a)  non  sono ammessi a partecipare alle gare soggetti privi dei
requisiti generali di cui all'art. 38 del D.Lgs. 163/2006;
      b) ai sensi dell'articolo 122, comma 9, del D. Lgs. 163/2006, si
procedera'  all'esclusione automatica delle offerte che presentano una
percentuale  di  ribasso  pari  o  superiore  alla  soglia di anomalia
individuata  ai sensi dell'articolo 86, comma 1, del D. Lgs, 163/2006;
qualora  le  offerte ammesse siano in numero inferiore a cinque non si
procedera'  alla  esclusione  automatica  ,  ma la stazione appaltante
avra'  comunque  facolta' di sottoporre a verifica le offerte ritenute
anormalmente  basse  ai  sensi  dell'articolo 81, comma 3, del D. Lgs.
163/2006;
      c)  si  procedera'  all'aggiudicazione  anche in presenza di una
sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
      d)  non si procedera' all'aggiudicazione qualora nessuna offerta
risulti  conveniente  o idonea in relazione all'oggetto del contratto,
ai sensi dell'articolo 81, comma 3, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.;
      e)  nel  caso le migliori offerte siano uguali si procedera' per
sorteggio;
      f)  le  autocertificazioni,  le  certificazioni,  i  documenti e
l'offerta  devono  essere in lingua italiana o corredati di traduzione
giurata;
      g)  nel  caso  di  concorrenti costituiti ai sensi dell'art. 34,
comma 1, lettere d), e) ed f), del D. Lgs. 163/2006 e s.m. i requisiti
economico  - finanziari e tecnico - organizzativi (di cui al punto 12.
del  presente  bando)  devono  essere  posseduti,  nella misura di cui
all'articolo  95,  comma 2, del D.P.R.554/1999 qualora associazioni di
tipo  orizzontale  e nella misura di cui all'articolo 95, comma 3, del
medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale;
      h)  gli  importi  dichiarati da imprese stabilite in altro stato
membro dell'Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno
essere convertiti in Euro.
      i)  gli  eventuali subappalti saranno disciplinati dall'articolo
118 del D. Lgs. 163/2006
      j)  i  pagamenti  relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o
cottimista  verranno  effettuati dall'aggiudicatario che e' obbligato,
ai  sensi  dell'articolo  118,  comma  3,  del  D.  Lgs.  163/2006,  a
trasmettere,  entro  venti  giorni  dalla  data  di  ciascun pagamento
effettuato,  copia  delle  fatture  quietanzate  relative ai pagamenti
corrisposti  al  subappaltatore  o  cottimista con l'indicazione delle
ritenute a garanzie effettuate; nel caso di mancata trasmissione delle
fatture  quietanziate  la  stazione  appaltante sospende il successivo
pagamento a favore dell'appaltatore;
      k)  nel  termine  che  verra' indicato dalla stazione appaltante
l'impresa   aggiudicataria   sara'   tenuta   a   produrre   tutta  la
documentazione  richiesta  ivi  compresa  la  cauzione definitiva e ad
intervenire   per  la  sottoscrizione  del  contratto  d'appalto.  Ove
nell'indicato  termine  l'impresa  non  ottemperi  alle  richieste che
saranno  formulate, la stazione appaltante, senza bisogno di ulteriori
formalita'  o di preavvisi di sorta, potra' ritenere decaduta, a tutti
gli   effetti   di   legge   e   di   regolamento,   l'impresa  stessa
dall'aggiudicazione,  procedera'  all'incameramento  della  garanzia a
corredo dell'offerta;
      l)  il contratto di appalto con l'aggiudicatario sara' stipulato
in   forma   pubblica   amministrativa   (ammontare  presuntivo  spese
contrattuali Euro 3.950,00.=);
      m)  nell'esecuzione  dei  lavori  sara'  applicato il capitolato
generale d'appalto di cui al D.M. 19.4.2000 n. 145;
      n)    la    stazione   appaltante,   in   caso   di   fallimento
dell'appaltatore   o   di   risoluzione   del   contratto   per  grave
inadempimento  del  medesimo,  si  riserva la facolta' di applicare le
disposizioni di cui all'articolo 140 del D. Lgs. 163/2006;
      o)  l'appaltatore  ha  l'obbligo  di consegnare, entro 30 giorni
dall'aggiudicazione  e  comunque  prima  della consegna dei lavori, la
documentazione di cui all'articolo 131 del D. Lgs. 163/2006 e s.m.;
      p) la risoluzione delle controversie sara' disciplinata ai sensi
della normativa vigente in materia di appalti di lavori pubblici;
      q)   la   presente  procedura  di  gara  e'  disciplinata  dalle
disposizioni del bando e dal disciplinare di gara;
      r)  ai  sensi  dell'art. 13 del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196, i dati
forniti  verranno  trattati  per l'adempimento degli obblighi previsti
dalle  leggi,  da  regolamenti  e  dalla normativa comunitaria, ovvero
disposizioni  impartite  da autorita' a cio' legittimate dalla legge o
da   organi  di  vigilanza  e  controllo,  in  modalita'  cartacea  ed
informatica.  Il  conferimento  dei dati e' obbligatorio e l'eventuale
rifiuto  di  fornire tali dati potrebbe comportare l'impossibilita' di
instaurare rapporti con l'Amministrazione. Il titolare del trattamento
dei  dati  e' il Comune di Vimercate - il responsabile del trattamento
e'  il geom. Rolando Villa. In ogni momento potranno essere esercitati
i diritti previsti dall'art. 7;
      s) responsabile unico de procedimento: ing. Ivo Bianchi;
      t)  Ulteriori  informazioni  riguardanti  l'appalto  oggetto del
presente   bando   possono   essere   richieste   all'indirizzo   mail
contratti@comune.vimercate.mi.it    e/o    al   numero   di   telefono
039/6659267.
   Vimercate Li', 23 luglio 2007
   Il presente bando viene pubblicato all'Albo Pretorio del Comune dal
27 LUGLIO 2007 al 12 SETTEMBRE 2007.

             Il Dirigente Area Lavori Pubblici E Ambiente
                          (Ing. Ivo Bianchi)
 
T-072470 (A pagamento).
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.