COMUNE DI PIACENZA
Direzione operativa risorse - U.O. servizio acquisti e gare

(GU 5a Serie Speciale - Contratti Pubblici n.145 del 19-12-2014)

 
Bando  di  gara  per  la  procedura  aperta  lavori  di  manutenzione
ordinaria su edifici comunali, di competenza o in uso al  comune  per
il periodo di 600 giorni a far data dal verbale di consegna - Accordo
quadro ex art. 59 - comma del D.Lgs. 163/2006  -  Determinazione  del
dirigente del  servizio  infrastrutture  e  lavori  pubblici  -  U.O.
manutenzione n. 1671 del 20/11/2014 - Codice di identificazione della
                           gara 6054285A06 
 

  1. Amministrazione aggiudicatrice: Comune di Piacenza,  Piazza  dei
Cavalli n. 2 - 29100 Piacenza - Tel. 0523 - 492030. Per  informazioni
di natura tecnica: U.O. Manutenzione del  Servizio  Infrastrutture  e
Lavori Pubblici - tel. 0523 492186 - 492154 - Cabrini Arch.  Roberto,
esclusivamente in orario d'ufficio e precisamente: tutte  le  mattine
dalle ore 8.30 alle ore 13.30 (escluso il sabato) oltre ai  pomeriggi
del  lunedi'  e  del  giovedi'  dalle  15.30  alle  ore  17.30.   Per
informazioni di natura amministrativa: U.O. Acquisti e  Gare  -  tel.
0523/492030 Sig. Sergio Fuochi; 
  2.  Denominazione  conferita  all'appalto:  Procedura  aperta   per
l'affidamento in  appalto  mediante  Accordo  Quadro  dei  lavori  di
manutenzione ordinaria su edifici comunali, di competenza o in uso al
Comune, per un periodo di 600 giorni,  da  concludersi  con  un  solo
operatore a sensi dell'art. 59 - 4° comma del D.Lgs. 163/2006; 
  3. Norme di gara: le regole della gara sono contenute nel  presente
bando  ed  ulteriormente  specificate  nel   Disciplinare   di   Gara
acquisibile con le modalita' di cui al punto 8); 
  4. Procedura di aggiudicazione: Procedura aperta  con  il  criterio
del prezzo piu' basso, determinato mediante ribasso unico sull'elenco
prezzi posto a base di gara, trattandosi di contratto da stipulare  a
misura determinato- a sensi dell'art. 82 comma 2 - lett. a) del D.Lgs
163/2006. Si procedera' all'esclusione automatica delle  offerte  che
presentano una percentuale di ribasso pari o superiore alla soglia di
anomalia, ai sensi dell'art.122 -  9°  comma  -  del  D.Lgs  163/2006
nell'ipotesi che il numero delle offerte ammesse non sia inferiore  a
dieci.  L'Amministrazione  si  riserva,  altresi',  la  facolta'   di
sottoporre a verifica  l'offerta  aggiudicataria  ed,  eventualmente,
anche le altre offerte non escluse. 
  5. Durata dell'accordo quadro: l'Accordo Quadro avra' la durata  di
600 (seicento) giorni dalla data del verbale  di  consegna  lavori  e
comunque sino al conseguimento dell'importo contrattuale; 
  6. Luogo  di  esecuzione  e  caratteristiche  generali  dell'opera:
territorio del Comune di Piacenza; 
  7. Importo dell'accordo quadro: l'importo complessivo  dell'accordo
quadro e' di netti  Euro  745.900,00  =  iva  esclusa,  di  cui  Euro
12.900,00= per oneri per la sicurezza ed Euro 30.000,00 per opere  in
economia, 75.000,00 per fornitura di materiali non soggetti a ribasso
d'asta. 
  La categoria  prevalente,  dell'importo  di  Euro  222.000,00=  iva
esclusa  e'  rappresentata  dalla  categoria   "Edifici   civili   ed
industriali" - OG1 - subappaltabile nella misura del 30%. Il progetto
prevede   anche   la   seguente   lavorazione:   -    "impianti    di
potabilizzazione   e   depurazione"   -   OS22   riconducibile   alla
corrispondente definizione prevista  dal  Regolamento  approvato  con
D.P.R. 207/2010, per l'importo  di  Euro  114.500,00  iva  esclusa  -
lavorazione subappaltabile, a sensi dell'art. 12 del D.L. 47/2014, ad
imprese in possesso della relativa qualificazione  nella  misura  del
30%; - "impianti interni  elettrici,  telefonici,  radiotelefonici  e
televisivi -  OS30"  riconducibile  alla  corrispondente  definizione
prevista dal Regolamento approvato con D.P.R. 207/2010, per l'importo
di Euro 60.000,00 iva esclusa - lavorazione subappaltabile ad imprese
in  possesso  della  relativa  qualificazione;  -  "Impianti   idrico
sanitario,  cucine,  lavanderie"  -   OS3   -,   riconducibile   alla
corrispondente definizione prevista  dal  Regolamento  approvato  con
D.P.R. 207/2010, per  l'importo  di  Euro  50.500,00  IVA  esclusa  -
lavorazione subappaltabile ad  imprese  in  possesso  della  relativa
qualificazione; - "Opere  generali  in  materiali  lignei,  plastici,
metallici  e  vetrosi  -  OS6"  riconducibile   alla   corrispondente
definizione prevista dal Regolamento approvato con  D.P.R.  207/2010,
per  l'importo  di  Euro  70.000,00   iva   esclusa   -   lavorazione
subappaltabile; - "Finiture di opere generali di natura edile -  OS7"
riconducibile   alla   corrispondente   definizione   prevista    dal
Regolamento approvato con D.P.R.  207/2010,  per  l'importo  di  Euro
25.000,00 iva  esclusa  -  lavorazione  subappaltabile;  -  "Impianti
termici   e   di   condizionamento   -   OS28"   riconducibile   alla
corrispondente definizione prevista  dal  Regolamento  approvato  con
D.P.R. 207/2010, per  l'importo  di  Euro  11.000,00  iva  esclusa  -
lavorazione    subappaltabile;    -    "impianti     elettromeccanici
trasportatori - OS4" riconducibile  alla  corrispondente  definizione
prevista dal Regolamento approvato con D.P.R. 207/2010, per l'importo
di Euro  75.000,00  iva  esclusa  -  lavorazione  subappaltabile;  Il
concorrente   deve   essere   in   possesso   dell'attestazione    di
qualificazione rilasciata da una S.O.A.  nella  categoria  prevalente
OG1 per la classifica II regolarmente  autorizzata  ed  in  corso  di
validita'   senza    dimostrare    il    possesso    dei    requisiti
tecnico-economici; La categoria OS22 non e'  subappaltabile,  se  non
nei limiti prima  citati.  Pertanto  le  Imprese  che  non  siano  in
possesso  della  richiesta  qualificazione  (attestazione  SOA   OS22
classifica minima I), sono tenuti a costituire, ai sensi della  legge
del D.Lgs.  163/2006,  associazione  temporanea  di  tipo  verticale.
Possono partecipare anche gli operatori economici non possesso  della
relativa SOA OS22 classifica I purche'  dimostrino  il  possesso  dei
requisiti di cui all'art. 90 comma 1 del D.P.R. 207/2010. 
  1. Modalita' per ottenimento documenti di gara: Il "Disciplinare di
Gara" e il "Capitolato Speciale d'appalto" sono visionabili sul  sito
internet www.comune.piacenza.it, presso  l'U.O.  Acquisti  e  Gare  -
Piazza Cavalli n. 2 - Piacenza e presso il l'U.O. Manutenzione -  Via
Millo n.21, tutte le mattine dalle ore 8.00 alle ore  13.00  (escluso
il sabato) oltre ai pomeriggi del lunedi' e del giovedi' dalle  15.30
alle ore 17.00. 
  2.  Termine  di  ricezione  delle  offerte  e  indirizzo  al  quale
inoltrarle: I  concorrenti  dovranno  fare  pervenire  al  Comune  di
Piacenza - Protocollo Generale - Viale Beverora  57,  29121  Piacenza
(PC), per posta o a mano, purche' entro  il  termine  perentorio  del
giorno 29 Gennaio 2015 alle ore 12,00 un  plico  sigillato  indicante
gli estremi della gara e contenente quanto previsto dal "Disciplinare
di Gara"; 
  3. Data, ora  e  luogo  della  gara:  La  procedura  aperta  verra'
esperita il giorno 02 FEBBRAIO  2015  alle  ore  9,30  presso  l'U.O.
Acquisti e Gare del Comune di Piacenza -  Piazza  Cavalli  n.  2,  in
seduta pubblica, con  le  modalita'  previste  dal  "Disciplinare  di
Gara"; 
  4.  Cauzioni  e  garanzie:  Dovra'  essere   costituita,   a   pena
d'esclusione, una cauzione provvisoria pari al 2% dei lavori  a  base
d'appalto e cioe' pari a Euro 14.918,00= ai sensi  dell'art.  75  del
D.Lgs.  163/2006,  con  le   modalita'   specificate   nel   suddetto
"Disciplinare di Gara". Saranno altresi' richieste le altre  garanzie
e  coperture  assicurative  previste  dagli  artt.  113  del   D.Lgs.
163/2006, come specificato nel "Disciplinare di Gara". Ai fini  della
stipulazione delle polizze di assicurazione si rimanda al  capitolato
speciale d'appalto; 
  5. Finanziamento e pagamento: I lavori hanno un importo complessivo
di Euro  924.848,87=  I.V.A.  compresa.  I  pagamenti  avranno  luogo
secondo  quanto  previsto  dall'art.  46  del   Capitolato   Speciale
d'Appalto; 
  6. Soggetti ammessi:  Possono  partecipare  i  concorrenti  di  cui
all'art. 34 del D.Lgs. 163/2006, nonche' i concorrenti  con  sede  in
altri  stati  membri  dell'Unione  Europea  alle  condizioni  di  cui
all'art. 61 del D.P.R. 207/2010; 
  7. Lingua: Tutti documenti,  dichiarazioni  ed  offerta  presentati
devono essere redatti in lingua italiana o  corredati  da  traduzione
giurata; 
  8.  Requisiti  di  ordine  generale  e   di   carattere   economico
finanziario e tecnico organizzativo richiesti: Vedi il  "Disciplinare
di Gara". 
  9. Periodo di tempo durante il quale l'offerente e' vincolata  alla
propria offerta: L'offerente e' vincolato alla propria offerta per un
periodo di 180 (centottanta) giorni; 
  10. Subappalto: L'impresa dovra' inoltre indicare  i  lavori  o  le
parti di opera che intende subappaltare  o  concedere  in  cottimo  a
norma  dell'art.  118  del  D.Lgs.   163/2006.   Il   subappalto   e'
disciplinato dal capitolato speciale d'appalto; 
  11. Aggiudicazione: si procedera' all'aggiudicazione anche nel caso
sia stata presentata una sola offerta valida.  Nel  caso  di  offerte
uguali si procedera' mediante sorteggio; 
  12. Certificazioni, dichiarazioni e documentazioni: Per partecipare
alla  presente  procedura  dovranno  essere   presentate   tutte   le
certificazioni,   dichiarazioni   e   documentazioni   previste   dal
"Disciplinare di Gara", con le modalita' ivi descritte; 
  13. Responsabile unico del procedimento: Ing. Giovanni Carini. 

       Dirigente del servizio infrastrutture e lavori pubblici 
                        ing. Giovanni Carini 

 
T14BFF22083
mef Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
Realizzazione Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.